PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 e-HDi 115cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: 208 1,6 eHDI 115cv Allure 5P - impressioni alla guida

Messaggio da leonerampante »

fulvidi ha scritto:Ciao e grazie a tutti,
rispondo in modo particolare a “leonerampante”. Le mie impressioni sono queste: A velocità da autostrada (120/160) nei curvoni, ma anche sul dritto quando devo superare un TIR non riesco a mantenere una traiettoria fissa ma devo continuamente fare delle piccole correzioni d-s-d-s; e credimi che è veramente fastidioso. A questo riguardo però, Ora devo segnalare una cosa positiva.
Due giorni fa sono andato dal mio gommista di fiducia per verificare se i vecchi cerchi 15” della mia 307 potessero essere montati sulla 208 con delle nuove gomme MICHELIN ALPIN A4. Tutto ok; sono li pronti e ai primi di Novembre li monterò. Così, parlando, il gommista mi ha chiesto come va la 208 ed io ho risposto : “tutto bene, tranne il problema che in autostrada non riesco più a guidare rilassato…”, e gli ho spiegato le mie sensazioni. La risposta del gommista è stata: “ Non sarà troppo chiusa la convergenza?? Ora la controlliamo , ma il sintomo è proprio quello di una convergenza troppo chiusa”. Controllata e riscontrata la convergenza chiusa di 2 mm in tot. , che è parecchio, è stata portata a 0,4 mm. Cioè 0,2 per lato.
A questo punto , sono andato subito a provare la macchina ed ho fatto 60 Km e ritorno in autostrada
( A10 in Liguria ). Risultato della prova : IL COMPORTAMENTO E’ MIGLIORATO DEL 70%. Se si tiene conto che io sono uno di quelli “ mai contenti “ è parecchio e posso dire che c’è stato un netto miglioramento. In aggiunta posso dirti che sugli pneumatici anteriori incominciava a notarsi la tendenza ad un consumo un pochino eccessivo sul lato esterno, ma con la modifica dovrebbe migliorare anche questo aspetto non trascurabile. %.
Ora ho 2800 Km e non è escluso che tra un migliaio di Km proviamo a portare completamente a “0” la convergenza.
Io non ho l’abitudine di dare consigli se non mi sono richiesti e quindi questa è solo una “pulce nell’orecchio” nella speranza che possa servire a te o qualcun altro con lo stesso fastidio.
Avrei piacere di contattare qualche forumista gentile che possieda il SERVICE BOX della 208 per chiedere alcuni chiarimenti. Rimango in attesa e vi saluto.
Buone domenica a tutti.
fulvidi
Inanzitutto ti ringrazio calorosamente della pubblicazione della tua esperienza : appena monterò le gomme invernali (la prox settimana o fine mese) metterò sotto torchio il gommista .
Se hai qualche domanda sul servicebox fai pure.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1,6 eHDI 115cv Allure 5P - impressioni alla guida

Messaggio da BiciMotard »

@fulvidi: interessante quello che hai detto. Comunque la convergenza della 208 (per tutte le versioni, stranamente) è così:
incidenza = +4.3 gradi
campanatura = -0.5 gradi
parallelismo tot. = 1.5 mm "ad aprire"

quindi la tua vettura doveva essere fuori di parecchio...

p. s. una volta questi valori, per la stessa vettura, cambiavano in base alla gommatura, al peso ed all'assetto. Va beh...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: 208 1,6 eHDI 115cv Allure 5P - impressioni alla guida

Messaggio da leonerampante »

BiciMotard ha scritto:@fulvidi: interessante quello che hai detto. Comunque la convergenza della 208 (per tutte le versioni, stranamente) è così:
incidenza = +4.3 gradi
campanatura = -0.5 gradi
parallelismo tot. = 1.5 mm "ad aprire"

quindi la tua vettura doveva essere fuori di parecchio...

p. s. una volta questi valori, per la stessa vettura, cambiavano in base alla gommatura, al peso ed all'assetto. Va beh...
Ho paura che queste regolazioni vadano meno bene sopratutto con i 17" che non sono di serie su nessuna versione tranne che sulla recente (come disponibilità) 1.6THP.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

fulvidi
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/07/2008, 17:59
Località: Imperia

Re: 208 1,6 eHDI 115cv Allure 5P - impressioni alla guida

Messaggio da fulvidi »

"BiciMotard"
Grazie per i dati dell'assetto. Ma scusa, dove li hai trovati ? sitrovano sul sito di qualche prodittore di "ponti per l'assetto" ? o forse lavori in Peugeot ? o sei comunque del settore ?
Grazie ancora.
208 eHDI 1,6 115 cv Allure 5p bianco

fulvidi
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/07/2008, 17:59
Località: Imperia

Re: 208 1,6 eHDI 115cv Allure 5P - impressioni alla guida

Messaggio da fulvidi »

"leonerampante",
E' vero i cerchi con le gomme da 17" non sono di serie ma quando ho ordinato la macchina me le hanno proposte perché fanno parte della lista optionals sul depliant e quindi devo ritenere che siano comunque adeguate. Tutti quelli con cui ho parlato sostengono che come regola generale , attualmente, tutte le "trazione anteriore" anno la convergenza a ZERO se non addirittura poco-poco aperta. Grazie per la disponibilità del SERVICE BOX che vorrei tanto acquistare. Per il momento ti chiedo se puoi avere le istruzioni ( magari con foto ) per smontare la plafoniera anteriore ed eventualmente anche per smontare ed abbassare la parte posteriore del cielo (rivest. int. del tetto ). Proverò a contattarti per MP ma poiché non sono esperto in forum e pc , fammi sapere se lo hai ricevuto.
Grazie
208 eHDI 1,6 115 cv Allure 5p bianco

