PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dimensioni cavi elettrici automotive

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

208s
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 531
Iscritto il: 30/09/2013, 9:21
Località: prov di Lecce

Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da 208s »

Raga sapete quali sono le dimensioni dei cavi elettrici usate per automotive?
Ultima modifica di anto62 il 06/04/2018, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato parzialmente per renderlo meno generico.

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Cavi elettrici

Messaggio da Giaboz »

208s ha scritto:Raga sapete quali sono le dimensioni dei cavi elettrici usate per automotive?
Da 0,22 a 50 mm/mq a seconda del tipo di segnale che trasportano (canbus, alimentazione) e della potenza in gioco.
Più precisamente, cosa devi fare?
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

208s
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 531
Iscritto il: 30/09/2013, 9:21
Località: prov di Lecce

Cavi elettrici

Messaggio da 208s »

Dovrei portare il positivo dietro perché ho notato che con i cavi a sezione piccola, di volt ne arrivano 11 e non 12 fissi

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Cavi elettrici

Messaggio da Giaboz »

208s ha scritto:Dovrei portare il positivo dietro perché ho notato che con i cavi a sezione piccola, di volt ne arrivano 11 e non 12 fissi
Utilizza questo tool > http://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcolo ... e_cavo.php" onclick="window.open(this.href);return false;.

Corrente alimentazione = Corrente continua
Tensione = 12-13V
Potenza = potenza richiesta in watt
Caduta di tensione = il minimo possibile compatibilmente con la sezione dei cavi che puoi posare (es.: 0.1-0.5 V)
Lunghezza = lunghezza del cavo in metri

Poi clicchi su CALCOLA e ti da un'indicazione DI MASSIMA della sezione del conduttore necessaria.

A titolo di esempio, se devi portare il positivo della batteria dal vano motore al bagagliaio posteriore (4-5 metri) per alimentare un frigorifero portatile che assorbe 4-5 ampere (50-60 watt) con una caduta di tensione di 0.3 volt ti basta un cavo da 2,5 mm/mq.
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

208s
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 531
Iscritto il: 30/09/2013, 9:21
Località: prov di Lecce

Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da 208s »

Che tu sappia 12v puliti da dove posso prenderli? Mi servirebbero per alimentare la retrocamera

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da Giaboz »

Per "puliti" cosa intendi?
Per logica, la retrocamera la alimenterei dalla linea delle luci di retromarcia. Supporta due lampadine da 21 watt (circa 4 ampere in totale) ed una retrocamera senza illuminatore IR non arriva ad 1 ampere. Poi sostituirei le lampadine ad incandescenza della retromarcia con altrettante a led (max 5-7 watt cad.) così da ridurre l'assorbimento delle luci.
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

208s
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 531
Iscritto il: 30/09/2013, 9:21
Località: prov di Lecce

Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da 208s »

Intendo 12v effettivi, purtroppo posteriormente nn c'è nulla da 12v

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da Gian »

Ciao
Quando il motore è in moto tutto l'impianto è alimentato a 14 15 volt che è la tensione di carica dell'alternatore
Se necessiti di un 12 volt stabile hai necessità di un circuito stabilizzatore / cimatore dove i volt eccedenti i 12 li taglia e non risente delle cadute di tensioni ed eventuali fluttuazioni transitorie, legate all'accensione di accessori particolarmente divoratori di corrente come per esempio l'impianto AC, il servosterzo, il lunotto termico ecc ecc.
Come già detto il fatto che lungo i fili hai una caduta di tensione che comporta una significativa diminuzione della tensione è causato da una sezione non adeguata alla quantità di corrente che li attraversa.
Solitamente per alimentare le video camere basta che gli si porta l'alimentazione senza alcun accorgimento poiché molte di queste hanno al loro interno un circuito adattatore o come la mia quel circuito è integrato nello spinotto dell'accendisigari in dotazione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da Gian »

