PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 PureTech 110 cv
Moderatore: Moderatori
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
io sto ancora guidando (fino al 5 giugno) una leon 1.8 turbo 160cv 250nm e la differenza con la 208 1.2 turbo 110cv si sente eccome. La leon pesa circa 2 quintali in più della 208, ma i 50cv in più si sentono e anche i quasi 50nm di coppia si sentono. Penso che i 150cv e 240nm sulla 207 rendano pressapoco come sulla leon, quindi sicuro che noterai la differenza!
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
MadMav ha scritto:Non so se qualcuno di noi ha avuto una 207 150cv, forse no, ma rimane che comunque la miglior impressione per capirlo è la tua. Quindi magari fai un test drive
Per me è scattante perché non ho mai avuto una macchina "potente", però devo dire che i 110cv sembrano pochi, in realtà danno una bella spinta rispetto anche ad altre auto più cavallate.
Buongiorno a tutti.mory75 ha scritto:io sto ancora guidando (fino al 5 giugno) una leon 1.8 turbo 160cv 250nm e la differenza con la 208 1.2 turbo 110cv si sente eccome. La leon pesa circa 2 quintali in più della 208, ma i 50cv in più si sentono e anche i quasi 50nm di coppia si sentono. Penso che i 150cv e 240nm sulla 207 rendano pressapoco come sulla leon, quindi sicuro che noterai la differenza!
Motore provato questa mattina su una 2008 (208 non ne avevano). Ho notato subito che la differenza, purtroppo in negativo, si sente, eccome se si sente. Il primo istinto è quello di non cambiare e di tirargli un po' il collo, però quando lo fai salire di giri il motore appare un po' vuoto e non pieno come il 4 cilindri. La cosa migliore sarebbe stata quella di avere il 130cv della 308 ma per ora non se ne parla. Diciamo che dovrebbe essere (a livello di sensazioni) il tipo di guida simile al 206 2.0 HDi 90cv che avevo in precedenza.
Domanda che non avrà nessuna risposta per il Sig. Peugeot: "Perché non mettere una motorizzazione intermedia di circa 150-160cv come quella di altre case automobilistiche?" Passare al GTi da 208 sarebbe eccellente


Peugeot 106 Sport 1.1 3p
Peugeot 206 XT 2.0 HDI 3p
Peugeot 206 XS 2.0 HDI 3p
Peugeot 207 1.6 THP Feline 150cv 3P
Peugeot 206 XT 2.0 HDI 3p
Peugeot 206 XS 2.0 HDI 3p
Peugeot 207 1.6 THP Feline 150cv 3P
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Guarda è quello che mi sono chiesto anche io! Il grosso buco da 110cv a 208cv andrebbe colmato con un 1.4 da 150cv che andrebbe benissimo per quelli che vogliono un po' di brio senza arrivare al gti.
Probabilmente pensano che non avrebbe mercato, cosi come pensano che non avrebbe mercato in francia e germania ad esempio. Perché dico questo? Perché se andate sui siti peugeot svizzero, inglese o francese a configurare la vostra 208 scoprirete che è disponibile anche con il thp 165cv (in francia solo sulla gt-line)
Vero è che questo motore non è mai stato uno di quelli più affidabili del gruppo PSA, anzi se ne leggono di ogni, però almeno li c'è la volontà di colmare il buco e questo vuole anche dire che in produzione montano quello che vogliono, è solo una questione di scelta dell'importatore
Probabilmente pensano che non avrebbe mercato, cosi come pensano che non avrebbe mercato in francia e germania ad esempio. Perché dico questo? Perché se andate sui siti peugeot svizzero, inglese o francese a configurare la vostra 208 scoprirete che è disponibile anche con il thp 165cv (in francia solo sulla gt-line)

Ma forse senza arrivare al 165cv, basterebbe il 130cv che hanno già su 308 e montano su DS3.
Ora dirò una banalità, ma DS3 e 208 sono la medesima auto, perché non montare il 130? Perché DS3 è più fighetta, 208 più mainstream, quindi credo che abbiano dovuto creare un forte dislivello tra 110 e 200cv.. 130cv avrebbe mangiato via il 110 in un boccone, rimanendo quasi invenduto, il 165 avrebbe mangiato via il GTI, con la comodità delle 5 porte.. A volte nel marketing avere troppe scelte, equivale ad avere nessuna scelta, purtroppo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ora dirò una banalità, ma DS3 e 208 sono la medesima auto, perché non montare il 130? Perché DS3 è più fighetta, 208 più mainstream, quindi credo che abbiano dovuto creare un forte dislivello tra 110 e 200cv.. 130cv avrebbe mangiato via il 110 in un boccone, rimanendo quasi invenduto, il 165 avrebbe mangiato via il GTI, con la comodità delle 5 porte.. A volte nel marketing avere troppe scelte, equivale ad avere nessuna scelta, purtroppo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Leggendo alcuni commenti mi nasce una domanda ..... ma oggi, fine primavera del 2017, con una auto di segmento B come la 208 1.2 THP 110cv ........ costoro cosa ci vorrebbero fare? Soprattutto dove e come dovrebbero utilizzarla?

