PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituire FAP con tubo dritto

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da Gravanar »

BiciMotard ha scritto:Il problema delle auto a benza, Gravanar, è che se vuoi la 208 ora o prendi una 1.4 GPLizzata delle prestazioni che sappiamo oppure un 1.2 monco di un cilindro che non mi sembra sia propriamente un missile (il 1.0 per me non è classificabile come propulsore per autovetture).
Poi si potrebbe aspettare il 1.2 pompato con la turbina, ma su quello io la penso come te. :puke:
Quindi rimane solo il GTI con tutti gli annessi e connessi e le spese del caso. :?
Lo so, la situazione motori al giorno d'oggi e' triste e non solo in casa Peugeot, vedi in Fiat che devi prendere un bicilindrico per andare a benza...

Purtroppo le normative Euro stanno stravolgendo il mercato, nelle categorie superiori ci sono piu' scelte ma nelle utilitarie come la 208 non ti resta scampo o prendi motori spompi (gli aspirati d'oggi giorno di piccola e media cilindrata fanno ridere, il tuo l'hanno cancellato che andava benissimo, il 1.2 e il 1.4 vanno bene solo dal benzinaio) o prendi i piccoli turbo sperando di non rimanere a piedi o vai sul diesel con FAP e quant'altro... e sara' sempre peggio... dal 2017 parlano di 95 g/km come tetto massimo di emissioni e di modificare le procedure per l'omologazione, nel frattempo pero' non fanno niente per tutto il resto come se inquinassero solo le auto mah...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

totoriellopell
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 19/05/2014, 11:28

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da totoriellopell »

Premetto che spero di nn doverlo fare mai..ma a chi vi rivolgete per far togliere il fap?
Un consiglio su cosa fare x avere una lunga vita senza problemi con il fap?è solo un problema di chilometri percorsi?
Io faccio circa 17 mila km in un anno cosa devo fare?

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da Gravanar »

Devi rivolgerti ad un preparatore ma deve essere affidabile, ho visto personalmente persone che avevano fatto togliere il FAP fare la spola dal preparatore perche' l'auto (che appena rimappata sembrava ok) prima non teneva il minimo, poi stava accelerata, poi dava segnalazioni di errore e cosi' via...
Il lavoro deve essere fatto a regola d'arte, le centraline sono fatte per lavorare con il FAP e non e' facile convincerle diversamente :mrgreen:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
JUMA84
Peugeottista veterano
Messaggi: 210
Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
Località: Campodarsego (PD), VENETO)

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da JUMA84 »

Ciao a tutti, era da un po' che non entravo nel forum, ho constatato di aver aperto un dibattito :oops: .

Siccome fra le tante cose che ho letto, in risposta al mio topic iniziale, c'è qualche utente che chiedeva (giustamente) il perchè vorrei tanto togliere il FAP, espongo qui di seguito i MIEI PERSONALI motivi:


1 - il FAP non aiuta l'ambiente e nemmeno la nostra salute, non fa altro che trasformare il buon vecchio PM 10 (che non ci entrava nemmeno negli alveoli dei nostri polmoni perchè erano particelle troppo grandi) in PM 2.5 (che invece entrano benissimo e ci fanno male/danni alla salute) = i filtri veri che aiutano l'ambiente non sono quei maledetti FAP (o DPF) bensì i nostri polmoni :mad: :mad: :mad: , chi sostiene il contrario mente e/o è un ignorante (senza voler offendere nessuno ovviamente);

2 - la macchina potrebbe lasciarti a piedi per colpa di quel maledetto FAP quindi, per eliminare qualsiasi probabilità di fare jogging (magari in autostrada), si elimina (o si svuota) definitivamente il FAP (o DPF per gli amici);

3 - io preferisco prevenire piuttosto che curare, non aspetto di rimanere a piedi, lo tolgo prima che cominci a rompermi le ................ (usate l'immaginazione per completare la frase);

4 - il FAP danneggia anche la turbina (oltre che la frizione) perchè è un vero e proprio tappo nella marmitta e, con l'andare del tempo, danneggia il motore o comunque gli accorcia sicuramente la vita e io vorrei tanto che il mio 208 segua le orme del mio buon vecchio 106 (che si è fatto quasi 250000km) che spero veramente tantissimo di non rimpiangere MAI;

5 - le prestazioni (sicuramente aumentate) che nasceranno dall'eliminazione (o svuotamento) del FAP non mi interessano minimamente, non sono Schumacher e non devo vincere nessun GP, per vincere il GP uso la mia Ferrari (che ancora non possiedo :lol: :lol: :lol: );

6 - l'eliminazione (o svuotamento) del FAP abbasserà sicuramente i consumi (che sono già bassi grazie a Dio).
Solo per paragone (ovviamente non esaustivo) provate a soffiare con la Vs bocca dentro a una cannuccia di plastica rigida di 10cm di lunghezza e con un diametro di 1cm e, successivamente, provate a soffiare dentro a una cannuccia sempre lunga 10cm ma con un diametro di appena 3mm, su quale farete più fatica? ovviamente quella da 3mm, bene, il Vs e mio 208 si trova in questa situazione grazie a quel maledetto FAP, io voglio solo che il mio 1.4 ricominci a respirare evitando di darmi problemi sia a me che all'ambiente;

