PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazione FAP

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da OdinEidolon »

desert208 ha scritto:Talmente facile che giá cè chi ha spaccato lo specchietto rimettendoci 50$...
...e credi che sarebbe un errore che un elettrauto potrebbe fare? Rifiutandosi poi di pagarlo? Ma da che gente andate voi? Magari non sanno neanche saldare...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da desert308 »

Infatti, prima che mi facesse danno meglio che lascio tutto comè!!
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da desert308 »

ke strano... mi ha fatto un'altra rigenerazione dopo appena 170 km... e a pensar ke ho fatto piene con bludiesel della q8...
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da Giann »

massi.drago ha scritto:Perché non metterla una semplice spia? Perché teoricamente non serve. Il mio caso che faccio un tragitto casa/lavoro di 6km e lo faccio 4 volte al giorno non è stato contemplato dai progettisti del Fap. Fortuna che con la spia nello specchietto mi regolo e se interrompo troppe rigenerazioni o vedo abbassarsi notevolmente l'intervallo di km tra una rigenerazione e la successiva perlomeno 1 cerco di farla terminare ad ogni costo e così non ho problemi più gravi.
Scusate l'intrusione visto che ormai guido felicemente un benza anche se percorro oltre 20.000 km/anno, ma mi domando: perche' c'e' ancora chi acquista un diesel e percorre pochi km al giorno e per di piu' per brevi tragitti???E non mi dite per la guida piu' sportiva, la ripresa ecc...Ci sono ormai un sacco di motori benzina turbo che per brevi tragitti consumano e danno emozioni al volante come e (in alcuni casi) meglio di un turbodiesel...Ormai dovrebbe essere chiaro alla stragrande maggioranza degli automobilisti che non c'e piu' molta differenza di convenienza al distributore tra diesel e benzina, ma i guai che possono arrivare al diesel sono maggiori e di ben altro costo..(senza contare il prezzo di acuisto del diesel normalmente piu' elevato).Vi dico questo perche' dopo 3 diesel ( di cui 2 con dpf) e un sacco di problemi legati al famigerato filtro antiparticolato (pur percorrendo tragitti medi di ben oltre 20 km alla volta su statale) sono tornato all'aspirato e ho consumi quasi pari al diesel ma senza alcuna manutenzione o problema di rigenerazione...Se il diesel non lo sfruttate veramente (agenti di commercio, rappresentanti, ecc...) lasciate stare: farete un favore al vs.portafoglio e all'ambiente.Meditate gente, meditate...ciauuuu
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da Giann »

Volevo scrivere "acquisto", scusate l'errore di battitura :D
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Per un certo verso hai ragione. Ognuno però deve farsi il calcolo per sé stesso. Bisogna tenere in conto della differenza di consumi (non sempre irrilevante, specie alle elevate andature) e del prezzo d'acquisto.

In genere è una buona idea consigliare un diesel a chi fa molti km l'anno (>25000), oppure a chi ne fa medi (>15000) ma vuole tenere l'auto molto a lungo, ammortizzando così l'acquisto, o a chi fa prevalentemente autostrada, dove obbiettivamente un diesel, di solito, consuma molto meno e offre un maggior confort.

Tutti questi fattori naturalmente sono da pesare nello specifico sui motori che si stanno considerando (per quello che riguarda consumi, manutenzione e spese di assicurazione e bollo) e in ottica di una (eventuale) vendita dell'auto in futuro.

Insomma l'importante è che la gente non si prenda una motorizzazione o l'altra senza prima essersi fatta qualche conto.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da ale1989 »

Io ho preso il benzina Xk amo il benzina nnt contro il diesel , faccio all'incirca degli 8mila a 10Mila l'anno :D
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da desert308 »

io faccio in media 20.000 km e terro' l'auto fino a quanto mi perderà pezzi per strada e poi il diesel consuma molto meno del benzina, bisogna dire la verità ;-)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da Peugeot65 »

