PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Modifiche modello da Luglio 2014
Moderatore: Moderatori
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Purtroppo l'andazzo e' questo, considera che il mio capo ha una Opel con problemi di consumo olio, la porta dal meccanico quando si accende la spia ma non sa nemmeno dove si trova l'astina per la misurazione, se per qualche motivo la spia dovesse guastarsi spacca tutto...
Ovviamente tutti questi orpelli hanno un costo e alla fine lo paghiamo tutti pero' visto che girare con le gomme sgonfie e' pericoloso e la gente non si vuole sporcare le mani l'unica via e' questa...
Ovviamente tutti questi orpelli hanno un costo e alla fine lo paghiamo tutti pero' visto che girare con le gomme sgonfie e' pericoloso e la gente non si vuole sporcare le mani l'unica via e' questa...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
E' proprio questo il punto.Gravanar ha scritto:Purtroppo l'andazzo e' questo, considera che il mio capo ha una Opel con problemi di consumo olio, la porta dal meccanico quando si accende la spia ma non sa nemmeno dove si trova l'astina per la misurazione, se per qualche motivo la spia dovesse guastarsi spacca tutto...
Ovviamente tutti questi orpelli hanno un costo e alla fine lo paghiamo tutti pero' visto che girare con le gomme sgonfie e' pericoloso e la gente non si vuole sporcare le mani l'unica via e' questa...

E il problema è che spesso non si può scegliere, purtroppo.
Quando mio padre mi regalò la mia prima macchina mi disse. Scegli l'auto che preferisci (utilitaria, mica una Ferrari) e io ti pago il modello base. Tutti gli accessori che vorrai aggiungerci me li ripagherai con una trattenuta mensile dallo stipendio.
non sono tirchio di natura, ma pondero gli acquisti: ad alcuni sembrerà strano, ma sono sopravvissuto anche senza climatizzatore (ora è il climatizzatore a dire all'autista se ha freddo o caldo


- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Lo so, lo so, rompo e faccio il guastafeste......
Personalmente, trovo il sensore di pressione gomme molto utile, ed io sono un tipo che controlla spesso le gomme. Avendolo, eviterai di farlo. Molti non controllano la pressione gomme per vari motivi, vuoi perche si debbono sporcare le mano, vuoi che si imbarazzano a fermarsi dal gommista perche' non sono clienti, vuoi per semplice pigrizia. E poi diciamolo, trovare un manometro preciso nei distributori, e' quasi impossibile. Come detto sopra, l'elettronica sulle auto abbonda, piu' si sale di categoria, piu' se ne trova. Dobbiamo farcene una ragione e comunque il benessere piace a tutti. Una volta non avevamo manco il servosterzo.
E vero che si puo' vivere anche senza, ma se possibile, perche' privarsene?
Per restare nell'esempio del climatizzatore, ai tempi della mia prima auto, un utilitaria comprata con il mio lavoro, non era manco previsto come optional. Nella prima dove potevo montarlo, mi chiesero tremilioni e mezzo delle vecchie lire (fine anni 80). Non potevo permettermelo. Oggi non e' piu' cosi', quindi?
Non le dovremmo comprare e dovremmo usare i mezzi pubblici. Che non sarebbe male ma, almeno nel mio caso, non e' possibile.
Quando qualche diavoleria elettronica si guastera' imprechero' come un dannato, paghero' e sostituiro' il pezzo guasto.

Personalmente, trovo il sensore di pressione gomme molto utile, ed io sono un tipo che controlla spesso le gomme. Avendolo, eviterai di farlo. Molti non controllano la pressione gomme per vari motivi, vuoi perche si debbono sporcare le mano, vuoi che si imbarazzano a fermarsi dal gommista perche' non sono clienti, vuoi per semplice pigrizia. E poi diciamolo, trovare un manometro preciso nei distributori, e' quasi impossibile. Come detto sopra, l'elettronica sulle auto abbonda, piu' si sale di categoria, piu' se ne trova. Dobbiamo farcene una ragione e comunque il benessere piace a tutti. Una volta non avevamo manco il servosterzo.
E vero che si puo' vivere anche senza, ma se possibile, perche' privarsene?
Per restare nell'esempio del climatizzatore, ai tempi della mia prima auto, un utilitaria comprata con il mio lavoro, non era manco previsto come optional. Nella prima dove potevo montarlo, mi chiesero tremilioni e mezzo delle vecchie lire (fine anni 80). Non potevo permettermelo. Oggi non e' piu' cosi', quindi?
Non le dovremmo comprare e dovremmo usare i mezzi pubblici. Che non sarebbe male ma, almeno nel mio caso, non e' possibile.
Quando qualche diavoleria elettronica si guastera' imprechero' come un dannato, paghero' e sostituiro' il pezzo guasto.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Appunto. Per gonfiare le gomme con quei manometri, tanto vale lasciarle come sono.frankie-ct ha scritto:E poi diciamolo, trovare un manometro preciso nei distributori, e' quasi impossibile.

