PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Controlli da fare al ritiro
Moderatore: Moderatori
Controlli da fare al ritiro
Ciao a tutti! Tra poco più di una settimana dovrei finalmente ritirare il mio gioiellino dopo 3 lunghi mesi di attesa... Vorrei solo chiedervi dei consigli sulle cose da controllare al ritiro per evitare immediate spiacevoli sorprese. So già che per chi ha i cerchi da 17 di serie ci deve essere la chiave dei bulloni antifurto. Ho anche preso come optional la ruota di scorta di dimensioni normali con cerchio in lega e devo controllare che ci sia. Ma poi? Per esempio questo problema che ho letto sul forum e che sembra colpisca praticamente tutte le 208 cioè il volante non allineato con le ruote è verificabile fin dall'inizio? E' vero che colpisce praticamente il 100% delle vetture? Mi sembra assurdo che chi compra un'auto nuova da 20000 euro debba preoccuparsi di non trovare il volante disallineato. Ho letto in altri post che le concessionarie/officine autorizzate sono al corrente del problema. Allora non possono risolverlo se presente prima di consegnare la macchina o addirittura far sì che venga risolto in fabbrica? Io ho avuto parecchie auto finora ma mai nessuna con un problema così ridicolo e al tempo stesso grave. Chiedo questo perchè lavoro a tempo pieno, chiedere permessi è sempre un problema e l'officina è molto lontana da casa quindi vorrei evitare problemi immediati appena ritiro la macchina. Un'altra cosa: sulla mia attuale Alfa Mito ho la marchiatura Identicar dei cristalli. Ci sarà anche sulla 208? Vi vengono in mente altre cose da controllare in fase di ritiro? Grazie a tutti!
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: Controlli da fare al ritiro
cioè cosa vuoi dire che nn è allineato con le ruote???io ce lo da agosto nn ho riscontrto qsti problemi..
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
Re: Controlli da fare al ritiro
Da quello che ho letto sul post relativo a questo problema significa che quando guidi andando perfettamente dritto il volante è un po' ruotato a destra o a sinistra...lucky83 ha scritto:cioè cosa vuoi dire che nn è allineato con le ruote???io ce lo da agosto nn ho riscontrto qsti problemi..
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: Controlli da fare al ritiro
nn ho notato qsto problema verificherò...marco79to ha scritto:Da quello che ho letto sul post relativo a questo problema significa che quando guidi andando perfettamente dritto il volante è un po' ruotato a destra o a sinistra...lucky83 ha scritto:cioè cosa vuoi dire che nn è allineato con le ruote???io ce lo da agosto nn ho riscontrto qsti problemi..
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
Re: Controlli da fare al ritiro
Io ho avuto questo problema ma una volta portata in officina hanno subito risolto...cmq ascolta me è inutile che ti farai dare consigli una volta arrivato lì per la foga dimenticherai tutto quanto!!! L'auto è in garanzia se c'è qualcosa che non va o che hanno dimenticato torni e sistemano tutto stai tranquillo 

Re: Controlli da fare al ritiro
Ciao! Visto che hai la vettura praticamente uguale alla mia a parte motorizzazione e colore volevo chiederti: tu hai i bulloni antifurto alle gomme? Ti hanno dato la chiave per toglierli (a qualcuno ho letto che la concessionaria si è dimenticata di darla!!!!)? La ruota di scorta presa come optional mi confermi che è uguale alle altre 4 ed ha il cerchio in lega come gli altri? Tu hai la marchiatura dei vetri? Grazie mille!Keytech ha scritto:Io ho avuto questo problema ma una volta portata in officina hanno subito risolto...cmq ascolta me è inutile che ti farai dare consigli una volta arrivato lì per la foga dimenticherai tutto quanto!!! L'auto è in garanzia se c'è qualcosa che non va o che hanno dimenticato torni e sistemano tutto stai tranquillo
P.S. Per il problema del volante te ne sei accorto appena hai ritirato la macchina? Le sospensioni posteriori sono a posto? Perchè ho letto che molti sullo sconnesso sentono un rumore provenire dal retrotreno. Quando sei andato in officina per esporre il problema del volante hanno subito capito oppure hanno fatto finta di non capire?
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega
Re: Controlli da fare al ritiro
quoto keytech. io mi segnai tutto su un foglietto poi quando fui li nn capì più niente!!!
una cosa è certissma :STATO DELLA CARROZZERIA ESTERNA! micro urti o graffi insooma.per tutto il resto vai di garanzia! guardsla bene fuori e poi entra dentro col conce che ti spieghera gli interni (anche qui rapida occhiata e via) la mia ad es aveva i sedili macchiati in fase di lavaggio (ma nn dissi niente e ora è tutto ok) mentre mi ricodo che notai i km totali (14) (nella norma) cmq sia, in bocca al lupo e complimenti per la scelta-
ps neanche la mia ha il problema dello sterzo/ruote


una cosa è certissma :STATO DELLA CARROZZERIA ESTERNA! micro urti o graffi insooma.per tutto il resto vai di garanzia! guardsla bene fuori e poi entra dentro col conce che ti spieghera gli interni (anche qui rapida occhiata e via) la mia ad es aveva i sedili macchiati in fase di lavaggio (ma nn dissi niente e ora è tutto ok) mentre mi ricodo che notai i km totali (14) (nella norma) cmq sia, in bocca al lupo e complimenti per la scelta-
ps neanche la mia ha il problema dello sterzo/ruote

