PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli su strada allagata

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Luca_1990
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 09/02/2017, 18:05

Consigli su strada allagata

Messaggio da Luca_1990 »

Salve a tutti, ho preso da qualche mese la mia peugeot 208 allure 75 Cv Diesel e non ho avuto modo (per fortuna direi :lol: ) di vedere che comportamento ha la macchina su strade che tendono facilmente ad "allagarsi" dopo violenti acquazzoni.
Sono strade che ahimè sono obbligato a percorrere diverse volte a settimana e mi chiedevo appunto se dovrò avere qualche particolare attenzione quando mi troverò di fronte a situazioni simili, e soprattutto che comportamento ha l'auto su strada allagata.
Gli unici "consigli" che ho letto dal manuale dell'auto sono: 1) la profondità dell'acqua non deve superare i 15cm 2) procedere ad una velocità max di 10 km orari e senza fermarsi o spegnere il motore.
Qualsiasi consiglio ulteriore da chi ha già affrontato situazioni simili è ben accetto.
Grazie mille a tutti
Peugeot 208 (anno 2020) 1.2 puretech GT 130 cv EAT8

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consigli su strada allagata

Messaggio da paul91 »

Penso che i due suggerimenti forniti dal manuale siano più che sufficienti per evitare problematiche; la velocità dell'auto e l'altezza del "guado" non devono essere troppo elevate altrimenti si rischia di far entrare acqua nel motore con tutte le conseguenze che questo può portare. Per il resto se comunque mantieni la velocità molto bassa non dovresti affatto trovarti in condizioni in cui potresti perdere aderenza o cose del genere, quindi basta moderare la velocità stessa e guardare quanto si "immergono" le auto davanti a te :lol:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Consigli su strada allagata

Messaggio da gigen1979 »

Attento che io su strada allagata (nemmeno tanto) ci ho rimesso il carter sotto motore e i due parasassi che sono fatti di cartapesta...
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

Luca_1990
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 09/02/2017, 18:05

Re: Consigli su strada allagata

Messaggio da Luca_1990 »

Grazie mille, chiedevo solo per curiosità, perchè con la mia vecchia auto (fiat 600) ogni volta che attraversavo un "guado", la macchina dopo qualche minuto iniziava a "singhiozzare" e tendeva a spegnersi.
Non capendone molto di "motori", la mia paura è che possa verificarsi la stessa cosa anche con la mia 208
Peugeot 208 (anno 2020) 1.2 puretech GT 130 cv EAT8

Niko18
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/09/2016, 23:36

Re: Consigli su strada allagata

Messaggio da Niko18 »

gigen1979 ha scritto:Attento che io su strada allagata (nemmeno tanto) ci ho rimesso il carter sotto motore e i due parasassi che sono fatti di cartapesta...
idem, la pozzanghera era di una 20ina di centimetri, e andavo a passo d'uomo.
l'attacco del carter sotto motore è attaccato con lo sputo, ed è causa di rumori ad ogni buca :mad:
208 5p active bianco banchisa 1.6 Bluehdi 75 - pack silver e fendinebbia
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra

ex 206 1.4 hdi XR @ XS

Niko18
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/09/2016, 23:36

Re: Consigli su strada allagata

Messaggio da Niko18 »

ps la tua 600 lo faceva perchè a benzina, quindi si bagnavano le candele.
le auto diesel non le hanno e quindi il problema non si pone. ovviamente è sempre meglio evitare di allagare il motore :D
208 5p active bianco banchisa 1.6 Bluehdi 75 - pack silver e fendinebbia
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra

ex 206 1.4 hdi XR @ XS

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli su strada allagata

Messaggio da Gian »

Luca_1990 ha scritto:Salve a tutti, ho preso da qualche mese la mia peugeot 208 allure 75 Cv Diesel e non ho avuto modo (per fortuna direi :lol: ) di vedere che comportamento ha la macchina su strade che tendono facilmente ad "allagarsi" dopo violenti acquazzoni.
Sono strade che ahimè sono obbligato a percorrere diverse volte a settimana e mi chiedevo appunto se dovrò avere qualche particolare attenzione quando mi troverò di fronte a situazioni simili, e soprattutto che comportamento ha l'auto su strada allagata.
Gli unici "consigli" che ho letto dal manuale dell'auto sono: 1) la profondità dell'acqua non deve superare i 15cm 2) procedere ad una velocità max di 10 km orari e senza fermarsi o spegnere il motore.
Qualsiasi consiglio ulteriore da chi ha già affrontato situazioni simili è ben accetto.
Grazie mille a tutti
Ciao Luca
Aprendo il cofano osserva dov'è posizionata la presa d'aria del motore dove se in alto non avrai grandi problemi.
Come giustamente riportato sul manuale è importantissimo andare piano per una serie di motivi in primis non vedi cosa c'è sotto le ruote dove coma già capitato a Milano in occasione dell'esondazione del fiume Seveso, alcuni tombini si sono sollevati e spostati al punto che in più di un'occasione alcune auto ci son finite dentro con la ruota.
Prima la sicurezza poi l'incolumità del motore dove quello che devi evitare è creare la classica onda davanti all'auto la quale si forma perché l'acqua viene spinta e dato che la 208 non è uno spazzaneve, una parte viene spinta davanti ma l'altra entra nel vano motore e l'onda impiega un attimo a raggiungere l'altezza della bocchetta di aspirazione del motore e così anche il Diesel si fa la sua bevuta con tutti i danni che ne conseguono.
Come giustamente indicato sul manuale se ti dovesse mai capitare di rimanere dentro un sottopasso allagato, non spegnere il motore a patto che sei certo che aspira aria e non acqua.
Spegnendolo, dal tubo di scappamento l'acqua entra e anche per un qualunque motivo avesse anche un certa spinta, col motore spento entrerebbe dalle valvole si scarico che col motore spento alcune sono aperte.
I gas di scarico quando escono e per esempio gorgogliano, di fatto impediscono all'acqua di entrare nella linea di scarico.
Questo il motivo per il quale sul libretto è riportato di non spegnere il motore.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”