


Moderatore: Moderatori
Dipende quello che ci devi fare e soprattutto quello che cerchi..per me 82 sono sufficienti per fare tutto quello che voglio, autostrada inclusa, senza avere un motore che arranca..non cerco le prestazioni da pista e corsaiole, ma un motore fluido, presente e polivalente..e l'ho trovatouraganostar ha scritto:avsav5 ha scritto:È stato un errato acquisto...... In piano va benissimo ma con le salite proprio non ne vuole sapere
ma perchè prendere i 1.4 con 68cv?A me sembrano pochi i 114cv..
Io ad aprile ho fatto il test drive proprio sulla 208 1.4 Hdi e non mi era sembrato pigro come motore (venendo dal 1.2 da 60 cavalli Fiat)avsav5 ha scritto:io ho provato quella al test drive e il conce mi aveva garantito che era come la 1.4 hdi..... ma io già li avevo i miei dubbi..... ora ho le certezze.... ma tutto sommato va bene.... vedremo di risolvere quel problema delle salite o in un modo o nell'altro se non la cambio....
anche io stesso motore 1.2 60cv lancia y e provando gia il1.2 vti è un altro mondo un 1,4 con turbina deve camminare anche perche ha 70cvKleberson ha scritto:Io ad aprile ho fatto il test drive proprio sulla 208 1.4 Hdi e non mi era sembrato pigro come motore (venendo dal 1.2 da 60 cavalli Fiat)avsav5 ha scritto:io ho provato quella al test drive e il conce mi aveva garantito che era come la 1.4 hdi..... ma io già li avevo i miei dubbi..... ora ho le certezze.... ma tutto sommato va bene.... vedremo di risolvere quel problema delle salite o in un modo o nell'altro se non la cambio.....
Quindi hai fatto 5000 km praticamente come se avessi il freno a mano tirato...avsav5 ha scritto:ecco svelato l'arcano..... la mia ha un problema..... le pinze dei freni non staccano sempre e mi hanno anche già scalinato i dischi.... a solo 5000 km quasi tutti di strade a scorrimento veloce. morale della favola le pinze sono da ingrassare e l'intervento non passa in garanzia....
sono stato buono sul "poco professionali".. quanto al fatto che se ho ben capito non abiti in pianura, beh se quando toccavi il freno poi per qualche secondo la pinza teneva ancora la ruota frenata, il danno in consumi e prestazioni era molto costante...avsav5 ha scritto:Li definirei diversamente ma vada bene per poco professionali.... Non è una cosa fissa... Praticamente quando si rilascia il freno le pinze tardano ad allargarsi.