Inanzitutto ti ringrazio calorosamente della pubblicazione della tua esperienza : appena monterò le gomme invernali (la prox settimana o fine mese) metterò sotto torchio il gommista .fulvidi ha scritto:Ciao e grazie a tutti,
rispondo in modo particolare a “leonerampante”. Le mie impressioni sono queste: A velocità da autostrada (120/160) nei curvoni, ma anche sul dritto quando devo superare un TIR non riesco a mantenere una traiettoria fissa ma devo continuamente fare delle piccole correzioni d-s-d-s; e credimi che è veramente fastidioso. A questo riguardo però, Ora devo segnalare una cosa positiva.
Due giorni fa sono andato dal mio gommista di fiducia per verificare se i vecchi cerchi 15” della mia 307 potessero essere montati sulla 208 con delle nuove gomme MICHELIN ALPIN A4. Tutto ok; sono li pronti e ai primi di Novembre li monterò. Così, parlando, il gommista mi ha chiesto come va la 208 ed io ho risposto : “tutto bene, tranne il problema che in autostrada non riesco più a guidare rilassato…”, e gli ho spiegato le mie sensazioni. La risposta del gommista è stata: “ Non sarà troppo chiusa la convergenza?? Ora la controlliamo , ma il sintomo è proprio quello di una convergenza troppo chiusa”. Controllata e riscontrata la convergenza chiusa di 2 mm in tot. , che è parecchio, è stata portata a 0,4 mm. Cioè 0,2 per lato.
A questo punto , sono andato subito a provare la macchina ed ho fatto 60 Km e ritorno in autostrada
( A10 in Liguria ). Risultato della prova : IL COMPORTAMENTO E’ MIGLIORATO DEL 70%. Se si tiene conto che io sono uno di quelli “ mai contenti “ è parecchio e posso dire che c’è stato un netto miglioramento. In aggiunta posso dirti che sugli pneumatici anteriori incominciava a notarsi la tendenza ad un consumo un pochino eccessivo sul lato esterno, ma con la modifica dovrebbe migliorare anche questo aspetto non trascurabile. %.
Ora ho 2800 Km e non è escluso che tra un migliaio di Km proviamo a portare completamente a “0” la convergenza.
Io non ho l’abitudine di dare consigli se non mi sono richiesti e quindi questa è solo una “pulce nell’orecchio” nella speranza che possa servire a te o qualcun altro con lo stesso fastidio.
Avrei piacere di contattare qualche forumista gentile che possieda il SERVICE BOX della 208 per chiedere alcuni chiarimenti. Rimango in attesa e vi saluto.
Buone domenica a tutti.
fulvidi
Se hai qualche domanda sul servicebox fai pure.