

1. Peugeot 208 5 porte Active,1.4 HDi 68 CV FAP Robotizzato a 5 marce, Grigio Alluminio,Tessuto Curve Nero Mordore a 14300 euro
2. Peugeot 208 edizione 2015, non ancora presentata (è l'auto che hanno comprato per la presentazione, che avverrà a settembre), gtiline full optional, benzina 110 CV, nuovo cambio automatico a 6 marce, bianco madreperlato, tessuto nero con impunture rosse a 17500 euro e bollo pagato.
Devo decidere alla sveltissima, che faccio!?!? Il nuovo modello è BELLISSIMO e ipertecnologico, me ne sono innamorata a prima vista. Il prezzo è stato molto ribassato (di oltre 6000 euro), ma è benzina e temo che a lungo andare la molta tecnologia possa dare problemi (come è stato per la mia 1007, 10 anni fa molto automatizzata e tecnologica). Allo stesso tempo il motore è fantastico e anche il nuovo cambio automatico è migliorato.
La peugeot 208 diesel è più scarna. Sicuramente risparmierei, ma è un modello base, con pochi accessori ed il vecchio cambio. Il prezzo che mi offrono è buono secondo voi?
In sostanza: la diesel "vecchia" corrisponde a tutto quello che chiedevo. Ma avendo visto la nuova Peugeot ed il prezzo che mi hanno offerto mi sembra una occasione irripetibile!

Accetto qualsiasi tipo di suggerimento ed indicazione, so che siete espertissimi. Grazie in anticipo!