Esatto poi non c'è mica bisogno di arrivare a limitatore ma basta tirare le marce finio 3500 4000 giri anzichè cambiare sempre a 2500Gianluk ha scritto:In qualsiasi motore, benzina/diesel, se non lo si porta ogni tanto a lavorare a dei giri più alti (con le giuste tirate di marcia) il medesimo risulterà poco reattivo e più lento. Ovviamente, nessuno vi obbliga a tirare sempre le marce... ma per la salute e lo "scioglimento" completo del motore è consigliato... soprattutto se il medesimo è nuovo ed ha bisogno di essere spurgato come si deve!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi reali Peugeot 208
Moderatore: Moderatori
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Consumi reali Peugeot 208
Re: Consumi reali Peugeot 208
si scorpion83 quotoscorpion83 ha scritto:Io è da lunedì che lo sto strapazzando ( a motore caldo ovviamente ) un pò anche se i consumi ne risentiranno chissene, bisogna godersela anche la macchina...l' ho notato anchio che se vai troppo piano perde un pò i " colpi ".
Ma è una mia impressione in seconda dando gas al massimo oltre i 3500giri sale più velocemnte che ai giri più bassi ?


dicevo...gira molto bene sui medio alti regimi e poi ho notato che poi ci sono marce dove rende di più la 208... ad esempio di quarta stranamente riprende e allunga meglio pure che con la terza


Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Consumi reali Peugeot 208
Beh come motorino non è affatto male ed è parecchio prestante per avere 82 cv (che comunque non sono pochi)...sembra decisamente superiore come cilindrata!tanto che è simile al 95 cv 1.4 della ds3 del mio amico e in alcuni regimi anche migliore!
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Consumi reali Peugeot 208
Si, anche... però è consigliato anche tirare le marce, ogni tanto, fino al massimo dei giri che quel motore può supportare. Lo abitui a girare anche nelle zone alte e di conseguenza lo rendi sciolto sia ai bassi giri che a quelli alti.208 RE ha scritto:Esatto poi non c'è mica bisogno di arrivare a limitatore ma basta tirare le marce finio 3500 4000 giri anzichè cambiare sempre a 2500Gianluk ha scritto:In qualsiasi motore, benzina/diesel, se non lo si porta ogni tanto a lavorare a dei giri più alti (con le giuste tirate di marcia) il medesimo risulterà poco reattivo e più lento. Ovviamente, nessuno vi obbliga a tirare sempre le marce... ma per la salute e lo "scioglimento" completo del motore è consigliato... soprattutto se il medesimo è nuovo ed ha bisogno di essere spurgato come si deve!



