PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Sino ad ora sì, mi sembra di ricordare che qualche Peugeot che ho avuto, funzionasse esattamente così... ma oggi c'è l'elettronica ad aiutarci su queste cose... O:)

A parte le ca********* anche il mio meccanico mi ha detto la stessa cosa: anche secondo lui non c'è da resettare niente... magari sarà che in filiale ci marciano un po'... vedremo. Invece mi ha confermato che il famoso sensore (che è sempre un filo) va cambiato e costa sulla 30ina di euro.
Che forse BMW si sia inventata qualcosa di nuovo ?? ....E soprattutto di redditizio a basso costo ? :shock: :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da BiciMotard »

Probabilmente vale l'ultima che hai detto :lol: ma io penso che la cosa sia riconducibile alla gestione dell'elettronica. Tempo fa (tramite due elettrauto diversi) avevo provato a mettere la spia per la rigenerazione del dpf come avete fatto voi e non ci sono mai riusciti per come sono gestiti i segnali, che sono tutti digitali tramite canbus, compresi specchi elettrici, lunotto termico, tutto! Dicevano che non c'erano proprio i cablaggi per prendere corrente ed alimentare il led. :?
Ancora grazie che sono riusciti a mettere le luci in zona piedi!!
Quindi penso che anche per il sensore di usura pastiglie valga la stessa cosa, almeno per la mia macchina. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Flevhon
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/02/2016, 16:51

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da Flevhon »

Non è un sensore è solo un filo che accende una spia facendo massa con il disco. Il sensore è sicuramente nella vaschetta ma non credo si sostituisca , una volta salito il livello dell'olio si dovrebbe ripristinare da solo. Ma ste 30 euro ce le vogliono proprio spillare?? !! :binky:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da BiciMotard »

mah... lo so che è solo un filo, però mi esce una segnalazione nella diagnostica della vettura (come succede ad es. per i sensori delle gomme) quindi sicuramente c'è la centralina di mezzo. Comunque non spillano niente perché invece di portarla da loro, vado dal mio meccanico che so come lavora (e tra l'altro mi prende la metà esatta dei soldi). :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Sophie
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/03/2016, 9:10

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da Sophie »

Buongiorno a tutti, sono nuova su questo forum ed ho bisogno dei vostri consigli per la mia 208 act 1.2 VTI:
immatricolata nel 2014, acquistata ad aprile 2015 come auto aziendale di proprietà dell'autosalone a 19.000 km, fatto estensione di garanzia a due anni.
Attualmente fatto tagliando a 32.000 km in un'officina autorizzata, mi è stato detto che devo sostiuire le pastiglie e dischi, visto che c'è la promozione il costo in totale si aggirerebbe sui 200 euro.
La cosa mi ha lasciata molto perplessa, poichè 32.000 km mi sembrano pochi per un intervento del genere e soprattutto perchè ho una guida molto morbida ed uso poco i freni. Ho chiesto all'autosalone e mi hanno detto che i dischi sono consumati secondo una "normale usura", in una terza officina mi hanno detto che è a mia discrezione, i dischi effettivamente sono rovinati, ma terranno ancora altri 30.000 km. Probabilmente l'usura è dovuta al precedente utilizzatore ed alle pastiglie un pò dure e la garanzia non copre le parti di consumo. Chi mi dice però che se sostituisco tutto, tra un anno non mi trovo con lo stesso problema? Grazie per i consigli! Sophie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da Gian »

