JoeLatino ha scritto:Scusate ma sono ancora in dubbio...
Per chi possiede questa auto da diversi mesi, in particolare la 1.2 mi puo' fare un riassunto completo mettendo in risalto pro, contro e difetti?
Ho visto che sta uscendo la fiesta 2013 pero' su certi punti la 208 mi sembra meglio, e vorrei capirne di piu'.
Per cortesia mi dite anche come va l'impianto di riscaldamento e dell'aria condizionata? Cioe' sono immediati o meno?
C'e' una specie di sbrinamento rapido x la neve/ghiaccio?
E l'impianto luce come va?
Grazie
ps
della fiesta mi piace il motore 1.0 100cv ed i materiali degli interni
della 208 l'esterno ed il sistema touch/nav
Ciao ,qualche cosa la puoi leggere nel tread creato da me :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 90#p901938" onclick="window.open(this.href);return false;
L'impianto di riscaldamento, parlando della versione Allure , ovvero il bizona, è un discreto impianto di fascia media ,
riscalda bene e raffredda bene,sebbene come tutti gli impianti moderni ad auto fredda non parte subito al massimo ma va gradatamente in temperatura (questo perchè è inutile buttare aria comunque fredda finchè il riscaldatore è a regime,idem per raffreddare,).
Ovviamente per ovviare durante l'inverno ha la funzione sbrinamento rapido che sul bizona è decisamente più veloce del manuale sulla 308, e sbrina in veramente poco tempo, a patto di tenere porte chiuse. D'estate ,anche a basso regime riesce a creare un buon microclima,
Le bocchette sono però posizionate di modo da non dare contro il guidatore e passeggero , questo d'inverno può essere poco piacevole perchè ero abituato a delle bocchette che puntano contro il volante per riscaldarmi le mani ora per i primi minuti devo dotarmi di guanti (ma sopratutto per il pomello del cambio del 6 marcie) anche se d'estate diminuiscono il rischio di prendere malanni, piacevole buttarsi addosso l'aria fresca, ma poi ti rendi conto che l'abitacolo è comunque caldo e il giorno dopo hai la schiena dolorante. Un altra manchevolezza del impianto bizona è che manca del ricircolo automatico e della funzione mono (anche se il primo si trova in genere su impianti molto costosi) e che manca delle bocchette sotto i sedili , poco male perchè le bocchette anteriori sono studiate per puntare indietro ma mangari i primi minuti i posti posteriori hanno un comfort minore.
Da 1 a 10 gli darei comunque un bell 8.
Le luci , ihmo solo discrete nelle versioni access e active (non me ne date è solo un opionione personale), sono molto affascinanti sulle Allure sopratutto di sera, ma se abiti in val padana,come qualunque faro alogeno normale, sono appena sufficienti , "coadiuvati" da dei "fendinebbia" che l'unica cosa riescono ad illuminare sono le lapidi cimiteriali.
Questo perchè come molti altri modelli recenti, vedi fiat,VW etc relegano una funzione cornering a i fendinebbia che oramai fatti tutti in plastica (lente parabola etc) hanno bisogno di lampade a lunga durata e a basso vantaggio.
Io ho ovviato con il montaggio di un kit xenon non troppo azzurrino e i fendi diventano ininfluenti.
Riguardo al 1.0 100cv della fiesta mi pare un ottimo motore (derivato dal 125cv della focus) e anche divertente sulla fiesta, che ,almeno nel restyling precedente ,trovo un pelo migliore come assetto e feeling al volante alla 208 anche se quest'ultima dal lato ha un volante che piace nella guida dinamica e un peso ancora più ridotto che piace nell inserimento di curva . Prima della 308 avevo valutato anche la fiesta ma i motori benzina non mi convincevano e diesel l'unico era il 1.6 90cv che però aveva un cambio a 5 marce gommoso e la frizione debolissima .
Oltre alla 208 1.2 aspirata prenderei in considerazione anche la futura versione turbizzata da 110 cavalli.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno