PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

sneg ha scritto:Ciao Uraganostar, dopo 4 giorni dalla consegna e 600km ( sono un girolone lo so) già fatti posso dirti che più la parcheggi più ti viene spontaneo farlo..
se poi proprio fai pochi km all'anno ( e non acquisti perciò la dimestichezza di tuo papà per esempio) e vuoi star sicuro, torni in concessionaria e metti (come ho fatto io mentre attendevo l'immatricolazione) i sensori di parcheggio originali peugeot.. li fai verniciare e con nemmeno 300€ sei a posto..
funzionano benissimo, sono efficaci e discreti.. unico nol è che non vedrai l'immagine sullo smeg ma avrai solo il segnalatore acustico.. poco male, in fondo ti serve solo sentire.
pensaci.

quanto al resto posso dirti che già in 600km l'auto migliora e il cambio diventa più fluido..
non vedo l'ora di darci più dentro una volta raggiunti i 1500km che, come scritto su un altro tread e come confermatomi dal capo meccanico, rappresentano la fine del rodaggio consigliato per il 1.6 Psa Diesel... fino ad allora goditela senza strafare coi giri ( 2500 al max e 1800 a velocità costante) ed evita di usare lo start & stop ed il cruise.. e se puoi varia spesso la velocità con mini allunghi..

ciao, Gabriele
stamane di buon'ora sono andato a farmi un breve tragitto con percorso variegato di una 20ina di km ed ho guidato come hai indicato tu sopra,cambiate a bassi regimi e quasi sempre marce alte a velocità costante con qualche allungo per effettuare un paio di sorpassi,non ho avuto modo di mettere la sesta perchè son sempre strade urbane o comunque che non permettono d'andare oltre gli 80-90km/h.
Per il discorso dei parcheggi,in strada mi sono trovato malissimo,sono abituato ad infilarmi in avanti e poi spostarmi col posteriore ma il primo tentativo d'inserimento è stato effettuato a distanza di 50 cm dal marciapiede :cry:
Poi tornando in garage,dove lo spazio d'apertura c'è per carità ma comunque bisogna fare maggiore attenzione,ho parcheggiato senza molti intoppi,basandomi sui sensori di parcheggio e sui 3 specchietti senza bisogno di girare la capoccia.
Come detto i sensori di parcheggio ce li ho,solo che avrei preferito avere pure quelli anteriori col park assist :hurted:

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da ale1989 »

:D dai a tutto ci si abitua
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

scara
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 24/10/2012, 16:19

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da scara »

primi 150km....sono entusiasto di questo gioellino....spettacolare....è vero ke dietro si vede ben poco....però i sensori aiutano...il cambio è un po bloccato però si slegherà....i sensori anteriori funzionano benissimo....il park assist ancora non ho avuto modo di provarlo...ma sicuramente oggi non proverò nulla perchè di domenica c'è traffico....vi dirò nei prossimi giorni
Peugeot 208 1.6 92cv allure 5p bianca con pack stile,pack comfort.park assist,jbl,lettore cd navigatore cerchi in lega 17 technical grey...

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

scara ha scritto:primi 150km....sono entusiasto di questo gioellino....spettacolare....è vero ke dietro si vede ben poco....però i sensori aiutano...il cambio è un po bloccato però si slegherà....i sensori anteriori funzionano benissimo....il park assist ancora non ho avuto modo di provarlo...ma sicuramente oggi non proverò nulla perchè di domenica c'è traffico....vi dirò nei prossimi giorni

i sensori anteriori funzionano soltanto con la retromarcia inserita vero?Visualizzi il tutto sullo smeg?

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

@Scara:
hai anche visualizzato la tua versione del motore?

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da maxxim »

