PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problemi su 208 GTI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da Matteo_v »

200 cv sono 200cv e si devono sentire.. Non ci sono tante storie...
Io non ho la 208, ed era la macchina che mi volevo comprare... Ma in ogni concessionaria della mia regione, sembra che entri un alieno se gli si chiede di provare un GTI.

Nessuno dice che deve essere la delta o chissà cosa, resta il fatto che hanno fatto una mappatura molto soft, più volta ai consumi, ottimi, che alle prestazioni... Tanto vale prendersi il 155 cv...
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Avatar utente
joegti
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Catania

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da joegti »

renè ha scritto:Come ho già detto ho posseduto renault 5 turbo con 120 cv e non 200, il mio mecc aveva la delta evoluzione e quella originale aveva poco più di 200cv ma credimi quando premeva sulla gas ti dava una spinta che ti attaccava al sedile , OK questa era un mostro ma aveva stessi cavalli della GTI , la renault pur avendo 80 cv in meno ti dava una sensazione fantastica ,ineggiare a vecchi miti secondo me non e stato giusto ! Le GTI erano vere sportive e se tale volevano fare dovevano "e se vogliono possono farlo " dare un po di più vitamina alla centralina in fatto di erogazione , sarebbe facile.per Peugeot e renderebbe felici tanti possessori
renè fino ad ora hai tanto parlato bistrattando le prestazioni di questa 208 GTI, io dal canto mio leggo le impressioni di questo post quando sono davanti al pc, mentre quando sono in strada mi godo la solidità dell'assetto della mia 208 gti, una potenzialità di coprire lo 0 - 100 km orari in circa 6,5 secondi, quasi 280 nm di coppia già disponibile a basso regime, ecc. ecc., intanto, nel frattempo aspetto ancora con ansia le foto della tua 208 GTI o era XY? mi sono confuso..... :?
208 GTI thp 200 hp bianco banquise, Pack Rangement con bracciolo anteriore centrale e cornice cromata, Fendinebbia con funzione Cornering, Tuchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, antenna corta, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx.

Avatar utente
Luca Liuk
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/11/2013, 20:14
Località: Lodi

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da Luca Liuk »

Bè ragazzi, io ovviamente spezzerò una lancia in favore della GTI in quanto ne sono possessore; se si legge nei vari forum, siti, blog o in tutte le recensioni che sono state fatte da al Volante, Quattroruote, ecc. tutte dicono che la Peugeot l'ha fatta volontariamente così la 208 GTI. La Peugeot non l'ha voluta estremizzare troppo, creando una semplice utilitaria sportiva. Ha voluto creare un'auto versatile, comoda, da poter usare tutti i giorni a cui si può comunque tirare il collo sfruttando 200 cv. Io prima di prenderla ho provato sia la Clio rs che la Fiesta ST (la quale, a mio parere è veramente brutta, troppo tamarra) e posso dire che con nessuna ho sentito una spinta esagerata…

In confronto alle auto di un tempo, le auto moderne sono totalmente progettate diversamente… Sono più pesante, devono fare fronte alle norme antinquinamento, hanno più elettronica, sono notevolmente più sicure… Sono semplicemente auto diverse… Io sono veramente, ma veramente soddisfatto della mia GTI, perché oltre ad avere 200 cv, e spesso ci soffermiamo solo su quello, ho un auto veramente bella con tutto quello che serve e anche di più!

Se volete delle auto come quelle di un tempo, provare ad orientarvi su auto come la Honda S2000… Una volta sono salito con un mio amico sulla sua e su quella lì, si, vi posso dire che è tutto un altro pianeta! Su quella però ho visto un paio di volte che aspetto ha la morte, perché quella l'elettronica non sa cosa sia! :pale:

Ovviamente tutto ciò è solo un mio parere! :oops:
Peugeot 208 GTI 1.6 THP 200cv
Se vi va di vederla: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8#p1017748" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da mirketto75 »

