PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio un po' urgente su allestimento

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da borbotta »

per uraganostar....io ho una peugeot 206 1.6 benzina 16v del 2001 (quindi quelle di adesso consumano meno) e ti posso assicurare veramente (poichè mi tengo segnato in un foglio excel da anni tutti i dati) che il mio consumo medio è 13-14 km al litro...un 1.6 benzina e devo dirti che faccio 80% strada extraurbana andatura non da nonno......io ho fatto un pò i calcoli ed in pratica te ti sei ammortizzato la spesa dopo 5 anni circa ed è per quello che ti consigliano un benzina a fare così pochi km perchè l' ammortizzazione avviene in più tempo....sai cosa potrebbe succedere in 5 anni? che tu cambi macchina (e quindi ci hai perso a scegliere benzina)...che la macchina potrebbe avere dei problemi e quindi spese aggiuntive...cha fai un incidente (spero che non succeda...toccandoci le palle)...se tu invece fai 20000 km all' anno l' ammortizzazione avviene in 2 anni circa e quindi conviene un diesel...tutto qui il discorso...ti ricordo che tu hai detto che il diesel conviene a tutti o una roba del genere....di sicuro alle persone che fanno pochi km e cambiano macchina spesso ci perdono e basta..."conviene" si far per dire se tieni la macchina 10 anni e che non ti succeda niente....
Poi secondo me il diesel conveniva magari una volta, quando il prezzo della benzina e diesel erano molto differenti di adesso....adesso che si sono quasi livellati veramente bisogna fare 2 calcoli su quale conviene di più...comunque posso dirti che da adesso in poi hai ammortizzato la tua macchina dopo 5 anni...che è già "vecchia"....quindi non sò se proprio hai fatto la scelta ideale....
Ciao ciao

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da borbotta »

guarda uraganostar questo sito aggiornato con i prezzo dei carburanti se conviene un diesel o un benzina...inserisci Km percorsi all'anno 10.000 e Consumi: Km al litro 20 (hai detto tu che fai i 20) e guarda quanto risparmio hai.....143 euro all' anno....quindi ti ci vogliono più di 10 anni a ripagarti il diesel a fare 10000 km anno....OCCHIO RAGAZZI MIEI
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

borbotta ha scritto: Poi secondo me il diesel conveniva magari una volta, quando il prezzo della benzina e diesel erano molto differenti di adesso....adesso che si sono quasi livellati veramente bisogna fare 2 calcoli su quale conviene di più..
Ciao ciao

ma tu i post degli altri li leggi oppure vieni a sparare a zero?Stamattina ti ho postato tanto di esempio lampante che non c'entra niente la differenza di prezzo al litro,non ha importanza che adesso il gasolio stia costando solo 4cent in meno,conta il prezzo finale,col diesel oggi che siamo nel 2012 si risparmia molto di più rispetto al 2007 quando la differenza era di 20cent perchè il costo è notevolmente salito in generale e anche se la benzina costasse meno del gasolio,la forbice di risparmio sarebbe maggiore all'aumentare del prezzo sopra i 2€ perchè sono i litri totali a fare la differenza.

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

borbotta ha scritto:guarda uraganostar questo sito aggiornato con i prezzo dei carburanti se conviene un diesel o un benzina...inserisci Km percorsi all'anno 10.000 e Consumi: Km al litro 20 (hai detto tu che fai i 20) e guarda quanto risparmio hai.....143 euro all' anno....quindi ti ci vogliono più di 10 anni a ripagarti il diesel a fare 10000 km anno....OCCHIO RAGAZZI MIEI
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
ma hai capito come funziona quel calcolatore?Tiene conto semplicemente del costo a litro del carburante e poi inserendo il consumo medio ti dice quanti litri ti occorrono e quanto ti vengono a costare..ovviamente non ha mica considerato che bisognava prima calcolare i 20km/l col gasolio e poi mettere 15km/l e vedere entrambi i costi,ti sei limitato a mettere solo il primo dato come se l'auto a benzina facesse la stessa percorrenza ed è per questo che viene fuori la differenza di 143€.
Per 10.000 km si spende:

-1176€ di benzina con un consumo medio di 15km/l
-739€ di gasolio con un consumo medio di 20km/l

la differenza sarebbe di 427€ secondo il calcolatore del sito da te menzionato..che comunque calcola il costo del gasolio in maniera del tutto errata perchè se faccio 20km/l per fare 10.000km ho bisogno di 500litri che al costo di 1,70€ fanno 850€ e non 739€ quindi è del tutto fuorviante.
Capisco che per forza devi difendere la scelta del benzina ma prima d'andare a postare link e roba varie che possono affermare una tesi,controlla che i dati forniti siano veritieri e non sparati a caso.