-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Consumi reali Peugeot 208
si ogni tanto anche quello sono d'accordo!IO parlavo perlopiù per tutti i giorni invece di cambiare sempre a 2500 giri io oreferisco cambiare a 3000/3500 qualche volta anche 4000 tanto i consumi sinceramente non ne risentono molto anzi a volte pare siano più bassi su regimi leggermente più alti!Altrimenti il motore che gira sottocoppia consuma e va male!Gianluk ha scritto:Si, anche... però è consigliato anche tirare le marce, ogni tanto, fino al massimo dei giri che quel motore può supportare. Lo abitui a girare anche nelle zone alte e di conseguenza lo rendi sciolto sia ai bassi giri che a quelli alti.208 RE ha scritto:Esatto poi non c'è mica bisogno di arrivare a limitatore ma basta tirare le marce finio 3500 4000 giri anzichè cambiare sempre a 2500Gianluk ha scritto:In qualsiasi motore, benzina/diesel, se non lo si porta ogni tanto a lavorare a dei giri più alti (con le giuste tirate di marcia) il medesimo risulterà poco reattivo e più lento. Ovviamente, nessuno vi obbliga a tirare sempre le marce... ma per la salute e lo "scioglimento" completo del motore è consigliato... soprattutto se il medesimo è nuovo ed ha bisogno di essere spurgato come si deve!
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Consumi reali Peugeot 208
Non a caso è utile usare la coppia per avere maggiore sprint e ridurre i consumi... infatti, lavorando sempre sotto coppia e nello stesso tempo pretendere di avere lo sprint, comporterà al motore di consumare di più per il semplice fatto che l'individuo andrà a pigiare di più sull'accelatore = più benzina ---> maggiore consumo. Mentre, se il motore stesse lavorando ai dei giri che si avvicina all'entrata della coppia, il consumo sarà di meno per il semplice fatto che se si vuole lo sprint, basta pigiare molto meno sull'acceleratore e la macchina si comporterà decisamente meglio. Ovviamente, il mio discordo è generico. Infatti, nel caso del 1.2 VTi, in questo caso la Peugeot ha avuto la brillante idea di configurare l'entrata della coppia a dei bassi giri del motore (2.700 g/m) e questo significa andare a consumare decisamente molto meno visto che la coppia entra subito e non necessita così di portare i giri del motore (come negli altri motori) intorno ai 3.500/4.000.208 RE ha scritto:si ogni tanto anche quello sono d'accordo!IO parlavo perlopiù per tutti i giorni invece di cambiare sempre a 2500 giri io oreferisco cambiare a 3000/3500 qualche volta anche 4000 tanto i consumi sinceramente non ne risentono molto anzi a volte pare siano più bassi su regimi leggermente più alti!Altrimenti il motore che gira sottocoppia consuma e va male!Gianluk ha scritto:Si, anche... però è consigliato anche tirare le marce, ogni tanto, fino al massimo dei giri che quel motore può supportare. Lo abitui a girare anche nelle zone alte e di conseguenza lo rendi sciolto sia ai bassi giri che a quelli alti.208 RE ha scritto:Esatto poi non c'è mica bisogno di arrivare a limitatore ma basta tirare le marce finio 3500 4000 giri anzichè cambiare sempre a 2500Gianluk ha scritto:In qualsiasi motore, benzina/diesel, se non lo si porta ogni tanto a lavorare a dei giri più alti (con le giuste tirate di marcia) il medesimo risulterà poco reattivo e più lento. Ovviamente, nessuno vi obbliga a tirare sempre le marce... ma per la salute e lo "scioglimento" completo del motore è consigliato... soprattutto se il medesimo è nuovo ed ha bisogno di essere spurgato come si deve!




-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Consumi reali Peugeot 208
Diciamo che la coppia migliore per il nostro è sui 3000 giri motore (più precisamente 2850 giri)!Più ci si avvicina a quel valore e lo si mantiene ad ogni marcia (va bene anche esserci vicino) più l'auto darà il meglio!Gianluk ha scritto:Non a caso è utile usare la coppia per avere maggiore sprint e ridurre i consumi... infatti, lavorando sempre sotto coppia e nello stesso tempo pretendere di avere lo sprint, comporterà al motore di consumare di più per il semplice fatto che l'individuo andrà a pigiare di più sull'accelatore = più benzina ---> maggiore consumo. Mentre, se il motore stesse lavorando ai dei giri che si avvicina all'entrata della coppia, il consumo sarà di meno per il semplice fatto che se si vuole lo sprint, basta pigiare molto meno sull'acceleratore e la macchina si comporterà decisamente meglio. Ovviamente, il mio discordo è generico. Infatti, nel caso del 1.2 VTi, in questo caso la Peugeot ha avuto la brillante idea di configurare l'entrata della coppia a dei bassi giri del motore (2.700 g/m) e questo significa andare a consumare decisamente molto meno visto che la coppia entra subito e non necessita così di portare i giri del motore (come negli altri motori) intorno ai 3.500/4.000.208 RE ha scritto:si ogni tanto anche quello sono d'accordo!IO parlavo perlopiù per tutti i giorni invece di cambiare sempre a 2500 giri io oreferisco cambiare a 3000/3500 qualche volta anche 4000 tanto i consumi sinceramente non ne risentono molto anzi a volte pare siano più bassi su regimi leggermente più alti!Altrimenti il motore che gira sottocoppia consuma e va male!Gianluk ha scritto:Si, anche... però è consigliato anche tirare le marce, ogni tanto, fino al massimo dei giri che quel motore può supportare. Lo abitui a girare anche nelle zone alte e di conseguenza lo rendi sciolto sia ai bassi giri che a quelli alti.208 RE ha scritto:Esatto poi non c'è mica bisogno di arrivare a limitatore ma basta tirare le marce finio 3500 4000 giri anzichè cambiare sempre a 2500Gianluk ha scritto:In qualsiasi motore, benzina/diesel, se non lo si porta ogni tanto a lavorare a dei giri più alti (con le giuste tirate di marcia) il medesimo risulterà poco reattivo e più lento. Ovviamente, nessuno vi obbliga a tirare sempre le marce... ma per la salute e lo "scioglimento" completo del motore è consigliato... soprattutto se il medesimo è nuovo ed ha bisogno di essere spurgato come si deve!
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Consumi reali Peugeot 208
Prova a farlo andare fino ai 6000giri ricky...non ti deluderà 

Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Consumi reali Peugeot 208
gia provato l'altro giorno in autostrada!beh va parecchio cavolo!!!scorpion83 ha scritto:Prova a farlo andare fino ai 6000giri ricky...non ti deluderà
Re: Consumi reali Peugeot 208
è una belva il nostro tre cilindri208 RE ha scritto:gia provato l'altro giorno in autostrada!beh va parecchio cavolo!!!scorpion83 ha scritto:Prova a farlo andare fino ai 6000giri ricky...non ti deluderà



Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



Re: Consumi reali Peugeot 208
Ciao a tutti!!
Ieri la Nina ha compiuto un mese!!
Allora:
1655 km percorsi
velocità media 37 km/h
consumo 21.3 km/l
90% extraurbano 10% urbano
a me non sembra male, considerando che è nuova nuova e ogni tanto la metto in manuale e la stiracchio un po'..
direi che sono soddisfatta!! voi che dite?
LaLò
Ieri la Nina ha compiuto un mese!!

Allora:
1655 km percorsi
velocità media 37 km/h
consumo 21.3 km/l
90% extraurbano 10% urbano
a me non sembra male, considerando che è nuova nuova e ogni tanto la metto in manuale e la stiracchio un po'..

direi che sono soddisfatta!! voi che dite?
LaLò
208 1.6 e-hdi 92cv 5p Allure, cambio robot., Pack Style, Pack Comfort, Grigio Shark
Re: Consumi reali Peugeot 208
Io sono allineato sugli stessi consumi ma 50% città e 50% etraurbano. Cmq mi sembra buonoLaLò ha scritto:Ciao a tutti!!
Ieri la Nina ha compiuto un mese!!![]()
Allora:
1655 km percorsi
velocità media 37 km/h
consumo 21.3 km/l
90% extraurbano 10% urbano
a me non sembra male, considerando che è nuova nuova e ogni tanto la metto in manuale e la stiracchio un po'..![]()
direi che sono soddisfatta!! voi che dite?
LaLò

Re: Consumi reali Peugeot 208
totolom ha scritto:Io sono allineato sugli stessi consumi ma 50% città e 50% etraurbano. Cmq mi sembra buonoLaLò ha scritto:Ciao a tutti!!
Ieri la Nina ha compiuto un mese!!![]()
Allora:
1655 km percorsi
velocità media 37 km/h
consumo 21.3 km/l
90% extraurbano 10% urbano
a me non sembra male, considerando che è nuova nuova e ogni tanto la metto in manuale e la stiracchio un po'..![]()
direi che sono soddisfatta!! voi che dite?
LaLò
ciao totolom, ma stessa con la stessa motorizzazione e cambio robotizzato?
208 1.6 e-hdi 92cv 5p Allure, cambio robot., Pack Style, Pack Comfort, Grigio Shark
Re: Consumi reali Peugeot 208
Cambio robotizzato ma motorizzazione 1.4LaLò ha scritto:totolom ha scritto:Io sono allineato sugli stessi consumi ma 50% città e 50% etraurbano. Cmq mi sembra buonoLaLò ha scritto:Ciao a tutti!!
Ieri la Nina ha compiuto un mese!!![]()
Allora:
1655 km percorsi
velocità media 37 km/h
consumo 21.3 km/l
90% extraurbano 10% urbano
a me non sembra male, considerando che è nuova nuova e ogni tanto la metto in manuale e la stiracchio un po'..![]()
direi che sono soddisfatta!! voi che dite?
LaLò
ciao totolom, ma stessa con la stessa motorizzazione e cambio robotizzato?

Re: Consumi reali Peugeot 208
Lalò cmq io ci sono arrivato anche a 27 km/l facendo 80% extraurbano e 20% urbano. Solo che ho usato il cruise e non ho superato i 100 km/h. Ho voluto vedere se i consumi si abbassavano ed in effetti è stato così.