Prendo ispirazione da una risposta di un amico in un altro post per aprire un nuovo argomento.
In caso di ghiaccio, c'é chi mi dice di usare in raschia ghiaccio per i parabrezza e chi invece mi consiglia di usare lo spray per non rigare il vetro....voi cosa usate?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
In caso di ghiaccio su prabrezza..
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 12/09/2011, 19:04
R: In caso di ghiaccio su prabrezza..
Raschia ghiaccio
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Re: In caso di ghiaccio su prabrezza..
Beh, vivendo a Bolzano il vetro ghiacciato aihme è una cosa abituale per quasi 6 mesi all'anno, e su tutte le auto ho sempre usato il raschiaghiaccio. Anche se devo dire che ultimamente con l'aria condizionata automatica non mi serve più. 5 minuti di preriscaldamento auto, e il vetro si scioglie da solo. Devo dire che Neve in citta ne vediamo davvero poca ormai, e non è piu` cosi ghiacciato come negli anni 80. A quell epoca cmq ho sempre usato il raschiavetro, e mai graffiato nulla! Ovviamente il raschiaghiaccio deve essere in plastica!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: In caso di ghiaccio su prabrezza..
Anche io uso da anni il raschiaghiaccio in plastica.
Ma stavolta ho comprato la bomboletta. Non so quale sia la soluzione migliore a dire il vero.
Il raschietto rischia sempre e comunque di rigare il vetro perchè se sotto il ghiaccio c'è qualcosa è molto probabile che il vetro si righi (sulla 107 che avevo prima mi era successo, più di una volta). D'altra parte, lo scioglighiaccio non sono sicuro che non abbia un effetto deleterio sulle spazzole dei tergicristalli. Direi che la soluzione migliore è sempre quella di uscire 5 minuti prima e avviare il motore mettendo il riscaldamento e la velocità della ventola al massimo
Ma stavolta ho comprato la bomboletta. Non so quale sia la soluzione migliore a dire il vero.
Il raschietto rischia sempre e comunque di rigare il vetro perchè se sotto il ghiaccio c'è qualcosa è molto probabile che il vetro si righi (sulla 107 che avevo prima mi era successo, più di una volta). D'altra parte, lo scioglighiaccio non sono sicuro che non abbia un effetto deleterio sulle spazzole dei tergicristalli. Direi che la soluzione migliore è sempre quella di uscire 5 minuti prima e avviare il motore mettendo il riscaldamento e la velocità della ventola al massimo

208 VTI 1.2 5P Nero perla - Purtroppo una Access 

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: In caso di ghiaccio su prabrezza..
Mi accodo: ma è vero che le bombolette fanno dei danni?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:11
Re: In caso di ghiaccio su prabrezza..
Ciao a tutti io ho sempre usato le due cose, in caso di poco ghiaccio la bomboletta fa risparmiare in tempo due o tre spruzzate e poi riparti. In caso di molto ghiaccio accendere sempre il motore e la ventola x alcuni minuti usare il raschiaghiaccio e dopo la bomboletta x non far rovinare le spazzole.