PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

Ieri prima giornata passata con la 208 e le sensazioni al momento sono al quanto contraddittorie:

mi fa piacere che l'auto sia di una silenziosità assoluta,anche a radio spenta e passando per pavé e nonostante i 17' insonorizzazione perfetta :thumbright:
I consumi anch'essi devo dire eccezionali,siamo quasi alla soglia dei 20km/l e nel secondo tratto di giornata sono andato anche oltre e considerando che sto ancora in rodaggio,si può addirittura migliorare.
Esteticamente l'auto e' bellissima per chi l'ammira,ho ricevuto complimenti da tutti!

Passione alle noti dolenti:

-il parabrezza mi sembra essere ridotto rispetto a quello della 207 e ciò mi toglie visibilità;
-il cofano motore mi sembra posizionato troppo in alto e anche questo non mi permette una visione anteriore dell'auto perfetta;
-l'auto mi sembra troppo "alta" e non piantata a terra,mi pare di stare su un suv,pensavo fossero le gomme troppo gonfie ma invece l'ho portata dal gommista e la pressione era giusta;
-la carrozzeria e' troppo troppo troppo delicata,l'assenza delle fasce paracolpi laterali ti obbliga a stare attentissimo all'apertura dello sportello,il paraurti posteriore mi sembra un "bestione" e nonostante i sensori di parcheggio,l'assenza del fascione della 207 me la fa sembrare troppo esposto a rischi;
-il paraurti anteriore con quelle sporgenze a punta sono un rischio enorme durante le operazioni di parcheggio,basta beccare un marciapiede un po' più alto che graffì tutto e manco te ne accorgi;
-l'auto in se' mi appare complicata nelle manovre di parcheggio,non mi sento sicuro,non vedo bene ne' dietro(sarà per il lunotto oscurato)ne davanti(cofano motore alto);
-tecnologia da tutti i lati,bellissimo schermo che offre le varie funzioni,ma ci vuole tanta calma e voglia di imparare per capire tutto,ci ho messo 3ore per settare data e ora e la radio e ancora non ho capito come azione regolatore e limitatore di velocità.

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da sneg »

Ciao Uraganostar, sarà che vengo da macchine più grosse ma ho la 208 da 3 giorni e mi è sembrata un piccolo giocattolo tanto è maneggevole..

unico appunto che mi sento di condividere con te è la difficoltà di vedere bene dietro con il vetro oscurato.. soprattutto di sera quando lo specchietto elettrocromatico fa sparire praticamente tutto..
meno male che ho montato i sensori..

Gabriele
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da qulino »

Sulla visibilità rispetto alla 207 non posso espimermi, per quanto ne so questa è di sicuro più bassa della 207 come altezza totale, quando si apre lo sportello (pur avendo le fasce paracolpi) bisogna comunque star attenti, mancanza "fascione 207" (auto antica :D ) e "il paraurti anteriore con quelle sporgenze a punta" (spoiler :D ) beh..secondo me son due cose bellissime che fanno parte della particolarità dell'auto, mancanza di visibilità causata da lunotto e vetri posteriori oscurati: concordo (ma i sensori io li trovo moooolto utili), Smeg complicatuccio..è vero, la concessionaria non ti ha nemmeno settato data/ora?? [-X , regolare la velocità?: quell'affarino sotto l'asta degli indicatori di direzione ha 2 bei tasti con + e -...ingrani la 6^ marcia...col + arrivi a 130 Kmh..sullo schermo centrale ti compare la scritta "cruise on" ed il gioco è fatto! (se tocchi il freno di si disabilita "cruise off", se usi il + sale di velocità, se usi il - scende di velocità,.......)
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da pacquo »

Potrai superare le tue difficoltà dopo alcuni giorni di utilizzo nei quali dovrai avere maggiore prudenza, per esempio nei parcheggi. L'abitudine a una posizione e a un campo visivo è determinante.

Io non ho ancora la 208 ma un'auto più piccola, dotata di paracolpi, capisco il tuo disorientamento.

Personalmente, ad esempio, per l'ingresso nel box farò così: una striscia di gommapiuma lungo la parete lato guida e, per terra, un'asse di legno posizionata a distanza opportuna dal muro. In fondo, con questo sistema, ho salvaguardato la vecchia Punto di papà.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

sneg ha scritto:Ciao Uraganostar, sarà che vengo da macchine più grosse ma ho la 208 da 3 giorni e mi è sembrata un piccolo giocattolo tanto è maneggevole..

unico appunto che mi sento di condividere con te è la difficoltà di vedere bene dietro con il vetro oscurato.. soprattutto di sera quando lo specchietto elettrocromatico fa sparire praticamente tutto..
meno male che ho montato i sensori..

Gabriele
io ho sempre guidato auto piccole(Fiat uno,polo,207)e bene o male tutte avevano le stesse dimensioni,la polo era più piccina e vedevo pure oltre il cofano anteriore,ma questa mi appare complicata,ammetto comunque che non faccio molti km in un anno e anche le manovre di parcheggio non sono il mio forte ma la 207 mi sembrava più semplice da manovrare :neutral:
I sensori li ho messi pure io e li metterò sempre in qualsiasi auto e mi rode parecchio che non mi abbiano modificato l'ordine per mettere il park assist che mi avrebbe dato pure quelli anteriori.

