PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema luci posteriori con portabici posteriore

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
ironsides
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/03/2013, 10:46
Località: Milano

Problema luci posteriori con portabici posteriore

Messaggio da ironsides »

Buongiorno,
ho comprato i seguenti articoli:
- Portabici posteriore: http://tinyurl.com/kggdltd" onclick="window.open(this.href);return false;
- Portatarga con luci: http://tinyurl.com/mz2bxgr" onclick="window.open(this.href);return false;
- Cartello per carichi sporgenti

Il lavoro che ci sarebbe da fare è mettere una presa femmina nella macchina dove posso attaccare il portatarga per far funzionare le luci come se fossero quelle dell'auto (frecce, stop, luci di posizione)

Ieri sono andato dove ho comprato la macchina, che è una officina peugeot/piccola concessionaria.
Loro non sono elettrauti ma lavorano bene.
Il ragazzo mi ha detto che non aveva mai fatto questo lavoretto ma sicuramente riuscirà a farlo.

Le mie domande sono:
- Meglio andare in un officina peugeot e affidarsi a loro? sicuramente elettronicamente conosco molto meglio la macchina e hanno i software ufficiali?
- Andare da un elettrauto non ufficiale peugeot?
- Serve l'omologazione all'impianto?
- è vero che serve una centralina ed un software per gestire le luci del portatarga?

Grazie a tutti

Davide
208 - 1.2 VTi 82 cv active

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”