PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 Allure Nov2014 è normale o no che...

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

energy78
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/02/2017, 19:11

208 Allure Nov2014 è normale o no che...

Messaggio da energy78 »

Dopo un bel pò di utilizzo, rilevo delle "anomalie o cose normali"...a voi i quesiti:
• che quando spengo l'auto e tolgo la chiave dal quadro sento il verso di un "simil cuculo" per 3/4 volte?
• che quando spengo l'auto e tolgo la chiave dal quadro, dopo il cuculo, sento tipo un rumore elettrico/meccanico, come se si chiudesse qualcosa?
• che quando collego dispositivi all'AUX sul display touch non s'illumina il tasto di accensione e abilitazione della periferica AUX?
( qualcuno mi diceva della compatibilità dei dispositivi e smartphone, ho collegato sia Samsung che Huawei ma nulla)
• che a volte dal bluetooth ascolto l'audio del telefono, Wapp, Youtube, etc...ma a volte no, nonostante visualizzi sul display touch il titolo dell'ipotetico video youtube o audio sullo smartphone?
• che la quinta e la seconda marci abbiano un pò di difficoltà nell'inserimento (appena 42.000km percorsi)
• la lancetta del diesel in pratica passa più tempo a ridosso del rosso, ovvero fai il pieno si alza, ma appena fai una buona parte di chilometri già si schianta giù, nonostante abbia ancora 300km di autonomia?
• è normale uno sfasamento da un minimo di 10/20 ad un massimo di 30/50, fra conta km parziali e km percorribili con il carburante?

vediamo se normali o anomarmali come cose, attendo riscontri, thank you! :mrgreen:

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: 208 Allure Nov2014 è normale o no che...

Messaggio da paul91 »

Cerco di risponderti ai quesiti di mia "competenza":
_anche sulla mia 208 con SMEG più nuovo del tuo (è lo SMEG+IV2, l'ultimo montato sulla restyling prima di RCC e NAC) ho avuto dei problemi con il collegamento dell'AUX perché non si evidenziava il quadratino per selezionare tale sorgente audio. Ho smanettato un po' con le varie impostazioni e ho risolto, ma al momento non ricordo quali siano i passaggi che ho fatto, anche perché l'AUX l'avevo collegato solo per prova visto che uso sempre e solo radio o USB.
_ho imparato qui sul forum che il serbatoio della 208 ha la forma di una specie di imbuto rovesciato, ovvero stretto sopra e largo sotto. Questo però il galleggiante "non lo sa", e quindi scende come scenderebbe se il serbatoio fosse regolare; in realtà l'effetto della lancetta è dovuto semplicemente al fatto che nella parte superiore del serbatoio c'è meno benzina, che quindi si consuma più velocemente rispetto a quella che resta
_i dati forniti dal CDB sono sempre indicativi e vanno presi con le pinze; forse 50 km di sfasamento non li ho mai trovati, ma sui 20 direi che siamo ampiamente nella norma. Tra l'altro questi sono dati che il CDB ricalcola costantemente mentre si guida, per cui se ad esempio guidi 10 minuti in tutta tranquillità e 10 minuti facendo il matto l'autonomia STIMATA cala drasticamente perché si basa su come sono stati percorsi gli ultimi km
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 Allure Nov2014 è normale o no che...

Messaggio da Gian »

Ciao
Per il punto 1 e 2 è il dosatore aria tutto nella norma
Per le marce, prima di forzare l'inserimento, muovi leggermente la leva del cambio a dx e sx e vedi se trovi la corrispondenza per l'inserimento più dolce.
Nel caso la trovassi fallo notare in officina probabile un leggero aggiustaggio al leveraggio.
Per la lancetta del rifornimento, non è normale se ho ben compreso che dal pieno dopo diversi km si posiziona sulla zona rossa tutta in basso.
Nel qual caso, verifica sensore di livello posto nel serbatoio e taratura proporzionata alla tensione che questo invia alla centralina in funzione della quantità di gasolio contenuta.
Fai una prova non appena si posiziona sulla zona rossa, rifai il pieno e vedi dopo quanti litri ti fa il difetto.
Ripetila per almeno 3 volte così da esserne certo che il difetto è sistematico e non occasionale e fallo presente in officina.
Tutti i c.d.b. tengono conto dello stile di guida e della media del consumo.
Per esempio nella mia che leggi in firma, se faccio il pieno e il c.d.b. mi indica un'autonomia residua di 1000 1100 km se percorro 100 km tirando, il c.d.b. mi indicherà un'autonomia residua di 500 600 km al massimo a fronte dei soli 100 che ho effettivamente percorso.
Questo perché adegua l'autonomia anche allo stile di guida e quindi al consumo istantaneo rilevato durante una serie di intervalli di tempo.
Un altro esempio sempre alla mia che leggi in firma
Autonomia residua 1000 km quindi col pieno, tiro la seconda a 70 Km/h il c.d.b mi restituisce un consumo istantaneo di circa 3,3 Km/l quindi altissimo tuttavia circoscritto per pochi istanti.
Se dopo che ho tirato la 2°, metto per esempio la 4° e la lascio decelerare da sola per molto tempo senza scalare, di fatto il c.d.b. mi restituisce un consumo istantaneo di 99,9 Km/l
Sembrerà strano ma l'autonomia residua non scende nonostante per un breve tempo abbia sfruttato tutta la potenza del motore.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”