PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione sonda lambda

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

BELLAVITA
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/12/2013, 16:30

Sostituzione sonda lambda

Messaggio da BELLAVITA »

ciao...qualche giorno fa si è accesa la spia arancione diagnosi motore della mia 208 1.4 16v,sono andata in concessionaria e mi hanno cambiato tutte e 4 le candele,tornando a casa dopo pochi km si è riaccesa la spia,torno indietro mi dicono che è da cambiare la sonda lambda!quest'ultima è in garanzia ma le candele le ho pagate...io non me ne intendo ma sostituire tutte e 4 le candele dopo neanche 7000 km mi sembra strano.Mi è stato detto che facendo poca strada le candele si sono bruciate.Che facessero le auto meglio allora!
Ultima modifica di anto62 il 17/12/2013, 23:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal Regolamento del Forum.

BELLAVITA
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/12/2013, 16:30

Re: SOSTITUZIONE SONDA LAMBDA

Messaggio da BELLAVITA »

c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema o che se ne intende di motori e mi spieghi se è vero o no?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: SOSTITUZIONE SONDA LAMBDA

Messaggio da ale1989 »

Ciao il titolo va scritto piccolo , x il tuo problema non so aiutarti ma le candele mi pare troppo strano
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: SOSTITUZIONE SONDA LAMBDA

Messaggio da BiciMotard »

Ciao e benvenuta. Mi dispiace per il tuo problema, può capitare. Invece è un disonesto chi, in perfetta malafede, ti ha fatto cambiare le candele che non c'entrano niente e soprattutto te le ha fatte pagare.

p. s. il fatto di fare poca strada, con le candele non c'azzecca un fico secco e soprattutto non interferisce con la sonda lambda.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: SOSTITUZIONE SONDA LAMBDA

Messaggio da Ricky70 »

le candele che si consumano a fare poca strada...ahahaha dovevano raccontarmela a me questa... :lol: :lol: :lol:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Sostituzione sonda lambda

Messaggio da BiciMotard »

Aggiungo una cosa: quando torni in officina a piantargli su un casino! Minacciali di chiamare Peugeot Italia e di raccontargli l'accaduto.
Le candele sono pezzi come gli altri che godono di garanzia. Un conto è se te le cambiano perché hanno raggiunto i chilometri prescritti nella manutenzione programmata, e allora te le paghi tu, ma se si guastano da nuove, per qualunque motivo, te le devono cambiare in garanzia come tutto il resto.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BELLAVITA
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/12/2013, 16:30

Re: Sostituzione sonda lambda

Messaggio da BELLAVITA »

ale1989 non sapevo che il titolo va scritto in piccolo :) ...grazie a tutti per le risposte,quando torno in concessionaria mi faccio sentire,mi sembrava strano...che nervi!

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Sostituzione sonda lambda

Messaggio da ale1989 »

Non ti preoccupare :D pensa invece alla Lenocina
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BELLAVITA
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/12/2013, 16:30

Re: Sostituzione sonda lambda

Messaggio da BELLAVITA »

mi sentiranno eccome in concessionaria! :mad:

Avatar utente
Jordan23
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/01/2014, 18:55
Località: Monza (MB)

Re: Sostituzione sonda lambda

Messaggio da Jordan23 »

Ciao a tutti, questo è il mio primo post!
Sono possessore di una 208 1.4 benzina 90cv, allestimento allure.
Oggi si è presentato il suo secondo problema, apparentemente grave ma a quanto pare correlato a questa discussione.
Pausa pranzo di mezz'ora dopo aver percorso 6 km (e quindi motore praticamente freddo), l'ho accesa in box e stranamente ha faticato ad accendersi. Tempo 10 secondi e segnalazione anomalia temperatura olio motore con asticella della temperatura acqua al massimo e il segnale di STOP (arrestare immediatamente il veicolo). Chiamato il carro attrezzi gratuito (sono in garanzia) e portata dal conce, hanno capito subito il difetto (ben noto, talmente noto che persino il tizio del carroattrezzi mi ha detto che giorni prima aveva caricato un'altra 208 con lo stesso problema). Sonda lambda andata, da sostituire...
Peugeot 208 Allure 5 porte 1.4 95 CV
Colore(Bianco banchisa) - Cerchi in lega 16" HELIUM - Touchscreen con Navigatore, Pack Comfort, Pack Urban

Peugeot 308 SW Allure 1.2 PureTech 130 CV
Colore(Grigio Hurricane) - Cerchi in lega 17" RUBIS - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato - Park Assist + Retrocamera - Interni Misto TEP / Alcantara® Mistral - Driver Assistance Pack - Touchscreen con Navigatore e lettore CD/MP3

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: Sostituzione sonda lambda

Messaggio da Fiesta 208 »

Più leggo questo forum, più sono convinto di aver fatto un acquisto totalmente sbagliato.
Mannaggia a quando la Ford si è persa via per 2 cazzate...

Se ripassa di qui BELLAVITA mi piacerebbe sapere come è andata a finire.
Soprattutto sarebbe interessante denunciare quale sia la concessionaria in cui ha effettuato la riparazione in garanzia così chi ci ricapita sa come comportarsi.

Comunque la spia di "guasto al motore" è generica. Possono essere si le candele, come il carburatore o altro.
Il fatto che l'incompetenza dei "meccanici" (meccanici... ormai, purtroppo, i meccanici sono rari: collegano il computer diagnostico all'auto e fanno quello che il computer dice; chissà... magari un giorno il computer dirà che la benzina si consuma troppo perchè la macchina è in moto e diranno che per risplvere il problema bisogna spingere l'auto per metà del viaggio... :roll: ) cercano sempre di farla pagare al cliente "inesperto".

Il fatto è che uno anche un po' pratico, non può sapere tutto e soprattutto ora con tutta questa elettronica, manco i meccanici sanno spesso come "ovviare" al problema.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”