PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rodaggio Peugeot 208..consigli e istruzioni!!!

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

reverendo5
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/12/2012, 18:07

Re: rodaggio Peugeot 208..consigli e istruzioni!!!

Messaggio da reverendo5 »

Meggia ha scritto:
reverendo5 ha scritto:salve ragazzi oggi sono andato a Guidonia siccome ero in leggero ritardo in autostrada ho superato il limite previsto e sono stato sempre sui 3.000 giri(la mia 1.6 92cv).secondo voi ho "tirato" troppo x essere in rodaggio??(prima di questo tragitto ero a quota 500 km)
no non hai tirato troppo anzi ormai a 500km fatti dagli pure qualche tiratina (sempre a caldo).. Il discorso dei 3'000 giri è relativo, sennò chi abita in collina si spara, l' importante è non esagerare a lungo
grazie per la risposta..con il viaggio di ieri mi trovo a 960km, quindi ho quasi finito questa fase di rodaggio :D
cmq sull'autostrada si guida da favola,una silenziosità unica e a 130km/h sto sui 2500giri.

Avatar utente
Meggia
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/02/2013, 20:57
Località: VI

Re: rodaggio Peugeot 208..consigli e istruzioni!!!

Messaggio da Meggia »

reverendo5 ha scritto:cmq sull'autostrada si guida da favola,una silenziosità unica e a 130km/h sto sui 2500giri.

quanto segnavano i consumi a 130?
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Active, Pack Urban, Pack Stile.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.

reverendo5
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/12/2012, 18:07

Re: rodaggio Peugeot 208..consigli e istruzioni!!!

Messaggio da reverendo5 »

Meggia ha scritto:
reverendo5 ha scritto:cmq sull'autostrada si guida da favola,una silenziosità unica e a 130km/h sto sui 2500giri.

quanto segnavano i consumi a 130?
nn l'ho visto :scratch: diciamo che adesso nn ci faccio caso xkè essendo il motore ancora "legato" è normale che consumi di più.
cmq ti posso dire che ho consumato 40 euro di gasolio e ho fatto circa 450km.

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: rodaggio Peugeot 208..consigli e istruzioni!!!

Messaggio da luciano_doati »

BiciMotard ha scritto:
luciano_doati ha scritto:Questo è il mio rodaggio Mot e non significa ignorarlo ma al contrario farlo lavorare al meglio.
Ho conosciuto un signore, un cliente, che ha rotto il cambio automatico perché un giorno ha deciso, dopo 5 anni, di usarlo anche in manuale, sequenziale, cosa che non aveva mai fatto prima e così ha buttato via un auto di neppure 50000 km (riporto quanto detto da lui ovviamente).
Se questo signore avesse fatto lavorare e girare la sua macchina usandola in tutti i suoi componenti sono certo che avrebbe fatto un rodaggio migliore e se ci fosse stato un problema lo avrebbe magari rilevato entro il periodo della garanzia e così risolto.
Ora non si può chiedere a un privato di usare l'auto come fa un taxista ma incoraggiarlo a sorbirsi dei km di rodaggio nel minor tempo possibile proprio per sollecitare la macchina e conoscerla meglio questo credo si possa fare.
Credo sarai d'accordo con me che usando la macchina più spesso sarà più facile scioglierla e conoscerne pregi e difetti, o no ???
Ciao Mot.
Ciao Luciano, ho capito il messaggio che vuoi far passare circa utilizzare l'auto frequentemente piuttosto che tenerla ferma che non serve. Su questo concordo. Quello che non condivido è di strapazzarla troppo all'inizio, magari raggiungendo il max. dei giri già da subito. Poi questo è il mio pensiero, per carità. In fondo io sono della vecchia scuola, un romantico dei motori. :D
Oh no Mot non era certo questo il messaggio che volevo trasmettere ma al contrario volevo dire che una macchina messa sotto pressione significa farle fare un buon rodaggio però sempre osservando i consigli che ci vengono dettati dal concessionario e dal buon senso.
Il mio rodaggio è semplice semplice ...
Per i primi 500 km mai superare i 2000/2500 giri, dopo di che ogni tanto darle qualche tirata non oltre i 3000 giri (io l'ho fatto quando smettevo di lavorare la sera tardi quando non c'è traffico).
Raggiunti i 10000 km (dopo due mesi) ho fatto un viaggetto "strapazzandola" di tanto in tanto in autostrada fino a farle toccare i 150 km orari per brevi tratti o sorpassi.
Oltre i 10000 km ho cominciato a cambiare (sempre e solo usando le palette al volante) con le prime due marce non oltre i 2000 giri le restanti dopo i 2500/3000 giri (difficile, quasi impossibile riuscire per me in città mettere la quinta).
La macchina è arrivata dopo pochi mesi (4) a una buona condizione d'uso, al primo tagliando non ho riscontrato alcun difetto da riportare al concessionario e il consumo (con gomme invernali, solo oggi ho rimesso le estive) si è attestato sui 18,5 km litro.
(Faccio mediamente dai 130 ai 150 km al giorno in città consumando circa 17/17,5 al litro e recupero il momento in cui esco per recarmi al lavoro e quando torno a casa dove mi trovo a fare 50/60 km su una superstrada dove tocco anche i 20/21 km al litro ecco da dove traggo la media di 18,5/19 km al litro che faccio con un pieno che mi dura 3 giorni completi, a volte anche oltre dove faccio 600/650 km a una media oraria che si attesta sui 25 km orari - riportato sullo smeg)
Però caro Mot io so di rappresentare un caso a parte e non è detto che ciò che va bene a me possa andare bene ad altri.
A me, si tenga conto, una macchina dura 3 anni e poi la cambio, non le do il tempo di darmi fastidi (a parte l'ultima macchina che ho avuto che era proprio nata male).
CAPITOOOOOOO MOOOOT ?!?!? :D :lol: :razz:

