PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli per un ottimo rodaggio

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

il_kla
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/03/2016, 9:41
Località: Pavia

Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da il_kla »

Ciao a tutti, tra pochi giorni arriverà la mia nuovissima 208. Essendo la prima auto che nuova che acquisto volevo sapere come mi devo comportare per effettuare un ottimo rodaggio.
L'unica avvertenza che so, ma vale anche dopo il rodaggio, è non tirare le marce a motore freddo...che poi tirare in che senso? Oltre i 3000 giri?
Attendo vostri consigli 8)

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da JinxFlame »

Dipende dal motore. Cos'hai preso?
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

il_kla
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/03/2016, 9:41
Località: Pavia

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da il_kla »

Ah si scusa pensavo di averlo scritto. Ho preso il 1.4 68Cv, ho trovato una super offerta :mrgreen:

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da JinxFlame »

...diesel presumo... ma lo fanno ancora??
comunque per le prime migliaia di km (io ne ho fatti 4000), è consigliabile non superare i 2200-2500 giri.
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
- ale -
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/03/2016, 21:33
Località: Brianza

Messaggio da - ale - »

Anche io come JinxFlame non supero i 2500 giri, tranne per la 5 che arrivo sui 3000 (sto facendo ancora il rodaggio)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein

sport73
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/02/2016, 19:10

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da sport73 »

Aggiungo che, per chi ne ha la possibilità (io me la sono sempre cercata con le mie vetture), è opportuno riuscire a fare dei tratti autostradali di almeno 200 o 300 Km in un'unica soluzione durante i quali si porta gradualmente la vettura a raggiungere velocità sempre maggiori; personalmente, dopo i primi 1000/1500 km guidati in modalità "nonno", porto la vettura in autostrada e parto sui 110km/h dopo 20/30 km la porto lentamente sui 120/130 per una ventina di km per poi tornare sui 100/110 per altri 15/20km, poi un'altra sgambatina per 30/40 km a 130 e poi giù a 110/120....e così via per tutto il viaggio di andata; in fase di ritorno comincio a portarla sui 140 tenendo la velocità sempre più a lungo....alternando a brevi tratti di "riposo" sui 100/110....comunque è più difficile a spiegarsi che a farsi ;-) .
Mal che vada vi fate una bella gita con la famiglia pranzetto compreso e tutta la meccanica intanto si assesta e lavora in modo graduale e continuo....l'importante, sono convinto, è sempre quello di incrementare le prestazioni con pazienza e gradualità; sarò della vecchia guardia ma la mia passione è la meccanica e non accetto chi dice che i componenti sono già rodati al banco e che non serve rodaggio; tutti gli organi devono equilibrarsi tra loro, non parliamo solo di pistoni, cilindri e valvole....c' è tutto il resto intorno ad un motore.... :)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da thewizard »

mai tirare a freddo, mai spegnere subito a caldo, mai girare sotto 1500rpm
a caldo un'allungatina anche a 4000rpm pe qualche SECONDO nonfa male. tratti lunghi variando un poco la velocità

Fabio

moustache
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 12/02/2012, 19:19

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da moustache »

....concordo con tutto io ma non sono strettamente necessari 4000 km ne bastano 1500 nei quali è da evitare di superare i 2/3 della velocità max. e poi aumentare gradualmente. La cosa più importante comunque è di non tirare a freddo.... ma anche dopo il rodaggio.
3008 GT Line puretech 130 cv cambio manuale grigio platinum
MX5 1.6 Backstage 2006

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da Aux »

Anche non tenere a lungo una velocità costante.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da Gian »

...Ma soprattutto non affondare il pedale dell'acceleratore con il motore sotto sforzo e a basso numero di giri come per esempio durante una salita.
Molto meglio scalare e riprendere velocità in modo progressivo e senza strappi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Teo46
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/02/2016, 0:31
Località: Verona

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da Teo46 »

Aux ha scritto:Anche non tenere a lungo una velocità costante.
eh? me la spieghi? :?
In attesa di: Peugeot 208 GT Line 5p. BlueHDi 120 S&S Bianco Madreperla. Accessori: Ruotino di scorta in lamiera 15" / Alzacristalli posteriori elettrici / Pack Rangement / Park Assist Retrocamera / Pack Hi-Fi JBL® / Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione / Tetto Ciel Panoramico in cristallo con tendina manuale

Avatar utente
jFrank
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/12/2015, 0:57
Località: Milano

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da jFrank »

Teo46 ha scritto:
Aux ha scritto:Anche non tenere a lungo una velocità costante.
eh? me la spieghi? :?
letteralmente penso intenda di non andare per troppo tempo alla stessa velocità, se ti fai 100 km di autostrada per esempio non farteli tutti a 130 km/h ma varia la velocità
Attualmente: Peugeot 208 GTi - 1.6 - THP 208 cv

Ex possessore di: Peugeot 208 Active - 1.0 - Benzina 68 cv - 3p

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da ross_ »

Lo sapete che queste cose non sono piu necessarie? In quanto il motore deve passare il collaudo prima di darvi l auto.. e per i km che vi fate voi non superando certi giri ecc le auto nei piazzali e bisarche vengono tirate come nn ci fosse un domani... potete anche fare a meno di fare questo rodaggio... non serve a nulla.. anzi.. passati i km che vi siete definiti alla prima tirata sentirete un odore di bruciato assurda perche i componenti sono nuovi...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da Gian »

ross_ ha scritto:Lo sapete che queste cose non sono piu necessarie? In quanto il motore deve passare il collaudo prima di darvi l auto.. e per i km che vi fate voi non superando certi giri ecc le auto nei piazzali e bisarche vengono tirate come nn ci fosse un domani... potete anche fare a meno di fare questo rodaggio... non serve a nulla.. anzi.. passati i km che vi siete definiti alla prima tirata sentirete un odore di bruciato assurda perche i componenti sono nuovi...
Ciao
Vero non servono più i rodaggi di una volta tuttavia l'assestamento dei materiali è ancora tutt'oggi in essere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

moustache
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 12/02/2012, 19:19

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da moustache »

ross_ ha scritto:Lo sapete che queste cose non sono piu necessarie? In quanto il motore deve passare il collaudo prima di darvi l auto.. e per i km che vi fate voi non superando certi giri ecc le auto nei piazzali e bisarche vengono tirate come nn ci fosse un domani... potete anche fare a meno di fare questo rodaggio... non serve a nulla.. anzi.. passati i km che vi siete definiti alla prima tirata sentirete un odore di bruciato assurda perche i componenti sono nuovi...
....fidati, il collaudo non sostituisce il rodaggio e cioè l'assestamento di tutti i componenti del motore che lavorano insieme, ma è solo una prova funzionale finale per verificare che l'oggetto costruito funzioni e cioè che non ci siano stati possibili errori di assemblaggio dei componenti
3008 GT Line puretech 130 cv cambio manuale grigio platinum
MX5 1.6 Backstage 2006

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”