PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 PureTech 110 cv
Moderatore: Moderatori
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
deran avevo già postato, con annessa qualche considerazione, questa schermata http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1271131" onclick="window.open(this.href);return false; quando c'era ancora la vecchia app, purtroppo quella nuova ha smesso di funzionare decentemente con gli allineamenti da un mesetto abbondante quando ho aggiornato il cellulare ad Android 7. Ovviamente quei percorsi oltre i 23km/l sono eccezioni che riesco a fare giusto con le condizioni di traffico di agosto o comunque particolarmente scariche e a posteriori ti direi pure che sicuramente avevo anche il climatizzatore spento (nonostante fosse agosto, probabilmente c'era stato qualche acquazzone o comunque non faceva così caldo in quei momenti). Con il climatizzatore acceso d'estate perdo intorno a 1~2km/l sui consumi a seconda dell'intensità, ma generalmente lo tengo basso perché l'aria condizionata mi da fastidio. Tra i 20~22km/l è la condizione mediamente più realistica per i miei percorsi quotidiani con le variabilità del caso.
Le "scampagnate" sono molto variabili, ma appena riesco allego le schermate di un giro improvvisato che ho fatto a Novembre in Valcava partendo da ovest di Milano, risalendo la montagna dalla parte di Lecco e scendendo dalla parte di Bergamo per tornare questa volta via autostrada al punto di partenza, un tragitto in cui c'è un po' di tutto.
Le "scampagnate" sono molto variabili, ma appena riesco allego le schermate di un giro improvvisato che ho fatto a Novembre in Valcava partendo da ovest di Milano, risalendo la montagna dalla parte di Lecco e scendendo dalla parte di Bergamo per tornare questa volta via autostrada al punto di partenza, un tragitto in cui c'è un po' di tutto.
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Sono risultati notevoli!NSX ha scritto:deran avevo già postato, con annessa qualche considerazione, questa schermata http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1271131" onclick="window.open(this.href);return false; quando c'era ancora la vecchia app, purtroppo quella nuova ha smesso di funzionare decentemente con gli allineamenti da un mesetto abbondante quando ho aggiornato il cellulare ad Android 7. Ovviamente quei percorsi oltre i 23km/l sono eccezioni che riesco a fare giusto con le condizioni di traffico di agosto o comunque particolarmente scariche e a posteriori ti direi pure che sicuramente avevo anche il climatizzatore spento (nonostante fosse agosto, probabilmente c'era stato qualche acquazzone o comunque non faceva così caldo in quei momenti). Con il climatizzatore acceso d'estate perdo intorno a 1~2km/l sui consumi a seconda dell'intensità, ma generalmente lo tengo basso perché l'aria condizionata mi da fastidio. Tra i 20~22km/l è la condizione mediamente più realistica per i miei percorsi quotidiani con le variabilità del caso.
Le "scampagnate" sono molto variabili, ma appena riesco allego le schermate di un giro improvvisato che ho fatto a Novembre in Valcava partendo da ovest di Milano, risalendo la montagna dalla parte di Lecco e scendendo dalla parte di Bergamo per tornare questa volta via autostrada al punto di partenza, un tragitto in cui c'è un po' di tutto.
Ma credo che siano scaturiti dal fatto che fai interurbana con una media bassina (da quello che leggo dai dati sei sui 60kmh)...e se ti metti in 5° marcia a quella velocità senza interruzioni l'auto effettivamente non consuma nulla.
Io ho visto un 21km/l una volta, ma feci praticamente tutto il lungolago direzione Lecco in 5° tranne le partenze da fermo!

In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
deran beh come dicevo tendo a a stare intorno ai limiti di velocità (ma non in mezzo alle balle del prossimo), in tangenziale tengo rigorosamente i 90km/h da cruise mentre dei "24km di strade interurbane e urbane" di cui parlavo circa metà sono urbani con conseguenti limiti (anche se spesso sono più sui 60 che sui 50 a meno di non essere proprio in paese, ma non ditelo in giro
), le strade interurbane che percorro in quei tragitti hanno limiti di 70km/h e quindi anche il quel caso rimango intorno a quelle velocità. Del resto dando retta al consumo istantaneo, stando a 90km/h in 5a e in piano segna tra i 27~29km/l mentre a 70km/h sta addirittura a 35km/l... poi arrivano i pezzi urbani, fortunatamente con pochissimi semafori, che sminchiano tutto
Per esempio quelle poche volte che mi tocca saltare in toto la tangenziale, magari per qualche incidente, dovendo quindi ripiegare sulle strade urbane e interurbane nei paraggi allora la media sul singolo percorso riportata dall'app è sui 19km/l.


Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ti capisco! Ultimamente ho fatto tantissima tangenziale Ovest e i consumi di questi tratti sono tutti di 5.2/5.5/5.7 litri sui 100km..NSX ha scritto:deran beh come dicevo tendo a a stare intorno ai limiti di velocità (ma non in mezzo alle balle del prossimo), in tangenziale tengo rigorosamente i 90km/h da cruise mentre dei "24km di strade interurbane e urbane" di cui parlavo circa metà sono urbani con conseguenti limiti (anche se spesso sono più sui 60 che sui 50 a meno di non essere proprio in paese, ma non ditelo in giro), le strade interurbane che percorro in quei tragitti hanno limiti di 70km/h e quindi anche il quel caso rimango intorno a quelle velocità. Del resto dando retta al consumo istantaneo, stando a 90km/h in 5a e in piano segna tra i 27~29km/l mentre a 70km/h sta addirittura a 35km/l... poi arrivano i pezzi urbani, fortunatamente con pochissimi semafori, che sminchiano tutto
Per esempio quelle poche volte che mi tocca saltare in toto la tangenziale, magari per qualche incidente, dovendo quindi ripiegare sulle strade urbane e interurbane nei paraggi allora la media sul singolo percorso riportata dall'app è sui 19km/l.
Solo un giorno ho fatto 5.9 all'andata col traffico del mattino (fermo in coda) e 6.3 perché ho schiacciato un po' di più in accelerazioni.. Sempre velocità di codice! Considera il tratto urbano che mi toglie sempre quei 20/30 km di autonomia e il cambio automatico..
La media di questo pieno si è alzata da 14.9 a 16.6, ho percorso 580km e mi dà autonomia di altri 200km, prima del tratto urbano di ieri sera mi dava 230km a disposizione.. Per un totale di 810km di autonomia! La città non me lo farà vedere sicuramente, ma 750/760km credo di farli.. E fa freddo!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
A parte performance più o meno fantasmagoriche da parte di guidatori dotati di eccezionali capacità di guida risparmiosa, credo si debba oggettivamente ammettere (soprattutto a beneficio di futuri possessori di questa motorizzazione e con cambio EAT6) che i consumi medi, sulla media degli utilizzatori, si colloca attorno ai 15 km/lit
Porto come riprova i dati raccolti da Spritmonitor, di utenti con percorrenze superiori ai 1500km, relativa esclusivamente a EAT6
Il sottoscritto, che usa l'auto principalmente in aree urbane e suburbane, brilla
per un consumo medio di 13,81 km/Lit dopo oltre 10.000km
Porto come riprova i dati raccolti da Spritmonitor, di utenti con percorrenze superiori ai 1500km, relativa esclusivamente a EAT6
Il sottoscritto, che usa l'auto principalmente in aree urbane e suburbane, brilla

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nacot non credere che in faccia meglio in aree urbane milanesi.. Ogni qualvolta termino un percorso urbano non vorrei quasi scaricare il dato di consumo per non piangere.. A macchina fredda stiamo sui 9/10 litri/100km, a macchina calda sui 7/8..
Purtroppo è tutta causa del percorso.. Ma a noi piace così, se no avremmo preso un'ibrida!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Purtroppo è tutta causa del percorso.. Ma a noi piace così, se no avremmo preso un'ibrida!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ragazzi vi assicuro che anche molte diesel sono messe peggio...
...per un turbo benzina a me sembrano ottimi risultati!
...per un turbo benzina a me sembrano ottimi risultati!
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Esattamente, basta poco per vedere la media calare anche drasticamente pur senza sforare i limiti di velocità. Con stesso traffico, stesso percorso, stessi limiti mantenuti, se ti faccio accelerate o riprese più decise come per magia a fine tragitto anziché 21-22 km/l mi ritrovo ad aver fatto i 18-19. Tengo a precisare che un tempo ero uno che con l'automobile tendeva a scattare o che faceva accelerate (che non significa necessariamente affondare il piede) spesso inutili come del resto mi capita molte volte di vedere per le strade, quindi mi rendo conto dell'abnorme differenza che fa lo stile di guida soprattutto quando si arriva alla pompa.MadMav ha scritto: Ti capisco! Ultimamente ho fatto tantissima tangenziale Ovest e i consumi di questi tratti sono tutti di 5.2/5.5/5.7 litri sui 100km.. Solo un giorno ho fatto 5.9 all'andata col traffico del mattino (fermo in coda) e 6.3 perché ho schiacciato un po' di più in accelerazioni.. Sempre velocità di codice! Considera il tratto urbano che mi toglie sempre quei 20/30 km di autonomia e il cambio automatico..
