Buonasera a tutti, oggi ho aperto il cofano e scattato qualche foto, ma non riesco a riconoscere il pezzo del motore che porterò in foto.
Grazie a tutti in anticipo
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cos'è!?! parte motore ; non riesco ad identificarla
Moderatore: Moderatori
- Francesco08
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/05/2019, 8:17
cos'è!?! parte motore ; non riesco ad identificarla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cos'è!?! parte motore ; non riesco ad identificarla
Ciao Francesco
La prima operazione da compiere è capire quale cosa passa nei tubi collegati.
Osservando il tipo di tubo in gomma e relativa fascetta viaibile nella parte bassa della foto, sembrerebbe che passi il fluido refrigerante e lo scatoletto con collegato la spinetta, sia una valvola termostatica collegata a sua volta ad un corpo metallico quello in alluminio dove forse in quello passa l'aria che viene aspirata dal motore.
Devi vedere cosa c'è collegato a quel corpo metallico e dove vanno a finire i condotti prima e dopo quel corpo metallico che dalla foto non si vede.
Essendo un benzina i corpi farfallati (dosatori massa aria perché sono iniezione diretta), sono riscaldati dal fluido refrigerante per ottenere una miglior fluidodinamica soprattutto a motore freddo.
È solo un ipotesi
Posta qualche altra foto dove si vede un po' più in generale cosa c'è collegato.

La prima operazione da compiere è capire quale cosa passa nei tubi collegati.
Osservando il tipo di tubo in gomma e relativa fascetta viaibile nella parte bassa della foto, sembrerebbe che passi il fluido refrigerante e lo scatoletto con collegato la spinetta, sia una valvola termostatica collegata a sua volta ad un corpo metallico quello in alluminio dove forse in quello passa l'aria che viene aspirata dal motore.
Devi vedere cosa c'è collegato a quel corpo metallico e dove vanno a finire i condotti prima e dopo quel corpo metallico che dalla foto non si vede.
Essendo un benzina i corpi farfallati (dosatori massa aria perché sono iniezione diretta), sono riscaldati dal fluido refrigerante per ottenere una miglior fluidodinamica soprattutto a motore freddo.
È solo un ipotesi
Posta qualche altra foto dove si vede un po' più in generale cosa c'è collegato.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Francesco08
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/05/2019, 8:17
Re: cos'è!?! parte motore ; non riesco ad identificarla
Al corpo metallico sono collegati filtro aria e se non sbaglio un tubo di gomma che va a raggiungere il flauto degli iniettori...
Quindi dovrebbe essere il corpo farfallato...
Domani posterò una foto migliore per avere conferma al 100%
Quindi dovrebbe essere il corpo farfallato...
Domani posterò una foto migliore per avere conferma al 100%
- Francesco08
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/05/2019, 8:17
Re: cos'è!?! parte motore ; non riesco ad identificarla
Ho appena letto due righe, il corpo farfallato si occupa di regolare il flusso d'aria da immettere nel carburante che a sua volta viene comandato dal pedale dell'accellatore o dal sensore del pedale (acceleratore elettrico); insomma quasi simile al carburatore 
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cos'è!?! parte motore ; non riesco ad identificarla
Ciao Francesco
Grazie per la risposta
Quasi certamente si tratta del dosimetro più conosciuto come corpo farfallato.
Quel dosimetro altro non è che un motorino passo passo cioè un particolare motore che ha la particolarità di ruotare a piccoli passi in modo da avere un dosaggio molto graduale e preciso della quantità d'aria che viene lasciata passare. Il comando del dosimetro avviene dalla centralina motore.
Il pedale dell'acceleratore altro non fa che inviare un segnale (sotto forma di tensione) ad uno degli ingressi della centralina.
Segnale che varia in funzione di quanto pigi l'acceleratore.
Se vuoi vedere com'è fatto il dosimetro della mia che leggi in firma vai nella sezione 407

Grazie per la risposta
Quasi certamente si tratta del dosimetro più conosciuto come corpo farfallato.
Quel dosimetro altro non è che un motorino passo passo cioè un particolare motore che ha la particolarità di ruotare a piccoli passi in modo da avere un dosaggio molto graduale e preciso della quantità d'aria che viene lasciata passare. Il comando del dosimetro avviene dalla centralina motore.
Il pedale dell'acceleratore altro non fa che inviare un segnale (sotto forma di tensione) ad uno degli ingressi della centralina.
Segnale che varia in funzione di quanto pigi l'acceleratore.
Se vuoi vedere com'è fatto il dosimetro della mia che leggi in firma vai nella sezione 407
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63