Secondo me invece il diesel su queste auto medie, medie/piccole conviene già da 10.000 Km l'anno.
Il 1000 euro che costa in più il diesel lo si recupera subito visto che le differenze di consumi sono assiderali. Con l'HDI è quasi impossibile scendere sotto il 20 al litro mentre con un 1.2 a benzina devi sudarti il 13! Un momento, a questo bisogna aggiungere il costo maggiore della benzina di almeno 20 centesimi. Questi due parametri messi insieme danno un risultato abissale in soldini che ingrassano i benzinai. Inoltre pur essendo polmoni entrambi almeno il diesel ha più coppia ed a bassi giri che si traduce in miglior guidabilità.
Auto benzina meno complesse? Ma state parlando della Fiat Panda Fire? Perché i moderni motori a benzina anche di piccola cilindrata hanno ormai le stesse diavolerie dei diesel, compreso ricircolo gas di scarico, turbo a biometria variabile e complesse architetture per scongiurare le vibrazioni specie nei 2 e 3 cilindri.
Ma quali 20.000 o 30.000 Km l'anno? Io voglio farmi un giro la domenica e non avere il macigno psicologico di bruciare 30 euro di benzina, altrimenti mi sto a casa. Ecco, forse il deterrente ad uscire con un'auto a benzina, quello mi farebbe risparmiare più del diesel!

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da Peugeot65 »

Chiaramente geometria non biometria... :D

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Peugeot65 ha scritto:Secondo me invece il diesel su queste auto medie, medie/piccole conviene già da 10.000 Km l'anno.
Il 1000 euro che costa in più il diesel lo si recupera subito visto che le differenze di consumi sono assiderali. Con l'HDI è quasi impossibile scendere sotto il 20 al litro mentre con un 1.2 a benzina devi sudarti il 13! Un momento, a questo bisogna aggiungere il costo maggiore della benzina di almeno 20 centesimi. Questi due parametri messi insieme danno un risultato abissale in soldini che ingrassano i benzinai. Inoltre pur essendo polmoni entrambi almeno il diesel ha più coppia ed a bassi giri che si traduce in miglior guidabilità.
Auto benzina meno complesse? Ma state parlando della Fiat Panda Fire? Perché i moderni motori a benzina anche di piccola cilindrata hanno ormai le stesse diavolerie dei diesel, compreso ricircolo gas di scarico, turbo a biometria variabile e complesse architetture per scongiurare le vibrazioni specie nei 2 e 3 cilindri.
Ma quali 20.000 o 30.000 Km l'anno? Io voglio farmi un giro la domenica e non avere il macigno psicologico di bruciare 30 euro di benzina, altrimenti mi sto a casa. Ecco, forse il deterrente ad uscire con un'auto a benzina, quello mi farebbe risparmiare più del diesel!
Be', in parte hai ragione, ma esageri un po' con i numeri. Innanzitutto il 1.2, a quanto sembra, non fatica a fare i 15km/l. Inoltre, sempre restando sul tuo esempio, il 1.2 è ben meno complicato della controparte diesel, il 1.4HDi. Ad esempio, il 1.2 è aspirato, e non ha una pompa dell'alta pressione e tutti i sensori che ci stanno dietro. Nessun intercooler o tuberia in pressione. Niente FAP. Niente iniettori difficili da estrarre. Niente dosatori dell'aria. Circuito del vuoto ben più semplice.
Fidati, un diesel di norma, specie a chilometraggi medio/elevati, richiede ben più manutenzione. E lo dico io che certo non sono un detrattore dei diesel, anzi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da Peugeot65 »

Mah, io non credo di aver esagerato con i numeri, ho detto 13 al litro per il benzina e SOLO 20 al litro per il diesel. Allora accetto i tuoi 15 km/l con il benzina ma con tale oculatezza di guida converrai con me che il1.4 HDI schizza a 23/24 km/l (basta vedere la discussione sui consumi).

Comunque bande alle ciance:
io Peugeot65 cammino poco e spendo 100 euro al mese di nafta, di benzina a soldi ne spenderei 200!
Sono 1200 euro in più per anno. Moltiplicato per 10 anni sono 12.000 euro su SOLI 13.000 Km l'anno.