7 - la fumera nera che si vede uscire da qualche camion e/o vecchia macchina diesel siate contenti di vederla perchè quella che veramente vi fa male è quella che non vedete (e che, ovviamente, esce dalle marmitte provviste di FAP);

8 - dietro al FAP ci solo ed unicamente intaressi economici perchè, grazie al FAP , la macchina consuma di più e deve finire più spesso in officina = giro di € che vi lascio immaginare quanti zeri abbia prima della virgola.



N.B. scusate il tema ma sono leggermente logorroico :mrgreen: :oops:
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )

ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;)
)

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da Gravanar »

1) Vero, solo quando sara' troppo tardi sapremo la verita', come sempre, vedi sigarette, amianto e cosi' via :(

2) Vero anche questo ma improbabile se usata correttamente e poi sorge sempre il dubbio: perche' prendere un diesel allora?

3) Assolutamente logico

4) Su questo non mi esprimo, non ho dati sufficienti

5) ok

6) Vero sulla carta ma solo se fai le cose per bene, compresa rimappatura corretta

7) Falso, la fumera nera e' cancerogena ed ufficiale dal 2012 (ufficiale nel senso che e' scientificamente provato) quindi la scelta e' fra senza FAP sicuramente cancerogeno e con FAP probabilmente cancerogeno, alla fine produrranno solo tumori in organi differenti.

8) Vero in parte, nel senso che c'e' un business scorretto da parte dei produttori di automobili per continuare a vendere macchine diesel, il FAP e' una conseguenza indiretta, non ne e' la causa.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
JUMA84
Peugeottista veterano
Messaggi: 210
Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
Località: Campodarsego (PD), VENETO)

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da JUMA84 »

Grazie di aver risposto al mio topic seguendo l'ordine numerico, molto apprezzato :D
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )

ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;)
)

Avatar utente
JUMA84
Peugeottista veterano
Messaggi: 210
Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
Località: Campodarsego (PD), VENETO)

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da JUMA84 »

non ti dicono la verità perchè non gli conviene dirtela, immagina se domani dicessero che il FAP è una vera e propria i.........a su tutti i punti di vista, succederebbe il finimondo, sai quanti riporterebbero la macchina in conce lamentandosi che nessuno li ha correttamente informati? Quanti annullerebbero l'ordine della macchina nuova diesel sostituendola con una benzina?

Ho preso il motore diesel nella speranza che, il motore diesel, lavorando a regimi più bassi di un benzina, durasse di più, stupidamente non avevo tenuto conto del FAP o forse speravo non lo avesse proprio.
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )

ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;)
)

Avatar utente
JUMA84
Peugeottista veterano
Messaggi: 210
Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
Località: Campodarsego (PD), VENETO)

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da JUMA84 »

Comunque ognuno ovviamente è libero di credere a chi vuole e su questo non si discute ma IO alle cose scentificamente provate non ci credo perchè se vai da qualche capoccia e gli chiedi se il FAP è scentificamente provato che non fa male lui ha il coraggio anche di dirti che è scentificamente provato che non fa male, pu......a grande come una casa, ci sono troppi soldi che ci girano sotto, troppi.
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )

ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;)
)

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da Gravanar »

Ok, si puo' dubitare di tutto ma visto che i dati sulla cancerogenicita' provengono dall'Organizzazione mondiale della Sanita' e non dalla Volkswagen o dalla BMW e che di sicuro quello studio non ha fatto been al mercato dell'auto (non c'e' scritto che il diesel senza FAP e' cancerogeno e quello con FAP no, c'e' scritto che i motori diesel emettono sostanze cangerogene quindi..) tendo a crederci.

Sul discorso che le case automobilistiche ci marcino non ci piove, se pensi a quello che fanno le case farmaceutiche sulla pelle delle persone e' facile capire che quando girano tanti soldi gli scrupoli siano pochi.

Sul fatto della durata e' vero, sulla carta i diesel durano di piu' ma poi bisogna valutare caso per caso...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da massi.drago »

A me rimane una domanda.... allora perchè prendere un diesel e non un benzina/gpl o benzina/ metano? Comprare un diesel che paghi di più per vari motivi tra cui anche il Fap.... poi spendere altri soldi per toglierlo..... poi magari ti sgamano alla revisione e giù altri soldi per rimetterlo..... ti piace proprio buttarli i soldi :lol: Tenedo questi soldi in tasca ci pagavi il maggior costo di utilizzo di un benzina anche senza prenderla a gpl o metano. Ovviamente coi tuoi soldi ci fai quello che ti pare, io faccio per analizzare la tua scelta e magari farti riflettere. :) Chiudo dicendoti che se hai preso un diesel nella speranza che duri di più di un motore benzina vuol dire che l' auto la vuoi tenere a lungo. Questo aumenta esponenzialmente la possibilità che ad una delle revisioni che nel corso degli anni dovrai fare si possano accorgere della mancanza del Fap, anche perchè le nuove strumentazioni che piano piano installeranno tutte le officine si accorgeranno della mancanza dalla lettura dei valori (le apparecchiature di ora non ce la fanno) non c'è bisogno quindi che chi ti fa la revisione abbia voglia di farci caso, sarà la macchina a dirglielo.... e a dirlo in contemporanea alla motorizzazione visto che questi nuovi strumenti saranno connessi col cervellone della motorizzazione e gli trasmetteranno i dati in tempo reale :shock: :shock:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da BiciMotard »

