PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da 208xy »

Salve a tutti, mi rivolgo ai possessori di questo modello con cambio a sei marce, che come tutti sapete ha una sesta talmente lunga da riuscirla ad usare da velocita minimo dei 100/110 allora per non far lavorare il motore sotto coppia, la mia domanda era, voi quando la sfruttate di solito, sopratutto per un discorso di consumi, perche' ho notato che su strada statale viaggiando a 100 Km/h, inserendo la sesta il motore viaggia sui 1600 g/m cioe sottocoppia, con un consumo di circa 4,4 l/100 km, mettendo la quinta invece, alla stessa velocita viaggia a circa 1900 g/m, e ho notato che in questo caso i consumi passano sui 3.7 l/100 km, cosa ne pensate....e sopratutto, da che velocita la usate la sesta in pianura, a velocita' costante con cruise attivato...scusate la dilungagine ma e' la prima volta che lo noto :oops:
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da BiciMotard »

I problemi che hai tu (e che sono pure i miei ora) sono che il diesel è rapportato abbastanza lungo dovendo sopperire al minor numero di giri rispetto ad un benzina aspirato (e c'è pure che ha il turbo) quindi chiaro che sotto i 2000/2500 lavora male. Poi con sto fatto delle 6 marce, ancora peggio perché io ad. es. non riesco quasi mai ad usare la quinta, figurati la sesta.

Il discorso dei consumi che facevi è coerente col fatto che a quei regimi il motore è troppo sotto sforzo (specie con le marce alte) ed il rendimento si abbassa.

Approfitto solo per dire una cosa: lo sapevo e l'avevo anche detto che io un motore come il vti/1.6 che avevo prima non lo troverò mai più e l'elasticità di marcia ai bassi regimi me la potrò soltanto sognare, ormai :cry: :cry: :cry:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da 208xy »

BiciMotard ha scritto:I problemi che hai tu (e che sono pure i miei ora) sono che il diesel è rapportato abbastanza lungo dovendo sopperire al minor numero di giri rispetto ad un benzina aspirato (e c'è pure che ha il turbo) quindi chiaro che sotto i 2000/2500 lavora male. Poi con sto fatto delle 6 marce, ancora peggio perché io ad. es. non riesco quasi mai ad usare la quinta, figurati la sesta.

Il discorso dei consumi che facevi è coerente col fatto che a quei regimi il motore è troppo sotto sforzo (specie con le marce alte) ed il rendimento si abbassa.

Approfitto solo per dire una cosa: lo sapevo e l'avevo anche detto che io un motore come il vti/1.6 che avevo prima non lo troverò mai più e l'elasticità di marcia ai bassi regimi me la potrò soltanto sognare, ormai :cry: :cry: :cry:
Guarda io credo che per quanto riguardo la 208 1.6 eHDI 6 marce, la quinta e' gia' abbastanza lunga, dato che a 100 Km/h sei a 1900 g/m, fino ad oggi fino a quella velocita o sempre tenuto la 5, e ho fatto gia' 22800 km con consumi di SMEG che vanno dai 3,5 ai 3,8 l/100 km, e il motore si trova in zona di coppia percio' come dici tu, e il motivo per il quale per assurdo girando piu in alto consuma meno perche si trova in zona di massimo rendimento, oggi per la prima volta ho voluto fare una prova, mettendo la 6, e ne ho avuto la conferma, e' un rapporto da inserire minimo a velocita dai 110 km/h in su altrimenti serve solo a consumare di piu, percio in statale fino a 100 Km/h, credo che della sesta non te ne fai proprio una mazza, vediamo che dicono i colleghi :D
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da BiciMotard »

ma è così, infatti, io la mini (1.5 diesel) è solo un giorno che la uso, e non la posso certo tirare, ma sto vedendo che alle stesse velocità di prima devi mettere mediamente una marcia più bassa di prima altrimenti fa il classico rumore del battito in testa (almeno credo, ma devo ancora capire se non sia proprio il rumore fisiologico del 3 cilindri a quei regimi). Ti faccio un esempio: la quarta sotto gli 80 all'ora non la tiene perché è ancora a 2000 giri, o perlomeno patisce, mentre con l'altra viaggiavo in quinta ai 70/75.
Ieri ho fatto un breve tratto in tangenziale ma c'era molto traffico, per cui camminavo sui 100 mediamente e appena scendevo sotto dovevo togliere la quinta per tornare in quarta. Mi sa che la sesta non la userò tanto... :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da 208xy »

