PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da sneg »

Ciao amici, da appassionato di auto sono in attesa della mia nuova peugeot 208 (come scritto in altri post) con contratto firmato a Settembre..

ora, leggendo sul web e sul forum mi sono sorti alcuni dubbi sulla politica di marketing peugeot:
perchè continua a modificare il prodotto in vendita a così breve dal lancio creando danno e svalutazione a chi ha già acquistato l'auto?? :thumbdown:
mi spiego meglio:
a Agosto ha emanato un comunicato che informa che i motori HDI 1.6 verranno sostituiti da altri che consumano 6% in meno ed hanno migliorie in componenti interne ( svalutazione immediata in futura rivendita :shock: per chi li ha o gli arriverà della versione precedente)
a ottobre nuovi optional sulla sicurezza (park assist) (anche qui svalutazione per le macchine che non li montano :scratch: )
adesso in uscita la nuova 208 xy ( già modificati i fari anteriori con componenti diverse.. nuovi paraurti :? )

insomma così non si tutela il valore della macchina e di chi ha appena acquistato l'auto, sbaglio?? non poteva ritardare il lancio e mettere sul mercato una macchina definitiva con tutti gli optional disponibili in da subito e poi lasciarla così per un qualche anno??

mi scuso, ma vengo da un' altra marca dove il modello una volta arrivato sul mercato è rimasto immutato per parecchio tempo come carrozzeria ed optional (6 anni) prima di avere modifiche.. mantenendo soddifazione inalterata per chi aveva l'auto (ed alto valore dell'usato alla rivendita)
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Topclass
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/09/2012, 13:44

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da Topclass »

sneg ha scritto:Ciao amici, da appassionato di auto sono in attesa della mia nuova peugeot 208 (come scritto in altri post) con contratto firmato a Settembre..

ora, leggendo sul web e sul forum mi sono sorti alcuni dubbi sulla politica di marketing peugeot:
perchè continua a modificare il prodotto in vendita a così breve dal lancio creando danno e svalutazione a chi ha già acquistato l'auto?? :thumbdown:
mi spiego meglio:
a Agosto ha emanato un comunicato che informa che i motori HDI 1.6 verranno sostituiti da altri che consumano 6% in meno ed hanno migliorie in componenti interne ( svalutazione immediata in futura rivendita :shock: per chi li ha o gli arriverà della versione precedente)
a ottobre nuovi optional sulla sicurezza (park assist) (anche qui svalutazione per le macchine che non li montano :scratch: )
adesso in uscita la nuova 208 xy ( già modificati i fari anteriori con componenti diverse.. nuovi paraurti :? )

insomma così non si tutela il valore della macchina e di chi ha appena acquistato l'auto, sbaglio?? non poteva ritardare il lancio e mettere sul mercato una macchina definitiva con tutti gli optional disponibili in da subito e poi lasciarla così per un qualche anno??

mi scuso, ma vengo da un' altra marca dove il modello una volta arrivato sul mercato è rimasto immutato per parecchio tempo come carrozzeria ed optional (6 anni) prima di avere modifiche.. mantenendo soddifazione inalterata per chi aveva l'auto (ed alto valore dell'usato alla rivendita)
Sono perfettamente d'accordo con te !! Trovo anche io assurda questa politica per un auto che é stata presentata solo pochi mesi fa ed oltretutto nata da un progetto completamente nuovo. La vw Polo da quando é uscita più di tre anni fa non ha subito nessuna innovazione significativa ne a livello di optional che di allestimenti...e anche per le altre concorrenti della 208 é la stessa cosa !!
Peugeot 208 1.6 eHdi 115 cv. 5 P. Allure bianco banchisa + cerchi da 17' Oxygene technical grey + Navigatore + pack stile allure + comfort allure + urban allure.