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

savoia ha scritto:@uraganostar: sono sincero..quando sono andato ad ordinare l'auto a parità di allestimento e dotazioni la differenza tra un benzina e diesel non ero solo di € 800,00 ma di circa € 1.800. il paragone lo avevo fatto infatti con auto di pari potenza e prestazioni. con tutto il rispetto per il pur validissimo 68cv di cui tu parli un confronto lo avevo fatto con il 1.6 hdi da 92 cv rispetto al benzina 1.4
ma come si fa a paragonare delle mele con delle pere?Non puoi confrontare due motorizzazioni diverse,è logico che in questo modo il paragone non può reggere.Se devi paragonare il 1.4 a benzina devi farlo col 1.4 diesel,viceversa se vuoi paragonare il 1.6 diesel devi farlo con l'aspirato 1.6 VTI e a quel punto la differenza di prezzo sarebbe stata di 1.300€
Ora capisco perchè parlavi anche di assicurazione,bollo,ecc..logicamente hai mischiato 2 cose diverse e a questo punto mi sorgono 2 domande:
-perchè non hai preso il 1.6 VTI dato che avevi fatto un pensierino al 1.6 diesel?
-se proprio volevi scegliere un motore benzina per risparmiare perchè non scegliere il 1.2 di nuova concezione anzichè l'ormai datato motore 1.4?
detto ciò ribadisco che l'allineamento dei prezzi dei carburanti porta ad ottenere una curva di indifferenza più alta..in altre parole il pareggio di costi si sarebbe avuto dopo 50/60000 km..per la mia percorrenza questo si tramuterebbe in 5-6 anni di utilizzo dove a mio parere il discorso "ammortamento del costo iniziale maggiore" di un diesel rispetto ad un benzina perde un po' di significato perchè a sto punto possono intervenire anche altre variabili che nè io e nè te possiamo ponderare.vuoi un esempio? inflazione e costo del denaro, eventuali campagne di rottamazione o leggi sull'inquinamento..c'è stato il boom dei diesel negli anni passati ma a mio modesto parere oggi conviene meno averne uno(sempre a parità di percorrenza intendo).tutto qui..rispetto in ogni caso la tua idea e come te non ci guadagno nulla se la scelta del nostro futuro peugeottista ricada su una o sull'altra alimentazione
l'ammortamento non va calcolato con la differenza di prezzo alla pompa per litro ma sul prezzo finale del totale dei litri consumati per effettuare una determinata percorrenza,cosa li ho postati a fare gli esempi stamattina?
Se tu percorri 10.000km in un anno e dici di fare 15km con un litro avrai bisogno di 670litri di benzina contro i 500litri di gasolio di chi ha un 1.4 HDI.

670x 1,75€ = 1170€
500x1,70€ = 850€

sono 320€ di differenza annua quindi nell'arco di 30mesi ti saresti pagato la differenza di prezzo,altro che 5/6 anni!

Poi se i prezzi continuassero ad aumentare ipotizzando che sia la benzina che il gasolio costassero 2€ quindi con un pareggio totale dei costi,si avrebbe questa "simpatica" realtà:

670x2€ = 1.340€
500x2€ = 1.000€

come vedi il prezzo del gasolio sarebbe totalmente uguale a quello della benzina,ma la forbice di risparmio sarebbe passata da 320€ a 340€,ciò che comanda è il prezzo finale del costo di un litro di carburante non la differenza tra le 2 tipologie,un motore benzina era più conveniente prima quando costava 20cent in più al litro ma veniva 1,20€ al litro e non 1,75€.