Comunque esistono anche dei tappini per le valvole con indicatore di scarsa pressione. Ce ne sono di tarati a varie pressioni.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Beh, per la pressione gomme sabato ero da Bep's e c'erano i manometri a una decina di euro (certo, non saranno certificati ma meglio di niente), si possono anche spendere e basta un controllo al mese ma e' una causa persa e quindi fanno bene a metterlo e chi come me ha sempre avuto il manometro in garage paghera' pegno... pazienza
Sui mezzi pubblici c'e' poco da fare, anche dove funzionano la gente non molla l'auto, da me c'e' la metropolitana, sono a 50m dalla fermata e ho il lavoro a 100m dall'altra fermata, mi costa 20 euro al mese di abbonamento eppure ho due vicini che lavorano nella mia stessa ditta e vanno in auto, dicono che la fermata "e' troppo distante"...
Io sono ad un passo dall'andare a prendere un'usato di qualche anno al prossimo giro, inizio a stancarmi di auto sempre piu' costose piene di vaccate tecnologiche e povere dove conta, onestamente mi frega poco dello smeg o del cruise control o di altri ammenicoli se in cambio devo avere sospensioni difettose, cambio duro, freni che fischiano e quant'altro.
Facciano un modello base costruito bene meccanicamente con optional base come il condizionatore per esempio e mettano tutti il resto a pacchetto, se si vogliono si pagano, questo sarebbe corretto ma sono evidentemente fuori dal mio tempo
Sui mezzi pubblici c'e' poco da fare, anche dove funzionano la gente non molla l'auto, da me c'e' la metropolitana, sono a 50m dalla fermata e ho il lavoro a 100m dall'altra fermata, mi costa 20 euro al mese di abbonamento eppure ho due vicini che lavorano nella mia stessa ditta e vanno in auto, dicono che la fermata "e' troppo distante"...
Io sono ad un passo dall'andare a prendere un'usato di qualche anno al prossimo giro, inizio a stancarmi di auto sempre piu' costose piene di vaccate tecnologiche e povere dove conta, onestamente mi frega poco dello smeg o del cruise control o di altri ammenicoli se in cambio devo avere sospensioni difettose, cambio duro, freni che fischiano e quant'altro.
Facciano un modello base costruito bene meccanicamente con optional base come il condizionatore per esempio e mettano tutti il resto a pacchetto, se si vogliono si pagano, questo sarebbe corretto ma sono evidentemente fuori dal mio tempo

Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Il mio gommista dice che gonfiandole ad azoto (come ho fatto) tengono per 6 mesi 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Peccato che l'aria contenga circa l'80% di azoto gia' normalmente inoltre la tenuta e' legata alla valvola e al contatto della gomma sul cerchio e cio' e' indipendente dal tipo di gas quindi mi riesce difficile crederlo.
Pero' non avendo provato potrebbe anche essere, le tue si sono mantenute per sei mesi?
Pero' non avendo provato potrebbe anche essere, le tue si sono mantenute per sei mesi?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- niklo13
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
- Località: Milano Q.to Oggiaro
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Io l'azoto l'ho usato sulle mie due ruote e su un'auto, confermo che, se gomme, valvole e cerchi non hanno perdite ti puoi pure dimenticare di gonfiarle, il record l'ho raggiunto sulla Hiunday, due anni, pressione costante sia in inverno che d'estate.
Ora ho smesso di usarlo perchè ho letto da più fonti che lo svantaggio dell'azoto è che non fa andare in temperatura le gomme, cosa no buona d'inverno.
Ora ho smesso di usarlo perchè ho letto da più fonti che lo svantaggio dell'azoto è che non fa andare in temperatura le gomme, cosa no buona d'inverno.
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Io l'ho appena fatto, quindi non potrei risponderti Gravanar. Il discorso della temperatura che diceva Niklo è dovuto al fatto che le bombole di azoto sono riempite ad un tasso di umidità bassissimo o nullo, per cui non c'è dilatazione termica (per quello che rimangono a pressione costante). 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Ok.
Utili questi contributi, da quanto mi avevano detto era inutile gonfiarle ad azoto.
Se pero' e' vero quanto riportato da Niklo allora passo, le gomme devono andare in temperatura, in ogni stagione.
Utili questi contributi, da quanto mi avevano detto era inutile gonfiarle ad azoto.
Se pero' e' vero quanto riportato da Niklo allora passo, le gomme devono andare in temperatura, in ogni stagione.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- niklo13
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
- Località: Milano Q.to Oggiaro
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Si, così ho letto, essendo un gas inerte non subisce variazioni ne di volume ne di temperatura con il variare del clima, anche se devo ammettere che quando l'usavo sul coupè non ho mai notato problemi di aderenza alle gomme. Probabilmente con le ultime mescole di questi anni, che sono diventate più sofisticate, è probabile che risentano maggiormente..., di più non sò.
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Pero' questa cosa da un punto di vista fisico sembra strana, che io sappia l'azoto presenta vantaggi per il mantenimento della pressione anche quando la gomma si scalda (poco significative per un uso stradale) non viceversa 
Niklo, ma quando hai avuto la pressione costante cosi' a lungo oltre all'azoto ti avevano anche cambiato le valvole degli pneumatici?