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1,6 eHDI 115cv Allure 5P - impressioni alla guida

Messaggio da BiciMotard »

fulvidi: ti ho risposto in mp.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da Genny3008 »

leonerampante ha scritto: A proposito *cough* in pista *cough* ho notato che la velocità è morbosamente limitata , non che sia una cosa sicura oltrepassare i 200 orari su un auto di questo segmento (e sopratutto con questi freni) infatti ho notato che,anche a tavoletta o con il cruise oltre i 190 nelle discese anche lunghe non aumenta di velocità
Ho visto che nelle impostazioni veicolo - preferenze - velocità , si possa impostare il limitatore per ogni singola marcia.
Secondo me è quello che limita le velocità massima. Prova a disabilitarlo oppure mettere una velocità molto alta e vedi che succede
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da Maxrimini71 »

Buongiorno secondo voi uno alto 1.88 ci sta largo nella 208 ? Potrebbe avere problemi con l altezza del tetto ?

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da desert308 »

complimenti Leonerampante!!! La rivista di "Al Volante" ti fa un baffo !!! :)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: 208 1,6 eHDI 115cv Allure 5P - impressioni alla guida

Messaggio da desert308 »

Fulvidi complementi per il tuo acquisto e ottima riflessione sulla tua e-HDI 115 cv :applause:
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da illuca »

Genny3008 ha scritto:
leonerampante ha scritto: A proposito *cough* in pista *cough* ho notato che la velocità è morbosamente limitata , non che sia una cosa sicura oltrepassare i 200 orari su un auto di questo segmento (e sopratutto con questi freni) infatti ho notato che,anche a tavoletta o con il cruise oltre i 190 nelle discese anche lunghe non aumenta di velocità
Ho visto che nelle impostazioni veicolo - preferenze - velocità , si possa impostare il limitatore per ogni singola marcia.
Secondo me è quello che limita le velocità massima. Prova a disabilitarlo oppure mettere una velocità molto alta e vedi che succede
questa mi è nuova !!! ma come funziona cè si puo alzare il limitatore dell ultima marcia cosi ke la makkina superi i 190 km all ora??
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

Avatar utente
lexos
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/07/2010, 16:33
Località: Trentola Ducenta (CE)

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da lexos »

illuca ha scritto:
Genny3008 ha scritto:
leonerampante ha scritto: A proposito *cough* in pista *cough* ho notato che la velocità è morbosamente limitata , non che sia una cosa sicura oltrepassare i 200 orari su un auto di questo segmento (e sopratutto con questi freni) infatti ho notato che,anche a tavoletta o con il cruise oltre i 190 nelle discese anche lunghe non aumenta di velocità
Ho visto che nelle impostazioni veicolo - preferenze - velocità , si possa impostare il limitatore per ogni singola marcia.
Secondo me è quello che limita le velocità massima. Prova a disabilitarlo oppure mettere una velocità molto alta e vedi che succede
questa mi è nuova !!! ma come funziona cè si puo alzare il limitatore dell ultima marcia cosi ke la makkina superi i 190 km all ora??
Quei limiti sono dei memo per il limitatore di velocità, una volta attivati tenendo premuto + o - sulla leva del cruise passa da una impostazione all'altra.
A mio avviso non esistono trucchetti in grado di migliorare le prestazioni di un auto dal cdb #-o
Peugeot 406 cat SR 2.0 HDi 90 cv eccola -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=76969" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 Allure 1.6 e-HDi 92 cv cambio robotizzato consegnata il 25/10/2012 eccola!! -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=80981" onclick="window.open(this.href);return false;

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da Maxrimini71 »

ciao hanno fatto una nuova versione del motore 115 cv lo sapevate ????? 1.6 115cv diesel, la DV6FC :mad:

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da leonerampante »

Maxrimini71 ha scritto:ciao hanno fatto una nuova versione del motore 115 cv lo sapevate ????? 1.6 115cv diesel, la DV6FC :mad:
Si da quello che ho letto in un comunicato sembra sia la versione del DV6C con gli aggiornamenti tecnici citati tempo addietro per renderlo euro 6 ready.

State aggiornati per domani che se riesco faccio un aggionramento + piccola sorpresa.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da illuca »

leonerampante ha scritto:
Maxrimini71 ha scritto:ciao hanno fatto una nuova versione del motore 115 cv lo sapevate ????? 1.6 115cv diesel, la DV6FC :mad:
Si da quello che ho letto in un comunicato sembra sia la versione del DV6C con gli aggiornamenti tecnici citati tempo addietro per renderlo euro 6 ready.

State aggiornati per domani che se riesco faccio un aggionramento + piccola sorpresa.
saremo tutti a orekkio per domani !! a ecco immaginavo io ke fosse per l euro 6!! quindi le makkine prodotte tra novembre e dicembre saranno le ultime col motore dv6c ?? mi sono beccato una bella inc++++a avendola aquistata a fine ottobre con gli aggiornamenti ke stanno per uscire :mad: !!
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”