BiciMotard ha scritto:ma è così, infatti, io la mini (1.5 diesel) è solo un giorno che la uso, e non la posso certo tirare, ma sto vedendo che alle stesse velocità di prima devi mettere mediamente una marcia più bassa di prima altrimenti fa il classico rumore del battito in testa (almeno credo, ma devo ancora capire se non sia proprio il rumore fisiologico del 3 cilindri a quei regimi). Ti faccio un esempio: la quarta sotto gli 80 all'ora non la tiene perché è ancora a 2000 giri, o perlomeno patisce, mentre con l'altra viaggiavo in quinta ai 70/75.
Ieri ho fatto un breve tratto in tangenziale ma c'era molto traffico, per cui camminavo sui 100 mediamente e appena scendevo sotto dovevo togliere la quinta per tornare in quarta. Mi sa che la sesta non la userò tanto... :?
E sara' rapportato simile alla 208, a me non piace per niente :thumbdown:
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da BiciMotard »

probabile, ma a me sembrano troppo lunghi comunque e tieni presente che la mia è meno potente della tua (95cv/220nm) con una massa confrontabile ....
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
passion03
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/04/2014, 14:31
Località: Roma Eur

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da passion03 »

La mia la sesta (dal gear shift indicator) la chiede a tipo 85Km/H tuttavia massimo a 90 sono in sesta e non ho alcun problema a riprendere. anzi trovo piu smorta la quinta che la sesta, boh
208 1.6 e-Hdi 115cv s&s 2014 - 5p nero perla allure , oxygene grey 17 , smeg+ con navi

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da 208xy »

passion03 ha scritto:La mia la sesta (dal gear shift indicator) la chiede a tipo 85Km/H tuttavia massimo a 90 sono in sesta e non ho alcun problema a riprendere. anzi trovo piu smorta la quinta che la sesta, boh
E passion fosse per il gear indicator povero motore, quello che sei in salita pianura discesa appena raggiunge il numero di giri previsto dalla centralina dice di cambiare, la cosa strana e che in sesta, riprendi meglio che in quinta a 90 km/h, beato te io la tengo in quinta e sono a 1800 g/m e il motore gira tondo con consumi irrisori, se metto la sesta il motore va a 1500 g/m con il motore imballato e consumi che aumentano, mha, grazie comunque, aspettiamo altre testimonianze ;-)
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da BiciMotard »

il mio motore invece sotto i 2000 giri non gira liscio proprio per niente, è tarato per funzionare un po' sopra, ma posso capire, perché ha meno coppia del vostro o semplicemente perché la vostra turbina è fatta meglio e rende anche più in basso. Comunque domani farò un po' di tangenziale e vedrò se tiene la 6a e a che regime, così avrete un termine di confronto...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Il 3 cilindri della nuova mini non sta piacendo molto, il più piacevole da guidare rimane sempre il 1.6 Hdi .. forse sarà questione di abitudine ma i motori che tirano sin dai bassi mi piacciono molto

HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da Peugeot65 »

Peugeot è da qualche anno che esagera con i rapporti del cambio. Ho la 207 1.6 HDI 92cv a 5 marce. La 5° è talmente lunga che a meno di 90 Km/h è sconsigliabile innestarla. Finisce per consumare di più con il motore sotto coppia che bestemmia!
Mentre nell'uso cittadino è la 2° a risultare troppo lunga e spesso costringe ad innestare la 1° in movimento mentre altre auto filano lisce in seconda.

Riguardo l'indicatore di cambiate è un ottimo sistema per sfondare il motore, molte volte in salita sono in 3° e inizio a pensare di dover scendere in 2° mentre l'indicatore mi vorrebbe far innestare la 4°! :shock: Da galera chi li ha progettati! Oltretutto fa male anche ai consumi ed inquinamento visto che il motore si imballa ed il FAP rigenera ad intervalli ridotti!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re:

Messaggio da BiciMotard »

HenryM ha scritto:Il 3 cilindri della nuova mini non sta piacendo molto, il più piacevole da guidare rimane sempre il 1.6 Hdi .. forse sarà questione di abitudine ma i motori che tirano sin dai bassi mi piacciono molto

HenryM HTC
che l'HDi Peugeot sia tra i migliori motori diesel del mondo, non ci piove sopra, ma guarda che i nuovi 3c bmw non sono male, appena tocchi partono. Il mio è così e non è nemmeno una bestia come potenza (95cv/220nm). ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da BiciMotard »

Peugeot65 ha scritto:Peugeot è da qualche anno che esagera con i rapporti del cambio. Ho la 207 1.6 HDI 92cv a 5 marce. La 5° è talmente lunga che a meno di 90 Km/h è sconsigliabile innestarla. Finisce per consumare di più con il motore sotto coppia che bestemmia!
Mentre nell'uso cittadino è la 2° a risultare troppo lunga e spesso costringe ad innestare la 1° in movimento mentre altre auto filano lisce in seconda.

