Sophie ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuova su questo forum ed ho bisogno dei vostri consigli per la mia 208 act 1.2 VTI:
immatricolata nel 2014, acquistata ad aprile 2015 come auto aziendale di proprietà dell'autosalone a 19.000 km, fatto estensione di garanzia a due anni.
Attualmente fatto tagliando a 32.000 km in un'officina autorizzata, mi è stato detto che devo sostiuire le pastiglie e dischi, visto che c'è la promozione il costo in totale si aggirerebbe sui 200 euro.
La cosa mi ha lasciata molto perplessa, poichè 32.000 km mi sembrano pochi per un intervento del genere e soprattutto perchè ho una guida molto morbida ed uso poco i freni. Ho chiesto all'autosalone e mi hanno detto che i dischi sono consumati secondo una "normale usura", in una terza officina mi hanno detto che è a mia discrezione, i dischi effettivamente sono rovinati, ma terranno ancora altri 30.000 km. Probabilmente l'usura è dovuta al precedente utilizzatore ed alle pastiglie un pò dure e la garanzia non copre le parti di consumo. Chi mi dice però che se sostituisco tutto, tra un anno non mi trovo con lo stesso problema? Grazie per i consigli! Sophie
Ciao e benvenuta
In merito al tuo quesito, tutto dipende da come i signori dell'autosalone hanno utilizzato i freni per i 19.000 km in cui l'auto è stata di loro proprietà.
Potrebbero anche essere da sostituire, anche se molto probabilmente basterebbe sostituire le sole pastiglie poiché son quelle che si usurano maggiormente.
Se sostituiscono tutto e non ci sono malfunzionamenti nello specifico per esempio l'auto non rimane leggermente frenata, vai tranquilla che per come la usi ti dureranno parecchio.
Essendo l'auto nuova, di quei problemi è difficile averne poiché solitamente affliggono auto con moltissimi km e datate, anche se nel caso il problema è comunque risolvibile.
Il mio suggerimento prima di intervenire e decidere per la sostituzione completa (dischi e pastiglie) oppure parziale (solo pastiglie) è quello di sentire anche altre officine e poi decidi.
In merito alla garanzia, questa copre le parti di consumo ma solo per un km metraggio limitato che se non ricordo male è di circa 40.000 km
Forse a ben vedere dovrebbero farteli rientrare in garanzia.
Nel caso consulta anche il libretto di uso e manutenzione in dotazione alla tua auto e chiedi nelle varie officine.