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da Gianluk »

sneg ha scritto:Ciao amici, da appassionato di auto sono in attesa della mia nuova peugeot 208 (come scritto in altri post) con contratto firmato a Settembre..

ora, leggendo sul web e sul forum mi sono sorti alcuni dubbi sulla politica di marketing peugeot:
perchè continua a modificare il prodotto in vendita a così breve dal lancio creando danno e svalutazione a chi ha già acquistato l'auto?? :thumbdown:
mi spiego meglio:
a Agosto ha emanato un comunicato che informa che i motori HDI 1.6 verranno sostituiti da altri che consumano 6% in meno ed hanno migliorie in componenti interne ( svalutazione immediata in futura rivendita :shock: per chi li ha o gli arriverà della versione precedente)
a ottobre nuovi optional sulla sicurezza (park assist) (anche qui svalutazione per le macchine che non li montano :scratch: )
adesso in uscita la nuova 208 xy ( già modificati i fari anteriori con componenti diverse.. nuovi paraurti :? )

insomma così non si tutela il valore della macchina e di chi ha appena acquistato l'auto, sbaglio?? non poteva ritardare il lancio e mettere sul mercato una macchina definitiva con tutti gli optional disponibili in da subito e poi lasciarla così per un qualche anno??

mi scuso, ma vengo da un' altra marca dove il modello una volta arrivato sul mercato è rimasto immutato per parecchio tempo come carrozzeria ed optional (6 anni) prima di avere modifiche.. mantenendo soddifazione inalterata per chi aveva l'auto (ed alto valore dell'usato alla rivendita)
Hai perfettamente ragione! :mad: Per quanto riguarda i motori, purtroppo questa voce girava già da un po'... Ma, per i paraurti e i fari, non lo sapevo! :shock: :o :( Sicuramente, l'aggiornamento ai fari sarà dovuto per la "furbizia" da parte del costruttore di non mettere come optional i fari all'xenon! Però tutto sommato diciamo che non è male. Se uno volesse montare i fari all'xenon, potrà farlo LEGALMENTE montando i fari nuovi... Sempre se non cambieranno la forma, ovviamente... :cry:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da sneg »

La parte che cambia del faro è la porzione interna.. con le ottiche squadrate.. per ora almeno dovrebbe essere solo sulla 208 xy.. ma non mi piace che uno si trovi con una macchina che sembra un prototipo con continui aggiornamenti.. :shock: :shock: :shock:
Vedrai che prima o poi arriveranno anche gli xeno come optional... visto che tutte le concorrenti li montano... con modifica dei paraurti per alloggiare gli obbligatori lavafari..
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Odino
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 27/06/2012, 13:33
Località: Giarre (CT)

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da Odino »

Sono d'accordo anche io, politica completamente sbagliata!
Non abbiamo mica comprato un PC o un televisore, che dopo due mesi esce quello migliore..
I clienti vanno rispettati, non si fa uscire un'auto di tutta fretta solo per fare fatturato! Per poi aggiungere le migliorie strada facendo..
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da uraganostar »

magari sui motori potevano evitare di fare questa scelta ma se l'evoluzione del propulsore è arrivata adesso,mica possono rinviare l'entrata in commercio da qui a 3 anni..poi alla fine sono bazzecole,il 6% in meno sui consumi lascia il tempo che trova.
Per quanto riguarda le modifiche estetiche,ci saranno solo sulle versione XY e GTI che sono appunto versioni sportive ed anche nelle precedenti auto come 206 e 207 c'erano queste differenze,ma sono auto che vengono vendute 1 su 1000.
Godetevi le vostre auto e lasciate perdere queste cose,quando comprai la 207 in allestimento XSI dopo qualche mese sparì tale allestimento(per loro era sconveniente)ma dopo 5 anni e mezzo,mica è una componente così fondamentale per la rivendita perchè contano le condizioni estetiche e soprattutto il chilometraggio e la manutenzione dell'auto.

