PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da BiciMotard »

leonerampante ha scritto:No non è atermico (che mi ha fatto girare i maroni perchè in genere tutte l'auto con il clima automatico ce l'hanno per non ingannare il sensore di irraggiamento).
aspetta leonerampante, che non sia riportato nel vetro non vuol dire, perchè nella mia ad es. non c'è scritto niente, il che mi sembra impossibile visto che nelle specifiche quando la configuri c'è scritto chiaramente.
Nella mia c'è solo il logo Saint Germain (che è il fornitore) il simbolo cerchiato E2 ed un codice a barre. E poi basta.

Però il vetro è verde quindi è atermico per definizione.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da Andneg »

La mia Corsa ha il vetro atermico ed è viola. Se le vs. hanno il vetro atermico dovrebbero avere uno spazio dove non c'è la schermatura dove poter alloggiare il telepass (altrimenti nn si alza la sbarra). Tra l'altro quando è esposta al sole quella zona è calda, mentre il resto del parabrezza rimane tiepido
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da Maxrimini71 »

Ciao anche sulla mia 92 cv non ce scritto nulla ....

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da leonerampante »

Andneg ha scritto:La mia Corsa ha il vetro atermico ed è viola. Se le vs. hanno il vetro atermico dovrebbero avere uno spazio dove non c'è la schermatura dove poter alloggiare il telepass (altrimenti nn si alza la sbarra). Tra l'altro quando è esposta al sole quella zona è calda, mentre il resto del parabrezza rimane tiepido
Esatto, un vetro atermico è un vetro realizzato con un sottile strato di ossidi di ferro annegato nel vetro che riflette i raggi infrarossi pur mantenendo una elevata trasparenza visiva, le leggere tonalità che assume (che variano dal violaceo all abrato) sono dovute al veicolante durante lo stampaggio e a metalli aggiuntivi.
Questo strato purtroppo riflette anche una parte di onde elettromagnetiche andando ad interferire con cellulari (oggi meno sensibili), telepass e ricevitori gps sicchè una piccola porzione del vetro non viene tratta che è quella in genere intorno allo specchietto retrovisore (da fuori sembrano due "alette oscurate che so protrudono dal bordo) dove se possibile si applicano le antenne necessarie.

Se fate caso quasi tutti i lunotti posteriori hanno un trattamento atermico : visti sotto il sole , quando belli puliti puliti su può notare controluce una serie di "rombi" di diversa riflettività.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da BiciMotard »

Quindi secondo voi il fatto che non ci siano queste zone scure attorno allo specchio vuol dire che il parabrezza non è atermico?
In effetti ora che ci penso sulla 206 c'era una zona serigrafata a lato dello specchietto dove dovevi mettere il telepass.

C******! se scopro che il mio parabrezza non è atermico mando un pacco bomba alla Peugeot :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da desert308 »

Genny3008 ha scritto:Le differenze principali sono nel turbo che nel 114 è a geometria variabile anzichè fissa come nel 92,iniettori di tipo piezoelettrico nel 114 anzichè a solenoide come nella 92,centralina e cambio a 6 marce per la 114
ottimo post!!!!!
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da desert308 »

magnaaole ha scritto:borbotta,
ti hanno detto che non è una questione di mappature, fondamentalmente è questione di turbine diverse, di iniettori ecc ecc;
le 2 diverse mappature sono in funzione della meccanica diversa; se poi vuoi capire che con un po' di software riesci a tirar fuori millemila cavalli da un 1600 turbodiesel, non ti resta che scoprire e sperimentare il lato oscuro del tuning e verificare come questo sia una delle cause più frequenti di divorzi, bancarotta, fallimenti vari, depressioni ed esaurimenti nervosi :lol: :mrgreen:

