come possessore di una 208 restyling in allestimento allure vi chiedo quale sia il vostro punto di vista in merito all'utilizzo costante dei sensori crepuscolari per la gestione automatica dei fari.
Premetto che io li uso sempre (in pratica il selettore è sempre impostato su "AUTO").
Nella strada che faccio tutti i giorni per andare al lavoro devo fare diverse gallerie e devo attraversare anche altri punti (tipo passaggi sotto ad un ponte) in cui passo da luce a ombra e viceversa.
Come potrete immaginare i fari si accendono e spengono con una certa frequenza, considerando il tragitto totale di andata e ritorno.
Mi chiedevo (non essendo ovviamente molto competente in materia), e giro anche a voi la domanda, se questo tipo di utilizzo possa a lungo andare influire negativamente sul ciclo vita dei fari (soprattutto gli annabbaglianti, visto ke sono quelli maggiormente coinvolti nel continuo accendi/spegni) o se peggio ancora possa aumentare in maniera significativa il rischio di bruciatura degli stessi.
Attendo lumi,grazie....
