delucidazioni in merito???


Moderatore: Moderatori
flomac ha scritto:Vedi l'etichetta sul montante della porta guidatore:
Nei "codici" a destra dell'etichetta, le prime due righe di questo esempio mostrano:
12932 81
2 0031
Qui ci sono i diversi codici qui presentati:
Codice OPR: corrisponde al giorno di produzione della macchina.
Più precisamente, è il numero di giorni trascorsi dal 8 novembre 1976, la data di attuazione del sistema OPR.
= parte della prima linea di 5 cifre ("12.932" in questo esempio)
Tool per convertire il codice OPR (ORGA) fino ad oggi:
http://www.club1007.net/forum/dam.php
Code Factory permette di sapere dove la vostra 208 è stata fatta:
81 : Poissy (France)
88 : Mulhouse (France)
76 : Trnava (Slovaquie)
= Fine della prima linea, 2 cifre ("81" nel nostro esempio)
Codice DAM = codice + OPR impianto
= La prima linea in pieno, a 7 cifre ("12932 81" nel nostro esempio)
Codice + ordine on-line No: è il numero della catena di montaggio in fabbrica (1a cifra) + il numero di ordini (4 cifre) nel giorno indicato dal OPR.
= La seconda linea di 5 cifre ("20.031" in questo esempio)
Codice / RP: DAM + riga di codice codice / ordine
= Le prime due righe di 12 cifre ("12 932 20 031 81" nel nostro esempio)
Per riassumere l'esempio sopra:
La sua 208 era la macchina 31 assemblata sulla linea 2 di Poissy (codice 81), 5 aprile 2012 (OPR 12932)
Questa etichetta ci dice anche che il 208 è Nero Ossidiana (EXL)
![]()
![]()
![]()