Niklo, ma quando hai avuto la pressione costante cosi' a lungo oltre all'azoto ti avevano anche cambiato le valvole degli pneumatici?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Fosse mai che qualcuno ti ascolti.Gravanar ha scritto:Beh, per la pressione gomme sabato ero da Bep's e c'erano i manometri a una decina di euro (certo, non saranno certificati ma meglio di niente), si possono anche spendere e basta un controllo al mese ma e' una causa persa e quindi fanno bene a metterlo e chi come me ha sempre avuto il manometro in garage paghera' pegno... pazienza
Sui mezzi pubblici c'e' poco da fare, anche dove funzionano la gente non molla l'auto, da me c'e' la metropolitana, sono a 50m dalla fermata e ho il lavoro a 100m dall'altra fermata, mi costa 20 euro al mese di abbonamento eppure ho due vicini che lavorano nella mia stessa ditta e vanno in auto, dicono che la fermata "e' troppo distante"...
Io sono ad un passo dall'andare a prendere un'usato di qualche anno al prossimo giro, inizio a stancarmi di auto sempre piu' costose piene di vaccate tecnologiche e povere dove conta, onestamente mi frega poco dello smeg o del cruise control o di altri ammenicoli se in cambio devo avere sospensioni difettose, cambio duro, freni che fischiano e quant'altro.
Facciano un modello base costruito bene meccanicamente con optional base come il condizionatore per esempio e mettano tutti il resto a pacchetto, se si vogliono si pagano, questo sarebbe corretto ma sono evidentemente fuori dal mio tempo
Purtroppo però credo che la nostra prossima auto ci dirà anche quando fermarci per andare in bagno (altrimenti la gente non se ne ricorda e gli scoppia la vescica).
Ah... lo sterzo senza "servo".
Un piantone, una vite senza fine collegata ai semiassi. E (non ci crederete) lo sterzo si induriva per magia solamente guidando.
Ora... impianto per renderlo leggero+impianto per dare la sensazione di "indurimento" (ma a che cavolo serve? Che sia in autostrada o in paese saprò bene quando e come giro le ruote...).
Sensore pressione pneumatici.
Se non si accende la spia la gente comincerà ad andare in giro sui cerchioni e darà la colpa al sensore.

Controllo pressione pneumatici ogni sei mesi e quasi mai ho avuto necessità di rigonfiaggio. Mi sa che domani in officina provo a controllare la pressione della 208, visto che se i dischi freni sono di cioccolato, facilmente la tenuta delle valvole l'hanno fatta con la gomma da masticare.
Tanto oramai siamo oltre l'off topic.
Quando le cinture divennero obbligatorie, si saliva in macchina e si allacciavano. Tutto qui.
Poi ci hanno messo una spia come promemoria.
Poi alla spia hanno aggiunto un cicalino.
Poi hanno deciso che fino ad una certa velocità le cinture non vanno allacciate e il cicalino suona solo dopo la velocità stabilita.
Poi siccome in retromarcia al limite vieni protetto dallo schienale del sedile, allora facciamo si che la cicalina smetta di suonare se inserisco la retro.
Siccome hanno finito le "put....ate" per l'autista, hanno pensato bene di mettercele anche per il passeggero davanti.
Prossima "evoluzione" (per la sicurezza, dicono loro...) sarà quella di implementare questi accorgimenti anche per i passeggeri posteriori.
Quanti soldi si risparmierebbero se non dessero la patente a chiunque...

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
Dimenticavo...
Provate a gonfiare le gomme con aria di alta montagna... magari le gomme sono più felici e si consumano meno...
Provate a gonfiare le gomme con aria di alta montagna... magari le gomme sono più felici e si consumano meno...

- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: Modifiche modello da Luglio 2014
E sai invece quanti utenti ne gioverebbero se qualcuno, prima di scrivere qualcosa tanto per farsi figo, azionasse il cervello......


