PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Infiltrazione acqua zona tappetino anteriore.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Infiltrazione acqua zona tappetino anteriore.

Messaggio da Gian »

Extreme0192 ha scritto:Io ho da proporre un modo più pratico per capire la posizione dell'infiltrazione.
Chiudi nell'auto una macchina per il fumo, finestrini chiusi e porte chiuse.
Aspetta che la macchina per il fumo riempia l'abitacolo, e poi guarda lungo le guarnizioni eventuali spifferi di fumo.
Abbastanza semplice.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Geniale :shock: :shock: :shock: :shock: :silent:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Infiltrazione acqua zona tappetino anteriore.

Messaggio da Gianluk »

Allora, l'ho portata velocemente in concessionaria ed ho fatto insieme al signore varie prove, che consistevano nel testare i condotti di scolo nel cofano motore e il risultato è stato che i condotti sono liberissimi. Poi, lui è entrato all'interno e io con una lancia ho cominciato a spruzzare l'acqua al perimetro dello sportello, vicino alla guarnizione (a due 2 cm), di nuovo nella vaschetta nel cofano motore e indovinate?.... NIENTE, la guarnizione tiene alla perfezione. Ma infatti questo già lo sapevo, per il semplice fatto che quando la lavo, l'acqua non entra per niente. Dato che non avevo fissato l'appuntamento in concessionaria e il signore è stato così gentile da fare velocemente un test, siamo rimasti d'accordo che quando mi ritroverò la pozzanghera, gliela porto ancora bagnata e gliela lascio per tutto il giorno. Mi ha spiegato che in questi casi, fanno diverse prove... ovvero lasciano in ogni punto dell'auto l'acqua corrente per 30 minuti/1ora e poi vanno a controllare l'eventuale infiltrazione. Mi ha detto pure che potrebbe essere una guarnizione del tetto panoramico che l'acqua entra e poi si fa strada fino ad arrivare nella zona del battitacco per poi entrare. Quindi, attualmente, ancora non si è capito da dove entra l'acqua.
Vi farò sapere se riuscirà a risolvere. ;-) :thumbright:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Infiltrazione acqua zona tappetino anteriore.

Messaggio da Gian »

Gianluk ha scritto:Allora, l'ho portata velocemente in concessionaria ed ho fatto insieme al signore varie prove, che consistevano nel testare i condotti di scolo nel cofano motore e il risultato è stato che i condotti sono liberissimi. Poi, lui è entrato all'interno e io con una lancia ho cominciato a spruzzare l'acqua al perimetro dello sportello, vicino alla guarnizione (a due 2 cm), di nuovo nella vaschetta nel cofano motore e indovinate?.... NIENTE, la guarnizione tiene alla perfezione. Ma infatti questo già lo sapevo, per il semplice fatto che quando la lavo, l'acqua non entra per niente. Dato che non avevo fissato l'appuntamento in concessionaria e il signore è stato così gentile da fare velocemente un test, siamo rimasti d'accordo che quando mi ritroverò la pozzanghera, gliela porto ancora bagnata e gliela lascio per tutto il giorno. Mi ha spiegato che in questi casi, fanno diverse prove... ovvero lasciano in ogni punto dell'auto l'acqua corrente per 30 minuti/1ora e poi vanno a controllare l'eventuale infiltrazione. Mi ha detto pure che potrebbe essere una guarnizione del tetto panoramico che l'acqua entra e poi si fa strada fino ad arrivare nella zona del battitacco per poi entrare. Quindi, attualmente, ancora non si è capito da dove entra l'acqua.
Vi farò sapere se riuscirà a risolvere. ;-) :thumbright:
Se entrasse dal tetto panoramico ti bagnerebbe il rivestimento del "cielo" Eventualmente controlla al tatto se lo senti bagnato.
L'acqua oltre che scorrere di lato gocciola anche verso il basso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: Infiltrazione acqua zona tappetino anteriore.

Messaggio da Matteo_v »

La macchina del fumo è un idea di affari a quattro ruote :D
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”