PS: domande per i più esperti:
ma secondo voi il sistema / circuito di lubrificazione e di raffraddamento sono identici nelle due versioni? e le frizioni reggono coppie diverse o sono diverse anch'esse? e la frizione del cambio robotizzato come si comporta con coppie più alte? le regge o a 50.000 km bisogna rifare la frizione?
Prima di spendere soldi in mappature qualche domanda è meglio farsela e poi bisognerbbe darsi anche delle risposte :scratch:
TI SCONSIGLIO VIVAMENTE RIMAPPARE LA MACCHINA NUOVA!!!!! Ti cucini la frizione in poki mesi.... (gia testato con la ,ancora per poco, mia megane da 120 a 150 cv oltre il rischio di spaccare la turbina) tieni conto che io non ho il FAP ... figurati con la rimappa e con l'aumento di CO2 cosa ti succede... non dar retta alla pseudomigliorie che puoi giovare post rimappa, sono baggianate, fidati ;-)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da uraganostar »

meglio comprare le macchine direttamente con qualche cv in più ed evitare rimappature successivamente,nel caso del 92cv automatico è vero che non c'era alternativa ma pazienza,ci si tiene quello.

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da desert308 »

uraganostar ha scritto:meglio comprare le macchine direttamente con qualche cv in più ed evitare rimappature successivamente,nel caso del 92cv automatico è vero che non c'era alternativa ma pazienza,ci si tiene quello.
:thumbright:
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da BiciMotard »

Tornando al parabrezza: oggi sono stato dal concessionario e gli ho chiesto una verifica sul tipo di parabrezza montato sulla mia macchina in base al num. di telaio.
Le caratteristiche riportate al computer sono solo "parabrezza stratificato" e "sensore di pioggia" .
L'addetto che ha controllato i codici però mi ha detto che sono TUTTI COSI' salvo che per la zona che deve comprendere o meno il sensore. Mi ha detto che lui dà per scontato che i parabrezza Peugeot siano tutti atermici e se sono stratificati sono per forza antiacustici. Il che mi sembra una gran mi*****!

Il brutto è che si è messo poi a effettuare una ricerca più generale per "famiglie" di codici di telaio (quindi non solo per la mia macchina) e le caratteristiche del parabrezza erano tutte uguali (come per la mia). Quindi a questo punto o tutte le 208 hanno il vetro acustico e atermico, o non ce l'ha nessuna.

Bene: poche idee e ben confuse, a quanto pare. :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da Vicinz »

Mi vien da pensare che siano tutti atermici (anche osservandoli alla luce, però magari mi sbaglio), e la allure in più li ha acustici...
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da BiciMotard »

si, ma quello ha cercato sul computer e pare che i vetri siano tutti uguali :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Nega000
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/02/2013, 20:22

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da Nega000 »

Eppure dal listino peugeot sembra che solo la 115cv abbia il parabrezza ad isolamento acustico. Del vetro atermico non c'è traccia da nessuna parte. A me però il conce in fase di vendita aveva detto "atermico" e quella da me ordinata è una 92cv. Sono un po' confuso.......anche perchè molte case quello atermico lo stanno mettendo addirittura come "optional" a pagamento.
208 1.6 ehdi 92cv s&s Allure 3p Spirit Grey - pack style, pack comfort, navigatore, allarme, ruota di scorta

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da Andneg »

Se non ha riflessi violacei ( lo si vede bene in una giornata nuvolosa) non è atermico
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
albe_82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 01/03/2013, 16:56
Località: Varese

Re: Differenze tra 1.6 e-HDi 114cv e 92cv

Messaggio da albe_82 »

Ho fatto una foto al mio parabrezza e il simbolo dell' acustico c'è! Non c'è quello dell' atermico, c'è solo scritto hi laminated...
La mia è un allure 115cv con tetto in vetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di albe_82 il 21/03/2013, 17:33, modificato 1 volta in totale.
208 allure 1.6 e-hdi 115cv, 3 porte, grigio alluminio, navigatore, park assist, pack jbl, pack style, pack comfort, cerchi da 17 oxygene technical grey, battitacco.
Tessera n. 477

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”