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da Vicinz »

Si ma uno dipende anche il percoso che fa..io per esempio, pur facendo 16 km al giorno, a volte non arrivo a scaldare la macchina sopra la lancetta dei 90 gradi..e non ci sono le temperature rigide invernali ancora..ti immagini con il fap che pena? e dire che faccio quasi esclusivamente abitando alla fine del paese e l'ufficio si trova all'inizio di quello successivo.. logico che potendo mi sarei preso il 1.6 da 92 cv.. ma era sprecato per l'utilizzo.. quindi ritengo che la miglior scelta, per chi fa poca strada, sia sempre il benzina..
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
salado
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 05/09/2008, 16:19

Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da salado »

Vattitv
308 1.6 tecno 110 cv nera interni chiari in tessuto, nessun accessorio oltre a quelli previsti....più che sufficienti

savoia
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/05/2012, 16:19

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da savoia »

@uragano.capisco il tuo ragionamento sui costi totali dei carburanti rispetto alla percorrenza ma non condivido il confronto tra la stessa cilindrata in caso di potenze così diverse..68cv contro 95..cambiano e non di poco le prestazioni..forzando il ragionamento (prendila solo come un'ipotesi) se ci fosse un 1.4 benzina turbo da 120cv, tu lo confronteresti con un diesel 1.4 da 68cv solo per la stessa cilindrata?
ho scelto il 1.4 benzina perchè mi serviva un motore su 90/100cv con un po'di brio dato che provengo da un 1.1 16v da 75 cv vecchio stile e volevo qualcosa in più abitando in una zona collinare. del il 1.2 tricilindrico non ne sapevano ancora molto. Tanto per intenderci nella scelta dell'auto avevo sentito anche di un bicilindrico 0.9 turbo della punto..fidarsi? mah..
sono stato sul 1.4 (e non mi sono affatto pentito per prestazioni e soprattutto per i consumi) anche perchè la concessionaria proponeva le due motorizzazioni allo stesso prezzo.

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

Vicinz ha scritto:Si ma uno dipende anche il percoso che fa..io per esempio, pur facendo 16 km al giorno, a volte non arrivo a scaldare la macchina sopra la lancetta dei 90 gradi..e non ci sono le temperature rigide invernali ancora..ti immagini con il fap che pena? e dire che faccio quasi esclusivamente abitando alla fine del paese e l'ufficio si trova all'inizio di quello successivo.. logico che potendo mi sarei preso il 1.6 da 92 cv.. ma era sprecato per l'utilizzo.. quindi ritengo che la miglior scelta, per chi fa poca strada, sia sempre il benzina..

fino alla scorso aprile abitavo in centro città e quindi la macchina veniva utilizzata ancora meno di adesso,anche se ora magari faccio 100km un giorno o due a settimana e gli altri sta ferma in garage e t'assicuro che la macchina riusciva a scaldarsi benissimo e soprattutto mai avuto nessun problema col fap in 5 anni e mezzo non un mese o due.
I diesel moderni non hanno niente a che vedere con quelli di una volta che avevano tutte le problematiche possibili in merito ad uno scarso utilizzo e poi ripeto è anche una questione di guida,un aspirato benzina non ha niente a che vedere con un motore turbo,l'unica soluzione alternativa sarebbe un turbobenzina ma non certo un THP 1.6,se magari si sbrigassero a tirar fuori i motori 1.2 turbo..

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

savoia ha scritto:@uragano.capisco il tuo ragionamento sui costi totali dei carburanti rispetto alla percorrenza ma non condivido il confronto tra la stessa cilindrata in caso di potenze così diverse..68cv contro 95..cambiano e non di poco le prestazioni..forzando il ragionamento (prendila solo come un'ipotesi) se ci fosse un 1.4 benzina turbo da 120cv, tu lo confronteresti con un diesel 1.4 da 68cv solo per la stessa cilindrata?
ho scelto il 1.4 benzina perchè mi serviva un motore su 90/100cv con un po'di brio dato che provengo da un 1.1 16v da 75 cv vecchio stile e volevo qualcosa in più abitando in una zona collinare. del il 1.2 tricilindrico non ne sapevano ancora molto. Tanto per intenderci nella scelta dell'auto avevo sentito anche di un bicilindrico 0.9 turbo della punto..fidarsi? mah..
sono stato sul 1.4 (e non mi sono affatto pentito per prestazioni e soprattutto per i consumi) anche perchè la concessionaria proponeva le due motorizzazioni allo stesso prezzo.
purtroppo per confrontare a "pari merito" devi considerare la stessa cilindrata quindi o prendi ad esempio i 1.4 anche se con molta differenza di cavalleria oppure i 1.6 che sono molto simile in tal senso,confrontare il 1.4 benzina col 1.6 diesel è come sommare due cose diverse.
Sul discorso consumi devi ritenerti molto soddisfatto,avere una media di più di 15km/l è davvero ottima anche perchè la mia Polo 1.4 75cv non andava oltre gli 11km/l e con un amico che fino a poco tempo fa aveva la smart 1.0 benzina non riusciva a superare la media dei 15,5km/l quindi ottimo davvero.
P.S.Neanch'io mi fiderei di motori troppo piccoli di cilindrata pompati infinitamente!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da BiciMotard »

Ragazzi scusate se mi intrometto, ma ci tenevo a dire una cosa: voi avete tutte le ragioni del mondo parlando di costi a 360 gradi riferiti al diesel e dalla mia firma potete vedere la scelta che ho fatto io con 10000 km all'anno.

