Salve a tutti!
Anzitutto volevo farvi i complimeti per questo forum che leggo da tempo e che oggi ho deciso di utilizzare per chiedervi dei consigli.
Come da titolo ero indeciso sul mio acquisto. Che sia 208 è scontato ma quale versione?
Non faccio moltissimi km all'anno circa 15000 ma ero molto tentato dal motore diesel poichè, a mio avviso, si coniugano bene prestazioni ma anche consumi più contenuti. Ero particolarmente interessato a sapere quali possono essere i pro ed i contro dell'una e dell'altra versione .. e poi, se possibile, so che la 208 è uscita meno di un anno fa, ma qualcuno mi può elencare quali possono essere i costi di manutenzione ordinari di una diesel(ho avuto solo auto a benza). E questo demonizzato Fap? é così delicato come ho sentito?
Grazie tante.. spero rispondiate in molti.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1.6 e-hdi 115cv diesel o 1.6 vti 120cv benzina ??
Moderatore: Moderatori
Re: 1.6 e-hdi 115cv diesel o 1.6 vti 120cv benzina ??
Ciao..se posso dirti la mia come hai detto tu con il diesel coniughi i consumi (quando vai a giri bassi) con i cavalli (quando superi i 2000 giri). Certo il benzina ha più "brio" anche in basso. Devi vedere tu cosa vuoi.
Per quanto riguarda il tanto bistrattato fap...in realtà sui forum si fa un po' di melodramma in merito SECONDO ME. Quando entra in funzione anche se non c'è la spia se hai un pelo di sensibilità senti che devi schiacciare il pedale più del solito per fare le solite velocita e il motore non "spinge" come al solito, sembra "soffocato"...quando fa così devi stare attento a fare qualche km tranquillo e se sei arrivato a casa attendere qualche minuto prima di spegnere la macchina. Ma se anche tu non te ne accorgessi (a me è successo le prime volte) appena riparti e il motore è caldo il sistema continua la procedura finchè non è pulito. Per avere problemi bisogna proprio che tu interrompa la procedura varia volte di fila..ma quella è sfiga...
Per quanto riguarda il tanto bistrattato fap...in realtà sui forum si fa un po' di melodramma in merito SECONDO ME. Quando entra in funzione anche se non c'è la spia se hai un pelo di sensibilità senti che devi schiacciare il pedale più del solito per fare le solite velocita e il motore non "spinge" come al solito, sembra "soffocato"...quando fa così devi stare attento a fare qualche km tranquillo e se sei arrivato a casa attendere qualche minuto prima di spegnere la macchina. Ma se anche tu non te ne accorgessi (a me è successo le prime volte) appena riparti e il motore è caldo il sistema continua la procedura finchè non è pulito. Per avere problemi bisogna proprio che tu interrompa la procedura varia volte di fila..ma quella è sfiga...
Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 10/05/2007, 14:42
Re: 1.6 e-hdi 115cv diesel o 1.6 vti 120cv benzina ??
se hai la pazienza di andare a ricercare qualche post indietro nelle pagine,ne abbiamo discusso(e litigato)a non finire su questo argomento,io faccio meno di 10.000km annui ed ho preso il 115cv diesel,in poco tempo ammortizzi subito la differenza di prezzo per via della maggioranza percorrenza con un litro di gasolio anzichè uno di benzina e poi non so tu come sei abituato a guidare,ma il diesel è di una silenziosità unica ed è sempre un turbo.Il fap non dà assolutamente problemi,basta soltanto andare ogni tanto su strade extraurbane o autostrade affinchè possa fare il suo lavoro! 

Re: 1.6 e-hdi 115cv diesel o 1.6 vti 120cv benzina ??
Anche io percorro poco e ho avuto le ultime sempre diesel, la differenza vera di costi si evince, quando magari sei indeciso tra un 2.0 hdi o un 1.4 turbo.
Li intervengono risparmi come assicurazione e bollo che insieme a dei piccoli vantaggi del benzina determina la scelta.
Siccome stai scegliendo su cilindrata uguale, cavalleria uguale... la scelta per me diventa proprio a gusto personale...vedendo il tuo caso 15mila km anno diesel va bene.
Li intervengono risparmi come assicurazione e bollo che insieme a dei piccoli vantaggi del benzina determina la scelta.
Siccome stai scegliendo su cilindrata uguale, cavalleria uguale... la scelta per me diventa proprio a gusto personale...vedendo il tuo caso 15mila km anno diesel va bene.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: 1.6 e-hdi 115cv diesel o 1.6 vti 120cv benzina ??
Grazie per le risposte!