PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 208: diesel o GPL?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da thewizard »

se commuta da GPL a benzina sotto carico o oltre un certo regime è un DIFETTO della taratura
:mad:

Fabio

broly24
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/01/2014, 21:19

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da broly24 »

semi ha scritto:
broly24 ha scritto:scusate ragazzi, da possessore di 1.4 gpl mi permetto di dire la mia:
innanzitutto non è vero che il motore va a benzina per i 2-3km, questo accade fooooorse d'inverno: d'estate, tempo di tirarla fuori dal box e fare 1km che già sono a gpl; gli eventuali momenti in cui l'auto passa automaticamente a benzina sono quando si supera la soglia di giri fissata a 4900 (quindi un limite bello alto).
A gpl questa macchina non fa miracoli ma consuma poco e va bene (circa 6€ per 100km tenendo conto anche della benzina), considerando solo in più la manutenzione straordinaria ed il prezzo d'acquisto uguale
Mah, guarda, ti dirò; a me, in inverno, capita che il passaggio avvenga anche dopo 4/5km!
Logicamente si sa che la convenienza del GPL c'è se vengono fatti percorsi lunghi e non se dopo 10km facendo, magari, anche raffreddare il motore :D :D

Comunque io, possessore della 1.4 da 95cv, immatricolata in Luglio 2012, non ho ancora capito la storia del passaggio a benzina dopo una determinata soglia di giri! :(
... non che non abbia capito il motivo ma il perché non lo fa la mia, è quello il fatto :D
Ho provato svariate volte a tirarla oltre 5300/5500 giri ma non mi è mai capitato che avesse commutato a benzina!
Forse perché, essendo una delle primissime a GPL, questa particolarità è stata inserita qualche mese più tardi?? ;)
sul libretto che mi hanno consegnato con le istruzioni del gpl c'è scritto che a 3800 giri commuta automaticamente a benzina, invece è stato provato (da me e altri qui sul forum) che il passaggio avviene verso i 4900.
C'è chi ipotizza che dopo i 3800 giri si abbia una miscela: 85% gpl, 15% benzina.
Sull'ultima parte però non posso garantire, ma per il resto l'ho riscontrato di persona ;-) ;-) ;-) ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk
la mia peugeot 208 1.4 vti gpl:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=90605" onclick="window.open(this.href);return false;

broly24
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/01/2014, 21:19

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da broly24 »

ho fatto un casino con la citazione ma si legge lo stesso
la mia peugeot 208 1.4 vti gpl:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=90605" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da Gravanar »

thewizard ha scritto:se commuta da GPL a benzina sotto carico o oltre un certo regime è un DIFETTO della taratura
:mad:
Fabio
Dipende.
Ci sono impianti che hanno un'impostazione definita "contributo benzina" che prevede un apporto percentuale di benzina oltre un certo regime o sempre a seconda delle impostazioni al fine di migliorare la resa e di preservare il motore.
Che io sappia pero' Landi non ha questa opzione (a differenza di BMC), ho provato a contattarli ma non hanno voluto dirmi che tipo di impianto montiamo.
Negli altri casi funziona come scrivi tu, (semplificando) oltre un certo limite l'impianto non e' in grado di gestire la richiesta di carburante e il motore torna ad andare a benzina, in quest'ultimo caso devi effettuare una regolazione dell'impianto e il problema si risolve.
Per quanto mi riguarda mi interessa relativamente, se devo tirare vado a benzina.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

sniperwave
Peugeottista appassionato
Messaggi: 166
Iscritto il: 28/07/2014, 17:42

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da sniperwave »

Ciao a tutti,
Sto valutando anche io l'acquisto di una 208 ma sono indeciso su quale acquistare. Sostanzialmente sono indeciso tra la versione gpl ed il diesel 115 cv. Vi spiego un po' la mia situazione così avrete le idee più chiare. Attualmente possiedo una Citroen vts supersprint 125 cv benzina con cui mi trovo benissimo ma a settembre cambio lavoro, e dovrò iniziare a fare 2500/3000 km al mese. Quindi urge spendere meno in carburante ma cercando di perdere meno prestazioni possibili rispetto alla mia auto attuale. La versione diesel è più potente del gpl sulla carta ma a livello di assetto, guidabilità, maneggevolezza come come sono? Ovviamente dovrò scendere a compromessi riguardo alle pure prestazioni ma vorrei almeno un auto abbastanza agile e brillante e che riesca a farmi divertire un pò. Grazie
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da thewizard »

diesel senza alcun dubbio....

