Veniamo al dunque: ho la possibilità di scegliere tra:
208 1.4 hdi allure, 2012, 48000 km: l'auto è ben tenuta, ad eccezione dei parafanghi (tutti e 4) in cui è venuto via il lucido della vernice per 3 o 4 cm. E' un difetto comune? potrebbe evidenziare riverniciature? Per il resto la carrozzeria sta bene, gli interni idem. L'ho guidata e le sospensioni mi sono sembrate ok.
i km sono certificati, l'ultimo tagliando fatto a 40000 km.
La macchina ha ancora le gomme di serie da 15, che devono essere cambiate. Tirando siamo arrivati a 8000 euro, a cui aggiungeremo i soldi per sistemare i parafanghi e per il cambio gomme. Consideriamo un 8500-8700 euro.
NB la macchina è spacciata come allure, ma non ha i cerchi in lega. forse si è sbagliato e intendeva active (visto che ha il cruise control)?
208 1.6 hdi 75 cv active con pack silver oppure pack active a km0, di aprile 2016: prezzo di 11300 euro detraendo parte dell'IVA, tutto compreso.
ed eccoci alla fatidica domanda: vale la pena spendere 2500 euro circa in più? la versione restyling ha dei miglioramenti tali da giustificare tale spesa? tralasciamo i miglioramenti del motore 1.6 (che ha un po' più di coppia), che non interessano a mio padre (che mette i soldi

Più che altro vorrei sapere se la 1.4 hdi, avendo più km, potrebbe avere bisogno di interventi a breve. Avevo una 206 con lo stesso motore e la frizione è partita intorno ai 100000 km, idem i braccetti. La 208 come è messa riguardo questi componenti?
grazie a tutti per le eventuali risposte
