PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Interitum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/07/2015, 14:07

[Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Interitum »

Salve a tutti ragazzi, vi scrivo perché dopo un po' di ricerche non ho trovato le risposte che cercavo. Ho urgenza di acquistare una nuova auto, ma ho un budget abbastanza risicato. Il mio interesse è ridurre al minimo i costi, per cui ero orientato su una 208 1.4 HDI 68cv, e qui sorge il problema. Attualmente ho una 206 con la stessa motorizzazione, che amo (ma dovrò lasciare ai miei purtroppo); non ha chissà quale potenza, ma se la cava egregiamente in ogni situazione (forse un pelo fiacca sulle salite più ripide, ma non mi importava dato che erano rare) e con la quale sono arrivato a fare i 24-25km/l in autostrada. La 208 invece, verrà utilizzata principalmente in montagna e volevo quindi capire bene come si comporta questo motore nell'utilizzo quotidiano montano. Ho già affrontato la zona in cui dovrò trasferirmi con la 206, e non andava così male in fin dei conti, ma fu un soggiorno di pochi giorni (scusate il gioco di parole) quindi non badai troppo né alle performance del motore, né ai consumi e quindi sono preoccupato che forse andandoci al lavoro ed affrontando 30/40km al giorno, potrebbe risultare frustrante un motore del genere in entrambi i contesti. Cosa ne pensate? Anche perché avendo un budget basso, e dovendo quindi guardare nell'usato, ho visto che trovare altre motorizzazioni nella fascia dei 6/6500 € è praticamente impossibile (ho cercato ovunque il 1.6 90cv, ma sembra non esistere :lol: ). Grazie mille a tutti.
P.S. ho escluso il benzina per i costi, gpl e metano perché praticamente di distributori non ce ne sarebbero di vicini, oltre ad avere la seccatura di non poter mai fare un self, non poter parcheggiare negli interrati ecc.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4392
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Alex22 »

La massa a vuoto delle due vetture dovrebbe essere la stessa se ben ricordo, MA essendo la 208 sottoposta a normative antinquinamento più recenti potrebbe andare un pelo meno bene. Se devi farci montagna valuterei almeno il 1.6 e-hdi 92cv ma appunto è poco diffuso perché subito sostituito dal bluehdi 100 cv
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Interitum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/07/2015, 14:07

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Interitum »

Alex22 ha scritto:La massa a vuoto delle due vetture dovrebbe essere la stessa se ben ricordo, MA essendo la 208 sottoposta a normative antinquinamento più recenti potrebbe andare un pelo meno bene. Se devi farci montagna valuterei almeno il 1.6 e-hdi 92cv ma appunto è poco diffuso perché subito sostituito dal bluehdi 100 cv
Intanto grazie mille per la risposta. A questo punto pensi che debba rinunciare alla 208? Purtroppo già arrivare a quella cifra faccio davvero fatica, potrebbe rivelarsi un'idea migliore puntare ad una 207 1.6 HDI 90cv? Notavo però che anche per la 207 quella motorizzazione è davvero difficile da reperire, ed allo stesso modo il mercato dell'usato pullula di 1.4 HDI 68cv, che però ho scartato a prescindere data la massa nettamente maggiore.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4392
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Alex22 »

Non somdi dove sei, ma un esempio al volo:
https://www.autoscout24.it/annunci/peug ... ?cldtidx=8" onclick="window.open(this.href);return false;
Capisco che se ti serve con urgenza non hai tanto tempo per aspettare quella giusta, ma forse con un po’ di impegno potresti trovare una 208 alla cifra giusta.
La 207 non saprei pur essendo anche io un affezionato peugeot un paio di amici si son trovati male come affidabilità, poi magari è stato un caso...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Interitum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/07/2015, 14:07

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Interitum »

Alex22 ha scritto:Non somdi dove sei, ma un esempio al volo:
https://www.autoscout24.it/annunci/peug ... ?cldtidx=8" onclick="window.open(this.href);return false;
Capisco che se ti serve con urgenza non hai tanto tempo per aspettare quella giusta, ma forse con un po’ di impegno potresti trovare una 208 alla cifra giusta.
La 207 non saprei pur essendo anche io un affezionato peugeot un paio di amici si son trovati male come affidabilità, poi magari è stato un caso...
In effetti quella postata non è male, tra l'altro è anche un' Allure. Purtroppo però essendo un regalo mi è stato imposto l'acquisto in concessionario (causa garanzia) ed un chilometraggio sotto i 100.000. Io mi trovo spesso tra provincia di Cesena/Arezzo e Napoli (tratta che farò più volte l'anno), ma ho visto che qui in Campania purtroppo, saranno le strade malridotte, sarà l'abitudine alla non-manutenzione, ma a parità di prezzo in genere le macchine son pessime. Se dovessi trovare una buona auto comunque non sarebbe un problema spostarmi. Premesso che farò delle ricerche più approfondite per la 92cv, conosci per caso i consumi effettivi che potrei riscontrare in montagna con una 68?

