Immagino abbiano optato per la cinghia di distribuzione, per rendere meno rumoroso il 3 cilindri. Non mi spiego invece i freni posteriori a tamburo.t0nyx ha scritto:http://www.motori24.ilsole24ore.com/Pro ... cniche.pdf

Moderatore: Moderatori
Immagino abbiano optato per la cinghia di distribuzione, per rendere meno rumoroso il 3 cilindri. Non mi spiego invece i freni posteriori a tamburo.t0nyx ha scritto:http://www.motori24.ilsole24ore.com/Pro ... cniche.pdf
Il 1.2 tre cilindri non è altro che il 1.0 tre cilindri aumentato di cilindrata, ho avuto modo di provarlo molto bene quel tre cilindri da 1000 cc, è un gran motorone, non vibra perchè i pistoni si muovono con una sincronia tale da autoequilibrarsi, non ha il vecchio suono zoppo dei tre cilindri classici, il sound ricorda il rombo di un due tempi motociclistico molto poco rumoroso, aumentando la cilinrata il rumore dovrebbe aumentare ma con una buona insonorizzazione non capirai di guidare un tre cilindri.papapa ha scritto:Infatti....la ripresa e il rumore dei 3 cilindri mi lasciano perplessa...poi, macchina nuova e motore nuovo per di piú 3 cilindri sono un mix un po' azzardato da provare..storicamente diciamo, il 3 cilindri é sempre un po' "sbilanciato" rispetto ad un classico 4,si deve sempre compensare la mancaza di un cilindro con qualcosa d'altro in termini di insonorizzazione ed il fatto che la macchina comunque é nuova, mi fa comunque esserere dubbiosa...al momento sono orientata verso un classico 4 cilindri francamente...
Sicuramente la cinghia è stata preferita alla catena per ridurre il rumore (con il contro però della fragilità della cinghia, maggiormente soggetta a usura), anche l'albero di equilibratura è stato sicuramente previsto per ridurre i rumori e stabilizzare il motore. Per la questione dei freni credo sia invece una scelta puramente economica, inoltre avendo un motore meno potente avranno ritenuto non necessario montare anche i dischi dietro, optando per i più economici freni a tamburo.Marce11o ha scritto:Immagino abbiano optato per la cinghia di distribuzione, per rendere meno rumoroso il 3 cilindri. Non mi spiego invece i freni posteriori a tamburo.t0nyx ha scritto:http://www.motori24.ilsole24ore.com/Pro ... cniche.pdf
Beh.... adesso però non esageriamo.....Auro ha scritto: Le prestazioni del 1000 sono a dir poco entusiasmanti, ripresa ed elasticità da far arrossire un diesel da 5000 cc, ti ritrovi a 80 km/h in seconda marcia senza rendertene conto....