PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 gti e dischi freni

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

208 gti e dischi freni

Messaggio da Ros85 »

Allora vorrei un consiglio. Sono arrivato ormai a 36mila km e le pastiglie dei freni sono arrivate alla frutta. Vorrei sapere da voi se sarebbe il caso di cambiare insieme alle pastiglie anche i dischi dei freni con qualcosa di più performante magari della ebc. Da premettere che la macchina frena ancora benissimo. Secondo voi prima di cambiare i dischi posso tranquillamente aspettare il secondo cambio pastiglie intorno a 70 mila? Ora posso risparmiarmi il cambio. Grazie in anticipo
208 GTI

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

A soli 36000 km i dischi vanno sostituiti solo se rigati o deformati... secondo me.... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da BiciMotard »

Se hai la fortuna che i dischi non si sono ancora solcati e non vibrano, allora ti suggerisco di lasciarli. Risparmi solo dei soldi. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da Ros85 »

Ascolterò i vostri consigli non mi va di buttare via i soldi così. Sicuramente quando sarà ora di cambiarli monterò dischi baffati e forati :mrgreen:
208 GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da Gian »

Ros85 ha scritto:Allora vorrei un consiglio. Sono arrivato ormai a 36mila km e le pastiglie dei freni sono arrivate alla frutta. Vorrei sapere da voi se sarebbe il caso di cambiare insieme alle pastiglie anche i dischi dei freni con qualcosa di più performante magari della ebc. Da premettere che la macchina frena ancora benissimo. Secondo voi prima di cambiare i dischi posso tranquillamente aspettare il secondo cambio pastiglie intorno a 70 mila? Ora posso risparmiarmi il cambio. Grazie in anticipo
Ciao Ros85
Intelligente la tua domanda volta alla sicurezza
Il momento della sostituzione al di la di eventuali difetti che come detto dal buon Roberto che saluto provocano per esempio vibrazioni lo verifichi pulendo e leggendo sul bordo esterno del disco quello dove si trova la parte ventilata una misura precisa contraddistinta con le lettere TH
Una volta letta non ti resta che munirti di calibro e misurare la distanza delle facce (interna e esterna) sulla parte in cui lavorano le pastiglie.
Se la misura che leggerai sarà INFERIORE a quella di riferimento TH vanno sostituiti altrimenti cambi solo le pastiglie e vai avanti.
Trattandosi di un'auto sportiva molto dipende da come la guidi e soprattutto da come freni.
Personalmente senza conoscere quella misura non mi sento di suggerirti di continuare a viaggiare.
Già che ci sei quando inizierai a mettere mano all'impianto frenante cambia anche i tubi dei freni preferendo di gran lunga quelli in treccia metallica. Massima attenzione anche all'olio che va sostituito ogni 2 anni e che per un uso intenso potresti optare per un DOT 5
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da Gian »

Piccola precisazione visto che ne va della sicurezza.
Se la misura dello spessore complessivo che leggerai con il calibro sarà INFERIORE a quella riportata come TH vanno sostituiti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da Ros85 »

Gian ti volevo ringraziare per la precisa spiegazione e approfitto per chiederti se tale misurazione fosse possibile senza levare lo pneumatico.
Cmq credo che mi darò un pizzico sulla pancia e che cambierò anche i dischi. Dei tubi in treccia mi ha parlato anche un mio amico e ha detto che sotto stress non perdono performance come i tubi originali.
Ammettendo che approfitto di cambiare il tutto i tubi in treccia sono specifici da modello a modello? Su ebay non riesco a trovarli.
208 GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da Gian »

Ros85 ha scritto:Gian ti volevo ringraziare per la precisa spiegazione e approfitto per chiederti se tale misurazione fosse possibile senza levare lo pneumatico.
Cmq credo che mi darò un pizzico sulla pancia e che cambierò anche i dischi. Dei tubi in treccia mi ha parlato anche un mio amico e ha detto che sotto stress non perdono performance come i tubi originali.
Ammettendo che approfitto di cambiare il tutto i tubi in treccia sono specifici da modello a modello? Su ebay non riesco a trovarli.
Ciao Ros85
Ti confermo che la misurazione sarebbe meglio compierla togliendo la ruota e soprattutto per leggere il TH di riferimento se non lo conosci.
Però se conoscessi il TH potresti misurare lo spessore totale del disco compreso i 2 gradini,
il gradino fra il bordo esterno del disco e la superficie del disco su cui lavora la pastiglia.
In pratica quel bordino più esterno al disco di circa 2 mm
Successivamente misuri quello interno sterzando tutte le ruota da un lato ed infilandoti per quanto riesci sino a compiere la misura in modo corretto e soprattutto precisa.
Conoscendo la misura dei 2 gradini (esterno e interno) la sottrai dallo spessore totale del disco.
Se il risultato della misura che ottieni è inferiore a quella TH i dischi vanno sostituiti. Se maggiore, sono ancora buoni e in quel caso determini quanto materiali utile hai ancora.
Spero ti sia chiaro.
Ovvio che senza ruota le misure diventano più agevoli e soprattutto rischi di sbagliare meno.

Ti allego una pagina con alcune inserzioni per i freni della tua GTi
http://www.ebay.it/sch/Freni-/180370/i. ... ot+208+gti" onclick="window.open(this.href);return false;

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da Ros85 »

Gian sei stato davvero gentilissimo e meglio di così non potevi spiegarmi.
Se avessi già il th credo di poter riuscire senza smontare la ruota a prendere le misure ma per leggere il th dovrò sicuramente smontarla :( .
Ammazza i tubi in treccia quanto costano.
208 GTI

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da Ros85 »

solo un'ultima domanda poi non ti disturbo più ;-) .
Posso montare le pasticche originali con i dischi ebc?
208 GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da Gian »

Ros85 ha scritto:solo un'ultima domanda poi non ti disturbo più ;-) .
Posso montare le pasticche originali con i dischi ebc?
Ciao
Dipende dallo spessore del disco
Confronta lo spessore dei 2 dischi l'originale e quello dell ebc
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da vittauro »

non capisco perchè dovete farvi tutti questi problemi.... :drunken: :drunken:
i dischi hanno vari segni sulla circonfrenza che indicano il limite del consumo massimo amemsso, (una specie di gradino) dopo di che vanno sostituiti...
se si è a metà disco e ci sono dei gradini, solchi, ecc ecc, basta staccare i dischi e portarti a rettificare.....
a meno che non si usi la vettura in pista sempre i dischi durano almeno 80.000 km...

TH = thickness = spessore

i dischi da 302mm hanno uno spessore di 26mm
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 208 gti e dischi freni

Messaggio da vittauro »

per leggere lo spessore dei dischi basta che andate sul sito Brembo....li ci sono le specifiche di tutti i dischi...per marca di auto e dimensioni...... con addirittura i disegni tecnici......
certo ognuno dovrebbe sapere i suoi dischi anteriori che dimensioni hanno.....per la 208 è facile...266 mm e 302... (la gti, la mia e poche altre) eheheh :mrgreen: :mrgreen:
la 30th anniversario da 323mm...
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”