208AndrEa ha scritto:Sinceramente come motore benzina mi convince solo il 1.2
Del 1.4 temo i consumi elevati (vedi peugeot 206 1.4 di adesso)
Del 1.6 diesel 92 cv apprezzo invece l idea di un motore un po piu "vivo"
Solitamente faccio un percorso cittadino / extraurbano
Ma avendo ora 32 anni vorrei comprarmi un auto pronta anche per eventuali viaggi belli tranquilli in autostrada.
A fiuto io so che il 1.2 andrebbe bene,. eppure (forse su sbagliate convinzioni) molta gente mi consiglia il 1.6
Ps ho calcolato che recupereri la spesa iniziale in circa 5/6 anni.. (25000/ 30000 km annui)
voi che ne pensate???
grazie
Se fai 30.000Km annui in extraurbano.... beh, non dobbiamo nemmeno stare a parlarne: diesel tutta la vita!!!!
Se poi mi dici che vuoi anche fare viaggi comodi in autostrada.... con il 1.2 dove vuoi andare?
Non bisogna farsi ingannare dalle tabelle dei consumi delle case costruttrici o dal numero di cavalli, per pensare di risparmiare... Il 1.2 in questione secondo me è un motore ottimo per l'uso prettamente urbano, dove un diesel (esperienza personale) si trova un po' goffo ed impacciato a volte.
Ha una coppia esplosiva e scaricata subito a terra molto utile nelle frequenti soste e ripartenze a cui siamo spesso costretti in città, questo è vero, ma poi? finisce lì non hai più ne spunto nè allungo.
Il diesel invece, ha un'erogazione migliore e permette di viaggiare a velocità oneste su extraurbano e/o autostrada a basso numero di giri e, di conseguenza, con un minor consumo.
Ti faccio un esempio: autostrada To/Sv da Carmagnola a Fossano a 130Km/h in VI fissati con il cruise.... il consumo si attesta sui 25/27 Km/l.... livelli nemmeno lontanamente immaginabili per un 1.2 benzina.
Discorso 92 o 115cv.... 115 dici che sono troppi... perchè? Di bollo e assicurazione paghi un'inezia di più, hai la VI marcia, la turbina a geometria variabile e, oltretutto, con più cavalli se vai onestamente consumi anche meno perchè non sforzi il motore...