
grazzzie....
Moderatore: Moderatori
Prima non avevo capito bene, pensavo ad un problema meccanico del lettore. Invece, se intendo, sembra che si tratti di un disturbo elettrico, probabilmente causato da cattiva schermatura del cavo di collegamento. Altrimenti non si spiega un fruscio costante, oltretutto funzione del volume. Provate a far verificare i collegamenti.Odino ha scritto:Stesso problema anche da me, un rumore di fondo proporzionato al volume. E per me che ascolto diversi generi di musica tranquilla, è davvero insopportabile quel fruscio!
no non credo ormai i convertitori A/D non costano piu' come una volta...e non credo che suonano peggio di 10 anni fa'(se mai lo facevano)....Odino ha scritto:Ho un po' di esperienza nel settore car audio, e questo tipo di fruscio in particolare mi sembra dovuto all'uso di componenti economici nella meccanica di lettura o nei vari comparti elettronici che trattano il segnale audio proveniente da CD.
Insomma si tratta del fruscio di fondo delle radioline economiche![]()
Peccato, perchè ho l'impianto JBL e la radio si sente abbastanza bene, avevo preso il lettore CD per migliorare ancora la qualità di ascolto rispetto radio e mp3, e invece ci ritroviamo con questo fastidioso fruscio
Purtroppo non ho sottomano questo tipo di lettore,ma do come lo descrivi sembra proprio una ciofeca!!!!!Odino ha scritto:Non è però un rumore che va di pari passo con i giri motore, o che si presenta con accensione luci, frecce o altro. Ma è sempre costante e proporzionato al volume, questo mi fa pensare che è proprio una caratteristica intrinseca del lettore..
Ciao a tuttiermete_it ha scritto:Salve a tutti ! sono nuovo qui nel forum e volevo approfittare per condividere un problema con voi.Ho da pochissimo acquistato una 208 1.4 diesel. fatta eccezione per alcuni problemi credo risolvibili,tipo servosterzo e volante,ho riscontrato che il lettore cd opzionale pur funzionando bene emette un inaccettabile rumore di fondo.tipo fruscìo.Chi di voi sta riscontrando lo stesso problema?
grazzzie....