PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 allure 75 cv o 100 cv?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

matteocapa
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 09/02/2016, 16:01

208 allure 75 cv o 100 cv?

Messaggio da matteocapa »

Buonasera a tutti e grazie in anticipo per le risposte che riceverò.

Devo acquistare una nuova peugeot allure ma mi trovo nell'altroce dubbio tra il modello 1.6 100 cv e 75 cv.

Premetto che il nocciolo del problema non dipende dalla differenza di prezzo iniziale ma piuttosto se, in primis come e quanto incide sui consumi e poi se facendo un utilizzo del mezzo normale (no amo guidare in modo sportivo, percorro strade per lo pià pianeggianti) i cavalli in più siano realmente necessari.

la differenza di guida è molto netta? immagino sicuramente che il 100 cv è molto più reattivo ma trattandosi sempre di un 1.6 è errato affermare che le differenze risiedono principalmente nei settaggi dell'elettronica?

voi come vi trovate con le motorizzazioni attuali?

grazie ancora

Matteo

Sky08

Re: 208 allure 75 cv o 100 cv?

Messaggio da Sky08 »

Io ho scelto l'Allure BlueHDi 1.6 100 cv pensando anche ai consumi. Anche a detta della concessionaria è meglio.

matteocapa
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 09/02/2016, 16:01

Re: 208 allure 75 cv o 100 cv?

Messaggio da matteocapa »

e come ti trovi? i consumi come sono?

grazie mille

Sky08

Re: 208 allure 75 cv o 100 cv?

Messaggio da Sky08 »

L'auto mi deve ancora arrivare, lo testerò poi. Ma secondo me non vale la pena optare per i 75 cv, non stare a pensarci troppo.

Avatar utente
alphabravp1991
Peugeottista veterano
Messaggi: 346
Iscritto il: 06/10/2015, 18:58
Località: Milano

Re: 208 allure 75 cv o 100 cv?

Messaggio da alphabravp1991 »

Ciao ti parlo da possessore del 75cv... premetto che provengo da un benzina 1.2 sempre da 75cv, ho trovato un'abisso..
Se non ha grandi pretese vai sul 75cv che comunque spinge bene e consuma poco.. le prime 3 marce sono corte quindi in città nessun problema di ripresa.
Io la utilizzo principalmente in autostrada, e sinceramente non sento il bisogno di più potenza, i sorpassi si riescono a fare tranquillamente!
A novembre ho dovuto fare un viaggio (la macchina aveva poco più di 2000 km, quindi ancora legata) e ho percorso il passo della cisa (molto pendente) con la vecchia macchina in alcuni punti dovevo scalare anche in 3^... con questa sono andato tranquillo in 5^ con cruise a 100 km/h... ciò vuol dire che coppia ne ha!
Come consumi sto tranquillamente oltro i 20km/l.. Facendo il pieno la spia della riserva mi si accende dopo aver percorso circa 820/850 km...
Le differenze di potenza sono:
230 Nm @ 1750 rpm e 75 cv a 3750 rpm
254 Nm @ 1750 rpm e 100 cv @ 3750 rpm
Il 100 cv non ho avuto modo di provarlo, aspettiamo qualche altro parere
Luca
dal 03/02/2017, Peugeot 208 allure BlueHDI 100 cv grigio hurricane; Optional: Pack Rangement, Sensori di parcheggio con retrocamera, Navigatore, Vetri posteriori oscurati ed elettrici, Pack JBL.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=106481" onclick="window.open(this.href);return false;

Ex: dal 7/10/2015 al 24/08/2016, Peugeot 208 Allure 1.6 75 cv BlueHDI Orange Power
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 57&t=99686" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 allure 75 cv o 100 cv?

Messaggio da Gian »

matteocapa ha scritto:Buonasera a tutti e grazie in anticipo per le risposte che riceverò.

Devo acquistare una nuova peugeot allure ma mi trovo nell'altroce dubbio tra il modello 1.6 100 cv e 75 cv.

Premetto che il nocciolo del problema non dipende dalla differenza di prezzo iniziale ma piuttosto se, in primis come e quanto incide sui consumi e poi se facendo un utilizzo del mezzo normale (no amo guidare in modo sportivo, percorro strade per lo pià pianeggianti) i cavalli in più siano realmente necessari.

la differenza di guida è molto netta? immagino sicuramente che il 100 cv è molto più reattivo ma trattandosi sempre di un 1.6 è errato affermare che le differenze risiedono principalmente nei settaggi dell'elettronica?

voi come vi trovate con le motorizzazioni attuali?

grazie ancora

Matteo
Ciao Matteo
Considerando le 3 tarature di potenza ovvero 75 100 120 cv e il proverbio nel quale si afferma che la virtù sta nel mezzo....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”