PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pressione gomme
Moderatore: Moderatori
Pressione gomme
Ciao a tutti,
ho da poco fatto il cambio gomme da invernali a estive e dopo un paio di giorni si è accesa la spia della pressione delle gomme...
C'è qualche accorgimento da avere per il montaggio delle gomme?
Non so...far combaciare qualcosa affinchè la spia della pressione delle gomme funzioni?
Io le gomme le ho gonfiate alla pressione indicata sul libretto...
ho da poco fatto il cambio gomme da invernali a estive e dopo un paio di giorni si è accesa la spia della pressione delle gomme...
C'è qualche accorgimento da avere per il montaggio delle gomme?
Non so...far combaciare qualcosa affinchè la spia della pressione delle gomme funzioni?
Io le gomme le ho gonfiate alla pressione indicata sul libretto...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Pressione gomme
Se funziona come nella mia, ci dovrebbe essere una procedura di reset da fare a macchina nuova oppure ogni volta che tocchi la pressione delle gomme e ovviamente anche quando le cambi.
Questo serve per inizializzare i valori di riferimento che la centralina usa per farsi il calcolo di quando la pressione è scesa troppo (generalmente sotto il 20% del valore di riferimento) oppure per capire se una gomma è bucata e si sta sgonfiando rapidamente.
Prova a guardare il libretto. Ciao.
Questo serve per inizializzare i valori di riferimento che la centralina usa per farsi il calcolo di quando la pressione è scesa troppo (generalmente sotto il 20% del valore di riferimento) oppure per capire se una gomma è bucata e si sta sgonfiando rapidamente.
Prova a guardare il libretto. Ciao.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Pressione gomme
Salve a tutti.
Sono un peugettista da pochi giorni e spero di rimanerlo per molto tempo.
La spia della pressione gomme si accende ogni qual volta la pressione delle stesse subisce un calo oppure quando si smonta una ruota dalla macchina.
Basta tenere premuto per qualche secondo il tasto della relativa spia e il gioco è fatto
Sono un peugettista da pochi giorni e spero di rimanerlo per molto tempo.
La spia della pressione gomme si accende ogni qual volta la pressione delle stesse subisce un calo oppure quando si smonta una ruota dalla macchina.
Basta tenere premuto per qualche secondo il tasto della relativa spia e il gioco è fatto

Re: Pressione gomme
Grazie mille!!!
Re: Pressione gomme
pacopedro ha scritto:Salve a tutti.
Sono un peugeottista da pochi giorni e spero di rimanerlo per molto tempo.
La spia della pressione gomme si accende ogni qual volta la pressione delle stesse subisce un calo oppure quando si smonta una ruota dalla macchina.
Basta tenere premuto per qualche secondo il tasto della relativa spia e il gioco è fatto
- 208 ALLURE
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 30/06/2014, 22:28
- Località: talamona (so )
Re: Pressione gomme
manco sapevo ci fosse una spia per la pressione gomme ..e si che ho appena montato le estive ma nessun avvertimento



208 allure 1.4 vti bordeoux ..4 porte.. vetri oscurati.. profili in alluminio.. cerchi oz adrenalina quella nella foto
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Pressione gomme
Se hai i sensori di pressione, un modo per segnalare la caduta di pressione ci deve essere per forza. Se non ti ha segnalato niente al cambio delle gomme, vuol solo dire che il sistema tiene buoni i valori dell'ultimo reset che è stato fatto, cosa ovviamente errata.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Pressione gomme
Sulla 208 la pressione delle gomme (solo sui modelli dotati di Smeg+, quindi quelli dopo post modifiche di Luglio 2014) viene rilevata attraverso il sensore dell'esp o dell'abs: infatti se una gomma é più sgonfia la ruota gira più velocemente e il sistema rileva l'anima mia di pressione. Quindi se hai cambiato le gomme sugli stessi cerchi e le hai gonfiate alla stessa pressione o hai messo il treno estivo di misura uguale a quello invernale è probabile che non la rilevi.
Ex Fiat Grande Punto 1.3mjt 90 cv Emotion 3p (70.541km - 09/2005)
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Pressione gomme
@nicorr: ok, capito il principio, ma ti chiedo una cosa per curiosità. Se col tempo si sgonfiano tutte e quattro le gomme allo stesso modo, il sistema come se ne accorge? Queste gireranno più velocemente che all'inizio, sicuro, ma non dovrebbe avere una pressione iniziale cui far riferimento? Infatti la procedura di reset serve proprio a questo, per dirgli qual è la pressione iniziale. Perlomeno la mia funziona così (anche se in realtà dice pure il valore assoluto in bar). 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Pressione gomme
Io avevo sgonfiato tutte e 4 le gomme dopo aver ritirato l'auto (erano troppo gonfie) e la spia si è accesa dopo qualche settimana (mi ero dimenticato di reimpostare con il tastino). Penso ci sia comunque qualche tolleranza, anche se sgonfiando tutte le gomme non ce ne sarà qualcuna che gira più delle altre, semplicemente a parità di giri motore farà meno strada, ma non capisco come possa accorgersene in questo caso....
Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack
Pressione gomme
Ah certo! Con il reset il TPMS ha un valore di riferimento non di pressione ma di "quanto velocemente girano le ruote". Penso, però, che se sullo stesso cerchio monti sia le estive che le invernali, quando le cambi e le riporti alla stessa identica pressione il sistema non se ne accorga, ma é una mia supposizione.
Sulla tua Mini c'è un vero sensore di pressione (non ricordo se su ogni valvola o su ogni cerchio ma il principio é lo stesso) che ti dice la pressione di ogni singolo pneumatico e anche la temperatura (sbaglio? Su BMW é così) e nel tuo caso imposti un valore di pressione. Nel nostro un valore di velocità di rotolamento
Sulla tua Mini c'è un vero sensore di pressione (non ricordo se su ogni valvola o su ogni cerchio ma il principio é lo stesso) che ti dice la pressione di ogni singolo pneumatico e anche la temperatura (sbaglio? Su BMW é così) e nel tuo caso imposti un valore di pressione. Nel nostro un valore di velocità di rotolamento
Ex Fiat Grande Punto 1.3mjt 90 cv Emotion 3p (70.541km - 09/2005)
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Pressione gomme
Sì, c'è un sensore per ogni valvola, ma non visualizza la temperatura. Quando faccio il reset dopo aver gonfiato le gomme, il sistema mi chiede di camminare per qualche minuto, dopodiché si inizializza col valore di pressione rilevato e da lì in avanti lo visualizza sempre sulla pagina delle info vettura. Poi quando la pressione scende del 20% ti avvisa che è ora di gonfiare le gomme (ma questo non l'ho mai verificato perché rimangono gonfie un'eternità). 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Pressione gomme
Eh il tuo é quello figo che indica la pressione di ogni ruota e ti dice quale é quella sgonfia 
Il nostro invece rileva la bassa pressione ma non dà altre informazioni.
Il nostro invece rileva la bassa pressione ma non dà altre informazioni.
Ex Fiat Grande Punto 1.3mjt 90 cv Emotion 3p (70.541km - 09/2005)
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Pressione gomme
Ma in fondo è quello che serve. Leggere il numerino sul display fa colpo, ma serve a poco, tendo anche presente che la precisione di quei sensori non è certo quella di un manometro professionale. Come nel vostro caso, si va per differenza... 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Pressione gomme
Ah sicuramente non sono precisissimi e hanno lo svantaggio di dover comprare i sensori per un secondo treno di cerchi però completano un dispositivo a mio avviso molto utile. Come dici tu, però, l'importante é che ci sia 

Ex Fiat Grande Punto 1.3mjt 90 cv Emotion 3p (70.541km - 09/2005)
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k