Solo risolti questi dubbi esistenziali potrei tentare di iniziare a capire il perché di tutta questa necessità di maggior potenza, che dovrebbe essere pure ovviamente a buon mercato



Solo risolti questi dubbi esistenziali potrei tentare di iniziare a capire il perché di tutta questa necessità di maggior potenza, che dovrebbe essere pure ovviamente a buon mercato

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Personalmente abituato a 160CV passare a 110 la differenza l'ho subito notata, ma siccome la 208 mi piace e voglio un'auto più piccola mi accontento. Certo avere ancora 160cv anche sulla 208 sarebbe stato il top, non tanto per andare a correre o fare il matto in giro, ma perché quando bisogna fare qualche sorpasso o salire in montagna (e qui dalle mie parti ci vado abbastanza) non devo cristonare perché l'auto non va 

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ti posso assicurare che, avendo io utilizzato auto di potenze importanti, ed avendo tuttora disponibili un SUV da 277cv ed una vecchietta coupé da 250, nel uso quotidiano lombardo, comprese salite, mai ho sentito la necessità di maggior potenza, anzi, rispettando ovviamente i limiti imposti dal CdS, mi trovo di granlunga più a mio agio con la leonessina rispetto alle altre duemory75 ha scritto:Personalmente abituato a 160CV passare a 110 la differenza l'ho subito notata, ma siccome la 208 mi piace e voglio un'auto più piccola mi accontento. Certo avere ancora 160cv anche sulla 208 sarebbe stato il top, non tanto per andare a correre o fare il matto in giro, ma perché quando bisogna fare qualche sorpasso o salire in montagna (e qui dalle mie parti ci vado abbastanza) non devo cristonare perché l'auto non va
Poi sicuramente corrisponderà a verità quelli che alcuni amici mi dicono ...ci sono i piloti mente io sono un pirlota

