PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Marce11o
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/03/2012, 12:43

Re: Peugeot 208

Messaggio da Marce11o »

Immagino abbiano optato per la cinghia di distribuzione, per rendere meno rumoroso il 3 cilindri. Non mi spiego invece i freni posteriori a tamburo. :scratch:

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Peugeot 208

Messaggio da Auro »

papapa ha scritto:Infatti....la ripresa e il rumore dei 3 cilindri mi lasciano perplessa...poi, macchina nuova e motore nuovo per di piú 3 cilindri sono un mix un po' azzardato da provare..storicamente diciamo, il 3 cilindri é sempre un po' "sbilanciato" rispetto ad un classico 4,si deve sempre compensare la mancaza di un cilindro con qualcosa d'altro in termini di insonorizzazione ed il fatto che la macchina comunque é nuova, mi fa comunque esserere dubbiosa...al momento sono orientata verso un classico 4 cilindri francamente...
Il 1.2 tre cilindri non è altro che il 1.0 tre cilindri aumentato di cilindrata, ho avuto modo di provarlo molto bene quel tre cilindri da 1000 cc, è un gran motorone, non vibra perchè i pistoni si muovono con una sincronia tale da autoequilibrarsi, non ha il vecchio suono zoppo dei tre cilindri classici, il sound ricorda il rombo di un due tempi motociclistico molto poco rumoroso, aumentando la cilinrata il rumore dovrebbe aumentare ma con una buona insonorizzazione non capirai di guidare un tre cilindri.
Le prestazioni del 1000 sono a dir poco entusiasmanti, ripresa ed elasticità da far arrossire un diesel da 5000 cc, ti ritrovi a 80 km/h in seconda marcia senza rendertene conto, ovvio che non può avere la ripresa e la velocità di un 1400 o 1600 a 4 cilindri ma l'enorme elasticità di marcia compensa i limiti della cilindrata, queste caratteristiche credo migliorino con la cilindrata da 1200 cc.
I consumi del 1000 sono ridicoli, chiedi a chi usa giornalmente la 107 con il 1.0 tre cilindri quando consuma e ne sentirai delle belle.
In definitiva credo che aver innalzato la cilindrata a 1.2 porterà parecchi benefici a quel tre cilindri, il mio unico dubbio è sulla rumorosità, ma con una buona insonorizzazione il rombo non dovrebbe creare imbarazzi.

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Peugeot 208

Messaggio da Nibert »

Mi trovo d'accordo con Auro,penso che il 1.2 tre cilindri sia un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi sulla 208.io e la mia compagna abbiamo due auto a tre cilindri (107 e Polo tdi),buone prestazioni e consumi/costi d'uso limitati.non sono un amante di questo tipo di motori,ma son riuscito a superare i pregiudizi e mi ci trovo molto bene.
La 208 dovrebbe esser ben isolata da rumore e vibrazioni,non credo che questo 1.2 debba infastidire...
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

t0nyx
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/04/2012, 9:49

Re: Peugeot 208

Messaggio da t0nyx »