Luca Liuk ha scritto:Bè ragazzi, io ovviamente spezzerò una lancia in favore della GTI in quanto ne sono possessore; se si legge nei vari forum, siti, blog o in tutte le recensioni che sono state fatte da al Volante, Quattroruote, ecc. tutte dicono che la Peugeot l'ha fatta volontariamente così la 208 GTI. La Peugeot non l'ha voluta estremizzare troppo, creando una semplice utilitaria sportiva. Ha voluto creare un'auto versatile, comoda, da poter usare tutti i giorni a cui si può comunque tirare il collo sfruttando 200 cv. Io prima di prenderla ho provato sia la Clio rs che la Fiesta ST (la quale, a mio parere è veramente brutta, troppo tamarra) e posso dire che con nessuna ho sentito una spinta esagerata…

In confronto alle auto di un tempo, le auto moderne sono totalmente progettate diversamente… Sono più pesante, devono fare fronte alle norme antinquinamento, hanno più elettronica, sono notevolmente più sicure… Sono semplicemente auto diverse… Io sono veramente, ma veramente soddisfatto della mia GTI, perché oltre ad avere 200 cv, e spesso ci soffermiamo solo su quello, ho un auto veramente bella con tutto quello che serve e anche di più!

Se volete delle auto come quelle di un tempo, provare ad orientarvi su auto come la Honda S2000… Una volta sono salito con un mio amico sulla sua e su quella lì, si, vi posso dire che è tutto un altro pianeta! Su quella però ho visto un paio di volte che aspetto ha la morte, perché quella l'elettronica non sa cosa sia! :pale:

Ovviamente tutto ciò è solo un mio parere! :oops:
ti quoto...e secondo me il tuo parere e' proprio giusto....
e poi cavolo la macchina se la si vuole comprare giustamente la si sara' provata? o no? non ci vuole tanto per capire se ti da' la botta in culo....poi parliamo tanto di renault 5 gt turbo peugeot 206 gt....si si va bene...peccato che in tenuta erano un bel disastro...e con la macchina non si va' solo dritto....
x rene'...vendi ti compri il delta integrale e prendi tutti i calci nella schiena che vuoi
o come detto sopra,una bella honda s2000 e diventi l'uomo piu' felice del mondo.... :mrgreen: :mrgreen:
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Avatar utente
merlino81
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 546
Iscritto il: 05/12/2013, 21:36
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Messaggio da merlino81 »

Io sono d'accordo con Luca Liuk! Purtroppo o x fortuna, le auto moderne sono diverse: diverse per come la penso io significa più sicure, utilizzabili tanto in centro città come in autostrada o addirittura in pista! Ciò che mi ha fatto propendere nella scelta della 208 rispetto ad altre macchine "simili" è stata sia la parte estetica, sia la versatilità del motore, sia l'equipaggiamento che reputo davvero completo all'interno! Probabilmente, per chi vuole usare l'auto con partenze dal semaforo come in pista, è giusto che si orienti su altri modelli... alla fine il guidare deve essere innanzitutto un piacere per chi lo fa, soprattutto se ogni giorno devi restare tanto tempo in auto :-)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Attualmente:
<< Nuova 3008 Metallic Copper / 2.0-150 cv >>
Ex felice possessore di:
<< 208 GTI Bianca versione 2013 / 200 cv + Navigation Pack + Park Assist + Antifurto >>

Avatar utente
joegti
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Catania

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da joegti »

a proposito di calci nella schiena, chi mi sa' spiegare com'è che auto da calci nella schiena (uno turbo, 5 gt turbo) sono significativamente più lente nel coprire lo 0 -100 kmh rispetto alla plafonata 208 GTI (8 secondi circa contro i 6,5)?
208 GTI thp 200 hp bianco banquise, Pack Rangement con bracciolo anteriore centrale e cornice cromata, Fendinebbia con funzione Cornering, Tuchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, antenna corta, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx.

Avatar utente
joegti
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Catania

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da joegti »

ribadisco il concetto di "significativamente", 1 secondo e mezzo a 100 km orari sono ben 41,66 metri :shock:
208 GTI thp 200 hp bianco banquise, Pack Rangement con bracciolo anteriore centrale e cornice cromata, Fendinebbia con funzione Cornering, Tuchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, antenna corta, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx.

