leonerampante ha scritto:
Non ho mai detto che abbiamo motori diversi (non avevo letto la tua firma) è che ho precisato che tra il 90 fapizzato e non fapizzato ci sono delle differenze e la mia era il 90FAP come nozione a chi interessava.
Riguardo allo start&stop è differente : ad auto spenta , l'accensione è "classica" , stesse vibrazioni di qualunque altro diesel, invece con lo start&stop in "funzione" il motore si riattiva molto molto più ovattato.
Se capitassi di fare un salto dalle parti di Alessandria lo puoi provare di persona.
Scusami, avevo capito male ciò che volevi dire.
Comunque mi capita spesso di arrivare fino ad Asti, se capita di spingermi oltre fino ad Alessandria volentieri ci si può prendere un caffè.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
Ciao, complimenti per la recensione e la macchina.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
la storia della radio non mi convince,e' impossibile che non si possa stare in auto in sosta senza poter ascoltare la radio,ci sarà da settare qualcosa.
uraganostar ha scritto:la storia della radio non mi convince,e' impossibile che non si possa stare in auto in sosta senza poter ascoltare la radio,ci sarà da settare qualcosa.
Sicuramente ci sarà qualcosa che manda il blocco la radio... Anche perché, l'autovettura che stava in esposizione nel concessionario in cui ho ordinato la mia 208, funzionava!. Me lo ricordo mooolto bene... perché involontariamente andai a regolare l'uscita audio dell'impianto JBL e girando la manopola troppo velocemente l'ho messo al massimo! Vi lascio immaginare la reazione mia e delle persone che stavano li presenti.... Mi volevo sotterrare!
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale. -MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio. -PER VEDERLA, CLICCATE QUI:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
uraganostar ha scritto:la storia della radio non mi convince,e' impossibile che non si possa stare in auto in sosta senza poter ascoltare la radio,ci sarà da settare qualcosa.
A macchina spenta, premere la rotellina dello smeg ed esso si accenderà..non so per quanto tiene, ma l'altra sera sono rimasto un bel pò in macchina e non si è spento
Grazie a tutti ragazzi, ma a riguardo della radio sulla mia 208 è necessaria una precisazione.
Forse non sono stato sufficientemente chiaro ma cerco di rimediare.
io ho scritto: “Come si gira la chiave di avviamento si accende contemporaneamente la radio. Non si può accenderla quando si vuole ascoltarla ma si è obbligati a spegnerla sempre.”
Intendevo dire che, ogni volta che giro la chiave dell’avviamento, insieme al motore si accende anche la radio ed io devo premere il pulsante in alto a sinistra del display per metterla in “mute”. Preferirei accendere la radio solo quando voglio ascoltarla e non essere costretto a spegnerla ogni volta che metto in moto.
Credo di essermi spiegato meglio ed ora attendo che qualcuno mi voglia dare una mano per poter
“riprogrammare o riparametrare o resettare” o che dir si voglia la mia radio, in modo che sia normalmente spenta e sia io ad accenderla quando voglio.
Fatemi sapere se anche le vostre autoradio sono così.
Grazie in anticipo a tutti.
Complimenti per la recensione Fulvidi, di cui ne condivido in grand parte.
Non capisco solo la parte che riguarda il comportamento autostradale...cosa intendi che devi agire molto sullo sterzo per correggere la traiettoria ? Gomma relativamente larghe e con spalla bassa sono più influenzabili dalle irrogolarità del manto stradale e trasmettono di più al volante, se però intendi quel comportamento un pò "budinoso" della deriva quando curvi ,anche solo leggermente ,per cambiare corsia posso imputarlo ad un assetto ammortizzatori/molle non proprio dimensionato per i 17".
Per i freni a velocità medie frenano bene, dopo mi trovo male ,dai 150km/h in su sono sottodimensionati e pericolosi.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Disc-O-Tex ha scritto:
Scusami, avevo capito male ciò che volevi dire.
Comunque mi capita spesso di arrivare fino ad Asti, se capita di spingermi oltre fino ad Alessandria volentieri ci si può prendere un caffè.
Certo, oltretutto prima o poi devo fare un salto a Nieve (CN) che devo fare almeno una rullata alla 208 e parlare con i riprogrammatori.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
ti chiedo scusa Fulvidi,avevo interpretato male la tua spiegazione sulla radio.Comunque credo che bisognerà settare qualcosa anche per non far accendere la radio in contemporanea all'accensione dell'auto anche perchè in questo modo assorbe altra energia non indifferente.
Ora, io non so le altre motorizzazioni, ma la mia 1.2 ha una batteria da 60Ah, la stessa batteria che ha mio padre sulla Picasso 1.6 16v 110 cv..decisamente maggiorata direi
Sulle 1.6 e-hdi è montata una batteria 12v 70Ah con tecnologia gel che, oltre all ultracapacitore da 5v 600A , permette di alimentare l'alternatore reversibile trifasico che può sviluppare fino a 2.5Kw e 50Nm all albero motore per far riavviare il motore con vibrazioni di molto inferiori ad un classico starter rinforzato .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
leonerampante ha scritto:Sulle 1.6 e-hdi è montata una batteria 12v 70Ah con tecnologia gel che, oltre all ultracapacitore da 5v 600A , permette di alimentare l'alternatore reversibile trifasico che può sviluppare fino a 2.5Kw e 50Nm all albero motore per far riavviare il motore con vibrazioni di molto inferiori ad un classico starter rinforzato .
Non capisco però se il motorino d'avviamento è presente, o se ci pensa sempre l'alternatore anche al primo avvio del motore, tu sai come funziona?
leonerampante ha scritto:Sulle 1.6 e-hdi è montata una batteria 12v 70Ah con tecnologia gel che, oltre all ultracapacitore da 5v 600A , permette di alimentare l'alternatore reversibile trifasico che può sviluppare fino a 2.5Kw e 50Nm all albero motore per far riavviare il motore con vibrazioni di molto inferiori ad un classico starter rinforzato .
Non capisco però se il motorino d'avviamento è presente, o se ci pensa sempre l'alternatore anche al primo avvio del motore, tu sai come funziona?
L'anternatore è di tipo reversibile, funziona sia da alternatore che da "motore" elettrico , sul trifasico non ti so dire , dicono che sia più efficente quando funge da dinamo.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Ciao e grazie a tutti,
rispondo in modo particolare a “leonerampante”. Le mie impressioni sono queste: A velocità da autostrada (120/160) nei curvoni, ma anche sul dritto quando devo superare un TIR non riesco a mantenere una traiettoria fissa ma devo continuamente fare delle piccole correzioni d-s-d-s; e credimi che è veramente fastidioso. A questo riguardo però, Ora devo segnalare una cosa positiva.
Due giorni fa sono andato dal mio gommista di fiducia per verificare se i vecchi cerchi 15” della mia 307 potessero essere montati sulla 208 con delle nuove gomme MICHELIN ALPIN A4. Tutto ok; sono li pronti e ai primi di Novembre li monterò. Così, parlando, il gommista mi ha chiesto come va la 208 ed io ho risposto : “tutto bene, tranne il problema che in autostrada non riesco più a guidare rilassato…”, e gli ho spiegato le mie sensazioni. La risposta del gommista è stata: “ Non sarà troppo chiusa la convergenza?? Ora la controlliamo , ma il sintomo è proprio quello di una convergenza troppo chiusa”. Controllata e riscontrata la convergenza chiusa di 2 mm in tot. , che è parecchio, è stata portata a 0,4 mm. Cioè 0,2 per lato.
A questo punto , sono andato subito a provare la macchina ed ho fatto 60 Km e ritorno in autostrada
( A10 in Liguria ). Risultato della prova : IL COMPORTAMENTO E’ MIGLIORATO DEL 70%. Se si tiene conto che io sono uno di quelli “ mai contenti “ è parecchio e posso dire che c’è stato un netto miglioramento. In aggiunta posso dirti che sugli pneumatici anteriori incominciava a notarsi la tendenza ad un consumo un pochino eccessivo sul lato esterno, ma con la modifica dovrebbe migliorare anche questo aspetto non trascurabile. %.
Ora ho 2800 Km e non è escluso che tra un migliaio di Km proviamo a portare completamente a “0” la convergenza.
Io non ho l’abitudine di dare consigli se non mi sono richiesti e quindi questa è solo una “pulce nell’orecchio” nella speranza che possa servire a te o qualcun altro con lo stesso fastidio.
Avrei piacere di contattare qualche forumista gentile che possieda il SERVICE BOX della 208 per chiedere alcuni chiarimenti. Rimango in attesa e vi saluto.
Buone domenica a tutti.
fulvidi