Riguardo l'indicatore di cambiate è un ottimo sistema per sfondare il motore, molte volte in salita sono in 3° e inizio a pensare di dover scendere in 2° mentre l'indicatore mi vorrebbe far innestare la 4°! :shock: Da galera chi li ha progettati! Oltretutto fa male anche ai consumi ed inquinamento visto che il motore si imballa ed il FAP rigenera ad intervalli ridotti!
Ma sai cos'è? non è che i motori Peugeot siano rapportati troppo lunghi (alla fine devono sviluppare la stessa velocità del corrispondente benzina) è che questa cosa è fisiologica del motore diesel che sviluppa meno giri del benzina, perché se vai a vedere, alla fine tra limite assoluto di giri del motore e limite fisiologico di funzionamento (perché quando sei a 1000 giri dal limite è inutile accelerare ancora per la vistosa perdita di potenza) il range utilizzabile è tra 2000 e 3500/4000 giri, poi plafona, quindi in un arco di 2000 giri (inteso come forcella) devi sfruttare la rapportatura se vuoi le stesse prestazioni di velocità del motore a benzina.
Il benzina (aspirato) è completamente diverso perché parte già abbastanza bene da 2000 giri e smette di spingere a 6500 quando entra il limitatore. Perlomeno quello che avevo io.

Se ti può consolare anche quello che ho adesso si comporta esattamente come il tuo in termini di utilizzo delle marce. Oggi ho fatto la prova in tangenziale come ti avevo anticipato ieri ed ho visto che la 5a la regge ai 90 o meglio ai 100 km/h;
la 6a (argomento di questo topic) la tira solo ai fatidici 130 a 2250 giri (cioè col motore abbastanza soffocato). Al che mi viene da pensare che sta benedetta sesta si stata introdotta solo per quei paesi dove non c'è il limite di velocità (oltre che per immagine)...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da 208xy »

Peugeot65 ha scritto:Peugeot è da qualche anno che esagera con i rapporti del cambio. Ho la 207 1.6 HDI 92cv a 5 marce. La 5° è talmente lunga che a meno di 90 Km/h è sconsigliabile innestarla. Finisce per consumare di più con il motore sotto coppia che bestemmia!
Mentre nell'uso cittadino è la 2° a risultare troppo lunga e spesso costringe ad innestare la 1° in movimento mentre altre auto filano lisce in seconda.

Riguardo l'indicatore di cambiate è un ottimo sistema per sfondare il motore, molte volte in salita sono in 3° e inizio a pensare di dover scendere in 2° mentre l'indicatore mi vorrebbe far innestare la 4°! :shock: Da galera chi li ha progettati! Oltretutto fa male anche ai consumi ed inquinamento visto che il motore si imballa ed il FAP rigenera ad intervalli ridotti!
Quoto, ho letto la prova della 208 ehdi 92 cv e a 130 km/h viaggia sui 2550 g/m, ho provato a fare la stessa prova con la mia alla stessa velocità' in quinta marcia e nonostante abbia sei marce la rapportatura della quinta e' la stessa, percio' a meno che non viaggi a velocità superiori ai 100 km/h la sesta con sta macchina e come non esista, per non far viaggiare il motore sottocoppia e aumentare consumi, e intasare il FAP percio', chi fa prevalentemente statali, la quinta marcia basta e avanza..l'avessi saputo prima avrei preso il 92 cv e tenuto in tasca un migliaio di euro ;-)
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 eHDI 115 cv cambio 6 marce utilizzo corretto?

Messaggio da BiciMotard »

e ti va ancora bene, perché come ho detto prima io la sesta la posso usare solo ai 130 :lol: evidentemente la mia è rapportata ancora più lunga :? io penso che le statali le farò tutte in terza perché qui c'è il limite dei 70 in tutto il territorio extraurbano :? :? :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”