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

qulino ha scritto:Sulla visibilità rispetto alla 207 non posso espimermi, per quanto ne so questa è di sicuro più bassa della 207 come altezza totale, quando si apre lo sportello (pur avendo le fasce paracolpi) bisogna comunque star attenti, mancanza "fascione 207" (auto antica :D ) e "il paraurti anteriore con quelle sporgenze a punta" (spoiler :D ) beh..secondo me son due cose bellissime che fanno parte della particolarità dell'auto, mancanza di visibilità causata da lunotto e vetri posteriori oscurati: concordo (ma i sensori io li trovo moooolto utili), Smeg complicatuccio..è vero, la concessionaria non ti ha nemmeno settato data/ora?? [-X , regolare la velocità?: quell'affarino sotto l'asta degli indicatori di direzione ha 2 bei tasti con + e -...ingrani la 6^ marcia...col + arrivi a 130 Kmh..sullo schermo centrale ti compare la scritta "cruise on" ed il gioco è fatto! (se tocchi il freno di si disabilita "cruise off", se usi il + sale di velocità, se usi il - scende di velocità,.......)

i dati in effetti dicono che sia più bassa in generale ma all'interno mi pare di stare in un suv :scratch:
Per gli sportelli io sto sempre attento sia quando scendo sia quando salgo metto la mano in centro così al limite sbatto quella e non lo sportello e l'ho sempre fatto sia per tutelare i miei mezzi che quelli degli altri.
Lo Spoiler anteriore(pardon se non ne conoscevo il nome esatto :mrgreen: ) lo trovo bello si ma mi sa che mi darà rogne,andrò a finire dal carrozziere prima o poi.
Lo smeg poco a poco lo sto capendo,mi manca ancora capire bene il meccanismo del navigatore,soprattutto come staccarlo dopo aver inserito una destinazione o come cambiarla e soprattutto leggevo che dovrebbe segnalare pure gli autovelox.
Per il regolatore ho notato la levetta dopo averla cercata per tanto tempo ma ancora non ho provato il meccanismo,si attiva quindi solo in sesta o dalla quarta in poi?

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

pacquo ha scritto:Potrai superare le tue difficoltà dopo alcuni giorni di utilizzo nei quali dovrai avere maggiore prudenza, per esempio nei parcheggi. L'abitudine a una posizione e a un campo visivo è determinante.

Io non ho ancora la 208 ma un'auto più piccola, dotata di paracolpi, capisco il tuo disorientamento.

Personalmente, ad esempio, per l'ingresso nel box farò così: una striscia di gommapiuma lungo la parete lato guida e, per terra, un'asse di legno posizionata a distanza opportuna dal muro. In fondo, con questo sistema, ho salvaguardato la vecchia Punto di papà.
vedo che hai capito ciò che mi preoccupa che è appunto non capire quanto misura l'auto in larghezza,dove considerare nel parcheggiare che c'è pure lo spoiler che mi allunga la manovra sterzando.

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da Vicinz »

Per gli aggiornamenti devi installare il file acquistandolo oppure leonerampante tutti i mesi ce lo fornisce gentilmente :)

Per quanto riguarda la visibilità è tutto occhio, io ce l'ho senza sensori di parcheggio (ma non ho il lunotto oscurato) e riesco ormai a parcheggiare senza troppi problemi..all'inizio magari ti disorienta un pò anche perchè la vetratura dell'auto non è molto ampia, per cui da dentro sembra massiccia :)
Ma come ha detto il conce, se ho imparato a guidare e manovrare una citroen picasso (che è molto grande, senza sensori anche lei), questa sarà un gioco da ragazzi e infatti... buona 208 ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da qulino »

Onestamente io lo uso solo in autostrada quindi in 6^..ma se non erro si attiva anche sotto questa marcia
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

qulino ha scritto:Onestamente io lo uso solo in autostrada quindi in 6^..ma se non erro si attiva anche sotto questa marcia
sono andato a leggere un po' il manuale ma soprattutto ho tenuto conto dei vostri suggerimenti ed ho capito il funzionamento di regolatore e limitatore.Il regolatore si può attivare dalla quarta marcia in poi..
Comunque ribadisco il mio timore verso quest'auto,mi sembra gigantesca e continua a sembrarmi troppo alto,non vedo nulla davanti specialmente dal lato passeggero :cry:

Avatar utente
MattPierg
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1006
Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
Località: (FM) - Monte Giberto

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da MattPierg »

Secondo me è solo una questione di abitudine: vedrai che, tra qualche tempo, ci avrai preso confidenza e non ti sembrerà più un camion! :D
e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da qulino »

Mettici la reale differenza rispetto alla 207, un pò di convinzione personale, il fatto che è nuova....ed il gioco è fatto. Tranquillo, nel giro di qualche giorno non sarà più così
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

non capisco davvero se sia il sedile di guida ad essere posizionato più in basso rispetto alla 207 oppure è proprio il cofano motore ad essere più alto rispetto alla mia ex,credo sia la seconda ipotesi perchè anche provando ad alzare il sedile quasi al massimo,non vedo benissimo.
Un'altra impressione che mi sono dimenticato di citare nel primo post è che il cambio almeno per ora l'ho trovato molto lento ed impacciato,gli innesti sono difficoltosi,inoltre quella retromarcia a siringa potevano evitarla,avrei preferito schiacciare poi anche esteticamente,mi pare come se fosse da auto di primo prezzo.. :(
Altra impressione è che l'auto a sensazione mi pare più lenta della 207,chiama marce alte già a bassa velocità ma non sembra un missile..anche se comunque non sono andato oltre i 135km/h per il momento.

Avatar utente
Riccardo07
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 22/12/2012, 15:59

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da Riccardo07 »

ma i sedili non sono regolabili in altezza?
Peugeot 208 1.4 HdI allure 5p Nero perla,Navig touch + Cd, ruota di scorta omogenea, pack confort, pack stile, pack urban, allarme

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da qulino »

Si si si il cambio fa veramente pena...ma dopo qualche migliaio di chilometri un pò migliora
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”