Sophie ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuova su questo forum ed ho bisogno dei vostri consigli per la mia 208 act 1.2 VTI:
immatricolata nel 2014, acquistata ad aprile 2015 come auto aziendale di proprietà dell'autosalone a 19.000 km, fatto estensione di garanzia a due anni.
Attualmente fatto tagliando a 32.000 km in un'officina autorizzata, mi è stato detto che devo sostiuire le pastiglie e dischi, visto che c'è la promozione il costo in totale si aggirerebbe sui 200 euro.
La cosa mi ha lasciata molto perplessa, poichè 32.000 km mi sembrano pochi per un intervento del genere e soprattutto perchè ho una guida molto morbida ed uso poco i freni. Ho chiesto all'autosalone e mi hanno detto che i dischi sono consumati secondo una "normale usura", in una terza officina mi hanno detto che è a mia discrezione, i dischi effettivamente sono rovinati, ma terranno ancora altri 30.000 km. Probabilmente l'usura è dovuta al precedente utilizzatore ed alle pastiglie un pò dure e la garanzia non copre le parti di consumo. Chi mi dice però che se sostituisco tutto, tra un anno non mi trovo con lo stesso problema? Grazie per i consigli! Sophie
Ciao e benvenuta
In merito al tuo quesito, tutto dipende da come i signori dell'autosalone hanno utilizzato i freni per i 19.000 km in cui l'auto è stata di loro proprietà.
Potrebbero anche essere da sostituire, anche se molto probabilmente basterebbe sostituire le sole pastiglie poiché son quelle che si usurano maggiormente.
Se sostituiscono tutto e non ci sono malfunzionamenti nello specifico per esempio l'auto non rimane leggermente frenata, vai tranquilla che per come la usi ti dureranno parecchio.
Essendo l'auto nuova, di quei problemi è difficile averne poiché solitamente affliggono auto con moltissimi km e datate, anche se nel caso il problema è comunque risolvibile.
Il mio suggerimento prima di intervenire e decidere per la sostituzione completa (dischi e pastiglie) oppure parziale (solo pastiglie) è quello di sentire anche altre officine e poi decidi.
In merito alla garanzia, questa copre le parti di consumo ma solo per un km metraggio limitato che se non ricordo male è di circa 40.000 km
Forse a ben vedere dovrebbero farteli rientrare in garanzia.
Nel caso consulta anche il libretto di uso e manutenzione in dotazione alla tua auto e chiedi nelle varie officine.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sophie
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/03/2016, 9:10

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da Sophie »

Grazie per la risposta! Si in totale ho verificato in 3 officine: 1 dice di sostituire tutto, l'autosalone solo le pastiglie, i dischi dice che non sono così usurati e quindi no garanzia, il 3 dice che sono un pò usurati e se voglio cambiarli è a mia discrezione e che la causa può essere il precedente guidatore e le pastiglie dure. Quindi il mio timore è che se le pastiglie sono di nuovo dure mi righerebbero anche i dischi nuovi. Mi domandavo se era un difetto diffuso oppure era solo sulla mia auto usata male precedentemente. Grazie

Sophie
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/03/2016, 9:10

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da Sophie »

Grazie per la risposta! Si in totale ho verificato in 3 officine: 1 dice di sostituire tutto, l'autosalone solo le pastiglie, i dischi dice che non sono così usurati e quindi no garanzia, il 3 dice che sono un pò usurati e se voglio cambiarli è a mia discrezione e che la causa può essere il precedente guidatore e le pastiglie dure. Quindi il mio timore è che se le pastiglie sono di nuovo dure mi righerebbero anche i dischi nuovi. Mi domandavo se era un difetto diffuso oppure era solo sulla mia auto usata male precedentemente. Grazie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da Gian »

Ciao
Informati cosa prevede esattamente la garanzia magari contattando anche Peugeot Italia e poi decidi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Freni Dischi Pastiglie , impianto frenante .

Messaggio da nibbio90 »

Dipende da te quanto consumi le pastiglie. Io ho un motore più potente del tuo, ma abbiamo lo stesso impianto frenante -.-. E a 64.000km ho cambiato 3 volte le pastiglie e una volta i dischi. In frenata prima si consumano le pastiglie, una volta finite, rovinano il disco. Dovresti fare 2 conti x vedere quanti km ti durano le pastiglie in modo da sostituirle prima che si finiscono
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”