uraganostar ha scritto:stamane di buon'ora sono andato a farmi un breve tragitto con percorso variegato di una 20ina di km ed ho guidato come hai indicato tu sopra,cambiate a bassi regimi e quasi sempre marce alte a velocità costante con qualche allungo per effettuare un paio di sorpassi,non ho avuto modo di mettere la sesta perchè son sempre strade urbane o comunque che non permettono d'andare oltre gli 80-90km/h.
Per il discorso dei parcheggi,in strada mi sono trovato malissimo,sono abituato ad infilarmi in avanti e poi spostarmi col posteriore ma il primo tentativo d'inserimento è stato effettuato a distanza di 50 cm dal marciapiede :cry:
Poi tornando in garage,dove lo spazio d'apertura c'è per carità ma comunque bisogna fare maggiore attenzione,ho parcheggiato senza molti intoppi,basandomi sui sensori di parcheggio e sui 3 specchietti senza bisogno di girare la capoccia.
Come detto i sensori di parcheggio ce li ho,solo che avrei preferito avere pure quelli anteriori col park assist :hurted:
Permettimi, ma sbagli a fare i parcheggi così :D
Meglio farli in retro e poi metterti meglio andando avanti. Ci metti meno tempo :thumbright:
Altro consiglio (che magari saprai già): per avere l'idea della distanza tra le ruote ed il marciapiede, regola lo specchietto destro tutto in basso e rivolto verso il tuo sedile (in pratica prima premi la freccetta in giu fino al massimo e poi quella <-- fino al massimo. Vedrai che riuscirai a vedere la ruota posteriore destra. Ecco, così potrai renderti conto se sei parcheggiato vicino o distante dal marciapiede (occhio che devi tener presente che lo specchietto è asferico e quindi ti fa vedere gli oggetti più vicino di quanto essi siano in realtà). Questo quando parcheggi sul lato destro. Quando invece parcheggi su quello sinistro, basta che premi il tastino per far abbassare lo specchietto al massimo e così riuscirai a vedere anche il marciapiede sinistro (non serve che lo giri verso di te perchè lo hai già regolato quando guidi).
Per la visuale posteriore: devi farci l'abitudine. Tutte le auto sono così. Stesso problema lo avresti trovato con Citroen, VW e Toyota. Ogni auto ha le proprie caratteristiche. Lo dicevo anch'io quando ho preso la 207 (mi spaventava non riuscire a vedere oltre il cofano) e l'ho detto quando ho preso la C3 (la portiera posteriore ha un vetro che ti impedisce di vedere bene gli angoli). Se hai i sensori di parcheggio posteriori, non avrai problemi. Se sono quelli della 207, sono iperaffidabili (una delle poche cose che apprezzavo della 207 insieme all'autoradio e all'antifurto). Quelli sulla C3 nel 90% dei casi non funzionano e devo andare ad occhio (e neanche sanno ripararli, visto che i cablaggi sono a vista e basta dell'acqua per farli andare in tilt, oltre che essere orientati verso l'alto :wallbash: ...il bello è che vengono fuori così dalla casa). Avendo guidato sia Peugeot che Citroen, devo ammettere che Peugeot ha più qualità. Non tantissima, ma la differenza si vede da come sono assemblate le due auto (208 e C3)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da BiciMotard »

uraganostar ha scritto:Devo però ammettere che mio padre anche se con meno rapidità rispetto alla 207,ci ha preso subito la mano,riesce a manovrare l'auto in maniera perfetta ma lui sono 45 anni che guida furgoni quindi le auto diventano giocattolini a confronto.
Vedi? L'esempio di tuo padre è emblematico: a tutto ci si abitua prima o poi. Concetto noto a tutti i costruttori.

Anch'io con questa trovo più difficoltà a parcheggiare rispetto alla 206 che avevo prima. Non sempre mi riesce di allinearla perfettamente nei parcheggi e in genere lascio ancora troppo spazio oltre il muso (ma anche prima non vedevo il cofano). Dietro ho i sensori e mi aiutano, ma ho già raschiato la ruota post. destra su un marciapiede :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

maxxim ha scritto:
Permettimi, ma sbagli a fare i parcheggi così :D
Meglio farli in retro e poi metterti meglio andando avanti. Ci metti meno tempo :thumbright:
mi sono spiegato meglio,io solitamente entro in avanti quando trovo molto spazio davanti,se naturalmente devo entrare in mezzo avendo un'auto sia avanti che dietro,sarebbe impossibile manovrare entrando in avanti.

@bicimotard:

quindi hai graffiato il cerchio? :cry:

scara
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 24/10/2012, 16:19

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da scara »

uraganostar ha scritto:
scara ha scritto:primi 150km....sono entusiasto di questo gioellino....spettacolare....è vero ke dietro si vede ben poco....però i sensori aiutano...il cambio è un po bloccato però si slegherà....i sensori anteriori funzionano benissimo....il park assist ancora non ho avuto modo di provarlo...ma sicuramente oggi non proverò nulla perchè di domenica c'è traffico....vi dirò nei prossimi giorni

i sensori anteriori funzionano soltanto con la retromarcia inserita vero?Visualizzi il tutto sullo smeg?
sisi sullo smeg vedo tt....i sensori funzionano con tt le marce forse perchè ci sono i sensori in entrambe le parti
Peugeot 208 1.6 92cv allure 5p bianca con pack stile,pack comfort.park assist,jbl,lettore cd navigatore cerchi in lega 17 technical grey...

scara
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 24/10/2012, 16:19

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da scara »

uraganostar ha scritto:@Scara:
hai anche visualizzato la tua versione del motore?
anche io dovrei avere la versione del motore vecchia..spero di aver letto bene:) però è una cosa normale secondo me perchè prima di montare i nuovi devono smaltire tt quelli vecchi...e passeranno molti mesi....però la macchina è fantastica.....
Peugeot 208 1.6 92cv allure 5p bianca con pack stile,pack comfort.park assist,jbl,lettore cd navigatore cerchi in lega 17 technical grey...

