PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 208 1,2 VTi Active
Moderatore: Moderatori
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Li sento anchio certe volte...in seconda metre in prima un pò fa come degli sbalzi di accelerazione con gas allo stesso modo.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
allora posso stare tranquillo . io ho fatto 930 km e tra i 2000/2500 giri ogni tanto va a singhiozzo é normale cosi?scorpion83 ha scritto:Io ne ho 5170km e un pò tentenna ancora

- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
La mia singhiozza un pò in prima e in seconda ma dipende come schiacci l' acceleratore poi 

Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
la mia invece ho notato singhiozza per esempio quando dopo avere scalato in 2^ per rallentare, rimetto la terza e accelero quando sono sui 2000 giri o poco più...in pratica mi capita che la macchina mi fa uno scatto una sensazione di on/off un pò fastidiosa perchè si sente il rinculoscorpion83 ha scritto:La mia singhiozza un pò in prima e in seconda ma dipende come schiacci l' acceleratore poi
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Si diciamo che è un pò brusca in certe situazioni..non capisco se è la mappatura che da questa cosa, o una caratteristica del tricilindrico, o ancora del contralbero di equilibratura..non saprei proprio..
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
esatto non capisco nemmeno io...non è dolce come vorrei io nei cambi marcia !ovvio non posso volere un comportamento da diesel nel quale le marce riprendono benissimo fin dai giri più bassi senza dare rinculi...però una via di mezzo non mi dispiacerebbe!ho notato soprattutto che mi capita con la terza però!non vorrei fossero le candele (oppure qualcosa legato ad esse come i cavi delle candele o le bobine)...quasi quasi le cambio con delle nuove di quelle all'iridio anche se non sapreiVicinz ha scritto:Si diciamo che è un pò brusca in certe situazioni..non capisco se è la mappatura che da questa cosa, o una caratteristica del tricilindrico, o ancora del contralbero di equilibratura..non saprei proprio..

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Zemaniano ha scritto:Anche io ricevuta lettera per il richiamo verifica bullone mozzo posteriore...
Ne approfitterò per chiedere verifica Sistema multimediale.
A volte impazzisce o non parte...
Ho portato l'auto per il richiamo del bullone mozzo: tutto a posto.
Per il sistema multimediale che faceva bizze (a volte 3-4 più o meno, non si è acceso)....mi è stato addirittura sostituito e non aggiornato.
Vabè.

- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Speriamo che dopo i 10000km migliori nella fluidità, in scalata non ho fatto caso.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
ragazzi ho sempre detto che è grezza
basta che quando scali marcia dai una piccola accelerata prima di riprenderla

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16/05/2013, 0:59
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Appena andato in concessionaria a ordinare una 208 active bianca 5p 1.2vti con impianto gpl montato da loro..
Lunedì saprò l'esisto del finanziamento e poi me la consegneranno in una decina di giorni!! Non vedo l'ora 


Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Ciao a tutti, sono nuovo del forum !
Ho acquistato la mia nuova Peugeot 208 1.2 Vti da pochi giorni e già mi trovo benissimo ... e io vengo dal diesel...vedere firma
ho preso una km 0, immatricolata il 29 aprile 2013 presso un grosso showroom emiliano...
dal codice dam 1330176 è stata prodotta in Slovacchia a Trnava il 9 aprile 2013.... questo l'ho scoperto grazie al forum!!!!!
Impressioni:
ho fatto 1000 km e noto già che il motore si sta sciogliendo sempre più...speriamo bene....interni molto curati, sistema infoteinment spettacolare (io che vengo da Clio III serie e 206 per me è un lusso!)
Quello che colpisce è la cura dei particolari e la sensazione di solidità quando ci si siede al posto guida e si chiude lo sportello...facendola anche vedere ad amici piacciono molto pure i sedili tipo recaro sportivi e il volante molto piccolo, che permette di fare le manovre molto velocemente (specie i parcheggi) con un raggio di sterzata molto contenuto ( e migliore rispetto alle macchine che ho in firma).
Direi per ora totale assenza di vibrazioni particolari, e soprattutto a macchina accesa e ferma sembra spenta
Se proprio devo trovare un difetto, a freddo in partenza da fermo sento come una piccola incertezza del motore a salire su di giri e una leggera vibrazione del tre cilindri ma credo sia dovuto un pò al fatto che il motore è freddo e che il minimo è basso (stiamo parlando comunque di una macchina con 1000 km che si deve sciogliere).
sui consumi non faccio ancoramolto riferimento perchè la macchina è guidata sia da me che da mia moglie
e poi perchè i primi km era in rodaggio (anche se chiaramente alla peugeot dicono che non ne avrebbe bisogno ci sto attento lo stesso!) cmq per ora mi attesto tra città-misto-extraurbano sui 15.6 km/l: ho una guida tranquilla, do qualche tiratella ogni tanto per sciogliere il motore
e uso parecchio il cruise (superstrada naturalmente) stando sotto i 3000 giri diciamo se possibile...o almeno ci provo.... il problema è che spesso mi prende la macchina mia moglie e li i consumi salgono vertiginosamente
per la felicità del benzinaio !!! Posso dire che questo motore considerando i consumi segnalati un pò anche da tutti gli utenti del forum è eccezionale, e anzi in considerazione della cilindrata dà anche soddisfazioni inaspettate...riesce a spingere bene anche sopra i 4000 giri, cosa che col diesel avevo completamente dimenticato, chiaramente in quel caso i consumi salgono, ma a me sembra un motore molto bene sfruttabile sia in città che in exrtraurbano, a patto di scalare almeno una marcia ogni tanto se lo si vuole tenere su di giri e si fanno ad esempio strade in salita. Insomma per me 10 e lode e non mi pento di aver preso benzina !!!
Un salutone a tutti !!!
Ho acquistato la mia nuova Peugeot 208 1.2 Vti da pochi giorni e già mi trovo benissimo ... e io vengo dal diesel...vedere firma

