PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tagliando

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
lucky83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 508
Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
Località: Apecchio 'pu'

tagliando

Messaggio da lucky83 »

non è tardi fare il primo tagliando a 20.000????ho il 1.4 hdi 208!!!! preso agosto
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: tagliando

Messaggio da Gianluk »

lucky83 ha scritto:non è tardi fare il primo tagliando a 20.000????ho il 1.4 hdi 208!!!! preso agosto
Questo tipo di argomento ne abbiamo già trattato... ed è uscito fuori che i nuovi motori sono in grado di percorrere questi chilometri in tranquillità. Partendo dall'olio, è stato costruito questo tipo di olio "long life" che montano i nostri motori, in grado di percorrere 20,000 km senza problemi per via della loro caratteristica di mescola.... E diciamo, che ci può anche stare. Quello che a me non piace (che sicuramente cambierò prima) è il filtro dell'aria. Sappiamo tutti che un filtro intasato e sporco provoca un maggiore consumo e una perdita di prestazioni per via della poca aria che riesce a penetrare dal filtro. Quindi, cambiandolo a 20,000 km, vi lascio immaginare quello che potremmo trovare nel momento in cui lo andremmo a sostituire! :o Nella mia famiglia, vigila la "legge" di cambiare il filtro dell'aria intorno 10,000/15,000 km. Idem per quanto riguarda l'olio, filtro olio e filtro nafta. Ovviamente, per quanto riguarda l'olio, non è un long life e di conseguenza non ha la caratteristica di percorrere tanti chilometri... quindi sono due cose differenti. Ma non è indifferente il filtro dell'aria!, sono gli stessi filtri (a meno che non si sono inventati un filtro che si auto pulisce :lol: )e vi posso assicurare che cambiandolo intorno ai 10,000km lo stato del filtro è molto carente... figuriamoci sostituirlo a 20,000km! :shock: :?
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

luck91

Re: tagliando

Messaggio da luck91 »

anzi a me sembrano pochi,sulla corsa mjt è ogni 30.000km

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: tagliando

Messaggio da leonerampante »

Se si vuole stare più tranquilli, sopratutto chi ha una guida un pò briosa o fa delle tirate è diminuire l'intervallo di 5000km : del resto lo stesso libretto specifica che in caso di condizioni gravose/utilizzo particolare in città/zone polverose sarebbe necessario il tagliando ogni 15mila km o 12 mesi.

Riguardo al filtro dell aria io personalmente usandone uno sportivo lo pulisco e lo olio ogni 10mila km circa comunque :

Non serve cambiare spesso il filtro dell'aria

Mito: cambiare spesso il filtro dell’aria. Realtà: è inutile perché i filtri moderni sono progettati per funzionare meglio quando sporchi, in virtù del fatto che la polvere funziona come da filtro aggiuntivo. Il Dipartimento dell’energia americano ha confermato con uno studio del 2009 questa conclusione, che sembra contraria a ogni logica. Lo stesso studio attesta che un filtro dell’aria intasato non ha alcun effetto sul consumo del veicolo ma va comunque cambiato ogni 48 mila chilometri per non penalizzare invece l’accelerazione del veicolo.

Se proprio si vuole basterebbe a metà ciclo vitale di quello classico di carta toglierlo e scrollargli via moscerini e pezzetti di foglie che sono entrate magari usando una bomboletta di aria compressa ( ,dalla parte opposta del senso dell aria : dall interno verso estero non fermandosi troppo in un punto ) senza insistere .

Riguardo gli intervalli lunghissimi e olio "Longlife" non sono sempre una cosa positiva : I primi ad esigere le proprietà longlife degli oli sono state le case tedesche tra cui bmw /audi/VW che serve oltre a far risparmiare il cliente qualcosina in 10 anni ,anche per dare l'immagine di affidabilità del motore.

Il problema sta che un olio longlife sebbene più resistente alla degradazione dell olio sopratutto dovuta al riscaldamento e al raffreddamento ,e alla contaminazione ; ha però delle minori capacità di detergenza, e pulizia del motore proprio per non intasare il filtro dell olio .
Normalmente questo non incide molto, però nei motori turbo, invece, l’olio subisce il maggior stress termico all’interno del turbocompressore a causa delle elevate temperature localizzate sull’alberino di sostegno delle giranti.
Nell utilizzo gravoso l'olio seppur buono è messo a dura prova ed è facile che vaporizzi (date un occhiata al flash point dei longlife) e formi morchie che a lungo andare possono provocare la rottura della turbina.
Da lì è facile immaginarsi perchè tutte quelle turbine rotte in motori bmw anche a 40-60milakm.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: tagliando

Messaggio da Gianluk »

leonerampante ha scritto:Se si vuole stare più tranquilli, sopratutto chi ha una guida un pò briosa o fa delle tirate è diminuire l'intervallo di 5000km : del resto lo stesso libretto specifica che in caso di condizioni gravose/utilizzo particolare in città/zone polverose sarebbe necessario il tagliando ogni 15mila km o 12 mesi.

Riguardo al filtro dell aria io personalmente usandone uno sportivo lo pulisco e lo olio ogni 10mila km circa comunque :

Non serve cambiare spesso il filtro dell'aria

Mito: cambiare spesso il filtro dell’aria. Realtà: è inutile perché i filtri moderni sono progettati per funzionare meglio quando sporchi, in virtù del fatto che la polvere funziona come da filtro aggiuntivo. Il Dipartimento dell’energia americano ha confermato con uno studio del 2009 questa conclusione, che sembra contraria a ogni logica. Lo stesso studio attesta che un filtro dell’aria intasato non ha alcun effetto sul consumo del veicolo ma va comunque cambiato ogni 48 mila chilometri per non penalizzare invece l’accelerazione del veicolo.

Se proprio si vuole basterebbe a metà ciclo vitale di quello classico di carta toglierlo e scrollargli via moscerini e pezzetti di foglie che sono entrate magari usando una bomboletta di aria compressa ( ,dalla parte opposta del senso dell aria : dall interno verso estero non fermandosi troppo in un punto ) senza insistere .

Riguardo gli intervalli lunghissimi e olio "Longlife" non sono sempre una cosa positiva : I primi ad esigere le proprietà longlife degli oli sono state le case tedesche tra cui bmw /audi/VW che serve oltre a far risparmiare il cliente qualcosina in 10 anni ,anche per dare l'immagine di affidabilità del motore.

Il problema sta che un olio longlife sebbene più resistente alla degradazione dell olio sopratutto dovuta al riscaldamento e al raffreddamento ,e alla contaminazione ; ha però delle minori capacità di detergenza, e pulizia del motore proprio per non intasare il filtro dell olio .
Normalmente questo non incide molto, però nei motori turbo, invece, l’olio subisce il maggior stress termico all’interno del turbocompressore a causa delle elevate temperature localizzate sull’alberino di sostegno delle giranti.
Nell utilizzo gravoso l'olio seppur buono è messo a dura prova ed è facile che vaporizzi (date un occhiata al flash point dei longlife) e formi morchie che a lungo andare possono provocare la rottura della turbina.
Da lì è facile immaginarsi perchè tutte quelle turbine rotte in motori bmw anche a 40-60milakm.
" Lo stesso studio attesta che un filtro dell’aria intasato non ha alcun effetto sul consumo del veicolo ma va comunque cambiato ogni 48 mila chilometri per non penalizzare invece l’accelerazione del veicolo."
Appunto, se penalizza l'accelerazione un filtro intasato (diminuzione del flusso dell'aria e di conseguenza cattiva combustione del combustibile) un individuo cosa farebbe per far prendere prima l'accelerazione della propria macchina?.... risposta: Pigerebbe di più sul gas ----> CONSUMO MAGGIORE. Questo a mio parere è semplicemente usare la logica... mi sbaglierò, ma io la penso e sono fortemente convinto di questa cosa. A voi i giudizi sul mio ragionamento!. :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: tagliando

Messaggio da leonerampante »

Gianluk ha scritto: Lo stesso studio attesta che un filtro dell’aria intasato non ha alcun effetto sul consumo del veicolo ma va comunque cambiato ogni 48 mila chilometri per non penalizzare invece l’accelerazione del veicolo."
Appunto, se penalizza l'accelerazione un filtro intasato (diminuzione del flusso dell'aria e di conseguenza cattiva combustione del combustibile) un individuo cosa farebbe per far prendere prima l'accelerazione della propria macchina?.... risposta: Pigerebbe di più sul gas ----> CONSUMO MAGGIORE. Questo a mio parere è semplicemente usare la logica... mi sbaglierò, ma io la penso e sono fortemente convinto di questa cosa. A voi i giudizi sul mio ragionamento!. :)
Beh io non voglio mica farti cambiare idea, cambiare tutto più frequentemente male non fa , in particolare olio motore e filtro olio (il mio l'ho cambiato a 7000mila km e fra un pò cambio anche quello di cambio/trasmissione) a mio parere un filtro dell aria che sostituzione ogni 20mila km (o 15mila in condizioni gravose come specificato nel libretto di manutenzione, questo sconosciuto a molti) basterebbe ,intorno ai 10mila km , a dargli una pulita per togliere il grosso che si è accumulato, poi se uno vuole sostituirlo male non fa, diciamo che per un migliaio di km filtrerà di meno.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
lucky83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 508
Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
Località: Apecchio 'pu'

Re: tagliando

Messaggio da lucky83 »

okkkk grazie x le spiegazioni
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”