Va anche detto che nel caso in cui la batteria scendesse al di sotto dei 12 volt avresti una conseguente riduzione della tensione di alimentazione poiché i circuiti sopra indicati, non compensano un'eventuale tensione mancante cioè al di sotto dei 12 volt nulla possono fare.
Per ovviare anche a questo fattore, Un sistema potrebbe essere quello di alimentarla attraverso una piccola batteria a 12 volt dedicata magari posta vicino alla telecamera alimentata sempre attraverso i circuiti di cui sopra.
In questo modo avresti la possibilità di compensare anche eventuali cali di tensione al di sotto dei 12 da parte della batteria dell'auto poiché quella dedicata fungerebbe da serbatoio di riserva garantendoti comunque i 12 volt "puliti".
Poiché si ricarica attraverso l'impianto dell'auto dovresti inserire un piccolo circuito che funge da controllo di carica.
In questo modo otterresti i seguenti vantaggi:
- Quando alimenti la videocamere attraverso i circuiti cimatori la tua tensione resterebbe sempre fissa a 12 volt
- Quando la batteria dell'auto scendesse al di sotto dei 12 volt la batteria ausiliaria provvederebbe a fornire comunque per un certo tempo sempre la tensione di 12 volt.
- Quando il motore è in moto carica anche la batteria ausiliaria.
In pratica realizzi un impianto il più possibile svincolato da quello dell'auto e la batteria ausiliaria, permetterebbe inoltre di compensare ancor meglio eventuali fluttuazioni e picchi di assorbimenti transitori di cui sopra.
Ad ogni modo non credo che la tua videocamera sia così esigente al punto da richiedere un'alimentazione così precisa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da Gian »

...Nel caso la tensione misurala almeno con uno strumento adeguato certamente non di tipo professionale ma nemmeno di quelli cinesi da 2 centesimi che molte volte danno letteralmente i numeri.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

208s
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 531
Iscritto il: 30/09/2013, 9:21
Località: prov di Lecce

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da 208s »

Grazie per la spiegazione, ma quello che dovrei fare è alimentare un circuito stabilizzatore che eviti lo sfarfallio della retrocamera quando viene inserita la retro, anche se non ho ancora capito se il problema che ho sia dovuto a questo. Ad ogni modo l'elettrauto ha passato un cavo che va dal fusibile 16 fino al circuito, ma evidente non basta in quanto, quando si frena si presentano i disturbi a video.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da Gian »

Ciao
Se possibile aumenta il numero di f.p.s. fotogrammi per secondo della videocamera
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da Giaboz »

208s ha scritto:Grazie per la spiegazione, ma quello che dovrei fare è alimentare un circuito stabilizzatore che eviti lo sfarfallio della retrocamera quando viene inserita la retro, anche se non ho ancora capito se il problema che ho sia dovuto a questo. Ad ogni modo l'elettrauto ha passato un cavo che va dal fusibile 16 fino al circuito, ma evidente non basta in quanto, quando si frena si presentano i disturbi a video.
Puoi fare un video che mostri il difetto?
Sicuro che si tratti di un disturbo sulla linea di alimentazione (facilmente risolvibile con un filtro antidisturbo) e non su quella video (composito)? Se alimenti la retrocamera con una batteria da 12Vcc, lo sfarfallio si presenta ugualmente? Che cavo hai utilizzato per il segnale video?
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Anatra

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da Anatra »

Io invece non capisco perché usare termini foresti se non serve. Automotive=campo automobilistico.
Mah...che fine farà la lingua nostrana.

Seagull
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/10/2017, 14:53

Re: Dimensioni cavi elettrici automotive

Messaggio da Seagull »

ciao confermo il disturbo sopracitato in quanto ho installato anche io la retrocamera con uno specchietto retrovisore centrale con monitor integrato così connessi:

tutte le masse prese da punto massa della macchina dietro fianchetto posteriore destro del baule
positivo specchietto monitor dal +12 sottoquadro che c'è in plafoniera
+12v della retrocamera da relè che ho messo per cercare di bypassare il problema con un 12v che arriva sempre dal sottoquadro della plafoniera e la bobina del relè eccitata dal positivo della retromarcia dal cablaggio del fanale.

La retrocamera funziona ma lampeggia come segnalato SOLO in caso di fari anabbaglianti accesi, altrimenti a fari spenti o con posizioni accese nessun problema. Spero la mia esperienza sia utile a qualcuno in questa discussione anche se non parla espressamente della dimensione dei cavi usati... Anzi se avete idee per provare a risolvere l'arcano ... ;)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”