Marce11o ha scritto:
Immagino abbiano optato per la cinghia di distribuzione, per rendere meno rumoroso il 3 cilindri. Non mi spiego invece i freni posteriori a tamburo. :scratch:
Sicuramente la cinghia è stata preferita alla catena per ridurre il rumore (con il contro però della fragilità della cinghia, maggiormente soggetta a usura), anche l'albero di equilibratura è stato sicuramente previsto per ridurre i rumori e stabilizzare il motore. Per la questione dei freni credo sia invece una scelta puramente economica, inoltre avendo un motore meno potente avranno ritenuto non necessario montare anche i dischi dietro, optando per i più economici freni a tamburo.
Rimango dell'idea che non è possibile giudicare un motore in base al numero dei cilindri, la valutazione del motore va fatta caso per caso.
Anche io ho provato un tre cilindri, ho provato il nissan dig-s 1.2 da 98 cavalli e non mi ha impressionato affatto: poco brio ai bassi regimi (macchina inchiodata in salita, per ottenere un pò di velocità devi premere l'acceleratore a tavoletta) e macchina "rombante" appena si superano i 3.000 giri, ma comunque non è un discorso che può valere in generale per tutti i 3 cilindri.
Io rimango dell'idea comunque che per 450 euro (questa la differenza tra 1.2 e 1.4) sia preferibile optare per il 1.4 benzina: è un motore già rodato e sicuramente più performante (si potrà dire quello che si vuole sui cilindri o meno, ma non può farsi un paragone tra due motori di cilindrata differente), inoltre hai anche i freni a disco posteriori.
Il 1.2 è preferibile soltanto se la macchina è utilizzata per un uso strettamente cittadino, laddove ti permette di risparmiare sicuramente carburante: ma appena si va sull'extra-urbano (non solo autostrada, ma anche se devi fare strade in salita, ad es. per andare in montagna) ecco che per avere un pò di spinta devi di nuovo andare sotto di acceleratore, con il risparmio di consumi che va a farsi benedire.
Rimane inoltre l'incognita di un motore completamente nuovo, appena uscito sul mercato e di cui fondamentalmente, a parte le mirabolanti promesse della casa madre su consumi e prestazioni, si sa ben poco.
Per saperne di più bisognerà attendere i primi clienti che riusciranno a fare una prova su strada con questa motorizzazione :mrgreen:
Peugeot 208 1.4 Vti 95 cv 5P Active, Spirit Grey

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Re: Peugeot 208

Messaggio da luigi151983 »

Ciao! su al volante di maggio prova della 208 1.6 e-hdi allure 5p bianca
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Peugeot 208

Messaggio da unknown84 »

Auro ha scritto: Le prestazioni del 1000 sono a dir poco entusiasmanti, ripresa ed elasticità da far arrossire un diesel da 5000 cc, ti ritrovi a 80 km/h in seconda marcia senza rendertene conto....
Beh.... adesso però non esageriamo.....
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

uno scorcio di 208

Messaggio da polaretto84 »

Questa mattina mi sono recato alla Contautodue di Teverola e con la scusa di acquistare un ricambio ho dato uno scorcio alla nuova 208. Da premettere che era esposta nello showroom ma era coperta da un telo che ne occultava completamente la linea. Con il permesso di addetti della concessionaria ho dato uno sguardo e ho visto parte dell'anteriore e del posteriore. Beh sicuramente dal vivo fa un altro effetto anche se il colore dell'esemplare era il "Rouge Noir" un marrone bronzeo che a me sinceramente non piace. Non dò un giudizio complessivo (soprattutto perchè voglio vedere l'interno), per quello mi riservo di vederla staticamente in concessionaria nell' open-week del 13-14-15 aprile ma già ho prenotato una prova su strada e ho chiesto alla concessionaria di provarla sabato pomeriggio qualsiasi esemplare fosse disponibile (per il test drive prenotato vorrei provare la stessa mia motorizzazione 1.4 hdi).
L'attesa attorno a questa vettura si sta facendo sempre più alta, ne sento parlare ovunque anche tra i miei amici il che secondo me è un buon segno! Hanno avuto coraggio a cambiare radicalmente il design di una vettura che comunque ha avuto successo sul mercato ma secondo me hanno fatto centro. Vedremo col tempo come andranno le vendite.
Una piccola curiosità: la mascherina anteriore dell'esemplare che ho visto aveva una sorta di laccatura come se ci fosse uno strato di metallizzato sulla plastica che a me sinceramente non piace. Ma va beh vediamola prima nel complesso e poi giudichiamo! 8)
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Peugeot 208

Messaggio da Daniele73 »