Non per niente ho cercato di contestualizzare il più possibile i consumi che registro riportando il mio percorso tipico (che probabilmente per molti altri invece è totalmente atipico), proprio per evitare di trarre in inganno, ma nelle stesse condizioni sono perfettamente riproducibili da chiunque. Certo che se al contrario mi ritrovassi a guidare in una città come Milano starei su una media intorno ai 15-16 km/litro come mi è capitato di vedere in qualche occasione.Nacot ha scritto:A parte performance più o meno fantasmagoriche da parte di guidatori dotati di eccezionali capacità di guida risparmiosa, credo si debba oggettivamente ammettere (soprattutto a beneficio di futuri possessori di questa motorizzazione e con cambio EAT6) che i consumi medi, sulla media degli utilizzatori, si colloca attorno ai 15 km/lit
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
D'inverno consumi di più a prescindere.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Se dovessi fare esclusivamente percorsi urbani, peggio ancora a Milano, i 15 km/Lit sono irraggiungibili ....fidatiNSX ha scritto: ......Certo che se al contrario mi ritrovassi a guidare in una città come Milano starei su una media intorno ai 15-16 km/litro come mi è capitato di vedere in qualche occasione.
Le continue ripartenze fanno schizzare alle stelle i consumi, e nel caso usassi lo S&S, magari su un percorso Lorenteggio-Città Studi e ritorno, in un paio di settimane avresti probabilmente la batteria KO
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Se non ci sono le condizioni adatte, lo S&S non entra in funzione...Nacot ha scritto:Se dovessi fare esclusivamente percorsi urbani, peggio ancora a Milano, i 15 km/Lit sono irraggiungibili ....fidatiNSX ha scritto: ......Certo che se al contrario mi ritrovassi a guidare in una città come Milano starei su una media intorno ai 15-16 km/litro come mi è capitato di vedere in qualche occasione.
Le continue ripartenze fanno schizzare alle stelle i consumi, e nel caso usassi lo S&S, magari su un percorso Lorenteggio-Città Studi e ritorno, in un paio di settimane avresti probabilmente la batteria KO
...ieri sera ad esempio ho fatto fulvio testi, viale monza e poi bonola e non è entrato in funzione neanche una volta, nonostante i numerosi semafori incontrati.
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Fortunato te! Io per non farlo entrare in azione al semaforo o devo giochicchiare col pedale del freno per interrompere il ciclo ECO o devo disattivarlo del tutto.. Perché entra pure quando mi fermo a dare una precedenza! E non credo sia un bene per l'auto, né a livello di motore, né di batteria!deran ha scritto:Se non ci sono le condizioni adatte, lo S&S non entra in funzione...Nacot ha scritto:Se dovessi fare esclusivamente percorsi urbani, peggio ancora a Milano, i 15 km/Lit sono irraggiungibili ....fidatiNSX ha scritto: ......Certo che se al contrario mi ritrovassi a guidare in una città come Milano starei su una media intorno ai 15-16 km/litro come mi è capitato di vedere in qualche occasione.
Le continue ripartenze fanno schizzare alle stelle i consumi, e nel caso usassi lo S&S, magari su un percorso Lorenteggio-Città Studi e ritorno, in un paio di settimane avresti probabilmente la batteria KO
...ieri sera ad esempio ho fatto fulvio testi, viale monza e poi bonola e non è entrato in funzione neanche una volta, nonostante i numerosi semafori incontrati.
Comunque 15/16 siamo molto larghi, più reale un 12/13, 14 se siamo bravi..
Se posso sempre tangenziale o autostrada.. Ad esempio Bonola-Fulvio Testi la faccio sempre con l'A4 e uscita a Cinisello, è vero che fai il doppio dei km, ma tutti a velocità costante e minor tempo (da evitare nell'ora di punta del mattino e/o dalle 16 alle 19 nel weekend).