Fabio

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da Gravanar »

Concordo al 100%, la versione Gpl non e' per niente brillante, e per il resto sono uguali.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da baresedoc85 »

senza contare i problemi nel rifornire il gpl, ora non sapendo la copertura della tua zona devi comunque far rifornimento durante gli orari di apertura del distributore e non puoi fare self

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da gianfranco_206xs »

Con quel chilometraggio Diesel senza dubbio... a GPL se va bene fai 400 km con un pieno, quindi dovresti fare un sacco di rifornimenti, peraltro solo negli orari di apertura e nei distibutori che lo hanno. Inoltre è un motore poco brioso ed infine il risparmio rispetto al gasolio è veramente poco.
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

sniperwave
Peugeottista appassionato
Messaggi: 166
Iscritto il: 28/07/2014, 17:42

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da sniperwave »

Grazie a tutti per i consigli, penso proprio che prenderò la versione diesel 115 cv. Ora devo solo trovare un concessionario che ce l'abbia in casa per farmela provare :scratch:
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da baresedoc85 »

credo sia difficile perchè è poco venduto come modello... a quel prezzo non ti conviene andare su nua 308 che sicuramente quasi tutti i concessionari hanno in pronta consegna?

sniperwave
Peugeottista appassionato
Messaggi: 166
Iscritto il: 28/07/2014, 17:42

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da sniperwave »

Beh qua da me ci sono parecchi sconti in questo momento. Praticamente per la 208 115 allure con cerchi da 17 e navi mi fanno 4300 euro di sconto (ci sono anche 800 di sconto permuta). Praticamente mi viene a costare 16000 e spicci. Tolti altri 2000 del rientro della mia con 14k la porto a casa!
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da Gravanar »

gianfranco_206xs ha scritto:Con quel chilometraggio Diesel senza dubbio... a GPL se va bene fai 400 km con un pieno, quindi dovresti fare un sacco di rifornimenti, peraltro solo negli orari di apertura e nei distibutori che lo hanno. Inoltre è un motore poco brioso ed infine il risparmio rispetto al gasolio è veramente poco.
Sono d`accordo su tutto (la mancanza di self service e la penuria di distributori in certe zone sono un grosso limite per chi usa molto l'auto) tranne sulla differenza di costo, nelle stesse condizioni in cui facevo i 17-18 con i diesel con il GPL di adesso faccio i 12, con il Gpl che costa il 45% del gasolio significa che devi fare piu' di 25 km al litro per parificare i conti e non li facevo manco col motorino...:D
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

sniperwave
Peugeottista appassionato
Messaggi: 166
Iscritto il: 28/07/2014, 17:42

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da sniperwave »

Si in effetti il gpl è più economico sia come costo di acquisto che come consumi. Ma poi quando mi sono accorto che con il diesel posso montare i cerchi da 17 mi si è intrippato il cervello, ormai ho deciso :razz:

Comunque per scrupolo stasera vado a provare la versione gpl in concessionario...
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da gianfranco_206xs »

Gravanar ha scritto:Sono d`accordo su tutto (la mancanza di self service e la penuria di distributori in certe zone sono un grosso limite per chi usa molto l'auto) tranne sulla differenza di costo, nelle stesse condizioni in cui facevo i 17-18 con i diesel con il GPL di adesso faccio i 12, con il Gpl che costa il 45% del gasolio significa che devi fare piu' di 25 km al litro per parificare i conti e non li facevo manco col motorino...:D
Io col GPL faccio gli 11 (ma ho un'auto più datata e con un motore più assetato) per un costo complessivo, calcolando anche la benzina (per accensione/riscaldamento) di 7,5 € ogni 100 km. Considerando il consumo medio di Spritmonitor per le 208 a gasolio di 4,93 l ogni 100 km (al prezzo medio odierno di 1,676 € al litro) saremmo a 8,26 € ogni 100 km. Risparmio stimato di 0,76 € ogni 100km... CIRCA perché in realtà ci sono molti fattori imprevedibili da far venire il mal di testa:

1A) con poca autonomia, si è talvolta obbligati a fare rifornimento nei distributori dove il prezzo è caro: ad esempio in autostrada dove di solito paghi 0,1 € al litro in più.
1B) in compenso, grazie all'elevata autonomia del Diesel, potrei facilmente rifornire ad un prezzo nettamente inferiore di quello medio, ad esempio a 1,572 € al litro per un costo kmetrico di 7,75 € ogni 100 km)
1C) la necessità di rifornire spesso, cambiando l'itinerario se necessario, ha anch'essa un piccolo costo

2A) il prezzo del GPL varia e se adesso d'estate è al 45% del gasolio, rifacendo i conti in inverno non sarebbe più certamente nella stessa proporzione, ergo per cui il conto dovrebbe essere su base annua.
2B) inoltre non possiamo mai calcolare solo sul GPL perché c'è sempre un costo benzina associato ad ogni accensione del motore e non è irrilevante.
2C) infine il GPL ha una resa chilometrica incostante: un pieno può durare 50 km in più (o in meno) a seconda della qualità del carburante.

A questo va anche aggiunta la variabilità dello stile di guida, ed il fatto che la corposa coppia disponibile in un turbodiesel possa anche incoraggiare una guida più briosa, ed il basso costo kmetrico incoraggia a lasciarsi andare... tuttavia ci sono hypermiler che facendo parecchio extraurbano tranquillo affermano di raggiungere i 25 km al litro (io non credo che ci riuscirei cmq :mrgreen: )

Alla fine credo che l'autonomia e la vivacità del motore sarebbero un richiamo irresistibile per me... l'unica cosa che mi fa scegliere il gas è che spesso d'inverno faccio solo brevi percorsi cittadini e questo non va per niente bene col FAP. 8-[
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”