vedi, secondo me è inutile fare questo tipo di confronti: i motori odierni vanno di meno di quelli di una volta. Su questo mettiti il cuore in pace. Se vuoi potenza prendi pure il 1.6, io ce l'ho e ti dico che va, solo che il prezzo di acquisto e il costo di mantenimento non sono certo gli stessi del 1.4 o del 1.2...JoeLatino ha scritto:leggendo qui ho notato che qualcuno ha detto che il 1.2 75cv di una punto e' potente come una 208 1.4 95cv e' vero?uhm a questo punto non so' se puntare ad un 1.6 o stare cosi'.... che ne dite?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Diciamo che per erogare più cavalli e coppia lo fa però è la "risposta" o "prontezza" del motore che viene a mancare , ma non è colpa di questi motori in se , è che pe rispettare le sempre più restrittive norme anti-inquinamento ( e si parla in alcuni casi di riduazioni a frazioni di decimali) i costruttori che non possono mica aumentare il rendimento di un motore con la bacchetta magica e i miglioramenti sono limitati dalle leggi fisiche(non è come nell informatica che una scheda video di nuova generazione computa il 60% in più con lo stesso consumo, qua in 3 anni di sviluppo se migliorano il motore in unità di percentuali è festa grossa ),agiscono molto sui controlli elettronici del motore e accelleratore ,dosando la risposta del motore.JoeLatino ha scritto:leggendo qui ho notato che qualcuno ha detto che il 1.2 75cv di una punto e' potente come una 208 1.4 95cv e' vero?uhm a questo punto non so' se puntare ad un 1.6 o stare cosi'.... che ne dite?
Il sistema "DNA" dell alfaromeo e i vari bottoni "eco" delle fiat e altre marche fanno la stessa cosa : La mappatura della centralina è la potenza è grossomodo la stessa (la coppia in genere no) ma cambia come viene data , questo alla fine per consumare di meno e diminuire le emissioni.
Questo è purtroppo lo scotto da pagare, provate voi una lancia delta integrale da 185 cavalli dichiarati e una qualsiasi altra auto odierna con 200 cavlli e più e ditemi qual'è che vi incolla la schiena al sedile.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
uhm sempre piu' dubbioso...
volevo stare sul 1.4 per non avere troppi costi...
col 1.6 se non sbaglio pagherei di piu' anche per il bollo e l'assicurazione...
sel il 1.4 va come la mia punto 1.2 purtroppo mi sà che comunque scegliero' questo modello anche perchè la usero' principalmente in città! Peccato pero'.... uno sprint maggiore mi avrebbe fatto comodo
volevo stare sul 1.4 per non avere troppi costi...
col 1.6 se non sbaglio pagherei di piu' anche per il bollo e l'assicurazione...
sel il 1.4 va come la mia punto 1.2 purtroppo mi sà che comunque scegliero' questo modello anche perchè la usero' principalmente in città! Peccato pero'.... uno sprint maggiore mi avrebbe fatto comodo

Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Ciao JoeLatino, anch'io ero indecisa sulle due motorizzazioni. Ho fatto i conteggi seri per verificarne le differernze e di bollo sono circa 40€ (Lombardia) e di assicurazione (fatto prerventivo on line con Zurich, direct line e un'altra che ora non ricordo) circa 70€.
A questo, devi aggiungerci che sicuramente i consumi sono maggiori e che il costo di acquisto é maggiore.
Per quanto mi riguarda, la conclusione alla quale sono arrivata é che il 1.6 non é cosí tanto costoso come pensavo rispetto sempre al 1.4 entrambi diesel. Quindi, la mia scelta cadrà sul 1.6 per avere una macchinina un po' piú reattiva nello spunto quando serve.
A questo, devi aggiungerci che sicuramente i consumi sono maggiori e che il costo di acquisto é maggiore.
Per quanto mi riguarda, la conclusione alla quale sono arrivata é che il 1.6 non é cosí tanto costoso come pensavo rispetto sempre al 1.4 entrambi diesel. Quindi, la mia scelta cadrà sul 1.6 per avere una macchinina un po' piú reattiva nello spunto quando serve.