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Vero, peccato però che le condizioni che impediscono l'inserimento dello S&S sono pochine ine ine, e tutte condizionate dal sistema riscaldamento-condizionamento, essendo l'unica utenza con elevato assorbimento elettrico, in inverno basta ad esempio lasciare inserito il tasto sbrinamento parabrezza e non si attiva.deran ha scritto:Se non ci sono le condizioni adatte, lo S&S non entra in funzione...Nacot ha scritto:Se dovessi fare esclusivamente percorsi urbani, peggio ancora a Milano, i 15 km/Lit sono irraggiungibili ....fidatiNSX ha scritto: ......Certo che se al contrario mi ritrovassi a guidare in una città come Milano starei su una media intorno ai 15-16 km/litro come mi è capitato di vedere in qualche occasione.
Le continue ripartenze fanno schizzare alle stelle i consumi, e nel caso usassi lo S&S, magari su un percorso Lorenteggio-Città Studi e ritorno, in un paio di settimane avresti probabilmente la batteria KO
...ieri sera ad esempio ho fatto fulvio testi, viale monza e poi bonola e non è entrato in funzione neanche una volta, nonostante i numerosi semafori incontrati.
In mancanza di queste situazioni, a qualsiasi semaforo, ma anche incolonnati, bastano 2/3 secondi fermi che si inserisce, personalmente avrei preferito sulla EAT6 che intervenisse solo con il selettore in N
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
La tua è post restyling? Io ho parlato con qualche amico che aveva il precedente modello ed aveva delle logiche si S&S completamente diverse...a me, con il freddo, semplicemente lampeggia ECO e non entra in funzione. E comunque, nel caso in cui la batteria non dovesse avere la carica necessaria, sicuramente non entrerebbe in funzione neanche a te.MadMav ha scritto:Fortunato te! Io per non farlo entrare in azione al semaforo o devo giochicchiare col pedale del freno per interrompere il ciclo ECO o devo disattivarlo del tutto.. Perché entra pure quando mi fermo a dare una precedenza! E non credo sia un bene per l'auto, né a livello di motore, né di batteria!deran ha scritto:Se non ci sono le condizioni adatte, lo S&S non entra in funzione...Nacot ha scritto:Se dovessi fare esclusivamente percorsi urbani, peggio ancora a Milano, i 15 km/Lit sono irraggiungibili ....fidatiNSX ha scritto: ......Certo che se al contrario mi ritrovassi a guidare in una città come Milano starei su una media intorno ai 15-16 km/litro come mi è capitato di vedere in qualche occasione.
Le continue ripartenze fanno schizzare alle stelle i consumi, e nel caso usassi lo S&S, magari su un percorso Lorenteggio-Città Studi e ritorno, in un paio di settimane avresti probabilmente la batteria KO
...ieri sera ad esempio ho fatto fulvio testi, viale monza e poi bonola e non è entrato in funzione neanche una volta, nonostante i numerosi semafori incontrati.
Premesso che a cinisello trovi traffico in uscita nel 90% dei casi...Se posso sempre tangenziale o autostrada.. Ad esempio Bonola-Fulvio Testi la faccio sempre con l'A4 e uscita a Cinisello, è vero che fai il doppio dei km, ma tutti a velocità costante e minor tempo (da evitare nell'ora di punta del mattino e/o dalle 16 alle 19 nel weekend).

Ho fatto anche questo test e, app alla mano, facendo la circumvallazione in orari di punta (tipo le 20) risparmiavo 20-25cents di carburante...senza l'app sarei rimasto con la convinzione che, facendo più km ma in 5° e a velocità costante, avrei risparmiato.
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Concordo. Io ormai mi sono abituato come entro in macchina e metto in moto anche a disattivare subito lo S&S. E' davvero troppo invasivo con l'EAT6. Rischi di fermarti ad una rotatoria e ritrovarti col motore spento proprio mentre devi sbrigarti a immetterti nel traffico.Nacot ha scritto:In mancanza di queste situazioni, a qualsiasi semaforo, ma anche incolonnati, bastano 2/3 secondi fermi che si inserisce, personalmente avrei preferito sulla EAT6 che intervenisse solo con il selettore in N
Tanto alla fine il consumo cambia ben poco. Ultimamente mi sto divertendo con il piedino più pesante quando giro sul raccordo anulare o su strade più scorrevoli e devo dire che alla fine faccio 13km/l di media così mentre se ci sto attento ne faccio 15 sullo stesso percorso. Alla fine schiaccio e mi diverto, tanto vista la differenza minima non vado fallito e mi diverto un po' a guidare questo motore che sembra davvero molto più grande e potente per come risponde. Poi con l'EAT6 sembra fatto apposta per come è rapidissimo in accelerazione.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;