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da sneg »

Spero che tu abbia ragione Uraganostar,
la peugeot 208 é davvero una bella auto e sono sempre più convinto della scelta fatta..
Vorrà dire che se i fari della Xy saranno così fantastici anche dal vivo.. Beh, farò un pensiero alla sostituzione degli originali.. (E il marketing. Peugeot ci guadagnerà)
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da Vicinz »

Magaari sostituire gli originali con quelli..chissà quanto costeranno :roll:
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da uraganostar »

sneg ha scritto:Spero che tu abbia ragione Uraganostar,
la peugeot 208 é davvero una bella auto e sono sempre più convinto della scelta fatta..
Vorrà dire che se i fari della Xy saranno così fantastici anche dal vivo.. Beh, farò un pensiero alla sostituzione degli originali.. (E il marketing. Peugeot ci guadagnerà)

se posso darti un consiglio,evita di spendere troppi soldi in modifiche perché sono soldi buttati,al momento di rivendere non si tengono in considerazione,bisogna trovare sempre il giusto compromesso quando si fa un acquisto.
Quando presi la 207 scelsi la XSI e non la Feline poiché aggiungendo il pack urban avevo in pratica la stessa auto a parte i sedili in pelle e il tetto panoramico ma con ben 1500€ di risparmio che sono 2 anni di assicurazione pagata.
Adesso c'è poca scelta,per me e' indispensabile prendere l'Allure ma ho deciso di fare a meno del pack vintage poiché sono sempre più di 1000€ risparmiate per cose non proprio essenziali,meglio tenerle per cose importanti come manutenzione ed eventuali riparazioni.

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da sneg »

uraganostar ha scritto:
sneg ha scritto:Spero che tu abbia ragione Uraganostar,
la peugeot 208 é davvero una bella auto e sono sempre più convinto della scelta fatta..
Vorrà dire che se i fari della Xy saranno così fantastici anche dal vivo.. Beh, farò un pensiero alla sostituzione degli originali.. (E il marketing. Peugeot ci guadagnerà)

se posso darti un consiglio,evita di spendere troppi soldi in modifiche perché sono soldi buttati,al momento di rivendere non si tengono in considerazione,bisogna trovare sempre il giusto compromesso quando si fa un acquisto.
Quando presi la 207 scelsi la XSI e non la Feline poiché aggiungendo il pack urban avevo in pratica la stessa auto a parte i sedili in pelle e il tetto panoramico ma con ben 1500€ di risparmio che sono 2 anni di assicurazione pagata.
Adesso c'è poca scelta,per me e' indispensabile prendere l'Allure ma ho deciso di fare a meno del pack vintage poiché sono sempre più di 1000€ risparmiate per cose non proprio essenziali,meglio tenerle per cose importanti come manutenzione ed eventuali riparazioni.
concordo con te sul fatto che economicamente ognuno di noi può e deve fare le sue considerazioni sul prodotto, e valutare la scelta che più gli aggrada di versione ed optional.. però la mia perplessità riguarda il fatto che pochi mesi dal lancio la lista degli optional non è per niente definitiva così come delle versioni.. e quindi nella scelta il cliente non ha tutte le opzioni di valutazione (tu hai scelto la XSI al posto della Feline perchè le avevi tutte e due da valutare.. no? )
esempio concreto:
io ho ordinato la Allure praticamente full il 30 di sett.. ma dell'optional park assist non c'era traccia ( e magari avrei voluto averlo ed è stato introdotto pochi giorni dopo a soli 5 mesi dal lancio della vettura) o della versione XY che praticamente sarà una Allure full con particolari inediti di carrozzeria (fari, paraurti, rivestimenti e colori), di guidabilità (carreggiate allargate all'anteriore e al posteriore) allo stesso prezzo di listino di quanto avrei pagato la mia senza sconto (23898€).. magari avrei scelto comunque la Allure per le 5 porte, magari la Xy per quanto sopra detto (estetica e altro)
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da leonerampante »