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Mah, io la butto lì: e il 1.2 non lo hai mai considerato? no perchè vero che perde qualcosa su carta in erogazione rispetto al 1.4 che però riprende in parte essendo più leggero e con dei consumi reali che sembrano ben più bassi al 1.4 .JoeLatino ha scritto:uhm sempre piu' dubbioso...
volevo stare sul 1.4 per non avere troppi costi...
col 1.6 se non sbaglio pagherei di piu' anche per il bollo e l'assicurazione...
sel il 1.4 va come la mia punto 1.2 purtroppo mi sà che comunque scegliero' questo modello anche perchè la usero' principalmente in città! Peccato pero'.... uno sprint maggiore mi avrebbe fatto comodo
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
a dir il vero non l'ho considerato poichè vengo già dalla punto 1.2 e vorrei qualcosina di piu' come prestazioni stando piu' o meno li' come consumi (anche se con questa dovrebbe essere meglio visto che ora faccio 13.3 km/lt su percorso misto)leonerampante ha scritto:Mah, io la butto lì: e il 1.2 non lo hai mai considerato? no perchè vero che perde qualcosa su carta in erogazione rispetto al 1.4 che però riprende in parte essendo più leggero e con dei consumi reali che sembrano ben più bassi al 1.4 .JoeLatino ha scritto:uhm sempre piu' dubbioso...
volevo stare sul 1.4 per non avere troppi costi...
col 1.6 se non sbaglio pagherei di piu' anche per il bollo e l'assicurazione...
sel il 1.4 va come la mia punto 1.2 purtroppo mi sà che comunque scegliero' questo modello anche perchè la usero' principalmente in città! Peccato pero'.... uno sprint maggiore mi avrebbe fatto comodo
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
...ed è anche fatta meglio meccanicamente. Hai fatto bene.papapa ha scritto:Ciao JoeLatino, anch'io ero indecisa sulle due motorizzazioni. Ho fatto i conteggi seri per verificarne le differernze e di bollo sono circa 40€ (Lombardia) e di assicurazione (fatto prerventivo on line con Zurich, direct line e un'altra che ora non ricordo) circa 70€.
A questo, devi aggiungerci che sicuramente i consumi sono maggiori e che il costo di acquisto é maggiore.
Per quanto mi riguarda, la conclusione alla quale sono arrivata é che il 1.6 non é cosí tanto costoso come pensavo rispetto sempre al 1.4 entrambi diesel. Quindi, la mia scelta cadrà sul 1.6 per avere una macchinina un po' piú reattiva nello spunto quando serve.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Per chi volesse sapere il rapporto peso potenza delle motorizzazioni benzina :
1.2vti= 11.8
1.4vti= 11,2
1.6vti=9,08
punto sporting 2001 75cv 12.8
Ora , questo dato è molto ,molto relativo e bisognerebbe vedere una miriade di cose ma direi che il 1.2/1.4 non sono poi così lontani tra di loro e che se vuoi veramente un bel cambiamento ihmo è il 1.6 su cui devi puntare.
1.2vti= 11.8
1.4vti= 11,2
1.6vti=9,08
punto sporting 2001 75cv 12.8
Ora , questo dato è molto ,molto relativo e bisognerebbe vedere una miriade di cose ma direi che il 1.2/1.4 non sono poi così lontani tra di loro e che se vuoi veramente un bel cambiamento ihmo è il 1.6 su cui devi puntare.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Leone scusa fai rif ai secondi di accellerazione vero?
cq
punto 1242cc Potenza: 59 kW / 80 CV peso 930kg (se non erro)
P208 1.4 70kw/95cv
p208 1.6 88kw/120cv
contano piu' i cavalli o i kw o la cilindrata?
ora si' e' vero che di bollo c'e' solo 40 euro di differenza, ma l'auto costa circa 1000 euro in piu' .... mentre x l'assicurazione ed i consumi non saprei....
cq
punto 1242cc Potenza: 59 kW / 80 CV peso 930kg (se non erro)
P208 1.4 70kw/95cv
p208 1.6 88kw/120cv
contano piu' i cavalli o i kw o la cilindrata?

