PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
208 1.6 75cv o 1.6 100cv
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15/11/2016, 21:16
208 1.6 75cv o 1.6 100cv
Ragazzi, mi rivolgo ai possessori di Peugeot 208 1.6 75cv e 100cv? Cosa consigliate ? Grazie
- GianlucaIceWhite2
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 13/08/2016, 12:05
Re: 208 1.6 75cv o 1.6 100cv
Se hai budget il 120cv...
Se la scelta è ridotta a 75 o 100... beh allora 100cv.
Dicono che tra 75 e 100cv cambi solo la mappatura... se anche fosse non tutti sono disposti a metter mano al motore.
Se la scelta è ridotta a 75 o 100... beh allora 100cv.
Dicono che tra 75 e 100cv cambi solo la mappatura... se anche fosse non tutti sono disposti a metter mano al motore.
Ex: Peugeot 208 GT Line edizione limitata Ice White!
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.
Re: 208 1.6 75cv o 1.6 100cv
non è che lo dicono, un utente ha confrontato pezzo per pezzo i codici dei due motori e ha visto che erano tutti identici
Riguardo la scelta, dipende da te: se viaggi a pieno carico e/o vuoi un po' di spinta in più, vai sul 100, altrimenti il 75 nonostante i pochi cavalli (sulla carta) va molto bene. Io ce l'ho e non mi ha mai deluso...ovviamente non ti aspettare accelerazioni brucianti ma il suo lo fa. Tral'altro ha praticamente la stessa coppia del 100 cv, ed è quella la cosa importante con la guida di tutti i giorni. Raramente tiriamo la macchina ai 4000 giri (in cui si notano i cavalli in più), ma guidiamo nei regimi intermedi (1500-3000) in cui conta la coppia, che come ho detto è quasi identica tra i due motori (varia di 15-20 nm se non erro).
Per il resto mi pare che la 100 cv abbia i dischi dietro, mentre la 75 ha le pastiglie (ma non ne sono certo al 100%)

Riguardo la scelta, dipende da te: se viaggi a pieno carico e/o vuoi un po' di spinta in più, vai sul 100, altrimenti il 75 nonostante i pochi cavalli (sulla carta) va molto bene. Io ce l'ho e non mi ha mai deluso...ovviamente non ti aspettare accelerazioni brucianti ma il suo lo fa. Tral'altro ha praticamente la stessa coppia del 100 cv, ed è quella la cosa importante con la guida di tutti i giorni. Raramente tiriamo la macchina ai 4000 giri (in cui si notano i cavalli in più), ma guidiamo nei regimi intermedi (1500-3000) in cui conta la coppia, che come ho detto è quasi identica tra i due motori (varia di 15-20 nm se non erro).
Per il resto mi pare che la 100 cv abbia i dischi dietro, mentre la 75 ha le pastiglie (ma non ne sono certo al 100%)
208 5p active bianco banchisa 1.6 Bluehdi 75 - pack silver e fendinebbia
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra
ex 206 1.4 hdi XR @ XS
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra
ex 206 1.4 hdi XR @ XS
Re: 208 1.6 75cv o 1.6 100cv
Sicuramente il 120 cv è quello che rende di più in fatto di prestazioni, ma le differenze tra il 75 cv e il 100 cv sono minime. La maggior potenza aiuta sicuramente nel raggiungere una velocità massima più elevata, ma come già detto anche da Niko la coppia dei due motori si discosta di appena 21 Nm ed è quello che conta in situazioni di spunto da fermo o in ripresa. Anche io ero intenzionato inizialmente ad acquistare la 100 cv, ma parlando con il venditore ne è venuto fuori che il divario da i due step di potenza non è così evidente una volta che si è alla guida. Se proprio vuoi quel di più a livello di performance consiglierei anche io di andare direttamente sulla 120 cv, altrimenti penso che la 75 cv sia la scelta più logica anche perché paga meno di bollo. Comunque, come dico sempre, il giudizio finale lo fa il test drive: vai in concessionaria e prova l'auto, così ti rendi conto tu stesso di cosa è capace e se ti soddisfa.
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 208 1.6 75cv o 1.6 100cv
Ciao e benvenutopietrol1993 ha scritto:Ragazzi, mi rivolgo ai possessori di Peugeot 208 1.6 75cv e 100cv? Cosa consigliate ? Grazie
Se fai strade pianeggianti e non ti serve la potenza va bene il 75
Se percorri strade in salita o pianeggianti ma carico o autostrada meglio il 100 cv
Del resto la virtù sta nel mezzo e fra 75 e 120 cv il 100 è quello più equilibrato.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- magicafollia
- Peugeottista novello
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 03/09/2012, 13:20
- Località: Lecce
208 1.6 75cv o 1.6 100cv
Non ho mai guidato il 1600 75 cv ...lo farò appena il mio compagno ritirerà la c3 1.6 75 cv ...dovrebbero assomigliarsi .
Io ho la 208 100 cv e posso dire che le prestazioni sono davvero piacevoli . Superati i 1900 giri ti spinge sul sedile che è un piacere . A 170 ci arrivi in un soffio , i consumi sono davvero bassi ... io ripeterei la scelta dei 100 cv proprio per non essere presa di sorpresa su una strada leggermente in salita o se si è a pieno carico . Secondo me il 120 inizia ad essere più costoso per bollo e assicurazione (la mia assicurazione va a kw)
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016112 ... 914787.png[/img]
Io ho la 208 100 cv e posso dire che le prestazioni sono davvero piacevoli . Superati i 1900 giri ti spinge sul sedile che è un piacere . A 170 ci arrivi in un soffio , i consumi sono davvero bassi ... io ripeterei la scelta dei 100 cv proprio per non essere presa di sorpresa su una strada leggermente in salita o se si è a pieno carico . Secondo me il 120 inizia ad essere più costoso per bollo e assicurazione (la mia assicurazione va a kw)
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016112 ... 914787.png[/img]
Peugeot 108 1.0 72cv active neopatentati
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 208 1.6 75cv o 1.6 100cv
magicafollia ha scritto:Non ho mai guidato il 1600 75 cv ...lo farò appena il mio compagno ritirerà la c3 1.6 75 cv ...dovrebbero assomigliarsi .
Io ho la 208 100 cv e posso dire che le prestazioni sono davvero piacevoli . Superati i 1900 giri ti spinge sul sedile che è un piacere . A 170 ci arrivi in un soffio , i consumi sono davvero bassi ... io ripeterei la scelta dei 100 cv proprio per non essere presa di sorpresa su una strada leggermente in salita o se si è a pieno carico . Secondo me il 120 inizia ad essere più costoso per bollo e assicurazione (la mia assicurazione va a kw)




Complimenti ottime medie

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63