Anche me è balzata l'idea di sostituire i fanali con quelli della XY/GTI , peccato che solo quelli dell Allure, che non sono xeno, hanno un prezzo che si aggira al migliaio di euro, non voglio neanche pensare quanto possono chiedere per questi (che in realtà sono come per quelli dell allure degli HELLA ).
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da drogbone »

leonerampante ha scritto:Anche me è balzata l'idea di sostituire i fanali con quelli della XY/GTI , peccato che solo quelli dell Allure, che non sono xeno, hanno un prezzo che si aggira al migliaio di euro, non voglio neanche pensare quanto possono chiedere per questi (che in realtà sono come per quelli dell allure degli HELLA ).
Dici davvero!?O.O
peugeot 208 1.2 benzina active

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da uraganostar »

leonerampante ha scritto:Anche me è balzata l'idea di sostituire i fanali con quelli della XY/GTI , peccato che solo quelli dell Allure, che non sono xeno, hanno un prezzo che si aggira al migliaio di euro, non voglio neanche pensare quanto possono chiedere per questi (che in realtà sono come per quelli dell allure degli HELLA ).
ragazzi,datemi retta,non vale la pena spendere soldi per queste cose,un'auto e' un oggetto e come tale si usura,conserviamo i soldi per la manutenzione e per quando poi dovremmo cambiarla perché mica possiamo tenercela a vita.
Io cambierò solo la griglia anteriore perché quella della 5p e' davvero brutta e poi forse cercherò un kit xeno da non spendere tanto ma non sono sicurissimo di montarlo poiché non essendo omologato si e' sempre a rischio per le multe ed anche in concessionaria per eventuali problemi potrebbero addossare la colpa a tale modifica e invalidare determinate coperture di garanzia.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da BiciMotard »

@ Uraganostar: per il kit xeno dovresti "lisciarti" un po' il responsabile dell'officina che magari è disposto a chiudere un occhio purchè non pianti qualche casino alla centralina.
Per le multe, so da agenti della polizia municipale che rischieresti molto se metti un kit molto potente o con una temperatura cromatica troppo alta che dà sul blu, allora ti sgamano subito, se no anche lì non dovrebbero dirti niente.

Per il resto (spendere troppo per gli accessori) sono d'accordo con te che non convenga; in fondo è una vettura di segmento B, peraltro già molto ben equipaggiata nella versione allure. Però capisco anche chi ci tiene così tanto, perchè quando sei appassionato di una cosa diventa difficile porre dei limiti. Lo so bene io che per la mia bici mi sono dannato l'anima (e il portafoglio) per configurarla. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Alcuni dubbi sulla politica peugeot 208

Messaggio da uraganostar »

BiciMotard ha scritto:@ Uraganostar: per il kit xeno dovresti "lisciarti" un po' il responsabile dell'officina che magari è disposto a chiudere un occhio purchè non pianti qualche casino alla centralina.
Per le multe, so da agenti della polizia municipale che rischieresti molto se metti un kit molto potente o con una temperatura cromatica troppo alta che dà sul blu, allora ti sgamano subito, se no anche lì non dovrebbero dirti niente.

Per il resto (spendere troppo per gli accessori) sono d'accordo con te che non convenga; in fondo è una vettura di segmento B, peraltro già molto ben equipaggiata nella versione allure. Però capisco anche chi ci tiene così tanto, perchè quando sei appassionato di una cosa diventa difficile porre dei limiti. Lo so bene io che per la mia bici mi sono dannato l'anima (e il portafoglio) per configurarla. :mrgreen:
quando ho portato la 207 in conce per il tagliando e per la sostituzione della centralina esp difettosa,al giro di prova col capo officina,di sera,mi ha ripetuto più volte che quelle luci non andavano bene(ho un semplice kit xeno a luce bianca)anche se come dici tu una volta che uno prende confidenza e si comporta con rispetto,chiudono un occhio.
Con le pattuglie finora non ho mai avuto problemi anche perché non ho la faccia di quello da fermare e poi proprio perché le mie auto sono state "sobrie" non danno nell'occhio.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”