ora si' e' vero che di bollo c'e' solo 40 euro di differenza, ma l'auto costa circa 1000 euro in piu' .... mentre x l'assicurazione ed i consumi non saprei....
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
i cv e i kw sono la stessa cosa. per la cilindrata la butto lì: con una cilindrata maggiore hai più coppia (Nm) quindi più ripresa e maggiori consumi in città sicuramente. Leonerampante, che ne pensi?JoeLatino ha scritto:Leone scusa fai rif ai secondi di accellerazione vero?
cq
punto 1242cc Potenza: 59 kW / 80 CV peso 930kg (se non erro)
P208 1.4 70kw/95cv
p208 1.6 88kw/120cv
contano piu' i cavalli o i kw o la cilindrata?![]()
ora si' e' vero che di bollo c'e' solo 40 euro di differenza, ma l'auto costa circa 1000 euro in piu' .... mentre x l'assicurazione ed i consumi non saprei....
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Scusate oggi sono addormentato e mezzo allettato per la sinusite/raffreddore (e infatti i conti non mi tornavano) ,ho calcolato male l'indice di rapporto peso/potenza, si calcola facendo l'inferso di quello che ho fatto dividendo i cavalli per il peso della vettura è un indice molto molto vago (dato più che altro utile per l'accellerazione ma entrano in gioco tanto, il cambio , i rapporti, areodinamica etc etc) ma utile se volessi capire a grandi linee quale motorizzazione dovresti puntare proprio per .."sentirli" quei cavallini.JoeLatino ha scritto:Leone scusa fai rif ai secondi di accellerazione vero?
cq
punto 1242cc Potenza: 59 kW / 80 CV peso 930kg (se non erro)
P208 1.4 70kw/95cv
p208 1.6 88kw/120cv
contano piu' i cavalli o i kw o la cilindrata?![]()
ora si' e' vero che di bollo c'e' solo 40 euro di differenza, ma l'auto costa circa 1000 euro in piu' .... mentre x l'assicurazione ed i consumi non saprei....
Se da quanto ho capito, avresti una punto 1.2 80cv seconda serie, con un peso a secco di 930kg, avresti un rapporto peso/potenza di : 80/930 =0,08, cioè ogni Kg dell auto è "spinta" da 0.086cavalli
La peugeot 208 1.4 95cv ha un rapporto peso potenza di 0,088cavalli
La peugeot 208 1.2 82cv di 0,084
La peugeot 208 1.6 120cv di 0,110
Da questo in modo molto grossolano deduco le stesse cose di prima : la 1.2 e 1.4 rispetto alla tua non ti darebbero chissà quali differenze prestazionali, (e non contando neanche i rapporti ordierni "eco" e le mappature magre) e l'unico che sceglierei tra i due è il 1.2 che almeno ha dei consumi molto bassi per la categoria.
Se poi vuoi più prestazioni allora le strade sono due , o punti sulla 1.6 benzina o risparmi, e rifai scarico,filtro aria e centalina alla tua punto.
Il discorso della potenza erogata dal motore ad un tot di giri si può esprimeri in KW o Cavalli , 1KW=1,36circa cavalli .
Il discorso della cilindrata è molto molto lungo ,se stiamo a spiegare le cose bene ci metteremmo un eternità e gente che studia per anni meccanica potrebbe anche sputarmi per gli strafalcioni,così come lo vedo deleterio spiegare potenza e coppia se non siaha un idea chiara su cosa sono (senza offesa per nessuno).
Come ha detto bicimotard ,semplificando molto molto la differenza la fa ,al dilà dei sterili numeri di potenza e coppia , e la loro erogazione cioè come e quanto riesce ad erogare il motore nei vari regìmi di rotazione.