Avatar utente
merlino81
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 546
Iscritto il: 05/12/2013, 21:36
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da merlino81 »

E bravo joegti, che inserisce anche nozioni di fisica nelle spiegazioni tecniche della GTI :mrgreen:
:thumbright: :thumbright: :thumbright:
Scherzi a parte, effettivamente hai sollevato un giusto quesito... parlando solo di numeri, i 6 secondi e rotti di accelerazione non mi sembrano prestazioni cosi brutte... soprattutto se confrontati con le dirette "concorrenti" del segmento =P~
In ultimo, come mio parere personale, non bisogna soffermarsi solo sui tecnicismi di numeri, tempi, secondi ma bisogna tener sempre in considerazione anche ciò che la macchina ti dà a livello di sensazione di guida!! :roll:
Attualmente:
<< Nuova 3008 Metallic Copper / 2.0-150 cv >>
Ex felice possessore di:
<< 208 GTI Bianca versione 2013 / 200 cv + Navigation Pack + Park Assist + Antifurto >>

renè
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/07/2013, 11:25

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da renè »

Ribadisco che la macchina è molto bella e. Sicura senza ombra di dubbio, la mia decisione di prendere la GTI è stata presa anche perche è stato sottolineato " GTI is back" e io ricordo bene che cosa erano le GTI di una volta , io se permettete esprimo il mio parere e pure voi lo state facendo ed è giusto sia cosi , io come ho detto tra i problemini che ha la macchina e le prestazioni che non mi piacciono spero presto di riuscire a venderla e torno in wolksvagen, .purtroppo non posso darla dentro se prendo una nuova perche in più posti mi e stata quotata 14,00=14,500 euro ,si e svalutata in fretta la bambina ,6 mesi di vita e già perso 6mila e piu eurini , :mad: .

renè
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/07/2013, 11:25

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da renè »

Come si inseriscono le foto ?

renè
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/07/2013, 11:25

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da renè »

Comunque tra le prove varie fatte da giornali quello che è riuscito a fare meglio è stato 7,36" , contro gli 8,00" che qualcuno ha mensionato , ma con 80 cv di meno .

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da Ricky70 »

joegti ha scritto:a proposito di calci nella schiena, chi mi sa' spiegare com'è che auto da calci nella schiena (uno turbo, 5 gt turbo) sono significativamente più lente nel coprire lo 0 -100 kmh rispetto alla plafonata 208 GTI (8 secondi circa contro i 6,5)?
certamente, dipende dalla curva di coppia; i vecchi turbo fino a diciamo 3000 giri non entravano in pressione, e quindi la coppia fino a quei giri era scarsa, poi entravano in pressione di colpo e da qui la botta nella schiena;un turbo moderno entra in pressione già a meno di 2000 giri, quindi la coppia risulta subito disponibile, ma purtroppo si perde quel bell'effetto fionda che tanto stiamo rimpiangendo in questa discussione.In accelerazione la differenza è che la nostra auto turbo moderna accelera subito forte ma costantemente, e questo non dà quella bella sensazione di accelerazione brutale di una volta, anche se misurando col cronometro si vede che in realtà siamo andati piu forte.

Avatar utente
joegti
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Catania

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da joegti »

renè ha scritto:Comunque tra le prove varie fatte da giornali quello che è riuscito a fare meglio è stato 7,36" , contro gli 8,00" che qualcuno ha mensionato , ma con 80 cv di meno .
gli 80 cavalli in più della 208 GTI sono assorbiti dai circa 400 kg in più di peso, rispetto alle citate uno e 5 gt turbo che pesavano sugli 800 kg ed anche considerando quel 7,36" mensionato, la differenza e la relativa figuraccia è sempre tantissima....
208 GTI thp 200 hp bianco banquise, Pack Rangement con bracciolo anteriore centrale e cornice cromata, Fendinebbia con funzione Cornering, Tuchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, antenna corta, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx.

renè
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/07/2013, 11:25

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da renè »

Se 7 decimi sono una figuraccia !!!!vabbe ognuno ha il proprio metro di giudizio .io sinceramente la r5 l ho posseduta e so che sensazioni dava ,

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: problemi su 208 GTI

Messaggio da Ricky70 »

renè ha scritto:Se 7 decimi sono una figuraccia !!!!vabbe ognuno ha il proprio metro di giudizio .io sinceramente la r5 l ho posseduta e so che sensazioni dava ,
eh purtroppo sono passati tanti anni, non ci sono piu quei turbo; e prendere una macchina normale per tutti i giorni e cercare una bella r5 turbo usata per divertirsi?

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”