francesko75 ha scritto:ho dovuto usare l'acqua calda per scongelare il vetro...
Uuuuh, passima, pessima, pessima idea. Il parabrezza è fatto con tolleranze molto basse, non ha modo di espandersi e contrarsi a piacere. L'improvviso cambio di temperatura può causarne la catastrofica rottura, con il costo che ne deriva.
Ti consglio caldamente di evitare queto trucco in futuro, al massimo usa acqua fredda. Ci metterai qualche minuto in più ma rischi molto meno.
Per quanto riguarda i tergicristalli, è ormai la norma su moltissime vetture. Per fare un esempio, la Clio III. O la mia 406 del 2001: non è certo una cosa nuova. Per questioni aerodinamiche i bracci dei tergi sono "nascosti" sotto la fine del cofano, e quindi se si alzassero del tutto gratterebbero sul cofano stesso. Ora, questo non è il caso della 208: probabilmente finiscono fondi di magazzino (di altre auto) dei bracci che non si alzano anche se non sarebbe necessario.
La spiegazione che rischiano di ricadere con forza sul parabrezza mi sembra un'idiozia bella e buona... certe volte i meccanici hanno fantasia da vendere!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm]
[MAX 215cv, 420Nm misurati]