Però resta il fatto che in termini di guidabilità (elasticità di marcia, pienezza del motore in ripresa) il turbo-diesel non sia nemmeno confrontabile con un "povero" benzina aspirato che ha metà della coppia e che va veramente bene solo se gli tiri il collo. Quel "turbo" al quale ambiva uraganostar all'inizio di questo topic, fa la differenza eccome e senza influire sui consumi rispetto al benzina, anzi...

...FAP permettendo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da borbotta »

ragazzi c' è chi piace il disel c' è chi piace benzina...io ho avuto per 10 anni una 206 aspirata benzina 1.6 e ti posso garantire che mi sono goduto un mondo...ho guidato anche macchine diesel e molte...però a star sempre li a cambiare...tanta coppia sono d' accordo...fuori dalle curve hai subito la spinta...ma secondo me è tutto un' impressione...cioè la spinta la senti ben e ti sembra di andare molto però alla fine non è così...guarda il contachilometri e sei li...guardate che ho ordinato anche io un diesel adesso...comunque è la stessa identica cosa che sulle moto i 4 ciclindri o i bicilindrici....cosa vuoi che ti dica...io ne ho provati tanti e sentire urlare il motore di una moto (4 cilindri) è una roba stupenda a differenza dei bicilindrici...poi di sicuro ci sarà quello che dice ah ma io non voglio assordarmi le orecchie ecc ecc...io sentire la moto che urla piace...roba che nei bicilindrici è più difficile...è per questo forse che i benzina mi attirano di più perchè vuoi mettere vedere la lancetta andare sui 7000 e sentire il motore...poi io parlo perchè abito in montagna e mi faccio 50 km al giorno di strade da rally...abitando in città cosa vuoi che te ne frega sei sempre fermo...

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da BiciMotard »

borbotta ha scritto:...comunque è la stessa identica cosa che sulle moto i 4 ciclindri o i bicilindrici....cosa vuoi che ti dica...io ne ho provati tanti e sentire urlare il motore di una moto (4 cilindri) è una roba stupenda a differenza dei bicilindrici...
ma per carità, è come hai detto tu: una questione di gusti.
Solo una piccola precisazione sulle moto. Io non l'ho mai avute, salvo un paio di scooters, ma anche a me piace sentirne "cantare i motori". Però un mio collega ha comprato un tricilindrico perchè secondo lui è il giusto compromesso tra la "turbina" del 4c e il "trattore" del 2c. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

borbotta ha scritto:..è per questo forse che i benzina mi attirano di più perchè vuoi mettere vedere la lancetta andare sui 7000 e sentire il motore.....
per te questa è una bella sensazione?A me sembra una tamarrata..vuoi mettere l'andare alla stessa velocità e avere invece la lancetta sui 2500/3000 giri senza sentire affatto le urla del motore?
Un mio carissimo amico aveva la 207 come la mia che aveva pure rimappato e volava letteralmente,adesso ho la Mito turbobenza da 120cv(quella col gpl per intenderci)e quando siamo ad altà velocità sembra d'essere sopra un aereo,sulla mia peugeot tutto questo chiasso non lo avverti.

allure84
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 08/11/2012, 19:52

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da allure84 »

borbotta ha scritto:non ti rispondo nemmeno...ti dico solo CHE TU CI HAI PERSO E BASTA a prendere un diesel...26000 km in 5 anni....non te lo consiglia nemmeno uno stupido..."Il diesel va scelto sempre e comunque!" tu sei fuori di testa e ti ripeto...ci hai perso e basta...
concordo...anche secondo me dipende dai km che i fanno..certo che il diesel tiene meglio il valore ma se si inizia a risparmiare dopo 10 anni non c'è nessun vantaggio.
E poi il discorso turbo/aspirato non ha senso..sono motori diversi...a parte che il benzina aspirato secondo me va meglio del turbodiesel...ha più scatto e più allungo...anche se casomai perdi qualcosa in ripresa il funzionamento è più regolare.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”