Prendiamo due motori uguali in tutto e per tutto tranne che per la cilindrata , il 1.4aspiratoteorico e il 1.6aspirato teorico .Ambedue potrebbero anche generare valori di picco di potenza e coppia simili ma in genere il 1.6 avrà una curva di coppia meno acuta e più lineare disponendo di più coppia e potenza ai bassi e agli alti regìmi (il linea molto generale )
Per farti un esempio :
http://www.peugeot-citroen-moteurs.fr/c ... blique.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
questo sono le curve di coppia e potenza ufficiali del 1.4
http://www.peugeot-citroen-moteurs.fr/c ... blique.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo del 1.6
Attenzione, non confrontarle solo geometricamente (ad occhio) ma valuta i valori di formattazione del grafico .
Ovviamente il discorso è talmente complesso e comunque superiore alle mie conoscenze che sarebbe veramente lungo spiegare tutto correttamente , non c'è una formula cilindrata maggiore=migliore e neanche cilindrata minore meno consumi , il funzionamento di un motore , le sue caratteristiche sono basate su una miriade di variabili .
E per aggiungere , e, possessori del 1.6 non picchiatemi , non mi sorprenderei se provando la 1.6 ti dia la stessa impressione di prontezza e vivacità della tua punto del tuo 1.2 16v che ,sebbene non l'abbia mai provato ,era un peperino ( se ricordo bene euro2) poi i successivi "ritocchi" elettronici per le nromative anti-inquinamento l'hanno "sterilizzato"
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Ottima spiegazione leonerampante!
La mia e' una euro 3
Modello 1.2i 16V cat 3 porte Sporting
periodo di vendita (12/2000-02/2001)
Prezzo +- 13.118 Euro
Carrozzeria Due volumi
Numero porte 3
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 264 - 1080 dm3
Capacità serbatoio 47 litri
Massa in ordine di marcia 930 kg
Lunghezza 380 cm
Larghezza 166 cm
Altezza 148 cm
Passo 246 cm
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata 1242
Alimentazione Benzina
Potenza max/regime 59kW (80 CV) a 5000 giri/min
Coppia max 114 Nm
Trazione Anteriore
Cambio Manuale
Marce 6
Prestazioni
Velocità max 172 km/h
Accelerazione 0-100km/h 10.9 secondi
Omologazione antinquin. Euro 3
Consumi (litri/100 km)
Urbano 7.6
Extraurbano 5
Misto 6
peccato non era male come auto, solo che ora e' vecchiotta (11 anni) e anche se ho su solo 85000km non mi fido piu' a fare lunghi viaggi, senza contare che ho un problema fastidiosissimo agli anabaglianti che si continuano a bruciare (ed il meccanico non ha ancora trovato una soluzione definitiva
) ed alcuni altri problemucci...
ora vorrei passare ad una 5p, un po' piu' spaziosa, e se possibile con piu' conforts, migliori consumi e potenza (mi basta pochissimo!)
il 1.6 non sarebbe male ma ci sono i costi maggiori da affrontare...
quando usciranno le nuove motorizzazioni? (ho sentito di un 1.2 turbo con piu' cavalli...) magari potrei valutare quello
per ora mi sembrava il 1.4 la soluzione migliore come via di mezzo (spero di non sbagliarmi pero'!!)
PS. Grazie ancora!!!