In 10 anni e soli 130.000 Km quanto ci posso rimettere in manutenzione su un diesel, 1000 euro in più? Sono sempre 11.000 euro di risparmio!

Questo per soli 13.000 sporchi km all'anno!!!

Cito la tua frase: "Fidati, un diesel di norma, specie a chilometraggi medio/elevati, richiede ben più manutenzione."

E mettiamoci pure 5000 euro in più di manutenzione in 10 anni! Penso che bastano visto che si fa il motore nuovo due volte con sta cifra! Però su 40.000 km l'anno il risparmio diventa 36.000 euro!!!

Su Al Volante fecero dei calcoli proprio nell'individuare il punto di pareggio tra benzina/diesel comprensivo di ammortamento, ecc... ebbene quasi tutte le auto convenivano diesel a partire da 5.000 km con alcune che convenivano diesel a partire da 0 (zero km l'anno)!

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da OdinEidolon »

Innanzitutto calmati. Il bello delle opinioni è che non sono verità assolute.

Facciamo un esempio con dei numeri, va, invece che spararli.
Percorrenza: 20000km/anno
Diesel: 20km/l => 1000 litri => (1,73€/l) ...1730€/anno
Benzina: 14km/l => 1428 litri => (1,8€/l) ...2570€/anno

Differenza: circa 840€/anno.

Ora uno deve inserire nell'equazione:
- il costo d'acquisto (a favore del benzina)
- l'eventuale differente costo dell'assicurazione e del bollo (di solito a favore del benzina)
- l'inquinamento (a favore del benzina)
- tasse future sui veicoli più inquinanti (a favore del benzina)
- la preferenza personale.

Inoltre vanno fattorizzati:
- prezzo di eventuale rivendita (a favore del diesel, specie se si tiene l'auto per pochi anni ed è di categoria medio alta)
- manutenzione e riparazioni (a forte favore del benzina, specie se si vuole tenere l'auto per molti anni)
- la possibilità di gasare il motore (per il momento possibile quasi solo per i benzina, anche se si può fare anche sui diesel)
- la possibilità di modificare il proprio chilometraggio annuale in futuro

Ognuno in base alle sue necessità e al veicolo che va a comprare deve fare i suoi calcoli. Non esiste una risposta definitiva. Con 20000km/anno consiglierei il diesel, ma i fattori sono tanti e, purtroppo, non esiste la motorizzazione perfetta.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da ale1989 »

:D
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: Rigenerazione FAP

Messaggio da desert308 »

Peugeot65 ha scritto:Mah, io non credo di aver esagerato con i numeri, ho detto 13 al litro per il benzina e SOLO 20 al litro per il diesel. Allora accetto i tuoi 15 km/l con il benzina ma con tale oculatezza di guida converrai con me che il1.4 HDI schizza a 23/24 km/l (basta vedere la discussione sui consumi).

Comunque bande alle ciance:
io Peugeot65 cammino poco e spendo 100 euro al mese di nafta, di benzina a soldi ne spenderei 200!
Sono 1200 euro in più per anno. Moltiplicato per 10 anni sono 12.000 euro su SOLI 13.000 Km l'anno.

In 10 anni e soli 130.000 Km quanto ci posso rimettere in manutenzione su un diesel, 1000 euro in più? Sono sempre 11.000 euro di risparmio!

Questo per soli 13.000 sporchi km all'anno!!!

Cito la tua frase: "Fidati, un diesel di norma, specie a chilometraggi medio/elevati, richiede ben più manutenzione."

E mettiamoci pure 5000 euro in più di manutenzione in 10 anni! Penso che bastano visto che si fa il motore nuovo due volte con sta cifra! Però su 40.000 km l'anno il risparmio diventa 36.000 euro!!!

Su Al Volante fecero dei calcoli proprio nell'individuare il punto di pareggio tra benzina/diesel comprensivo di ammortamento, ecc... ebbene quasi tutte le auto convenivano diesel a partire da 5.000 km con alcune che convenivano diesel a partire da 0 (zero km l'anno)!
[-o< :applause: quello ke penso io!!! Al nax faccio 16-17.000 km / anno
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”