PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio meccanica 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

barsik
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/10/2015, 15:53

Consiglio meccanica 208

Messaggio da barsik »

Buongiorno,

vi scrivo poiché sono alla mia, probabile, prima auto "francese", e ho deciso di rimettermi alla vostra esperienza.

Tipologia: Usato, probabilmente la 208
Budget auto: 15000
Km annui: 20000-30000, moltissima autostrada

Consigli su quale motore, allestimento e/o altro puntare?

Un abbraccio
Giancarlo

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da gianfranco_206xs »

Se fai tutta quest'autostrada vai di GPL che ci risparmi tantissimo, oppure diesel. :)
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

barsik
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/10/2015, 15:53

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da barsik »

Sicuro non opterò per la benzina senno mi sparo.

L'idea di fondo è il diesel.

!.6 92cv sembrebbe il migliore. ma aspetto vostre indicazioni per confermare o cambiare tale scelta.

barsik
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/10/2015, 15:53

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da barsik »

Nel nuovo modello, vedo che si parla del 1.6 BlueHDi 100 Manuale a 5 marce

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Consiglio meccanica 208

Messaggio da nibbio90 »

Io sono di parte, vai di 1.6 115cv manuale 6 marce, turbina a geometria variabile!!!
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Consiglio meccanica 208

Messaggio da nibbio90 »

PS: di dove sei?
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da Gian »

barsik ha scritto:Buongiorno,

vi scrivo poiché sono alla mia, probabile, prima auto "francese", e ho deciso di rimettermi alla vostra esperienza.

Tipologia: Usato, probabilmente la 208
Budget auto: 15000
Km annui: 20000-30000, moltissima autostrada

Consigli su quale motore, allestimento e/o altro puntare?

Un abbraccio
Giancarlo
Quanto intendi tenerla ?
Se la desideri cambiarla dopo poco meglio orientarsi sulla motorizzazione e colore più richiesti dal mercato.
Se desideri tenerla e portarla per esempio sino a 300 / 400.000 km punta sulla motorizzazione più collaudata e meno sollecitata come per esempio il 1.6 HDI da 92 cv e in autostrada non andare oltre i 2600 2700 giri circa che corrispondono al regime di "crociera" per il motore, indifferentemente da quanto sarà la velocità.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

barsik
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/10/2015, 15:53

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da barsik »

Sono Sardo ma vivo in Lombardia. Ergo tragitto Brescia-Bergamo-Milano tutti i giorni;)

Penso di tenerla e portarla sicuramente ai 300k

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da Gian »

barsik ha scritto:Sono Sardo ma vivo in Lombardia. Ergo tragitto Brescia-Bergamo-Milano tutti i giorni;)

Penso di tenerla e portarla sicuramente ai 300k
Certamente la motorizzazione diesel
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da JinxFlame »

Sì anche io penso sia meglio il diesel. Ed essendo di parte... magari vedi se hanno un 1.6 115 o 1.6 120 cv. Sono motori che hanno al sesta marcia se non ricordo male e in autostrada aiuta
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da g91 »

ciao calcola che un disel rispetto un benzina costa mediamente 1500 euro in più con manutezioni più care con poi i nuovi motori benzina che consumano veramente poco ci farei una riflessione ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da Gian »

.....Con l'attuale tecnologia dove anche i benzina sono diventati praticamente turbo efficienti, la partita con il diesel diventa anche una questione di preferenze al di la del discorso economico, fosse anche per il differente rumore che caratterizzano i 2 motori.
E così potrebbe anche accadere che una persona acquista una determinata motorizzazione anche perché ne preferisce il rumore o se preferite il suono.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Consiglio meccanica 208

Messaggio da massi.drago »

g91 ha scritto:ciao calcola che un disel rispetto un benzina costa mediamente 1500 euro in più con manutezioni più care con poi i nuovi motori benzina che consumano veramente poco ci farei una riflessione ciao
Ma 1500 euro ogni quanto? Nella vita complessiva dell' auto dici? :scratch: Io non credo ci sia tutta questa differenza, perlomeno per il mio modello la spesa per i tagliandi è molto simile tra benzina e diesel.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”