Avatar utente
Meggia
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/02/2013, 20:57
Località: VI

Re: rodaggio Peugeot 208..consigli e istruzioni!!!

Messaggio da Meggia »

luciano_doati ha scritto:Raggiunti i 10000 km (dopo due mesi) ho fatto un viaggetto "strapazzandola" di tanto in tanto in autostrada fino a farle toccare i 150 km orari per brevi tratti o sorpassi.
Oltre i 10000 km ho cominciato a cambiare (sempre e solo usando le palette al volante) con le prime due marce non oltre i 2000 giri le restanti dopo i 2500/3000 giri
Scusa Luciano, ma tu hai iniziato a strapazzare l' auto dopo 2 mesi (10'000km), per più di qualcuno è il chilometraggio di un anno.

Condivido l'idea di usare il buon senso.

luciano_doati ha scritto:Per i primi 500 km mai superare i 2000/2500 giri, dopo di che ogni tanto darle qualche tirata non oltre i 3000 giri (io l'ho fatto quando smettevo di lavorare la sera tardi quando non c'è traffico).

Condivido relativamente i consigli sui giri, oggettivamente solo in ambiente urbano è fattibile

Tutte queste mi sembrano un pò sxxx mentali, a parer mio basta nei primi 1'000 un uso normale ma attento soprattutto all'inizio che il motore sia ben caldo prima di dargli qualche svegliata, senza esagerare e senza "fare lo sborone" (cit.) :D
Peugeot 208, 1.2 VTi, 5 porte, Bianca, Active, Pack Urban, Pack Stile.
Extra Peugeot: Cerchi in lega Argon, battitacco, antennino corto.
Modifiche: pedaliera sportiva in acciaio, luci targa led, luce led blu zona piedi davanti e dietro, luce plafoniera led.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: rodaggio Peugeot 208..consigli e istruzioni!!!

Messaggio da BiciMotard »

luciano_doati ha scritto:Oh no Mot non era certo questo il messaggio che volevo trasmettere ma al contrario volevo dire che una macchina messa sotto pressione significa farle fare un buon rodaggio però sempre osservando i consigli che ci vengono dettati dal concessionario e dal buon senso.
Il mio rodaggio è semplice semplice ...
Per i primi 500 km mai superare i 2000/2500 giri, dopo di che ogni tanto darle qualche tirata non oltre i 3000 giri (io l'ho fatto quando smettevo di lavorare la sera tardi quando non c'è traffico).
Raggiunti i 10000 km (dopo due mesi) ho fatto un viaggetto "strapazzandola" di tanto in tanto in autostrada fino a farle toccare i 150 km orari per brevi tratti o sorpassi.
Oltre i 10000 km ho cominciato a cambiare (sempre e solo usando le palette al volante) con le prime due marce non oltre i 2000 giri le restanti dopo i 2500/3000 giri (difficile, quasi impossibile riuscire per me in città mettere la quinta) (...ecc...)
CAPITOOOOOOO MOOOOT ?!?!? :D :lol: :razz:
Capito Luciano. E per te questo sarebbe strappazzare i motori? Ma mi faccia il piacere [cit.] :lol: per me questo è trattarli bene. Va bene il rodaggio, ma mica lo devi addormentare il motore. :lol:

p. s. io ho fatto anche di peggio, a 10.000 l'ho già testata al max. dei giri ed al max. della velocità (su strada chiusa ovviamente, visto che ho la fortuna di poterne usufruire).
Ciao. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”