208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree
Re: Controlli da fare al ritiro
si infatti aspettati di vedere qualche chilometro già effettuato...la mia ne aveva 25
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
- Località: Provincia di Torino
Re: Controlli da fare al ritiro
Ciao a tutti. Per quanto guardi con attenzione, non ti puoi accorgere di eventuali anomalie in fase di consegna. Non per smontarti, ma parti gia' con l'idea che un'auto e' un assemblaggio di pezzi, purtroppo, e che qualcosa c'e ' sempre che non va a dovere su un'auto. Io quando l'ho ritirata, non mi sono accorto subito che, la conce, lavandola, mi ha rigato il trasparente e, seppur dopo mia insistenza, me l'ha fatta lucidare, i graffi erano ancora evidenti; cosi, ho dovuto farla lucidare a mie spese per farla tornare come uno specchio...sicuri sono i soldi che noi tiriamo fuori, il resto sono solo grane che dobbiamo risolvere. D'altronde la vettura, secondo me, e' molto bella, tecnologicamente avanzata ma....e' una scatola....di sardine...Peugeot non e' piu' all'altezza delle auto di una volta....come tanti altri marchi....ciauuuumarco79to ha scritto:Ciao a tutti! Tra poco più di una settimana dovrei finalmente ritirare il mio gioiellino dopo 3 lunghi mesi di attesa... Vorrei solo chiedervi dei consigli sulle cose da controllare al ritiro per evitare immediate spiacevoli sorprese. So già che per chi ha i cerchi da 17 di serie ci deve essere la chiave dei bulloni antifurto. Ho anche preso come optional la ruota di scorta di dimensioni normali con cerchio in lega e devo controllare che ci sia. Ma poi? Per esempio questo problema che ho letto sul forum e che sembra colpisca praticamente tutte le 208 cioè il volante non allineato con le ruote è verificabile fin dall'inizio? E' vero che colpisce praticamente il 100% delle vetture? Mi sembra assurdo che chi compra un'auto nuova da 20000 euro debba preoccuparsi di non trovare il volante disallineato. Ho letto in altri post che le concessionarie/officine autorizzate sono al corrente del problema. Allora non possono risolverlo se presente prima di consegnare la macchina o addirittura far sì che venga risolto in fabbrica? Io ho avuto parecchie auto finora ma mai nessuna con un problema così ridicolo e al tempo stesso grave. Chiedo questo perchè lavoro a tempo pieno, chiedere permessi è sempre un problema e l'officina è molto lontana da casa quindi vorrei evitare problemi immediati appena ritiro la macchina. Un'altra cosa: sulla mia attuale Alfa Mito ho la marchiatura Identicar dei cristalli. Ci sarà anche sulla 208? Vi vengono in mente altre cose da controllare in fase di ritiro? Grazie a tutti!


Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.
Re: Controlli da fare al ritiro
Ciao, innanzitutto controlla sul libretto che sia la motorizzazione che hai chiesto, poi che gli optional ci siano tutti almeno quelli verificabili. Se hai cerchi non di serie, controlla che ci sia la chiave antifurto (ero io ad aver avuto il problema con il conessionario) e che ci sia la ruota di scorta.marco79to ha scritto:Ciao a tutti! Tra poco più di una settimana dovrei finalmente ritirare il mio gioiellino dopo 3 lunghi mesi di attesa... Vorrei solo chiedervi dei consigli sulle cose da controllare al ritiro per evitare immediate spiacevoli sorprese. So già che per chi ha i cerchi da 17 di serie ci deve essere la chiave dei bulloni antifurto. Ho anche preso come optional la ruota di scorta di dimensioni normali con cerchio in lega e devo controllare che ci sia. Ma poi? Per esempio questo problema che ho letto sul forum e che sembra colpisca praticamente tutte le 208 cioè il volante non allineato con le ruote è verificabile fin dall'inizio? E' vero che colpisce praticamente il 100% delle vetture? Mi sembra assurdo che chi compra un'auto nuova da 20000 euro debba preoccuparsi di non trovare il volante disallineato. Ho letto in altri post che le concessionarie/officine autorizzate sono al corrente del problema. Allora non possono risolverlo se presente prima di consegnare la macchina o addirittura far sì che venga risolto in fabbrica? Io ho avuto parecchie auto finora ma mai nessuna con un problema così ridicolo e al tempo stesso grave. Chiedo questo perchè lavoro a tempo pieno, chiedere permessi è sempre un problema e l'officina è molto lontana da casa quindi vorrei evitare problemi immediati appena ritiro la macchina. Un'altra cosa: sulla mia attuale Alfa Mito ho la marchiatura Identicar dei cristalli. Ci sarà anche sulla 208? Vi vengono in mente altre cose da controllare in fase di ritiro? Grazie a tutti!
La machiatura, a meno che tu non l'abbia richiesta non c'é...
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 10/05/2007, 14:42
Re: Controlli da fare al ritiro
ma quindi era un problema di convergenza?L'hai dovuta riportare in concessionaria e hanno sistemato tutto loro mettendola sul ponte o smontando le ruote?Keytech ha scritto:Io ho avuto questo problema ma una volta portata in officina hanno subito risolto...cmq ascolta me è inutile che ti farai dare consigli una volta arrivato lì per la foga dimenticherai tutto quanto!!! L'auto è in garanzia se c'è qualcosa che non va o che hanno dimenticato torni e sistemano tutto stai tranquillo

