Allora, l'ho portata velocemente in concessionaria ed ho fatto insieme al signore varie prove, che consistevano nel testare i condotti di scolo nel cofano motore e il risultato è stato che i condotti sono liberissimi. Poi, lui è entrato all'interno e io con una lancia ho cominciato a spruzzare l'acqua al perimetro dello sportello, vicino alla guarnizione (a due 2 cm), di nuovo nella vaschetta nel cofano motore e indovinate?.... NIENTE, la guarnizione tiene alla perfezione. Ma infatti questo già lo sapevo, per il semplice fatto che quando la lavo, l'acqua non entra per niente. Dato che non avevo fissato l'appuntamento in concessionaria e il signore è stato così gentile da fare velocemente un test, siamo rimasti d'accordo che quando mi ritroverò la pozzanghera, gliela porto ancora bagnata e gliela lascio per tutto il giorno. Mi ha spiegato che in questi casi, fanno diverse prove... ovvero lasciano in ogni punto dell'auto l'acqua corrente per 30 minuti/1ora e poi vanno a controllare l'eventuale infiltrazione. Mi ha detto pure che potrebbe essere una guarnizione del tetto panoramico che l'acqua entra e poi si fa strada fino ad arrivare nella zona del battitacco per poi entrare. Quindi, attualmente, ancora non si è capito da dove entra l'acqua.
Vi farò sapere se riuscirà a risolvere.

-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;