dal codice dam 1330176 è stata prodotta in Slovacchia a Trnava il 9 aprile 2013.... questo l'ho scoperto grazie al forum!!!!!
Impressioni:
ho fatto 1000 km e noto già che il motore si sta sciogliendo sempre più...speriamo bene....interni molto curati, sistema infoteinment spettacolare (io che vengo da Clio III serie e 206 per me è un lusso!)
Quello che colpisce è la cura dei particolari e la sensazione di solidità quando ci si siede al posto guida e si chiude lo sportello...facendola anche vedere ad amici piacciono molto pure i sedili tipo recaro sportivi e il volante molto piccolo, che permette di fare le manovre molto velocemente (specie i parcheggi) con un raggio di sterzata molto contenuto ( e migliore rispetto alle macchine che ho in firma).
Direi per ora totale assenza di vibrazioni particolari, e soprattutto a macchina accesa e ferma sembra spenta

Se proprio devo trovare un difetto, a freddo in partenza da fermo sento come una piccola incertezza del motore a salire su di giri e una leggera vibrazione del tre cilindri ma credo sia dovuto un pò al fatto che il motore è freddo e che il minimo è basso (stiamo parlando comunque di una macchina con 1000 km che si deve sciogliere).
sui consumi non faccio ancoramolto riferimento perchè la macchina è guidata sia da me che da mia moglie



Un salutone a tutti !!!
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Ragazzi potete controllare una cosa sulla vostra auto? In pratica oggi stavo curiosando sotto il motore steso a terra e ho visto che dove parte il tubo di scarico (il centrale per intenderci) ho una specie di rientranza sul tubo di fianco ma è impossibile che sia un bozzo in quanto è laterale e anche perchè se avessi preso botte avrei senza dubbio sentito il colpo e me lo sarei ricordato. Sembra perlopiù una strozzatura di fabbrica!Potete vedere se lo avete anche voi sulle vostre?Altrimenti mi inca**o e vado al concessionario
la foto è questa e potete controllarlo guardando sotto il motore il primo pezzo del tubo di scarico poco dopo che si è curvato:


la foto è questa e potete controllarlo guardando sotto il motore il primo pezzo del tubo di scarico poco dopo che si è curvato:

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
I bozzi alla scarico non fanno mai bene, ma non è una novità vedere ciò, ma dalle foto sembra proprio che sia prodotta così, se vedi in corrispondenza delle rientranza o bozzo qual si voglia c'è un bullone per il fissaggio.
Quello spazio serve per il passaggio della chiave a cricchetto con relativa bussola bussola.
Quello spazio serve per il passaggio della chiave a cricchetto con relativa bussola bussola.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Cavolo che occhio!adesso che lo vedo penso proprio che tu abbia ragione al 99%...anche perchè al dire il vero sembra fatto di proposito in quanto è troppo perfetto e poi se c'è il bullone sopra non potrebbe essere altrimenti, se no non si potrebbe smontare!ad ogni modo provate a controllare!Number7 ha scritto:I bozzi alla scarico non fanno mai bene, ma non è una novità vedere ciò, ma dalle foto sembra proprio che sia prodotta così, se vedi in corrispondenza delle rientranza o bozzo qual si voglia c'è un bullone per il fissaggio.
Quello spazio serve per il passaggio della chiave a cricchetto con relativa bussola bussola.
Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active
Te lo dico perchè con le moto da pista si fanno queste modifiche, per fare entrare pezzi modificati più grandi, però io sono sempre contro a tutto ciò, perchè nello scarico viaggiano delle onde emanate del motore, e se trovano bozzi non seguono il regolare flusso, vanno in risonanza in malo modo, con calo di prestazioni, ovvio che comunque questo è un discorso a livello racing estremo, nelle nostre auto stradale con cambia nulla vai tranquillo!
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel