PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 208 GTI sportiva in cerca d'identità

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
luigi151983
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 30/05/2008, 23:20
Località: LUCCA

Peugeot 208 GTI sportiva in cerca d'identità

Messaggio da luigi151983 »

Sarà presentata al Salone di Parigi e monterà il 1.6 turbo da 156 e 207 CV. Si dice che avrà un carattere non "hard-core", come la progenitrice 205 GTi, ma più adatto alla guida di tutti i giorni.

OLTRE 200 CV - Emergono nuove importanti indiscrezioni sulla Peugeot 208 GTi. Come anticipato da Tim Zimmerman, responsabile della divisione inglese della Peugeot al settimanale Autocar, la 208 GTi sarà proposta con il 1.6 quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina declinato in due livelli di potenza: 156 CV per la “normale” GTi e 207 CV per quella che potrebbe chiamarsi GTi Racing. Nella versione più potente la 208 GTi dovrebbe essere in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 6,5 secondi e raggiungere i 230 km/h. Ovviamente, insieme all'iniezione di cavalli, l'assetto della 208 verrà completamente rivisto: oltre a molle e ammortizzatori dalla taratura più rigida, ci dovrebbero essere carreggiate allargate (migliorano la stabilità), un impianto frenante potenziato con dischi di maggiore diametro e uno sterzo ricalibrato nella taratura per essere più diretto e preciso.
UN COMPROMESSO - Chi si aspetta però un comportamento da sportiva “dura e pura” dalla 208 GTi potrebbe restare deluso. Come confermato da Zimmerman, la Peugeot non vuole proporre una vettura “estrema” come l'attuale Renault Clio RS, ma una sportiva che sia facile da guidare e pratica da usare anche tutti i giorni. Una strada rischiosa, già intrapresa in passato per la precedente 207 GTi che, però, non è mai riuscita a “scaldare” il cuore degli appassionati. Vedremo se questa volta la Peugeot riuscirà a trovare quel giusto compromesso nel carattere della 208 GTi che sappia accontentare un po' tutti i guidatori.
MOSTRA I “MUSCOLI” - Esteticamente la Peugeot 208 GTi avrà un aspetto molto simile a quello del prototipo presentato ad inizio anno al Salone di Ginevra. Rispetto alla “normali” 208 si distinguerà per i paraurti ridisegnati con quello anteriore che integra un “labbro” sotto la mascherina, grossi cerchi in lega di 18 pollici che riempiono i passaruota allargati, bandelle sottoporta e, nella coda, uno spoiler posteriore sopra il lunotto e un doppio terminale di scarico. In abitacolo, a rimarcare il carattere più sportivo della vettura dovrebbero esserci una pedaliera in alluminio, sedili di tipo avvolgente e finiture e materiali specifici per la plancia e i rivestimenti.
IN VENDITA DAL 2013 - La nuova Peugeot 208 GTi sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre, e arriverà nelle concessionarie nei primi mesi dell'anno prossimo a partire da circa 20.000 euro per la versione da 156 CV e 25.000 euro per quella da 207 CV. Di certo, alla Peugeot 208 GTi non mancheranno le rivali: oltre alla “cugina” Citroën DS3 Racing, dovrà confrontarsi con Mini Cooper S JCW, Opel Corsa OPC Nürburgring Edition e la prossima generazione della Renault Clio RS. Senza dimenticare modelli meno potenti, ma non per questo da sottovalutare come l'Abarth Punto Supersport, Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde, la Seat Ibzia Cupra e la Volkswagen Polo GTI.
207 1.6 XS HDI 90CV
Immatricolata 28/07/2006
Chilometri percorsi fino a oggi:419.000

Incontro a Viareggio 27 novembre 2011
Incontro a San Gimignano Raduno 10 anni Passione Peugeot 10 Novembre 2012

Passstore
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 31/08/2014, 23:50

Re: Peugeot 208 GTI sportiva in cerca d'identità

Messaggio da Passstore »

Io ce l'ho ed in tutta onesta' sono contento..200 cv 1 anno (Modello 2014).

Le emozioni possono sembrare banali, ma i cavalli ci sono tutti e l'assetto anche se effettivamente confortevole per una sportiva, e' comunque valido anche se non estremo, sufficiente comunque per avere prestazioni super rispetto ad un'auto non sportiva. Ho sentito della miglioria che vogliono fare sulla nuova..Boh...Mi direte, onestamente se uno non ci fa delle gare pero' non capisco perché alzare il regime di coppia dai 1750 ai 3000 giri, mi sembra una vaccata! Pero' ripeto mi direte..Ciao

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”