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4392
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Alex22 »

No sui consumi non so aiutarti...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3842
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da paul91 »

Per tutti i dettagli sulla motorizzazione da 68 CV puoi dare un'occhiata sul topic apposito, troverai sicuramente esperienze realistiche da parte di chi la possiede
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Interitum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/07/2015, 14:07

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Interitum »

paul91 ha scritto:Per tutti i dettagli sulla motorizzazione da 68 CV puoi dare un'occhiata sul topic apposito, troverai sicuramente esperienze realistiche da parte di chi la possiede
Ciao paul, ho provato a fare una ricerca ma non riesco a trovare il topic dedicato. Se non è un problema potresti linkarmelo per favore? Grazie.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4392
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Alex22 »

http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 27&t=90821" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Interitum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/07/2015, 14:07

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Interitum »

Bene ragazzi dopo le ultime novità in fatto di regolamentazione della circolazione in Emilia-Romagna (regione in cui mi sarei dovuto trasferire) la scelta del Diesel è saltata (come i miei nervi). Quindi niente, dovrò buttarmi su uno schifoso GPL, e a quanto pare escluso il nuovo 3 cilindri, il nostro amato leoncino è un disastro. Sono abbastanza nel panico, mi si prospetta una Punto all'orizzonte :banghead:

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7023
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da RogerAL »

La Punto e' uscita di produzione non piu' tardi di un mesetto fa, ergo, fai le tue considerazioni anche in merito a cio' (ammesso e non concesso che trovi ancora qualche veicolo c/o le concessionarie della tua zona).

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Interitum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/07/2015, 14:07

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Interitum »

RogerAL ha scritto:La Punto e' uscita di produzione non piu' tardi di un mesetto fa, ergo, fai le tue considerazioni anche in merito a cio' (ammesso e non concesso che trovi ancora qualche veicolo c/o le concessionarie della tua zona).

Saluti
Perdonami, ma non capisco cosa considerare in tutta onestà O.O (non è assolutamente una provocazione). Ho provato a guardare Polo, Fiesta; 207, C3, Corsa, Clio e Punto (che sono le uniche che rientrano nel budget dei 6000/6500). Tolto che i GPL mi sembrano molto più costosi dei diesel (e non capisco perchè, visto che a listino i prezzi sono quasi allineati), sembra che le uniche 2 motorizzazioni a non dare problemi e a cavarsela in salita siano il 1.4 77cv di Fiat 77cv ed il 1.2 100cv di Renault. Ovviamente se hai altro da suggerire ben venga, pur di evitare una Fiat (il cui 5 posto su Punto era optional :mad: )

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7023
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da RogerAL »

Le considerazioni sono da fare proprio in virtu' di un modello dismesso (e datato) , quindi svalutazione futura, pezzi di ricambio magari non semplici da trovare e disponibilità del modello prescelto.
Non ultimo modelli usciti dalla catena di montaggio con vizi occulti, proprio a causa di fine linea di produzione.

Ora come ora i migliori prezzi credo si spuntino sulla 208 (e' in attesa del nuovo e importante restyling)...ma 6000/6500 sarà difficile ottenerlo come prezzo finale, anche in virtu' di usato da stornare. Pero' tentare non nuoce sicuramente.
Il veicolo di classe B fra quelli da te menzionati, piu' recente e moderno ritengo sia la Fiesta, e Ford sicuramente e' sinonimo di ottima marca.
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Interitum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/07/2015, 14:07

Re: [Consiglio] Acquisto Peugeot 208, che motore?

Messaggio da Interitum »

RogerAL ha scritto:Le considerazioni sono da fare proprio in virtu' di un modello dismesso (e datato) , quindi svalutazione futura, pezzi di ricambio magari non semplici da trovare e disponibilità del modello prescelto.
Non ultimo modelli usciti dalla catena di montaggio con vizi occulti, proprio a causa di fine linea di produzione.

Ora come ora i migliori prezzi credo si spuntino sulla 208 (e' in attesa del nuovo e importante restyling)...ma 6000/6500 sarà difficile ottenerlo come prezzo finale, anche in virtu' di usato da stornare. Pero' tentare non nuoce sicuramente.
Il veicolo di classe B fra quelli da te menzionati, piu' recente e moderno ritengo sia la Fiesta, e Ford sicuramente e' sinonimo di ottima marca.
Risposta un po' in ritardo, ma son stati giorni di fuoco (se escludiamo l'influenza ahahah). Ad ogni modo per quanto riguarda la 208 sto monitorando annunci sui vari siti, concessionari e rivenditori, ma portare a casa una PureTech a quei prezzi credo sarà impossibile (Vti e GPL sappiamo che è una condanna), per quanto riguarda invece la Fiesta ho letto che anche il 1.4 benzina di Ford da non pochi grattacapi con il GPL; ci sarebbe l'ecoboost come alternativa, ma son poche e costano parecchio. Insomma la situazione fa un po' schifo sia per il budget che non è altissimo, sia per il periodo commerciale (PureTech sotto i 9000 per 208 non se ne trovano).

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”