Stamattina ero in concessionario per un intervento sul mio 3008; i meccanici mi hanno chiesto se volevo vedere la 208 ed ho accettato con entusiasmo la proposta.
C'erano 2 208, una 3 ed una 5 porte.
Come spesso accade la versione 3 porte è magnifica, compatta, accattivante, la 5 porte sembra essere nata dopo, per esigenza commerciale, ma entrambe non sono molto belle come design.
Aprendo gli sportelli mi sono accorto della solidità della vettura.
Salendo a bordo della 3 porte, bhè...pare di salire su una concept da salone di Ginevra: plancia da astronave, design e componentistiche specifiche, ottimi assemblaggi. Posizione di guida pressochè perfetta, con questo volante da kart vicino per una maneggevolezza ed un feeling di guida ineguagliabili, ed il quadro strumenti sparato là in alto, sempre visibile.
Tutto a portata di mano, ottima visibilità. All'apertura delle porte una luce fredda a led illumina il tetto in vetro.
Spettacolo. Spettacolo pure il navigatore/radio touch screen, non l'ho provato ma mi hanno detto che è di serie. Bello, grande ed a portata di mano!
Apro il portabagagli della 3 porte e mi stupisco di quanto volume a disposizione ci sia. Vabbè che le auto recenti sono più grandi ma si trovano in giro ancora portabagagli, su auto di questa taglia, da "presa per i fondelli". La 208 invece può ospitarti tranquillamente la spesa mensile e tutto il necessario per andare in ferie o per una gita fuoriporta.
Se dovessi dare un'opinione per il disegn, gli interni e lo spazio, 208 promossa a pieni voti!!!
Mi spiace non averla provata ma non avevo tempo.

Non conosco i prezzi delle versioni ma è certo che se dovessi acquistare una 2a auto, guardarei alla 208 perchè oggi mi ha fulminato!
Brava Peugeot!!!
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Peugeot 208

Messaggio da paoletto »

Fresca, fresca arrivata... :-w) :-w) :-w) :-w)
e appena parcheggiata, Paoletto l'ha subito immortalata... :mrgreen: \:D/

Direttamente dalla SCA PEUGEOT di Napoli in via Degni

E ora... Omaggio a tutta la Community
:thumbleft: :thumbright:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28255
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Peugeot 208

Messaggio da Squalo »

Bellissima!! :applause: :applause: :applause:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Peugeot 208

Messaggio da Disc-O-Tex »

Veramente bella.
Ma per caso ci sono immagini dai nostri cugini d'oltralpe relative agli allestimenti più normali? Sempre che non le abbiate giàpostate e io me le sono perse...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Peugeot 208

Messaggio da Daniele73 »

Magnifica, davvero magnifica.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Peugeot 208

Messaggio da paoletto »

In questo momento ne e' arrivata un'altra blu =P~ =P~ :roll: e la stanno parcheggiando proprio di fianco a questa grigia, appena stacco gli faccio un altro book e ve le posto ;-) mamma mia raga, quanto so' belle =P~ =P~ anzi, stupende :wooow:
Immagine

papapa

Re: Peugeot 208

Messaggio da papapa »

Bravissimo!!! La community ringrazia :applause: :applause:

Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Re: Peugeot 208

Messaggio da Strato »

Salve a tutti: la 208 l'ho vista al concessionario e l'ho rigirata tutta; parere? in esposizione avevano un'allure e una base: l'allure top di gamma (aveva anche il tetto panoramico con anbient light, sedili in pelle riscaldabili; aveva proprio tutto) è meravigliosa, ma la base non mi piace proprio rispetto alla mia 207 restyling che con il grigio manitoba, la griglia frontale cromata, i fianchetti in tinta con striscia cromata, a parer mio è molto più gustosa. per non parlare della linea, che ritengo più personale e aggressiva. Certo, logico che rispetto ad una vettura top di gamma appena uscita non regge il confronto, con tutte le considerazioni sulla carrozzeria che si possano fare.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”