Re: Controlli da fare al ritiro
in effetti anche io ho tutta la vernice rovinata da swirls. per fortuna niente più! magari al mio prossimo acquisto provvedero a consegnare alla conce un panno di microfibra per quando effettueranno il mio lavaggio!
o magari, basta solo non fissarsi

o magari, basta solo non fissarsi

208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree
Re: Controlli da fare al ritiro
Si era un problema di convergenza, sinceramente non so che tipo di lavoro hanno effettuato però il problema l'anno risolto in poco tempo!uraganostar ha scritto:ma quindi era un problema di convergenza?L'hai dovuta riportare in concessionaria e hanno sistemato tutto loro mettendola sul ponte o smontando le ruote?Keytech ha scritto:Io ho avuto questo problema ma una volta portata in officina hanno subito risolto...cmq ascolta me è inutile che ti farai dare consigli una volta arrivato lì per la foga dimenticherai tutto quanto!!! L'auto è in garanzia se c'è qualcosa che non va o che hanno dimenticato torni e sistemano tutto stai tranquillo
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Controlli da fare al ritiro
Non è assolutamente vero che tutte le 208 hanno il problema del volante non allineato con le ruote!. Ad esempio, la mia leoncina non ha avuto questo problema (e penso che non sono l'unico)... per quanto riguarda l'identificazione del modello, stai tranquillo...perché a ogni vetro ci sono delle sigle che dovrebbe essere in teoria il n° del telaio (però non mi sono mai documentato, quindi potrei dire cose che non sono vere).marco79to ha scritto:Ciao a tutti! Tra poco più di una settimana dovrei finalmente ritirare il mio gioiellino dopo 3 lunghi mesi di attesa... Vorrei solo chiedervi dei consigli sulle cose da controllare al ritiro per evitare immediate spiacevoli sorprese. So già che per chi ha i cerchi da 17 di serie ci deve essere la chiave dei bulloni antifurto. Ho anche preso come optional la ruota di scorta di dimensioni normali con cerchio in lega e devo controllare che ci sia. Ma poi? Per esempio questo problema che ho letto sul forum e che sembra colpisca praticamente tutte le 208 cioè il volante non allineato con le ruote è verificabile fin dall'inizio? E' vero che colpisce praticamente il 100% delle vetture? Mi sembra assurdo che chi compra un'auto nuova da 20000 euro debba preoccuparsi di non trovare il volante disallineato. Ho letto in altri post che le concessionarie/officine autorizzate sono al corrente del problema. Allora non possono risolverlo se presente prima di consegnare la macchina o addirittura far sì che venga risolto in fabbrica? Io ho avuto parecchie auto finora ma mai nessuna con un problema così ridicolo e al tempo stesso grave. Chiedo questo perchè lavoro a tempo pieno, chiedere permessi è sempre un problema e l'officina è molto lontana da casa quindi vorrei evitare problemi immediati appena ritiro la macchina. Un'altra cosa: sulla mia attuale Alfa Mito ho la marchiatura Identicar dei cristalli. Ci sarà anche sulla 208? Vi vengono in mente altre cose da controllare in fase di ritiro? Grazie a tutti!
Ti auguro di ritirare la macchina con nessun tipo di problema.





-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Controlli da fare al ritiro
Venerdi pomeriggio la ritiro anche io e gia' so' che dopo 2 mesi di attesa mi dimentichero' ogni cosa e se c'e' qualcosa che non va me ne accorgero' nei giorni seguenti ... poi la ritiro alle 18 e sara' pure buio.
Incrocio le dita
Incrocio le dita

208 Allure 1.6 VTi 120 cv 3p Bianca-Pack Comfort e Urban-cerchi da 16" technical grey-navigatore-allarme.