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

scara ha scritto:
uraganostar ha scritto:
scara ha scritto:primi 150km....sono entusiasto di questo gioellino....spettacolare....è vero ke dietro si vede ben poco....però i sensori aiutano...il cambio è un po bloccato però si slegherà....i sensori anteriori funzionano benissimo....il park assist ancora non ho avuto modo di provarlo...ma sicuramente oggi non proverò nulla perchè di domenica c'è traffico....vi dirò nei prossimi giorni

i sensori anteriori funzionano soltanto con la retromarcia inserita vero?Visualizzi il tutto sullo smeg?
sisi sullo smeg vedo tt....i sensori funzionano con tt le marce forse perchè ci sono i sensori in entrambe le parti

con tutte le marce? :o
Se sei fermo ad un semaforo ed ingrani la prima si mettono a suonare? :scratch:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da BiciMotard »

uraganostar ha scritto:
maxxim ha scritto:
Permettimi, ma sbagli a fare i parcheggi così :D
Meglio farli in retro e poi metterti meglio andando avanti. Ci metti meno tempo :thumbright:
mi sono spiegato meglio,io solitamente entro in avanti quando trovo molto spazio davanti,se naturalmente devo entrare in mezzo avendo un'auto sia avanti che dietro,sarebbe impossibile manovrare entrando in avanti.

@bicimotard:

quindi hai graffiato il cerchio? :cry:
esattamente e non posso dare la colpa a nessuno, solo alla mia disattenzione. :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da BiciMotard »

uraganostar ha scritto:
scara ha scritto:
uraganostar ha scritto:
scara ha scritto:primi 150km....sono entusiasto di questo gioellino....spettacolare....è vero ke dietro si vede ben poco....però i sensori aiutano...il cambio è un po bloccato però si slegherà....i sensori anteriori funzionano benissimo....il park assist ancora non ho avuto modo di provarlo...ma sicuramente oggi non proverò nulla perchè di domenica c'è traffico....vi dirò nei prossimi giorni

i sensori anteriori funzionano soltanto con la retromarcia inserita vero?Visualizzi il tutto sullo smeg?
sisi sullo smeg vedo tt....i sensori funzionano con tt le marce forse perchè ci sono i sensori in entrambe le parti

con tutte le marce? :o
Se sei fermo ad un semaforo ed ingrani la prima si mettono a suonare? :scratch:
sono curioso anch'io: ma con le marce in avanti inserite, non si possono attivare i sensori anteriori solo quando mi serve? suonano sempre e comunque?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

scara
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 24/10/2012, 16:19

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da scara »

no veramente funzionano anche con la prima e penso con le altre marce(parlo di quelli anteriori)....non ho mai provato in coda ad un semaforo ma dovrebbe funzionare cmq...poi non mi avvicino tnt ad una macchina qnd sono in coda....si visualizza tt sullo smeg...stesso funzionamento dei sensori posteriori...penso non si possono disattivare....poi nn avrebbe senso disattivarli....per hill assist non c'ho fatto caso....domani vedrò se ne parla il libretto di istruzione ke mi hanno dato a parte per il park assist....
Peugeot 208 1.6 92cv allure 5p bianca con pack stile,pack comfort.park assist,jbl,lettore cd navigatore cerchi in lega 17 technical grey...

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

scara ha scritto:no veramente funzionano anche con la prima e penso con le altre marce(parlo di quelli anteriori)....non ho mai provato in coda ad un semaforo ma dovrebbe funzionare cmq...poi non mi avvicino tnt ad una macchina qnd sono in coda....si visualizza tt sullo smeg...stesso funzionamento dei sensori posteriori...penso non si possono disattivare....poi nn avrebbe senso disattivarli....per hill assist non c'ho fatto caso....domani vedrò se ne parla il libretto di istruzione ke mi hanno dato a parte per il park assist....
per quanto ho letto su altri forum,hanno lo stesso meccanismo dei posteriori e quindi iniziano a bippare quando stai a 60cm di distanza dall'ostacolo e poi sotto i 30cm in maniera continua.
Effettua una prova magari da fermo in un parcheggio ;-) e facci sapere il meccanismo :drunken:
Per l'hill assist non tenere conto del libretto,dice che ci sta pure nel mio e in tutte le 208 ma è una falsità,prova a fare una prova su una salita ma tieniti pronto col freno a mano :mrgreen:

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”