Si, ma a parte tutti questi discorsi tecnici (e io non cambio la mia idea circa il fatto che il fap sia una emerita p******ta) va anche detto però che almeno limita la fumosità del diesel. Ieri ero dietro un suv che ad ogni minima accelerazione piantava delle fumate blu ed un tanfo da vomitare, finchè mi sono dovuto fermare e lasciarlo andare via (non potevo superarlo).
Quello sicuramente avrà tolto il filtro o rimappato o chissà cosa ed in effetti non lo trovo giusto. Pensa se hai il box interrato e ad ogni accensione affumichi tutto il condominio... (oltre te stesso).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da thewizard »

JUMA84 ha scritto: Siccome fra le tante cose che ho letto, in risposta al mio topic iniziale, c'è qualche utente che chiedeva (giustamente) il perchè vorrei tanto togliere il FAP, espongo qui di seguito i MIEI PERSONALI motivi:
1) purtropo è vero, ma legalmente no npossiamo farci nulla

2a) non è possibile
2b) il DPF è completamente diverso, per quanto concettualmente simile, ma molto molto problematico per il motore

3) ottimo sistema per diventare fuorilegge

4) :lol: :lol: :lol: ca22ate

6-7-8) altre ca22ate

potevi continuare a dormire, eh
:D

Fabio

Avatar utente
JUMA84
Peugeottista veterano
Messaggi: 210
Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
Località: Campodarsego (PD), VENETO)

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da JUMA84 »

thewizard ha scritto:
JUMA84 ha scritto: Siccome fra le tante cose che ho letto, in risposta al mio topic iniziale, c'è qualche utente che chiedeva (giustamente) il perchè vorrei tanto togliere il FAP, espongo qui di seguito i MIEI PERSONALI motivi:
1) purtropo è vero, ma legalmente no npossiamo farci nulla

2a) non è possibile
2b) il DPF è completamente diverso, per quanto concettualmente simile, ma molto molto problematico per il motore

3) ottimo sistema per diventare fuorilegge

4) :lol: :lol: :lol: ca22ate

6-7-8) altre ca22ate

potevi continuare a dormire, eh
:D

Fabio



Scusa Fabio, ma non ho capito la tua frase: "potevi continuare a dormire, eh" ????

Dubito che siano tutte ca..ate quelle che tu definisci tali dato che le ho anche lette su quattroruote e sinceramente mi fido di più della rivista che, con tutto il dovuto rispetto, di te.

Per diventare fuorilegge fra poco basta che invece che fare due respiri al minuto ne fai tre.

Qui in Italia, se vogliono rompere le balle, te le rompono solo per il gusto di farlo puntandosi su delle emerite ca..ate soprattutto se hai la fortuna e l'immenso piacere di trovare agenti che fanno quello che non dovrebbero fare e cioè, abusare del loro potere.
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )

ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;)
)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da massi.drago »

Gli agenti seguono le regole ed applicano le leggi. Te le dice uno che ha sempre guidato auto con qualcosa di non legale perché mi piace il tuning, ma ben consapevole che se mi avessero fermato sarei stato in torto. Può non piacerci ma le regole sono queste e se gli agenti le applicano non possiamo additarli come i cattivi della situazione.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: sostituire FAP con tubo dritto

Messaggio da Gravanar »

Se sai a prescindere che non sei in regola lamentarsi dopo l'eventuale contravvenzione e' inutile ma riguardo agli agenti essi sono esseri umani e quindi dipende da chi trovi, non tutti applicano la legge nello stesso modo e potresti trovarti con il veicolo nelle stesse condizioni e in un caso ti dicono niente nell'altro ti rompono le balle.
In alcune zone di montagna, qui da me, ormai so che la strada la devo fare solo in alcune ore della giornata e in alcuni giorni altrimenti sono sicuro al 99% di trovare la pattuglia (in realta' in attesa di smanettoni motociclisti che si sa escono ad orari fissi) che mi ferma al 100% sentendomi in distanza, poi vede che e' tutto omologato e mi lascia andare pero' l'ultima volta mentro ero fermo sono passate parecchie Harley con scarichi totalmente aperti e fastidiosi e non hanno battuto ciglio, non ne hanno fermata una, poi e' arrivato un ragazzo su un motard peraltro orginale e paletta immediata...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”