La mia e' una euro 3
Modello 1.2i 16V cat 3 porte Sporting
periodo di vendita (12/2000-02/2001)
Prezzo +- 13.118 Euro
Carrozzeria Due volumi
Numero porte 3
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 264 - 1080 dm3
Capacità serbatoio 47 litri
Massa in ordine di marcia 930 kg
Lunghezza 380 cm
Larghezza 166 cm
Altezza 148 cm
Passo 246 cm
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata 1242
Alimentazione Benzina
Potenza max/regime 59kW (80 CV) a 5000 giri/min
Coppia max 114 Nm
Trazione Anteriore
Cambio Manuale
Marce 6
Prestazioni
Velocità max 172 km/h
Accelerazione 0-100km/h 10.9 secondi
Omologazione antinquin. Euro 3
Consumi (litri/100 km)
Urbano 7.6
Extraurbano 5
Misto 6
peccato non era male come auto, solo che ora e' vecchiotta (11 anni) e anche se ho su solo 85000km non mi fido piu' a fare lunghi viaggi, senza contare che ho un problema fastidiosissimo agli anabaglianti che si continuano a bruciare (ed il meccanico non ha ancora trovato una soluzione definitiva

ora vorrei passare ad una 5p, un po' piu' spaziosa, e se possibile con piu' conforts, migliori consumi e potenza (mi basta pochissimo!)
il 1.6 non sarebbe male ma ci sono i costi maggiori da affrontare...
quando usciranno le nuove motorizzazioni? (ho sentito di un 1.2 turbo con piu' cavalli...) magari potrei valutare quello

per ora mi sembrava il 1.4 la soluzione migliore come via di mezzo (spero di non sbagliarmi pero'!!)
PS. Grazie ancora!!!
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
x il confronto (mi sembra leggermente superiore, proprio di un pelo
)
Scheda tecnica Peougeout 208 1.4 vti benzina
Carrozzeria berlina 3/5 porte
Numeto porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 285 - 950 dm3
Capacità serbatoio 50 litri
Massa in ordine di marcia 1070 kg
Lunghezza 397 cm
Larghezza 174 cm
Altezza 146 cm
Passo 254 cm
Codice Infocar 94090
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1397
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 70 kW (95 CV) a 6000 giri/min
Coppia max 136 Nm
Trazione anteriore
Velocità max 188 km/h
Accelerazione 0-100km/h 10,5 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 129

Scheda tecnica Peougeout 208 1.4 vti benzina
Carrozzeria berlina 3/5 porte
Numeto porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 285 - 950 dm3
Capacità serbatoio 50 litri
Massa in ordine di marcia 1070 kg
Lunghezza 397 cm
Larghezza 174 cm
Altezza 146 cm
Passo 254 cm
Codice Infocar 94090
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1397
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 70 kW (95 CV) a 6000 giri/min
Coppia max 136 Nm
Trazione anteriore
Velocità max 188 km/h
Accelerazione 0-100km/h 10,5 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 129
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
uhm ho appena letto:
Entro la fine dell’anno invece debutterà pure un 1.2 turbo da circa 120 CV
potrebbe essere interessante
Entro la fine dell’anno invece debutterà pure un 1.2 turbo da circa 120 CV



potrebbe essere interessante
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: 208 1.4 benzina e 1.6 diesel ci sono differenze estetiche?
Io mi terrei largo, introduzione del motore nel 2013 e terrei conto anche che se non è in pronta consegna devi aspettare almeno un paio di mesi.JoeLatino ha scritto:uhm ho appena letto:
Entro la fine dell’anno invece debutterà pure un 1.2 turbo da circa 120 CV
![]()
![]()
![]()
potrebbe essere interessante
Secondo le voci ci saranno due livelli di potenza : 100 e 125 cv
Riguardo alle caratteristiche tecniche è vero che il 1.4 è più potente, e ha una velocità di punta maggiore, (e tante grazie anche ai rapporti lunghi) però non vorrei che poi acquistassi un auto ,che è una scelta ben importante,per poi magari avere la delusione di essere magari meno responsiva di quello che ti aspetteresti sopratutto tra 1000 e 2500 giri .Poi beh sul piano del confort è da segmenti superiori rispetto alla tua (senza offesa e con tutti i pro e contro).
Non volendo fare l'avvocato del diavolo, hai valutato anche la nuova clio? come per la 208 anche lei nel 2013 introdurrà il suo benzina 1.2tricilindrico da 125cv e se come progetto è buono come i suoi 1.5d è qualcosa che la peugeot non deve sottovalutare ( sono un estimatore segreto dei 1.5diesel citroen) .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno