PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi reali Peugeot 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Number7 »

Ma ti dico anche che un 68cv spinto per tentare più sprint mod. 115cv ti consuma ancora più pur avendo meno cavalli.
Comunque non ti vorrei deludere ma non so neanche da dove reperisci questi consumi che elenchi perchè il 120d ossia la serie 1 motore pre-restlyng 177cv si attesta su i 16km/l extra-urbani/autostradali e circa 12 in città, l'auto la conosco molto bene, dunque anche trovandoci alcune cose in comune penso viviamo in 2 mondi diversi.
Per quanto riguarda 208 68-92-115 i 29,41 km litro realizzabili solo con telescopio e sono calcolati solo sul solo extraurbano, poi se abitate sotto l'autostrada o strade ad alto scorrimento quello è un caso a parte.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da BiciMotard »

Come ha già spiegato qualcuno in merito ai "cicli standard" usati dalle case per il calcolo dei consumi, questi ultimi sono ricavati al banco e per una durata complessiva che fa scompisciare dalle risate. 8)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Maxrimini71 »

Ciao vorrei sapere se x un 92 cv hai 130 con il cruise in autostrada fa i 16 secondo voi non son pochi ?

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da papillon »

Maxrimini71 ha scritto:Ciao vorrei sapere se x un 92 cv hai 130 con il cruise in autostrada fa i 16 secondo voi non son pochi ?
si anche la mia 92 scende sotto i 20 a 130,consuma meno in citta che in autostrada,ci sono rimasto un pochino male credevo dati i consumi dichiarati che a 130 almeno 20 li faceva..boh
sicuramente chi ha il cambio 6 marce consuma meno,peccato,una sesta di riposo ci voleva

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Maxrimini71 »

Ciao papillon la mia e ' automatica 6 mArce fa i 16 hai 130 la tua quanto fa ?

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da luciano_doati »

Eccomi di nuovo qui e per chi non avesse letto i primi post da me scritti vi ricordo che ho una 208 1.4 hdi cambio a 5 marce robotizzato (non finirò mai di dirlo ma il 6 marce proprio non c'entra nulla con utilitarie di questo genere dove al contrario vanno benissimo con cilindrate superiori ai 2000 cc, consumano in modo esagerato e se cerchi di cambiare in modo frequente a basso regime di giri c'è la possibilità ci rompere la turbina come è successo a me sulla mia vecchia Opel Astra).
Avevo staccato la spina per un po' di tempo per non dovermi trovare a scrivere più o meno sempre le stesse cose ed inoltre avevo bisogno di conoscere meglio la mia macchina per poterne dire pregi e difetti dopo un lasso di tempo di rodaggio significativo.
Dunque, ho fatto il primo tagliando (259€ .. troppo secondo i miei gusti) a 19000 km che ho percorso in meno di 5 mesi a una media (gomme invernali) di 18,2 al litro.
(Che ci crediate o meno rispetto al 1.9 Opel Astra automatica che avevo prima ho risparmiato 600€ nei soli primi tre mesi di questo anno, fate due conti quanti saranno a fine anno di questo passo).
Difetti riscontrati e dichiarati in modo da intervenire al primo tagliando .. NESSUNO ... ohhh ho detto nessuno eh :razz:
In 25 anni di taxi non mi era mai capitata una cosa del genere e di macchine in tutti questi anni ne ho cambiate 8, fate voi, e ditemi se la mia esperienza vale qualcosa.
La maggior parte dei km li faccio ovviamente in città (80%) il resto è extraurbano (andata e ritorno casa-lavoro-casa).
Difetti che non comportano ovviamente intervento meccanico ma riscontrati a livello di guida personale, due.
Il primo: le sospensioni secondo me sono molto confortevoli ma leggerine in curva (cerchio da 15").
Il secondo: il cambio automatico crea un vuoto fra una marcia e l'altra che implica una mancanza di precisione imbarazzante.
Proprio per questo io guido solo ed esclusivamente con sequenziale, anzi, con le palette al volante.
Sono impressionato da questo tipo di sistema, sia per la sua precisione che per la possibilità di controllare anche i consumi scegliendo personalmente come e quando cambiare a seconda delle necessità di guida dettate dal momento.
(Piccolo accorgimento, fra una cambiata e l'altra consiglio di alzare il piede dall'acceleratore in modo da evitare anche in questo caso il vuoto che si riscontra nell'automatico. Non date retta a quanto scritto dove si dice che è possibile tenere il piede pigiato anche quando le marce si innestano in automatico, come ho detto è imbarazzante guidare così, sembra di essere autisti alle prime armi e dietro qualcuno, magari troppo attaccato a voi, rischia di venirvi addosso).
Altro difetto riscontrato è il montante auto anteriore che riduce la visibilità (se non ci lavorate con la macchina evitate i turbo deflettori per la pioggia che oltre a ridurre ulteriormente la visuale creano anche un effetto riflesso anomalo impedendo di vedere i pedoni o qualunque cosa arrivi dalla vs sinistra.. fregatevene se sono ciclisti, schiacciateli pure, tanto quelli sono un pericolo anche se ve li trovate di fronte :lol: ).
Nel mio lavoro di taxista ho 10 ore per fare pratica e prendere accorgimenti per una guida migliore ma per chi non ha dimestichezza o continuità questi piccoli particolari potrebbero creare qualche problema.
Spero di non essere frainteso in ciò che ho scritto ma ho cercato di portare la mia prima esperienza Peugeot e non di creare un confronto fra chi fa il mio mestiere e un privato, ci mancherebbe altro.
Cordialmente, Luciano Doati.

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da luciano_doati »

Eccomi di nuovo qui e per chi non avesse letto i primi post da me scritti vi ricordo che ho una 208 1.4 hdi cambio a 5 marce robotizzato (non finirò mai di dirlo ma il 6 marce proprio non c'entra nulla con utilitarie di questo genere dove al contrario vanno benissimo con cilindrate superiori ai 2000 cc, consumano in modo esagerato e se cerchi di cambiare in modo frequente a basso regime di giri c'è la possibilità ci rompere la turbina come è successo a me sulla mia vecchia Opel Astra).
Avevo staccato la spina per un po' di tempo per non dovermi trovare a scrivere più o meno sempre le stesse cose ed inoltre avevo bisogno di conoscere meglio la mia macchina per poterne dire pregi e difetti dopo un lasso di tempo di rodaggio significativo.
Dunque, ho fatto il primo tagliando (259€ .. troppo secondo i miei gusti) a 19000 km che ho percorso in meno di 5 mesi a una media (gomme invernali) di 18,2 al litro.
(Che ci crediate o meno rispetto al 1.9 Opel Astra automatica che avevo prima ho risparmiato 600€ nei soli primi tre mesi di questo anno, fate due conti quanti saranno a fine anno di questo passo).
Difetti riscontrati e dichiarati in modo da intervenire al primo tagliando .. NESSUNO ... ohhh ho detto nessuno eh :razz:
In 25 anni di taxi non mi era mai capitata una cosa del genere e di macchine in tutti questi anni ne ho cambiate 8, fate voi, e ditemi se la mia esperienza vale qualcosa.
La maggior parte dei km li faccio ovviamente in città (80%) il resto è extraurbano (andata e ritorno casa-lavoro-casa).
Difetti che non comportano ovviamente intervento meccanico ma riscontrati a livello di guida personale, due.
Il primo: le sospensioni secondo me sono molto confortevoli ma leggerine in curva (cerchio da 15").
Il secondo: il cambio automatico crea un vuoto fra una marcia e l'altra che implica una mancanza di precisione imbarazzante.
Proprio per questo io guido solo ed esclusivamente con sequenziale, anzi, con le palette al volante.
Sono impressionato da questo tipo di sistema, sia per la sua precisione che per la possibilità di controllare anche i consumi scegliendo personalmente come e quando cambiare a seconda delle necessità di guida dettate dal momento.
(Piccolo accorgimento, fra una cambiata e l'altra consiglio di alzare il piede dall'acceleratore in modo da evitare anche in questo caso il vuoto che si riscontra nell'automatico. Non date retta a quanto scritto dove si dice che è possibile tenere il piede pigiato anche quando le marce si innestano in automatico, come ho detto è imbarazzante guidare così, sembra di essere autisti alle prime armi e dietro qualcuno, magari troppo attaccato a voi, rischia di venirvi addosso).
Altro difetto riscontrato è il montante auto anteriore che riduce la visibilità (se non ci lavorate con la macchina evitate i turbo deflettori per la pioggia che oltre a ridurre ulteriormente la visuale creano anche un effetto riflesso anomalo impedendo di vedere i pedoni o qualunque cosa arrivi dalla vs sinistra.. fregatevene se sono ciclisti, schiacciateli pure, tanto quelli sono un pericolo anche se ve li trovate di fronte :lol: ).
Nel mio lavoro di taxista ho 10 ore per fare pratica e prendere accorgimenti per una guida migliore ma per chi non ha dimestichezza o continuità questi piccoli particolari potrebbero creare qualche problema.
Spero di non essere frainteso in ciò che ho scritto ma ho cercato di portare la mia prima esperienza Peugeot e non di creare un confronto fra chi fa il mio mestiere e un privato, ci mancherebbe altro.
Cordialmente, Luciano Doati.

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da sberlone »

Number7 ha scritto:Ma ti dico anche che un 68cv spinto per tentare più sprint mod. 115cv ti consuma ancora più pur avendo meno cavalli.
Comunque non ti vorrei deludere ma non so neanche da dove reperisci questi consumi che elenchi perchè il 120d ossia la serie 1 motore pre-restlyng 177cv si attesta su i 16km/l extra-urbani/autostradali e circa 12 in città, l'auto la conosco molto bene, dunque anche trovandoci alcune cose in comune penso viviamo in 2 mondi diversi.
Per quanto riguarda 208 68-92-115 i 29,41 km litro realizzabili solo con telescopio e sono calcolati solo sul solo extraurbano, poi se abitate sotto l'autostrada o strade ad alto scorrimento quello è un caso a parte.
io rispetto la tua opinione ma questo non vuol dire che sia giusta in quanto se tu non riesci a fare consumi buoni con questa auto vuol dire che hai il piede troppo peso...ho fatto 2 giorni di citta per tutta lucca sia pasqua che pasquetta e azzerando lo smeg mi sono attestato sui 4,5l/100km e sono consumi che faccio da tutte le parti...autostrada,extraurbano e urbano..io sono soddisfatto.per quanto riguarda il bmw io non ce l ho e non mi interessa manco averlo ma sono salito in auto con questa persona facendomi vedere da computer di bordo i 5l/100km...
poi ci sta come dici te che siamo in un altro mondo...ma vedo che ci sono diverse persone che col 1,4 68 cv fanno i 25 km litro...poi ci sta che tutti si inventino numeri io compreso...ma se dovesse essere cosi eviterei di perde tempo sul forum e farei altro... :roll:
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da sberlone »

Maxrimini71 ha scritto:Ciao papillon la mia e ' automatica 6 mArce fa i 16 hai 130 la tua quanto fa ?
io con la 1,4 68cv 5 marcie a 125km/h col cruise sto sui 21km/l
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Maxrimini71 »

Ciao mi interessava sapere di uno con la mia stessa motorizzazione 92 cv

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Number7 »

Sberlone tu ci sei salito ed hai visto, io il 120d lo conosco fin troppo bene, ma vabbè rispetto la tua convizione errata soprattutto del 120, per il resto so fare anche io 25 a litro, però vado in strad, a non a fare le sfilate.

Un grazie a luciano_doati per la sua recensione molto utile, condivido bravo :thumbleft:
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da sberlone »

Number7 ha scritto:Sberlone tu ci sei salito ed hai visto, io il 120d lo conosco fin troppo bene, ma vabbè rispetto la tua convizione errata soprattutto del 120, per il resto so fare anche io 25 a litro, però vado in strad, a non a fare le sfilate.

Un grazie a luciano_doati per la sua recensione molto utile, condivido bravo :thumbleft:
il problema grosso è che te sstai parlando di una vettura che io non ho mai menzionato!!io ho parlato di bmw 320 2.0 tdi e te sei venuto fuori col 120 serie...io parlo di un auto e te di un altra...detto questo io non lo so che ci fai con l auto e non mi interessa di certo, se io ho preso un 68 cv è perche non mi interessa andare a fare le corse ho la moto per questo...
poi inutile la tua estrema convinzione di voler dire che questa auto non fa i 25 con un litro...quasi tutti sul forum a parita di motore chi poco piu chi poco meno fa in media i 23...te sei l unico col diesel che fa i consumi del benzina!!!sarai forse te l unico che usa la macchina col pedale dell acceleratore sempre in fondo o saranno tutti gli altri che guidano a vecchio???c e addirittura il tassista che dice di aver risparmiato non so quanti soldi di benzina dato che consuma pochissimo questa auto...che vuoi le foto del mio smeg per farti vedere velocita media e consumi...?
poi io non sono qui per convincere te ne nessun altro...ripeto quello gia detto in un vecchio post:
il titolo parla di consumi reali peugeot 208 o sbaglio???
...a me pare di si...ebbene io col mio andare normale faccio i 25km con un litro.50%extra e 50% urbano.auto nuova neanche 500km quindi a chiunque interessato all acquisto della 208 con motore 1.4 hdi 68 cv sa che il motore per quanto riguarda i consumi è molto parco e va bene sia come ripresa sia come allungo(per quello che puo dare)e questo è cosi per il 99% degli utenti...poi c e l' 1% che se la prende perche non riesce a tirare alto il piede e con motorizzazione piu grossa che fa i 6km con un litro.lasciate perdere i numeri che danno le case madri 38/35km litro,sono infattibili,loro gli fanno in condizioni anormali,detto questo qualsiasi forum voi cerchiate o qualsiasi collega sentite,compresi i conce onesti,vi danno questa motorizzazzione per 20km litro.consumare di piu o di meno di questo numero dipende esclusivamente dal piede che avete....
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da sberlone »

vorrei far notare che il nostro amico tassista,ha fatto 19000 km di citta e quindi ciclo urbano al 90%, con consumi medi intorno ai 18.5 km/litro...
detto questo non mi sembra tanto anormale fare i 22/23/24 con ciclo extra 50% e 50% urbano...
lui stacontento dei consumi,come in molti altri che hanno motorizzazione diesel,io compreso...
chi non è contento dei consumi o ha la macchina che perde o il piede di piombo...poi ognuno la usa come vuole ma di certo se ne fa uso pistaiolo la sua voce a riguardo non conta senno puo aprire un topic a se e mettere come titolo
"consumi reali peugeot 208 in centro a milano con uso racing"
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da Number7 »

Come 120d 2.0 177cv 20 al litro
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
firstcar = 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 01/01/2013, 16:21
Località: pistoia-savona

Re: Consumi reali Peugeot 208

Messaggio da firstcar = 208 »

ma la opel astra era il biturbo 190 cv ? quel motore lì era starordinario ma sapevo che aveva un botto di problemi
peugeot 208 1.2 vti active 3 porte( cerchi da 16 helios , fendinebbia ,vetri posteriori oscurati , lettore cd, bracciolo anteriore ,volante in pelle cromato , colore bianca )

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”