Resto comunque convinto testimonial di questa 208 che nella versione da me acquistata, trovo perfettamente equilibrata
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
La 2008 se non erro pesa 100kg in più di una 208, quindi a parità di motorizzazione da 110cv la 2008 rispetto alla 208 dovrebbe uscirne un po' penalizzata. Rimanendo in tema non riscontro differenze rilevanti in termini motoristici tra guidare una 208 110cv e una 308SW 130cv che ho entrambe a disposizione (cambia ovviamente la dinamica di guida per passo e lunghezza completamente diversi, ma è un altro paio di maniche) e infatti il rapporto peso-potenza e peso-coppia facendo i calcoli tra le due è estremamente simile.aran75 ha scritto: Motore provato questa mattina su una 2008 (208 non ne avevano). Ho notato subito che la differenza, purtroppo in negativo, si sente, eccome se si sente. Il primo istinto è quello di non cambiare e di tirargli un po' il collo, però quando lo fai salire di giri il motore appare un po' vuoto e non pieno come il 4 cilindri. La cosa migliore sarebbe stata quella di avere il 130cv della 308 ma per ora non se ne parla. Diciamo che dovrebbe essere (a livello di sensazioni) il tipo di guida simile al 206 2.0 HDi 90cv che avevo in precedenza.
Onestamente per quanto riguarda la 208 il 110cv mi sembra adeguato, il 130cv sarebbe stato interessante giusto per sfizio ma molto probabilmente non lo avrei comunque scelto se fosse stato disponibile.
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
Sono passato in concessionaria per sentire sul tagliando.. 270€! Certo certo! Gliela porto subito! Come no!
Tra l'altro ho ricevuto un codice sconto di 30€ per la manutenzione o accessori Peugeot.
Non lo so se sono io che non so leggere, o il tecnico accettatore un po' sfasato.
Quando gli ho fatto presente che col tagliando online avrei speso 176+41 di filtro carboni attivi, mi ha detto che la manutenzione forfait non ha pezzi originali. Invece c'è chiaramente scritto che sono pezzi originali!
In più pagherei 270€ perché, oltre al tagliando in sé, c'è una serie di controlli del primo tagliando.. 2 ore di controlli.. Anche questi riportati nella nota del tagliando forfait.
Infatti sono andati via abbastanza scontento con "sì ma 270€ il primo tagliando di una 208 benzina!" e per tutta risposta "lei è il cliente, può decidere cosa far fare"
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tra l'altro ho ricevuto un codice sconto di 30€ per la manutenzione o accessori Peugeot.
Non lo so se sono io che non so leggere, o il tecnico accettatore un po' sfasato.
Quando gli ho fatto presente che col tagliando online avrei speso 176+41 di filtro carboni attivi, mi ha detto che la manutenzione forfait non ha pezzi originali. Invece c'è chiaramente scritto che sono pezzi originali!
In più pagherei 270€ perché, oltre al tagliando in sé, c'è una serie di controlli del primo tagliando.. 2 ore di controlli.. Anche questi riportati nella nota del tagliando forfait.
Infatti sono andati via abbastanza scontento con "sì ma 270€ il primo tagliando di una 208 benzina!" e per tutta risposta "lei è il cliente, può decidere cosa far fare"
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re:
Questo è marketing inverso, il cliente allo scadere della garanzia ci penserà due volte prima di portare a far tagliandare l'auto presso una officina della casa madre, specie se gli stessi servizi li ritroverà altrove con la stessa qualità ma con prezzi sensibilmente inferiori.MadMav ha scritto:Sono passato in concessionaria per sentire sul tagliando.. 270€! Certo certo! Gliela porto subito! Come no!
Tra l'altro ho ricevuto un codice sconto di 30€ per la manutenzione o accessori Peugeot.
Non lo so se sono io che non so leggere, o il tecnico accettatore un po' sfasato.
Quando gli ho fatto presente che col tagliando online avrei speso 176+41 di filtro carboni attivi, mi ha detto che la manutenzione forfait non ha pezzi originali. Invece c'è chiaramente scritto che sono pezzi originali!
In più pagherei 270€ perché, oltre al tagliando in sé, c'è una serie di controlli del primo tagliando.. 2 ore di controlli.. Anche questi riportati nella nota del tagliando forfait.
Infatti sono andati via abbastanza scontento con "sì ma 270€ il primo tagliando di una 208 benzina!" e per tutta risposta "lei è il cliente, può decidere cosa far fare"
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re:
Il tuo interessante contributo sulle problematiche sorte sui costi del primo tagliando dovresti postarle su un 3D già attivo con il titolo tagliando nella sezione 208, http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... o&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;MadMav ha scritto:Sono passato in concessionaria per sentire sul tagliando.. 270€! Certo certo! Gliela porto subito! Come no!
Tra l'altro ho ricevuto un codice sconto di 30€ per la manutenzione o accessori Peugeot.
Non lo so se sono io che non so leggere, o il tecnico accettatore un po' sfasato.
Quando gli ho fatto presente che col tagliando online avrei speso 176+41 di filtro carboni attivi, mi ha detto che la manutenzione forfait non ha pezzi originali. Invece c'è chiaramente scritto che sono pezzi originali!
In più pagherei 270€ perché, oltre al tagliando in sé, c'è una serie di controlli del primo tagliando.. 2 ore di controlli.. Anche questi riportati nella nota del tagliando forfait.
Infatti sono andati via abbastanza scontento con "sì ma 270€ il primo tagliando di una 208 benzina!" e per tutta risposta "lei è il cliente, può decidere cosa far fare"
se lo ritieni opportuno aggiungendo anche il nome di questa officina Peugeot che afferma che i prezzi sul sito Peugeot si riferiscono a ricambi non originali
leggendo cose simili mi chiedo se in Peugeot Italia certe officine le cerchino con il lanternino
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
A parte la pessima esperienza di MadMav, non capisco come mai presso una concessionaria ufficiale (di fiducia e che per altro mi ha mostrato un depliant Peugeot con la tabella dei costi prima dell'accettazione) io abbia pagato solamente 158€ ivati per il primo tagliando della 208 110cv benzina. Per inciso non mi è stato cambiato il filtro antipolline, ma anche tra 176€ e 158€ ballano 18€. Che sia perché la mia ha il cambio manuale, mentre chi è intervenuto fino adesso nel thread, a quanto mi sembra di capire, ha l'EAT6?
Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
- ordinateur
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 19/01/2017, 19:45
Re:
MadMav ha scritto:Sono passato in concessionaria per sentire sul tagliando.. 270€! Certo certo! Gliela porto subito! Come no!
Tra l'altro ho ricevuto un codice sconto di 30€ per la manutenzione o accessori Peugeot.
Non lo so se sono io che non so leggere, o il tecnico accettatore un po' sfasato.
Quando gli ho fatto presente che col tagliando online avrei speso 176+41 di filtro carboni attivi, mi ha detto che la manutenzione forfait non ha pezzi originali. Invece c'è chiaramente scritto che sono pezzi originali!
In più pagherei 270€ perché, oltre al tagliando in sé, c'è una serie di controlli del primo tagliando.. 2 ore di controlli.. Anche questi riportati nella nota del tagliando forfait.
Infatti sono andati via abbastanza scontento con "sì ma 270€ il primo tagliando di una 208 benzina!" e per tutta risposta "lei è il cliente, può decidere cosa far fare"

208 GTLine 5p Rosso Rubino 1.2 Turbo Benzina 110cv EAT6 S&S - anno 2017 - Alzacristalli posteriori elettrici - Pack Rangement - Navigatore 3D CONNECTED con PEUGEOT CONNECT - Sensori di Parcheggio & Retrocamera - Cerchi in lega 17" Caesium - Ruotino di scorta in lamiera 15" - Pack Hi-Fi JBL